FilmUP.com > Forum > Attualità - Il centro-sinistra è pronto
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Il centro-sinistra è pronto   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Autore Il centro-sinistra è pronto
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 23-05-2005 07:38  
Innanzitutto, una critica così spietata nei confronti degli statali che viene da una "politicante" come la Prestigiacomo è solo scandalosa, per due ragioni fondamentali:
1) Da quale pulpito viene la predica!!!!!!Tu mi devi dire cosa producono 945 parlamentari alla guida della nazione, quanto ne bastererebbero la metà per decidere le sorti dell'Italia, un numero veramente considerevole che diminuisce anche la capacità di accordo(tanti galli a cantà non fa mai giorno, si dice).
2)Fare di tutta un'erba un fascio, mi sembra cosa alquanto squallida e anacronistica,ci sono, infatti, statali che lavorano in maniera alacre e coscienziosa.I cosiddetti lavativi esistono in qualunque categoria,anche tra i politici.Una volta andai con la scuola, in visita guidata a Montecitorio, ad assistere ad una delle riunioni.Quello che vidi e videro anche i miei alunni fu piuttosto sconcertante, c'era uno che si affannava a parlare mentre nella sala praticamente semivuota si notava una eccessiva disattenzione,infatti qualcuno leggeva il giornale, qualcun altro stava al telefonino, qualche altro ancora quasi sonnecchiava.Alla domanda precisa di una mia alunna alla guida che ci accompagnò, del come mai si era verificata quella situazione, questa rispose che l'argomento all'ordine del giorno non era dei più importanti.
Probabilmente se si fosse discusso di un aumento al loro già congruo stipendio, l'aula sarebbe stata strapiena, ed è questo che rende la politica cosa stomachevole, in fondo, un po' per tutti.Nessuna credibilità ma tanta vanagloria per questi mistificatori venali e opportunisti.
Se prima di parlare si guardassero alle spalle e pensassero che c'è chi si fa un mazzo così,dalla mattina alla sera, sia sul lavoro che a casa, farebbero un atto doveroso. Che si sciacquino la bocca invece di nominare persone e fatti che sono lungi dalla loro portata mentale!!!!!!


_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

[ Questo messaggio è stato modificato da: ginestra il 23-05-2005 alle 07:45 ]

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 23-05-2005 07:44  
quote:
In data 2005-05-23 00:21, sloberi scrive:
quote:
In data 2005-05-22 21:12, ginestra scrive:
n.dr.le parole di quella scimunita della Prestigiacomo la quale ha detto che gli statali non producono )




Vado un attimo off topic. Solo per dire come mi pare che non sia tanto la Prestigiacomo quanto qualunque studio fatto da chiccessia a dire che gli statali lavorano male. Nonchè qualunque cittadino.
E' una situazione che in Italia va avanti da 100 anni e mi pare che non ci sia nulla di scandaloso nel rilevarlo.
Poi le cose stanno cambiando dopo le leggi Bassanini e la Frattini ma prima di cambiare del tutto delle tradizioni e dei malcostumi così radicati...



Invece i lavoratori privati sono esosi ed evadono le tasse,ma fammi il piacere!!Quando si tratta di attingere e dissanguare la popolazione, il primo pensiero va agli statali che non possono sfuggire alla macchina stritolatrice delle gabelle.Allora si che siamo buoni!!!!!!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-05-2005 08:08  
Ginestra non è la stessa cosa.
Intanto i lavoratori dipendendti privati non evadono le tasse (così come non lo fanno quelli pubblici)essendo imposssibilitati a farlo. Ma comunque sia il discoso non è affatto questo.

A tuo avviso gli enti e le istituzioni statali funzioano bene?Sono efficienti?

