> > Attualità - Lecco,due nomadi scarcerate subito dopo tentativo di rapimento. |
Autore |
Lecco,due nomadi scarcerate subito dopo tentativo di rapimento. |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 12-02-2005 09:47 |
|
quote: In data 2005-02-10 20:17, greenday2 scrive:
quote: In data 2005-02-10 20:15, millio scrive:
quote: In data 2005-02-10 20:17, greenday2 scrive:
Son d'accordo sul fatto che vada PESANTEMENTE rinnovato. Non son d'accordo sul fatto che il giudice abbia agito secondo le leggi.
|
Pensa che il reato di sottrazione di persone incapaci (cioè anche dei minori di anni 14), in base al codice penale è punibile solo su querela del genitore
|
Si ma dubito che non le abbia denunciate eh
|
credo che la sottrazione di minore si abbia nel caso vi sia un qualche legame preesistente col minore. Per esempio: se un padre divorziato ha solo un pomeriggio libero che però non coincide con quello assegnatogli dal giudice.. magari questo va a scuola e si prende il figlio per mezza giornata all'insaputa dell'altro. A questo punto se l'altro si incazza lo può denunciare (ma potrebbe anche essere comprensivo no??), ma il giudice in coscienza lo dovrebbe punire per rapimento??? Ecco allora che nasce questo reato più piccolo.
Nel caso degli zingari il giudice poteva decidere quali dei due reati applicare. E siccome questa giudice è una STRONZA (e non perchè la legge e palle varie) ha deciso di graziare i ROM.
_________________
"Alla luce del Maoismo la Fellatio è reazionaria" M. Santoro
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 12-02-2005 alle 14:00 ] |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 12-02-2005 10:29 |
|
quote: In data 2005-02-12 09:47, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-02-10 20:17, greenday2 scrive:
quote: In data 2005-02-10 20:15, millio scrive:
|
Son d'accordo sul fatto che vada PESANTEMENTE rinnovato. Non son d'accordo sul fatto che il giudice abbia agito secondo le leggi.
|
Pensa che il reato di sottrazione di persone incapaci (cioè anche dei minori di anni 14), in base al codice penale è punibile solo su querela del genitore
|
Si ma dubito che non le abbia denunciate eh
[/quote]
credo che la sottrazione di minore si abbia nel caso vi sia un qualche legame preesistente col minore. Per esempio: se un padre divorziato ha solo un pomeriggio libero che però non coincide con quello assegnatogli dal giudice.. magari questo va a scuola e si prende il figlio per mezza giornata all'insaputa dell'altro. A questo punto se l'altro si incazza lo può denunciare (ma potrebbe anche essere comprensivo no??), ma il giudice in coscienza lo dovrebbe punire per rapimento??? Ecco allora che nasce questo reato più piccolo.
Nel caso degli zingari il giudice poteva decidere quali dei due reati applicare. E siccome questa giudice è una STRONZA (e non perchè la legge e palle varie) ha deciso di graziare i ROM.
[/quote]
Che belle motivazioni.. Un discorso profondo e illuminante.. Ma te lo sei fatto scrivere da Calderoli ? Cioè perchè più o meno le idee son queste.. |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 12-02-2005 14:26 |
|
Guarda, io come gia ribadito non son per nulla esperto di diritto, però mi piace giudicare la situazione alla luce dei fatti (ho sentito anche l'intervistà della madre a porta a porta): queste due zingare hanno provato a rubare il bambino, mentre una provava a distrarla, ne son saltate fuori altre due dicendo "Prendi bimbo! Prendi bimbo!", in quell'istante (forse l'istinto che lega ogni mamma al suo bimbo?), la madre e' riuscita per un nonnulla a prenderlo prima della zingara e a scappare! Queste due zingare alla fine hanno chiesto il patteggiamento, e fatto sta che ora son libere di riprovarci, con qualcuno di casomai meno svelto!!
Poi casomai siam quelli che facciamo le fiaccolate per i bambini scomparsi (vi ricordate quella bambina scomparsa i primi di settembre?); d'accordo belle iniziative, ma queste cose andrebbero punite sul nascere!! COsi facendo, si incentiva la criminalità!!
Ma ora io madre, con che coraggio porto il mio figlio piccolo in giro per il centro di Lecco, sapendo che ci son zingari che me lo vogliono rubare???
In che modo, io cittadino ITALIANO, pagante le tasse regolarmente, vengo tutelato??? |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 12-02-2005 15:47 |
|
Non biasimerei nessuna mamma che ora come ora andasse in giro con un'arma.
Tanto per cambiare,la giustizia italiana si è dimostrata per quello che è: INCOMPETENTE E RETROGRADA.
