Autore |
Gli anni della paura |
Bonjo3
 Reg.: 13 Ott 2004 Messaggi: 404 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 07-12-2004 13:05 |
|
anche Tim robbins ha affrontato l'argomento con IL prezzo della libertà.
Il film non è un capolavoro ma si guarda.
_________________ Va un casino quest'anno! |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 07-12-2004 13:07 |
|
the majestic era molto bello
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 07-12-2004 13:08 |
|
ops.. già detto
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 07-12-2004 18:26 |
|
beh se da una parte c'era il maccartismo, dall'altra c'era il breznevismo (scusate il termine ma passatelo dai). Nulla di cui scandalizzarsi se si pensa alla situazione dell'epoca. |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 08-12-2004 00:34 |
|
Ci si scandalizza eccome, invece, quando certe cose vengono perpetrate in un paese che si proclama democratico e libero.Di Breznev e company no, in quanto la Russia era allora un paese dittatoriale.Non scambiamo la lana con la seta, per piacere, come si fa spesso qui dentro.
Ricordo, infine, che l'opinione mondiale non fu per niente d'accordo con quella campagna persecutoria.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......
[ Questo messaggio è stato modificato da: ginestra il 08-12-2004 alle 00:35 ] |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 08-12-2004 14:46 |
|
Cosa c'entra scusa? Forse non ti e' chiaro che stati uniti e urss erano di fatto in guerra! Democrazia non e' sinonimo di totale libertà!! NOn esiste un movimento politico che conceda questo! Tra l'altro il mccartismo e' stato un episodio limite... |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 08-12-2004 20:34 |
|
quote: In data 2004-12-08 14:46, greenday2 scrive:
Cosa c'entra scusa? Forse non ti e' chiaro che stati uniti e urss erano di fatto in guerra! Democrazia non e' sinonimo di totale libertà!! NOn esiste un movimento politico che conceda questo! Tra l'altro il mccartismo e' stato un episodio limite...
|
1 che c entra che usa e urss erano in guerra?
2 dato che democrazia non è sinonimo di totale liberà, è lecito rovinare la vita alle persone?NIENTE DI CUI SCANDALIZZARSI? cè gente che si è tolta la vita.
se il mio vicino ammazza trenta persone, allora io posso anche ammazzarne due o tre, tanto il confronto mi da giustizia?
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 09-12-2004 00:30 |
|
Scusa sai Riddick, ma non ho capito dove vuoi arrivare |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-12-2004 10:00 |
|
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 09-12-2004 10:21 |
|
forse era più interessante parlarne dal punto di vista cinematografico, e di quello che successe negli ambienti artistici e letterari, come ricordo di un momento della storia americana, senza entrare nella politica.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 09-12-2004 10:29 |
|
quote: In data 2004-12-09 00:30, greenday2 scrive:
Scusa sai Riddick, ma non ho capito dove vuoi arrivare
|
che da scandalizzarsi cè parecchio
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 09-12-2004 14:16 |
|
quote: In data 2004-12-09 10:00, gatsby scrive:
nonstante sia innegabile che il clima che ha generato il maccartismo fosse quello della guerra fredda, trovo inutile parlare di questo fenomeno trovando analoghi paragoni esteri.
ps:Ma il nocciolo della discussione qual'è?Gli statunitensi sanno che quello è un periodo nero, noi lo sappiamo, tutti lo sanno e lo condannano.Quindi?
|
Quindi?Alla luce dei fatti, le cose non sono cambiate,l'America persiste nei suoi errori, guerra in Vietnam, ieri, guerra in Iraq, oggi.Il maccartismo fu un errore? Ebbene,hanno imparato?Credo di no.Come ebbi già a dire, la storia non cambia, cambiano i personaggi, i protagonisti, i luoghi, ma la sostanza è quella.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 09-12-2004 14:18 |
|
Ah, e poi abbiamo dimenticato il "libro nero" dove sono citati tutti quegli attori considerati dissidenti di fronte a questo atteggiamento della politica americana?
Certo che occorre rinfrescarvi la memoria, ogni tanto.Ripassare i compiti non fa mai male.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-12-2004 14:27 |
|
quote: In data 2004-12-09 14:16, ginestra scrive:
quote: In data 2004-12-09 10:00, gatsby scrive:
nonstante sia innegabile che il clima che ha generato il maccartismo fosse quello della guerra fredda, trovo inutile parlare di questo fenomeno trovando analoghi paragoni esteri.
ps:Ma il nocciolo della discussione qual'è?Gli statunitensi sanno che quello è un periodo nero, noi lo sappiamo, tutti lo sanno e lo condannano.Quindi?
|
Quindi?Alla luce dei fatti, le cose non sono cambiate,l'America persiste nei suoi errori, guerra in Vietnam, ieri, guerra in Iraq, oggi.Il maccartismo fu un errore? Ebbene,hanno imparato?Credo di no.Come ebbi già a dire, la storia non cambia, cambiano i personaggi, i protagonisti, i luoghi, ma la sostanza è quella.
|
Scusa Ginestra, ma non capisco il nesso. Non possiamo buttare nel calderone tutti gli errori di una nazione (ma anche di qualsiasi cosa) e trarre giudizi così generalisti.
E poi la famosa esistenza(?) di un libro nero di cui si parlò a suo tempo in questo forum, mi sembra che sia stato altamente smentito dall'assegnazione dell' Oscar a Penn e al fatto che continuino a lavorare a grandi livelli tutte le stars che all'epoca vennero citate come obiettivi di discriminazioni.
Dove sta il reiterarsi dell'errore in questo caso?
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 09-12-2004 15:15 |
|
Anche Oliver Stone, che, attraverso i suoi film, ha denunciato la sporca politca americana, è ancora lì.Questo non significa nulla.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|