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 23-05-2005 09:12  
quote:
In data 2005-05-23 00:21, sloberi scrive:
quote:
In data 2005-05-22 21:12, ginestra scrive:
n.dr.le parole di quella scimunita della Prestigiacomo la quale ha detto che gli statali non producono )




Vado un attimo off topic. Solo per dire come mi pare che non sia tanto la Prestigiacomo quanto qualunque studio fatto da chiccessia a dire che gli statali lavorano male. Nonchè qualunque cittadino.
E' una situazione che in Italia va avanti da 100 anni e mi pare che non ci sia nulla di scandaloso nel rilevarlo.
Poi le cose stanno cambiando dopo le leggi Bassanini e la Frattini ma prima di cambiare del tutto delle tradizioni e dei malcostumi così radicati...



se parlate della Prestigiacomo di Ballarò... non avete capito nulla. La sua era una distinzione puramente economica e non di merito: anche se gli statali fossero superman non sarebbero cmq la parte produttiva del paese. I produttori di richezza sono necessariamente i privati, che con le loro tasse pagano i servizi che fornisce il pubblico. Ma il PIL si incrementa con i fatturati delle aziende, non con il lavoro dello statale per quanto questo sia bravo.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 23-05-2005 13:12  
Ok, allora facciamoli fuori!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 23-05-2005 13:42  
quote:
In data 2005-05-23 09:12, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-05-23 00:21, sloberi scrive:
quote:
In data 2005-05-22 21:12, ginestra scrive:
n.dr.le parole di quella scimunita della Prestigiacomo la quale ha detto che gli statali non producono )




Vado un attimo off topic. Solo per dire come mi pare che non sia tanto la Prestigiacomo quanto qualunque studio fatto da chiccessia a dire che gli statali lavorano male. Nonchè qualunque cittadino.
E' una situazione che in Italia va avanti da 100 anni e mi pare che non ci sia nulla di scandaloso nel rilevarlo.
Poi le cose stanno cambiando dopo le leggi Bassanini e la Frattini ma prima di cambiare del tutto delle tradizioni e dei malcostumi così radicati...



Ma il PIL si incrementa con i fatturati delle aziende, non con il lavoro dello statale per quanto questo sia bravo.




No, affatto. Il Pil auemnta eccome grazie al lavoro degli statli (così come di chiunque altro )
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 23-05-2005 13:49  
quote:
In data 2005-05-23 13:12, ginestra scrive:
Ok, allora facciamoli fuori!




e nemmeno questo ha detto la prestigiacomo. Stava facendo una banale distinzione tecnico-statistica, senza alcun valore morale o di merito o di utilità.
State facendo nascere una polemica da un fraintendimento. Fraintendimento che tra l'altro non ha fatto nessuno dei partecipanti alla trasmissione (almeno nei 15 minuti in cui ho resistito)
_________________
Jammin Festival

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 23-05-2005 alle 13:52 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 23-05-2005 14:13  
Tornando al topic: un interessante articolo che spiega esattamente come la penso (con parole migliori delle mie ovvio)

Ce ne fosse uno che va allo scontro su questioni di contenuto. Uno. Invece gran fervore, grande passione, nella sinistra, per la mossa della Margherita, non disposta alla lista unica, ulivista, di Prodi, il quale bolla come suicidio tale decisione. Roba interessante, davvero. E gran travaglio, nella destra, per il partito unico, che Berlusconi vuole, Follini aborre (Casini … che fa Casini?), Fini si, ma, forse, dopo. Ma vi siete accorti che stanno parlando della stessa cosa? Stanno parlando di come si fa a vincere le elezioni, giuoco che consiste nel prendere qualche parlamentare in più del gruppone concorrente, mentre nessuno s’affanna attorno al dilemma di come si fa, dopo avere vinto, a governare ed in quale direzione farlo.

Il ragionamento della Margherita è semplice: molti elettori abbandonano Forza Italia, ma fanno fatica ad approdare verso lidi presidiati da coloro che furono comunisti, ergo: presentiamoci con la nostra identità, con il nostro simbolo, e raccogliamo i voti che cadono dal berlusconismo morente. Bel programma. Ora, però, delle due l’una: o si tratta solo di una differenziazione tattica, che non nasconde alcuna diversità di contenuti, ma solo, come dire, di facciata, ed allora è una presa in giro; oppure dietro tale dilemma vi è un dissenso programmatico (che so: la politica estera o l’uso della giustizia), ed allora non si capisce come, dopo la vittoria, si tornerà tutti ad essere d’accordo. Ma di questo non si parla. Ci si gingilla con l’identità della margherita, nel mentre, da una parte e dall’altra, si costruisce il Puc, il Partito Unico del Cipresso.