_________________
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 12-02-2005 15:52 |
|
quote: In data 2005-02-12 15:47, Buttercup scrive:
Non biasimerei nessuna mamma che ora come ora andasse in giro con un'arma.
Tanto per cambiare,la giustizia italiana si è dimostrata per quello che è: INCOMPETENTE E RETROGRADA.
|
ma scommetto che se provassero ad usarla finirebbero nei guai (ma poi chi se ne fotte dei guai in quella situazione?) perchè si sarebbero fatti giustizia da se. E sarebbe reato di lesa maestà: solo il giudice che è SOVRANO può fare giustizia.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 12-02-2005 16:19 |
|
Guarda,per quanto mi sento di dire,evitando di metterla sul Destra-Contro-Sinistra,è che i giudici, al di là della loro carica,sono delle persone normali,e si spera che abbiano del buon senso.
Qui non lo hanno usato. Due persone (Rom o Connazionali) che cercano di rapire (o sottrarre)una creatura alla sua mamma meritano di essere sbattute a calci nel culo in una cella,e per più di 8 mesi.
Questo episodio, poi, sommato ai tanti crimini che commettono gli immigrati nel nostro paese lede di molto l'immagine dei tantissimi altri immigrati che lavorano da noi, bravissime persone, che pagano i contributi e tutto.
Ne conosco molti,di questi ultimi.
Ma queste due no,andavano ingabbiate e subito espulse.
_________________
|
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 12-02-2005 16:41 |
|
quote: In data 2005-02-12 15:47, Buttercup scrive:
Non biasimerei nessuna mamma che ora come ora andasse in giro con un'arma.
Tanto per cambiare,la giustizia italiana si è dimostrata per quello che è: INCOMPETENTE E RETROGRADA.
|
Non le biasimerei nemmeno io, ma poi so come va a finire : la mamma si difende, caso mai uccide la zingara, e la madre viene condannata per eccesso di difesa.
Non sarebbe la prima volta... |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 12-02-2005 16:44 |
|
quote: In data 2005-02-10 20:03, millio scrive:
Non son chiaramente d'accordo sulla scarcerazione di due persone che si son rese protagoniste di un atto così grave. Ma evidentemente, in base alle leggi della repubblica italiana, ci si doveva comportare in quel modo. Il diritto è pieno di norme inoncepibili, ma che esistono e che quindi vanno applicate. Forse ogni tanto si dovrebbe evitare di prendersela sempre solo e comunque con i magistrati ma forse un pò di più con il parlamento che non riforma i vari codici. Non dimentichiamo che il nostro codice penale è stato approvato con regio decreto in data 19 ottobre 1930. Un rinnovamento è ormai inevitabile
| No vedi,non funziona propriamente così.In primis nessuno se la prende con I MAGISTRATI ma con IL MAGISTRATO che ha emesso tale sentenza,e si critica solo quest'ultima e non la magistratura in generale,ci mancherebbe!!In ciò a mio avviso non c'è nulla di male,anzi credo che sia un sacrosanto diritto in un paese democratico quello di poter criticare un magistrato,così come un politico,un funzionario etc.
Perchè solo quando si "tocca" un qualsiasi magistrato c'è questa levata di scudi generale,quando proprio loro non hanno nulla da temere da nessuno grazie alla vastissima indipendenza e impunità di cui godono?
Seconda cosa:spesso si ha una concezione sbagliata della funzione di un magistrato,si crede che lui stia lì a prendere una norma e ad appiccicarla ad una sentenza,così come potrebbe fare un qualsiasi idiota.Bè non è così.Il magistrato sta lì per INTERPRETARE le norme ed applicarle anche (ma non solo) secondo il suo criterio e,per quanto riguarda il patteggiamento e le attenuanti generiche che sono state concesse,egli può rifiutarsi di applicarle o concederle (se non sbaglio...).Non sta lì a fare il pappagallo e in questo caso non è vero che è il codice che è inadeguato,ma lo è la scelta dell'articolo da applicare!!Mi sembra lapalissiano...Perciò tutti si prendano la responsabilità delle proprie azioni e le critiche che ne seguono,a partire dai magistrati.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 12-02-2005 17:19 |
|
quote: In data 2005-02-12 16:44, Hamish scrive:
quote: In data 2005-02-10 20:03, millio scrive:
Non son chiaramente d'accordo sulla scarcerazione di due persone che si son rese protagoniste di un atto così grave. Ma evidentemente, in base alle leggi della repubblica italiana, ci si doveva comportare in quel modo. Il diritto è pieno di norme inoncepibili, ma che esistono e che quindi vanno applicate. Forse ogni tanto si dovrebbe evitare di prendersela sempre solo e comunque con i magistrati ma forse un pò di più con il parlamento che non riforma i vari codici. Non dimentichiamo che il nostro codice penale è stato approvato con regio decreto in data 19 ottobre 1930. Un rinnovamento è ormai inevitabile
| No vedi,non funziona propriamente così.In primis nessuno se la prende con I MAGISTRATI ma con IL MAGISTRATO che ha emesso tale sentenza,e si critica solo quest'ultima e non la magistratura in generale,ci mancherebbe!!In ciò a mio avviso non c'è nulla di male,anzi credo che sia un sacrosanto diritto in un paese democratico quello di poter criticare un magistrato,così come un politico,un funzionario etc.
