Autore |
Povera Italia!!!!! |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-12-2004 07:55 |
|
Io ce l'ho quasi sempre(solo ad Atene ho subito una disorganizzazione simile a quella di Roma e di buona parte del nostro meridione).
HO viaggiato moltissimo in Europa, in alcuni posti ci ho passato anche dei bei periodi, posso di dire di aver cognizione di causa dicendo che purtroppo queste sensazioni non sono affatto fasulle, ma hanno la loro causa nel nostro malcustuyme di intendere lo stato come inefficiente e di non far nulla per contyraddire questa opinione.
QUaluno diceva che alemno c'è calore umano qui in Italia. Si, spesso, ma tra un autobus che arriva sicuro in orario, ed una gentilezza tutta da dimostare della gente che hai modo di testare per un'ora mentre attendi il tram, preferisco la prima.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 22-12-2004 08:56 |
|
quote: In data 2004-12-22 07:55, gatsby scrive:
QUaluno diceva che alemno c'è calore umano qui in Italia. Si, spesso, ma tra un autobus che arriva sicuro in orario, ed una gentilezza tutta da dimostare della gente che hai modo di testare per un'ora mentre attendi il tram, preferisco la prima.
|
io però parlavo da turista.
mi rendo conto che viverci probabilmente è un'altra cosa.
ma non va neppure bene che all'estero abbiano una visione dell'Italia molto ristretta.
l'Italia è formata da tante regioni, in alcune funziona tutto bene e in altre meno bene, di solito dove tutto funziona la gente è distante, fredda, indaffarata.
Toscana a parte, io lì ho trovato efficenza, pulizia e cordialità tutte insieme.
ma parlo sempre da turista.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-12-2004 09:26 |
|
quote: In data 2004-12-22 08:56, anthares scrive:
quote: In data 2004-12-22 07:55, gatsby scrive:
QUaluno diceva che alemno c'è calore umano qui in Italia. Si, spesso, ma tra un autobus che arriva sicuro in orario, ed una gentilezza tutta da dimostare della gente che hai modo di testare per un'ora mentre attendi il tram, preferisco la prima.
|
io però parlavo da turista.
mi rendo conto che viverci probabilmente è un'altra cosa.
ma non va neppure bene che all'estero abbiano una visione dell'Italia molto ristretta.
l'Italia è formata da tante regioni, in alcune funziona tutto bene e in altre meno bene, di solito dove tutto funziona la gente è distante, fredda, indaffarata.
Toscana a parte, io lì ho trovato efficenza, pulizia e cordialità tutte insieme.
ma parlo sempre da turista.
|
Concordo con te, anche io penso che per poter distinguere pregi e difetti di una città bisogna viverci e non basarsi sulle impressioni di un week-end o di una settimana da turista. Anche senza uscire dall'Italia, io ho vissuto per lavoro in diverse città e ho notato che dal punto di vista dell'efficienza nei servizi e dell'ordine Milano, Torino e Firenze sono molto in avanti rispetto a Roma dove attualmente risiedo e ritengo che tale differenza sia da attribuire ad una migliore amministrazione della città piuttosto che ad un diverso senso civico da parte di chi ci abita. Roma è sicuramente più caotica, ci sono ingorghi dappertutto, fare la coda è diventata per un romano quasi una necessità quotidina al punto che anche se non c'è nessuno davanti si va piano perchè si pensa sia un miraggio; tuttavia, proprio l'altra mattina mi è capitato di andare al lavoro con i mezzi, in particolare ho preso un autobus che dalla stazione Termini arrivava all'Eur passando da S. Pietro e Trastevere: bè, anche se sono stato su quell'autobus per più di un'ora a causa dei suddetti ingorghi, tuttavia lo spettacolo che avevo dinanzi agli occhi era veramente mozzafiato; rivedere certe zone di Roma con i loro stupendi monumenti in una bella giornata di sole ha il suo effetto benefico, almeno per me. Certo non tutti su quell'autobus erano della stessa opinione: probabilmente io risento ancora dell'effetto 'turistico', visto che vivo a Roma da soli tre anni, mentre chi è lì da una vita è molto più sensibile ai disagi che al resto...
_________________ Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 22-12-2004 10:19 |
|
IO ho girato quasi tutta l'Europa e perfino gli States. Ma come si puo invidiare Londra? Ok le metro son belle, ma sono un eccezione!! Hai visto le case in cui vivono? Il degrado generale? Senza contare che dormono in cantina! Poi Londra e' un isola felice dell'Inghilterra...basta andare un po fuori e noterai che tristezza che c'è! Solo gente alcolizzata a tutte le ore del giorno e una sporcizia incredibile. Sinceramente non cambierei l'Italia ed in particolare Roma con nessuna città del mondo |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 22-12-2004 10:38 |
|
Al di là dei campanilismi o dello sciovinismo, posso dire che anche solo andando a fare la spesa a Luino o a Varese si nota un cambiamento netto a partire da 100 metri dopo il confine. Mentre prima le strade sono pulite e curate, appena si passa il confine si trovano tunnel cadenti, scritte sui muri, sporcizia e degrado. Forse per qualcuno che abita altrove, la condizione di Luino potrà anche apparire paradisiaca, ma per me non lo è. Anche le condizioni delle case sono tutta un'altra cosa rispetto a oltreconfine.