Intanto i socialdemocratici tedeschi continuano a perdere le elezioni amministrative, così com’è già capitato a chi governa la Francia, mentre in Spagna il governo è già stato battuto alle elezioni politiche. L’Europa continentale, quella vecchia, dalla parte dove il sole tramonta, punisce i propri governi perché non hanno uno straccio di ricetta, d’idea, con cui affrontare tempi diversi, in un mondo diverso. Vince solo Blair, non a caso nel Paese che meno risente della crisi economica (dice niente, questo?). In Italia il governo ha già straperso le elezioni amministrative, ma nessuno sembra disposto a tornare a parlare di politica, di riforme, di liberalizzazioni, di taglio della spesa, delle infrastrutture immateriali che costano niente e darebbero moltissimo. No, noi parliamo della tattica elettorale, del borsino delle liste, delle identità floreali, nel mentre passeggiamo negli ombrosi viali tracciati dall’arberi pizzuti, quelli lunghi stretti ed in duplice filar, i viali del Puc.

Davide Giacalone
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 23-05-2005 19:29  
quote:
In data 2005-05-23 07:44, ginestra scrive:

Invece i lavoratori privati sono esosi ed evadono le tasse,ma fammi il piacere!!Quando si tratta di attingere e dissanguare la popolazione, il primo pensiero va agli statali che non possono sfuggire alla macchina stritolatrice delle gabelle.Allora si che siamo buoni!!!!!!




Vabbe dai, chiudiamo qui la questione che tanto ti inventi le cose che gli altri scrivono... Non si può neanche criticare un attimo che ci si mette sulla difensiva e si blocca il discorso con frasi che non c'entrano niente.

Gli statali lavorano male, lo dicono e lo sanno anche i muri. Chiaro, non tutti ma che ragionamento è? Quello che conta è una visione d'insieme.
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
millio

Reg.: 06 Gen 2005
Messaggi: 2394
Da: cagliari (CA)
Inviato: 23-05-2005 19:46  
La mia opinione sul topic è quella che il centro-sinistra è più forte con la lista unitaria al suo interno; avere al proporzionale un partito che può potenzialmente sfondare il 31% è una grossa risorsa in più. Ed è inoltre una grande dimostrazione di unità che fa presa sugli elettori. Non mi sto mettendo a dire che Prodi sia l'uomo in grado di trasformare l'Italia in due mesi, credo però che il governo Berlusconi in cinque anni non abbia fatto granchè e mi auguro che il prossimo Governo sia del colore opposto e che abbia una maggioranza che consenta di governare cinque anni. Maggioranza in cui devono emergere le idee di tutti i partiti, da quelli che compongono la lista unitaria fino a Rifondazione. Purtroppo mi sembra che la posizione di Rutelli tenda invece al potenziamento unicamente della Margherita e di se stesso, non certo a quello della coalizione di centro-sinistra. Sembra che il suo unico obiettivo sia quello di portare la Margherita ad essere il primo partito del centro-sinistra italiano; magari allora forse parlerà anche lui di lista unitaria. Ma questa a mio avviso non è la strada per la vittoria ma per una nuova sconfitta.

  Visualizza il profilo di millio  Invia un messaggio privato a millio  Stato di ICQ    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 23-05-2005 20:06  
quote:
In data 2005-05-23 09:12, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-05-23 00:21, sloberi scrive:
quote:
In data 2005-05-22 21:12, ginestra scrive:
n.dr.le parole di quella scimunita della Prestigiacomo la quale ha detto che gli statali non producono )




Vado un attimo off topic. Solo per dire come mi pare che non sia tanto la Prestigiacomo quanto qualunque studio fatto da chiccessia a dire che gli statali lavorano male. Nonchè qualunque cittadino.
E' una situazione che in Italia va avanti da 100 anni e mi pare che non ci sia nulla di scandaloso nel rilevarlo.
Poi le cose stanno cambiando dopo le leggi Bassanini e la Frattini ma prima di cambiare del tutto delle tradizioni e dei malcostumi così radicati...



se parlate della Prestigiacomo di Ballarò... non avete capito nulla. La sua era una distinzione puramente economica e non di merito: anche se gli statali fossero superman non sarebbero cmq la parte produttiva del paese. I produttori di richezza sono necessariamente i privati, che con le loro tasse pagano i servizi che fornisce il pubblico. Ma il PIL si incrementa con i fatturati delle aziende, non con il lavoro dello statale per quanto questo sia bravo.