Perchè solo quando si "tocca" un qualsiasi magistrato c'è questa levata di scudi generale,quando proprio loro non hanno nulla da temere da nessuno grazie alla vastissima indipendenza e impunità di cui godono?
Seconda cosa:spesso si ha una concezione sbagliata della funzione di un magistrato,si crede che lui stia lì a prendere una norma e ad appiccicarla ad una sentenza,così come potrebbe fare un qualsiasi idiota.Bè non è così.Il magistrato sta lì per INTERPRETARE le norme ed applicarle anche (ma non solo) secondo il suo criterio e,per quanto riguarda il patteggiamento e le attenuanti generiche che sono state concesse,egli può rifiutarsi di applicarle o concederle (se non sbaglio...).Non sta lì a fare il pappagallo e in questo caso non è vero che è il codice che è inadeguato,ma lo è la scelta dell'articolo da applicare!!Mi sembra lapalissiano...Perciò tutti si prendano la responsabilità delle proprie azioni e le critiche che ne seguono,a partire dai magistrati.
|
se solo lo avessi scritto in un qualsiasi giornale... ti avrei copiato e incollato
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 12-02-2005 17:42 |
|
Purtroppo mi sembra inutile continuare a cercare di ragionare. Tanto, in ogni caso, a sbagliare è sempre la magistratura. Perciò continuiamo tutti insieme a lanciare fango contro i magistrati, tanto sono solo delle inutili creature meschine e faziose in ogni situazione in cui siano chiamate a giudicare. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 12-02-2005 18:25 |
|
quote: In data 2005-02-12 17:42, millio scrive:
Purtroppo mi sembra inutile continuare a cercare di ragionare. Tanto, in ogni caso, a sbagliare è sempre la magistratura. Perciò continuiamo tutti insieme a lanciare fango contro i magistrati, tanto sono solo delle inutili creature meschine e faziose in ogni situazione in cui siano chiamate a giudicare.
| Sinceramente non mi sembra di aver posto la questione in questi termini.Ho espresso,ragionando,il mio punto di vista.Se vuoi rispondermi fai altrettanto e cerca di confutare la mia tesi,ma non trincearti dietro un "qui non si può ragionare" perchè quello che si sta comportando così sei proprio tu.Io non ho gettato fango su nessuno,anzi ho difeso la magistratura come categoria.Ho semplicemente criticato la sentenza,non vedo cosa ci sia di male.
_________________
Amiamo la franchezza di quelli che ci amano. La franchezza degli altri la chiamiamo insolenza - André Maurois
Per essere felici bisognerebbe vivere.Ma vivere è la cosa più rara al mondo.Molta gente esiste:ecco tutto - Oscar Wilde
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 12-02-2005 alle 18:28 ] |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 12-02-2005 18:26 |
|
quote: In data 2005-02-12 17:19, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-02-12 16:44, Hamish scrive:
quote: In data 2005-02-10 20:03, millio scrive:
Non son chiaramente d'accordo sulla scarcerazione di due persone che si son rese protagoniste di un atto così grave. Ma evidentemente, in base alle leggi della repubblica italiana, ci si doveva comportare in quel modo. Il diritto è pieno di norme inoncepibili, ma che esistono e che quindi vanno applicate. Forse ogni tanto si dovrebbe evitare di prendersela sempre solo e comunque con i magistrati ma forse un pò di più con il parlamento che non riforma i vari codici. Non dimentichiamo che il nostro codice penale è stato approvato con regio decreto in data 19 ottobre 1930. Un rinnovamento è ormai inevitabile
| No vedi,non funziona propriamente così.In primis nessuno se la prende con I MAGISTRATI ma con IL MAGISTRATO che ha emesso tale sentenza,e si critica solo quest'ultima e non la magistratura in generale,ci mancherebbe!!In ciò a mio avviso non c'è nulla di male,anzi credo che sia un sacrosanto diritto in un paese democratico quello di poter criticare un magistrato,così come un politico,un funzionario etc.
Perchè solo quando si "tocca" un qualsiasi magistrato c'è questa levata di scudi generale,quando proprio loro non hanno nulla da temere da nessuno grazie alla vastissima indipendenza e impunità di cui godono?