Per quanto riguarda invece un paragone tra città, ho vissuto a Barcellona per 3 mesi, e tutto questo degrado di cui si parla non l'ho di certo visto. Anche Parigi è una città abbastanza pulita, mentre per Londra non saprei pronunciarmi, visto che non l'ho visitata granché. Cmq la carenza di cura che c'è in Italia è ben difficilmente riscontrabile altrove (fermo restando che mi riferisco a Paesi Europei dalle caratteristiche simili, quali Francia, Spagna, Germania, Inghilterra, ...). |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-12-2004 10:58 |
|
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-12-2004 11:51 |
|
quote: In data 2004-12-22 10:58, gatsby scrive:
io a Londra ci ho vissto 3 mesi e il degrado è solo quello che proviene dalla miseria, così come c'è anche a Roma o in qualsiasi altra città cosmopolita.
Parigi uguale.
Sulla bellezza delle città poi,non discuto.
Roma è Roma.
Sull'amministrazione di cui parlava JoeBlack, invece non sono d'0accordo.Non è un fatto di chi goverma, ma di chi ci vive.Sono cambiati i sindaci e i governi, il menefreghismo e l'inefficienza sono rimasti.
|
Scusami... ma se i cantieri rimangono aperti a vita non è certo colpa dei cittadini, se le corsie del raccordo non sono più sufficienti a contenere la mole di traffico non è certo colpa dei cittadini così come se sotto casa mia i netturbini (o operatori ecologici che dir si voglia) passano solo quando non piove (e fortuna che Roma non è Milano..) non è certo colpa mia... è ovvio che gli incivili esistono a Roma come dappertutto ma se si raggiungono certi livelli di degrado è soprattutto perchè l'amministrazione non fa nulla per rimediare.
_________________ Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 22-12-2004 13:59 |
|
a Roma ci sono stata secoli fa, e la metro era un vero macello; i vetri erano rotti, c'erano rifiuti ovunque e sedersi era un'impresa, ma, dato che non so se e` megliorata o peggiorata nel frattempo, sulla metro di la` non giudico: ma a Londra ci sono stata ad Aprile e tutta questa grande organizzazione, pulizia e invidiabile bellezza non l'ho vista. cioe`, andava bene, ma per me non era quella gran cosa rispetto a quella di Napoli. E so di cosa sto parlando perche` la metro la prendo praticamente tutti i giorni. forse non ci sono le poltroncine di velluto, ma almeno e` tutto pulito. e poi, nelle stazioni di Londra non ho visto opere d'arte nelle stazioni come a Napoli.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
maltese
 Reg.: 22 Feb 2004 Messaggi: 361 Da: Borgosesia (VC)
| Inviato: 23-12-2004 11:35 |
|
Io devo dire che Milano tutto sommato è vivibile e anche se la metro ogni tanto è un casino mi sembra abbastanza funzionale...
_________________ -Cos'hai fatto in tutti questi anni Noodles?
-Sono andato a letto presto.
C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA |
|
mariano
 Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 2283 Da: san remo (IM)
| Inviato: 23-12-2004 12:01 |
|
io sono antitaliano quindi taccio.
_________________ Io accetto il caos, non so se il caos accetta me. |
|
Pindaro
 Reg.: 08 Ott 2004 Messaggi: 229 Da: Torino (TO)
| Inviato: 23-12-2004 18:48 |
|
Vivo a Torino, ma ho girato abbastanza: quasi tutta l'Italia e poi buona parte dell'Europa. L'unica città che cambierei con Torino, che amo, è proprio Roma. E' vero che è caotica, piena di gente e di ingorghi, ma vi posso assicurare che la pulizia della metro e la puntualità dei bus di Vienna non valgono nulla in confronto alla bellezza di Roma. E a tutti gli antitaliani consiglio di andarsene a vivere da un'altra parte, perchè è pur vero che nella routine quotidiana mi serve la rapidità, ma se per averla devo rinunciare al resto preferisco stare in coda 3 ore al giorno.
_________________ VISITATE IL MIO BLOG!!!! http://orsofra.splinder.com |
|
REWIND
 Reg.: 19 Apr 2004 Messaggi: 604 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-12-2004 16:24 |
|
quote: In data 2004-12-23 12:01, mariano scrive:
io sono antitaliano quindi taccio.
|
Bravo...e come mai vivi in Italia allora?
_________________ MI ALZO DAL LETTO E PENSO AL POVERO MIO FEGATO FEGATO FEGATO SPAPPOLATO!!! |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 27-12-2004 17:10 |
|
quote: In data 2004-12-23 18:48, Pindaro scrive:
Vivo a Torino, ma ho girato abbastanza: quasi tutta l'Italia e poi buona parte dell'Europa. L'unica città che cambierei con Torino, che amo, è proprio Roma. E' vero che è caotica, piena di gente e di ingorghi, ma vi posso assicurare che la pulizia della metro e la puntualità dei bus di Vienna non valgono nulla in confronto alla bellezza di Roma. E a tutti gli antitaliani consiglio di andarsene a vivere da un'altra parte, perchè è pur vero che nella routine quotidiana mi serve la rapidità, ma se per averla devo rinunciare al resto preferisco stare in coda 3 ore al giorno.
|
perdona, ma non capisco perchè le due cose dovrebbero essere in antitesi. Anzi direi che una cosa migliora l'impressione dell'altra.
A mio modestissimo parere la città più bella è Parigi (non ci fossero i francesi sarebbe ancor meglio) e questo è dovuto anche per esempio alla grandezza dei Boulevard (che poi essendo così larghi aiutano il traffico a defluire e quindi i bus ad essere puntuali. |
|
|