il dipendente pubblico infatti produce "carta".
ma d'altra parte i loro stipendi sono gli ultimi in assoluto.
quelli che stanno meglio sono i Ministeriali, quelli peggio i dipendenti degli enti locali.

conosco molti dipendenti pubblici.
non hanno incentivi, non hanno stimoli, producono in base al loro stipendio.

solo per i dirigenti, non piu' inamovibili, ma solo sulla carta, gli aumenti sono notevoli.
ma se un dirigente risulta "indigesto" se ne prende uno esterno con un incarico professionale.

il fatto è che a fronte di tutto questo il dip. pubblico ha ancora solo un notevole vantaggio sul privato : la sicurezza, salvo casi limite eclatanti, del posto.

cmq col blocco del turn over ora anche in comune o provincia si provvede con assunzioni a termine o interinali.

al di la' di tutto questo ho sempre ritenuto, appunto in base alle persone che conosco, che chi ha voglia di lavorare...lavora sia nel pubblico che nel privato.

certo che numericamente i "pesi morti" nel pubblico, nonostante tutto, ci sono ancora.
basterebbe, come ho gia' detto piu' volte, applicare la mobilita' e mandare la gente in soprannumero laddove c'e' carenza di personale, senza bisogno di andare al polo nord!




_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 23-05-2005 22:58  
tutto ciò puzza ogni giorno di più di carogna...

come se stessero riesumando il cadavere della DC.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
eraclito

Reg.: 14 Mar 2005
Messaggi: 4702
Da: Siano (SA)
Inviato: 23-05-2005 23:28  
bhaaa io sta sinistra non la capisco proprio più
_________________
Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!!

  Visualizza il profilo di eraclito  Invia un messaggio privato a eraclito  Email eraclito    Rispondi riportando il messaggio originario
greenday2

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 1074
Da: reggio emilia (RE)
Inviato: 23-05-2005 23:42  
quote:
In data 2005-05-23 22:58, liliangish scrive:
tutto ciò puzza ogni giorno di più di carogna...

come se stessero riesumando il cadavere della DC.




Manca solo il fulmine

  Visualizza il profilo di greenday2  Invia un messaggio privato a greenday2    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 24-05-2005 01:03  
quote:
In data 2005-05-23 20:06, Hellboy scrive:
ma d'altra parte i loro stipendi sono gli ultimi in assoluto.
quelli che stanno meglio sono i Ministeriali, quelli peggio i dipendenti degli enti locali.



Credo vada fatto un distinguo; per uno stipendio, che ne so, come quello di un ufficio stampa del comune di Milano ci farei la firma.

quote:
In data 2005-05-23 20:06, Hellboy scrive:
conosco molti dipendenti pubblici.
non hanno incentivi, non hanno stimoli, producono in base al loro stipendio.


Verissimo, infatti quando faccio le mie affermazioni mica dico che la colpa è tutta loro. Nella pubblica amministrazione manca completamente una cultura del lavoro che indubbiamente esiste di più in ambito privato, se non altro grazie alla concorrenza. Inoltre mancano corsi d'aggiornamento, manca personale specializzato, manca comunicazione fra e all'interno dei vari enti, e potrei andare avanti per ore.

quote:
In data 2005-05-23 20:06, Hellboy scrive:
il fatto è che a fronte di tutto questo il dip. pubblico ha ancora solo un notevole vantaggio sul privato : la sicurezza, salvo casi limite eclatanti, del posto.


Cosa che certamente non aiuta la produttività...


quote:
In data 2005-05-23 20:06, Hellboy scrive:
al di la' di tutto questo ho sempre ritenuto, appunto in base alle persone che conosco, che chi ha voglia di lavorare...lavora sia nel pubblico che nel privato.


Senza dubbio, purtroppo è vero anche il contrario. E di certo non sono cose che mi invento io; il ministro Cassese negli anni '90 scriveva che nelle Pubbliche Amministrazioni mancano "sanzioni, misure della produttività, controlli sul lavoro svolto. Quest'ultimo è in larga misura rimesso alla buona volontà dei dipendenti: chi vuole lavora, chi no, se ne astiene.". Incredibile.

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.126043 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd