Autore |
I problemi del Governo |
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 28-04-2005 16:01 |
|
direi che ormai piu` che di "problemi" e` opportuno parlare di "catastrofe governativa". Il governo Berlusconi e` stato senza dubbio il peggiore della Storia dell`Italia Repubblicana.
_________________ Ecco l'immagine dell'Italia all'estero:
parte prima
parte seconda |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 29-04-2005 01:58 |
|
Guarda caro che qui nel Belpaese ne abbiamo viste ben di peggio... e non poco.
_________________ E' ok per me! |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-04-2005 10:15 |
|
Alitalia, la Ue smentisce Berlusconi
"Nessuna decisione è stata presa"
Silvio Berlusconi annuncia, la Commissione europea lo smentisce. Il botta e risposta tra il presidente del Consiglio e il commissariato dei Trasporti comunitario riguarda la questione Alitalia e in particolar il piano di risanamento della compagnia messo in atto dal governo italiano. "L'operazione su Alitalia è stata accettata dall'Europa", ha detto il premier in una conferenza stampa a Palazzo Chigi stamattina.
http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/economia/alitalia5/alitalia5/alitalia5.html |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-05-2005 23:32 |
|
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-05-2005 09:45 |
|
gli unici conti che vanno a gonfie vele sono quelle del primo ministro, grazie a leggi fatte ad hoc per avvantaggiare le sue imprese.
(...) Certo Mediaset ha pagato 2 miliardi di tasse in 11 anni, ma Berlusconi si era pubblicamente impegnato a non utilizzare questo strumento per le società di casa. Peccato che dalle tv a Idra (la Spa che controlla Villa Certosa) quasi tutte le sue aziende ne abbiano beneficiato. In tutto sono stati versati 60 milioni circa per cancellarne 220 pretesi dall'erario (in pratica quanto gli è costato il Milan dal 94 ad oggi).
L'elenco degli "aiutini" dall'esecutivo è lungo: il salva-calcio ha consentito a Berlusconi di evitare di staccare un assegno di 242 milioni (la svalutazione dei giocatori ammortizzata in dieci anni). La riforma Tremonti sulla tassazione delle plusvalenze ha consentito di rimbalzo al premier di risparmiare 340 milioni di tasse sull'ultimo collocamento Mediaset. E la madre di tutte le riforme Tv, la legge Gasparri, "regala a Mediaset un bacino di crescita potenziale di 1-2 miliardi", come ha candidamente ammesso lo stesso Fedele Confalonieri. Forse - a undici anni dal primo successo elettorale e con un portafoglio che ha triplicato il suo valore - anche Berlusconi si è convinto che la politica è un calice meno amaro del previsto.
da: Effetto governo per Berlusconi patrimonio familiare triplicato |
|
eraclito
 Reg.: 14 Mar 2005 Messaggi: 4702 Da: Siano (SA)
| Inviato: 09-05-2005 20:43 |
|
i problemi del governo...mmm...quanto spazio ho a disposizione????......NON BASTA
_________________ Indietro?....Neanche per prendere la rincorsa!!! |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-05-2005 09:18 |
|
Il Tesoro non esclude una manovra correttiva
La manovra-bis resta sempre in agguato. Il viceministro per l'Economia Vegas ieri non ha escluso nuove misure per consentire al deficit di rimanere sotto il 3,5 per cento del Pil (proprio ieri il centro studi Ref ha rivisto al rialzo al 4,6 per cento la crescita del disavanzo 2005, mentre le entrate fiscali nel primo bimestre sono cresciute del 6,9 per cento trainate soprattutto dagli incassi del Lotto). |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-05-2005 14:20 |
|
POCHI INVESTIMENTI NELLA RICERCA
Ma Montezemolo insiste: non abbiamo futuro
da: La Padania |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 10-05-2005 17:05 |
|
quote: In data 2005-05-10 14:20, pietro2004 scrive:
POCHI INVESTIMENTI NELLA RICERCA
|
Questo non mi pare certo sia un problema nato con questo governo.
_________________ E' ok per me! |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 10-05-2005 17:37 |
|
quote: In data 2005-05-10 17:05, sloberi scrive:
quote: In data 2005-05-10 14:20, pietro2004 scrive:
POCHI INVESTIMENTI NELLA RICERCA
|
Questo non mi pare certo sia un problema nato con questo governo.
|
??