Seconda cosa:spesso si ha una concezione sbagliata della funzione di un magistrato,si crede che lui stia lì a prendere una norma e ad appiccicarla ad una sentenza,così come potrebbe fare un qualsiasi idiota.Bè non è così.Il magistrato sta lì per INTERPRETARE le norme ed applicarle anche (ma non solo) secondo il suo criterio e,per quanto riguarda il patteggiamento e le attenuanti generiche che sono state concesse,egli può rifiutarsi di applicarle o concederle (se non sbaglio...).Non sta lì a fare il pappagallo e in questo caso non è vero che è il codice che è inadeguato,ma lo è la scelta dell'articolo da applicare!!Mi sembra lapalissiano...Perciò tutti si prendano la responsabilità delle proprie azioni e le critiche che ne seguono,a partire dai magistrati.
|
se solo lo avessi scritto in un qualsiasi giornale... ti avrei copiato e incollato
|
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 12-02-2005 19:41 |
|
Ok, cerco di esprimere la mia posizione; non sono neanch'io d'accordo sull'immediata scarcerazione, in quanto le due persone in questione (e spero che nel caso in cui fossero state due italiane e non due nomadi la reazione di indignazione sarebbe stata la stessa), si sono macchiate di un crimine, a mio avviso, grave. Però io son convinto che il giudice abbia applicato bene la legge perchè leggendo i due articoli in questione (quello sulla sottrazione di incapace, il 573, e quello sul sequestro di persona, il 605), quello che più attiene alla fattispecie è proprio il primo. Inoltre si è proceduto con un rito abbreviato, qualora si proceda con rito abbreviato, le condanne sono più lievi. Inoltre nel caso in cui si realizzi il presupposto della concessione di attenuanti, tali attenuanti devono essere concesse. Quindi in base alla legge, tale decisione del giudice è assolutamente giusta.
Mi sembra che però questa vicenda sia diventata il solito pretesto per attaccare i magistrati. Dato che ho a che fare tutti i giorni con codici, leggi etc. mi rendo perfettamente conto che spesso debbano essere applicate leggi, che sono completamente inconcepibili e non adatte al periodo in cui ci troviamo. Però se la fattispecie che si realizza è la fattispecie x, dovrà essere utilizzata la legge che disciplina la fattispecie x, quindi se la legge è assurda, il magistrato la deve comunque applicare. Ed è per questo che io ho detto che secondo me sarebbe necessaria una riforma del codice penale (ma non lo dico io che sono una persona qualsiasi, lo dicono tanti penalisti e tanti magistrati, che credo di diritto ne capiscano qualcosa in più..) |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 13-02-2005 00:19 |
|
comunque non si puo` scaricare tutta la colpa sui giudici, perche` loro applicano la legge. e` la legge che fa schifo, ecco. se io andassi in un paese straniero e tentassi di rubare una bambina, mi lincerebbero. non mi farebbero uscire su un tappeto rosso.
la madre della bambina ha tutta la mia stima. dovrebbe uscire di casa con una bomboletta di lacca da spruzzare negli occhi della gente come faccio io.
_________________
I loved you on the bed, on the sand, on the broken glass;I loved you with my shy breath,with my cold hands and heart, with my icy soul;I loved you with your whip, your fist, your bites on my body;I loved you with my infected blood~Red Marks~
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 13-02-2005 alle 00:19 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 13-02-2005 13:35 |
|
quote: In data 2005-02-13 00:19, Saeros scrive:
comunque non si puo` scaricare tutta la colpa sui giudici, perche` loro applicano la legge. e` la legge che fa schifo, ecco. se io andassi in un paese straniero e tentassi di rubare una bambina, mi lincerebbero. non mi farebbero uscire su un tappeto rosso.
la madre della bambina ha tutta la mia stima. dovrebbe uscire di casa con una bomboletta di lacca da spruzzare negli occhi della gente come faccio io.
_________________
I loved you on the bed, on the sand, on the broken glass;I loved you with my shy breath,with my cold hands and heart, with my icy soul;I loved you with your whip, your fist, your bites on my body;I loved you with my infected blood~Red Marks~
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 13-02-2005 alle 00:19 ]
|
una bomboletta di lacca??? A parte che l'effetto non mi sembra potentissimo. Ma non credo che sia facile in una situazione concitata estrarla dalla borsetta e puntarla nella direzione giusta. Allenati, provaci, non cullarti in false speranze. E se vedi che non ci riesci vai a prendere delle bombole specifiche. Quelle magari sono sagomate in modo da impugnarle sempre nel verso giusto. |
|
|
0.008300 seconds.
|