Dov'eri quando hanno tagliato i (miseri) fondi per la ricerca? |
|
Onirigeno
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 192 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 10-05-2005 18:10 |
|
[ Il Governo... non sbanderiamo false ideologie che non sono nostre ]
Berlusconi. Berlusconi. Berlusconi.
Ho scritto tre volte il suo nome prima di dirvi ciò che penso al riguardo. Inutile dire "i problemi del governo sono troppi"... come qualcuno ha fatto.
Prima di dirvi ciò che penso vi dirò che io sono di sinistra (estrema, se così vogliamo definirla). Una cosa che noi giovani stiamo perdendo di vista è il controllo. Noi giovani (tra cui me e sono il primo ad errare) facciamo discorsi sullo schifo della spettacolarizzazione della politica: non lo stiamo forse facendo anche noi, dicendo: "Berlusconi... mamma mia... la morte... tirategli il treppiedi..."
Cazzo e i 40 anni di Democrazia Cristiana? Il delitto Aldo Moro? Il delitto Marco Biagi? Il licenziamento in tronco di migliaia e migliaia e migliaia di operai (compagni operai ) della Cirio (a causa di una mossa azzardata del "Santo" Prodi")? Abbiamo passato periodi peggiori. Se guardiamo però ai contatti che il Berlusca ha con il simpatico Bush e la sua folla di delinquenti che gli aleggiano attorno... allora non posso che darvi ragione.
Hasta la victoria siempre, Compagneros...
Compagni dai campi e dalle officine, prendete la falce e portate il martello...
_________________ [ E' buffo come i colori del vero mondo divengano veramente veri soltanto quando uno li vede sullo schermo. {Malcolm McDowell (Alexander DeLarge) in "Arancia meccanica"} ] |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 10-05-2005 20:39 |
|
quote: In data 2005-05-10 17:37, pietro2004 scrive:
quote: In data 2005-05-10 17:05, sloberi scrive:
quote: In data 2005-05-10 14:20, pietro2004 scrive:
POCHI INVESTIMENTI NELLA RICERCA
|
Questo non mi pare certo sia un problema nato con questo governo.
|
??
Dov'eri quando hanno tagliato i (miseri) fondi per la ricerca?
|
Ah perchè se non li avessero tagliati le cose sarebbero diverse... dai, è da sempre che l'Italia ha bassissimi investimenti per ricerca e sviluppo.
Poi chiaro, tagliarli ancora sarà stata una vaccata ma ripeto che certo non si possono imputare troppe colpe a questo governo su tale aspetto. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 11-05-2005 09:25 |
|
quote: In data 2005-05-10 20:39, sloberi scrive:
quote: In data 2005-05-10 17:37, pietro2004 scrive:
quote: In data 2005-05-10 17:05, sloberi scrive:
quote: In data 2005-05-10 14:20, pietro2004 scrive:
POCHI INVESTIMENTI NELLA RICERCA
|
Questo non mi pare certo sia un problema nato con questo governo.
|
??
Dov'eri quando hanno tagliato i (miseri) fondi per la ricerca?
|
Ah perchè se non li avessero tagliati le cose sarebbero diverse... dai, è da sempre che l'Italia ha bassissimi investimenti per ricerca e sviluppo.
Poi chiaro, tagliarli ancora sarà stata una vaccata ma ripeto che certo non si possono imputare troppe colpe a questo governo su tale aspetto.
|
sì, se non li avessero tagliati le cose sarebbero state diverse, certo. Ma come ragioni?
|
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 11-05-2005 09:29 |
|
La conferma (se di conferma ne dovevamo aver bisogno) delle difficoltà del governo viene dal lider di uno dei principali partiti della CDL, Follini, all'indomani dell'ennesima batosta elettorale, secondo il quale "questa sconfitta si aggiunge al rosario delle difficoltà della Casa delle Libertà".
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 12-05-2005 00:06 |
|
Va bene Pietro, allora la colpa dei pochi investimenti sulla ricerca in Italia è tutta colpa di Berlusconi.
_________________ E' ok per me! |
|