FilmUP.com > Forum > Attualità - Incredibile. Calano le persone sotto la soglia di povertà
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Incredibile. Calano le persone sotto la soglia di povertà   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Incredibile. Calano le persone sotto la soglia di povertà
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 14-10-2004 15:53  
mi spiace per l'impiegato ma la rilevanza statistica di quella lettera??
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 14-10-2004 17:51  
quote:
In data 2004-10-14 15:09, ipergiorg scrive:
verissimo che è diminuito il potere d'acquisto ma anche gli interessi sui mutui sono diminuiti tantissimo. Quindi globalmente l'inflazione non è così pazzesca.





gli interessi sui mutui sono diminuiti per effetto delle manovre correttive sul tasso di sconto della BCE. Quindi non sono altro se non un tentativo di porre un freno all'inflazione dilagante, tentativo del resto rivelatosi pressocché infruttuoso dal momento che la diminuzione dei tassi d'interesse ha fatto schizzare alle stelle i prezzi sul mercato immobiliare.

questo comporta che mentre vent'anni fa con tassi d'interesse al 20% i miei sono riusciti a comprare casa in dieci anni avendo uno stipendio più basso del mio (e qui non mi baso sul potere d'acquisto per il confronto, ma sul fatto che il mio stipendio è oggi più alto del loro, quindi lo è a maggior ragione del loro di vent'anni fa), io e il tipo con uno stipendio più alto non riusciremmo a comprare casa nello stesso luogo se non indebitandoci per almeno vent'anni.

e ti assicuro che il tasso d'interesse che pago io è talmente basso da potersi considerare irrilevante.
non serve a niente abbassare i tassi se i prezzi volano alle stelle.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 14-10-2004 18:13  
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
In data 2004-10-14 15:09, ipergiorg scrive:
verissimo che è diminuito il potere d'acquisto ma anche gli interessi sui mutui sono diminuiti tantissimo. Quindi globalmente l'inflazione non è così pazzesca.


Ma tu non fai la spesa ogni giorno, evidentemente c'è chi la fa per te, per cui non ti rendi conto che con 50 euro compri il necessario tra alimenti, detersivi e benzina, il tutto ti dura due giorni,poi ricominci daccapo.Con centomila delle vecchie lire eri a cavallo per molti giorni,e mi parli di inflazione sotto controllo?
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 14-10-2004 19:29  
veramente, ipergior, mi pare proprio il contrario. è diventato impossibile fare spesa, comprare qualcosa (e sto parlando dello stretto necessario). ha ragione ginestra quando dice che con 100 mila lire si campava + giorni, mentre con 50 a stento due giorni......ma in che mondo vivi?
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 14-10-2004 20:38  
quote:
In data 2004-10-14 13:11, ipergiorg scrive:
Dall'ultimo rapporto istat si viene a sapere che nell'italia tanto in crisi le famiglie povere sono diminuite fino al 10.6% del totale nell'anno 2003
Riporto una breve tabella percentuale dal 97 al 2003.

97 12%
98 11.8%
99 11.9%
2000 12.3%
2001 12.0%
2002 11.0%
2003 10.6%

tanto per sfatare qualche falso mito

_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 14-10-2004 alle 13:13 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 14-10-2004 alle 13:41 ]





BOOOOMMMM!
questa te la potevi risparmiare.
viviamo tutti e sappiamo chi direttamente , chi perche' sente i genitori come stanno le cose.
io non riesco piu' a metter fda parte un euro.
o hanno abbassato il limite della c.d. soglia di poverta'?????

certo i ristoratori e gli albergatori stanno senza dubbio meglio.
chi li controlla.
lasciamo perdere....

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 14-10-2004 20:41  
quote:
In data 2004-10-14 14:04, ipergiorg scrive:
tu però non hai censito 28000 famiglie campione ed elaborato i conseguenti dati. Dati che sono tra l'altro in accordo con la graduale ma costante discesa della disoccupazione

Magari alcune famiglie monoreddito sono diventate nel frattempo Bireddito
_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 14-10-2004 alle 14:05 ]





la disoccupazione è diminuuita con assunzuioni PRECARIE. interinali, cococo, a termine...che tra qualche tempo si ritroveranno disoccupati.

i numeri ti danno ragione.
la logica dell'andazzo, no.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 14-10-2004 23:48  
Ma lui è un ottimista e, in effetti, senza una buona dose di ottimismo e di ingenuità, ci sarebbe solo una pistola da puntarsi contro, a meno che si decida di puntarla altrove!

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 15-10-2004 00:46  
Calano le persone sotto la soglia di povertà??

see, e la Befana c'è.
_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
moxfurbona

Reg.: 04 Mar 2003
Messaggi: 1194
Da: lucca (LU)
Inviato: 15-10-2004 01:51  
Contenti i sondaggisti...io vi dico che nonostante Internet,l'armadio pieno di vestiti e il piatto pieno se domani mi licenziassi i miei 450 euro al mese di meno farebbero cadere la mia famiglia nella fascia di povertà.2 anni fa,sarà l'euro o sarà il governo io non lo so,avrei perfino pensato di appartenere al fantomatico 'ceto medio'.

  Visualizza il profilo di moxfurbona  Invia un messaggio privato a moxfurbona    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 15-10-2004 09:19  
voi confondete inflazione e soglia di povertà. Non sono affatto la stessa cosa e mi pareva di averlo già spiegato. Leggete tutti i post grazie. Per chi si chiede se la soglia di povertà è diminuita non è così è sempre aumentata con il passare degli anni. Come ho già detto (ma evidentemente non leggete) è ovvio che l'impiegato si senta + povero di prima. Ma come è il caso di Moxfurbona quei 450 euro che becca per un lavoro non ben retribuito compensano di parecchio la perdita di potere d'acquisto.

Poi se mi trovate le famose statistiche e i famosi fatti certi su come tutti i posti di lavoro nuovi fanno tutti schifo invece di riempirvi la bocca di luoghi comuni mi fate solo un piacere. Ma vi ripeto il concetto semplice semplice: se una famiglia monoreddito diventa una famigli biresddito anche con 450euro al mese in + sarà + ricca di prima


Ve lo ripeto poi ancora. A casa mia il mutuo corrisponde ad un affitto piuttosto alto se diminuisce l'interesse che pago ho una forte voce di spesa che cala fortemente e quei soldi compensano in parte il rincaro sul carrello della spesa. Se gli stipendi non bastano più è perchè ci sono + voci di spesa come INTERNET, COMPUTER e soprattutto Cellulari. L'aumento del numero di voci di spesa è anch'esso avulso dalla inflazione.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 15-10-2004 09:26  
quote:
In data 2004-10-14 17:51, liliangish scrive:
quote:
In data 2004-10-14 15:09, ipergiorg scrive:
verissimo che è diminuito il potere d'acquisto ma anche gli interessi sui mutui sono diminuiti tantissimo. Quindi globalmente l'inflazione non è così pazzesca.





gli interessi sui mutui sono diminuiti per effetto delle manovre correttive sul tasso di sconto della BCE. Quindi non sono altro se non un tentativo di porre un freno all'inflazione dilagante, tentativo del resto rivelatosi pressocché infruttuoso dal momento che la diminuzione dei tassi d'interesse ha fatto schizzare alle stelle i prezzi sul mercato immobiliare.





mi spiace lilian ma la BCE abbassa i tassi d'interesse nel tentativo di stimolare i prestiti alle imprese che quindi possono + facilmente produrre. I tassi non vengono abbassati + di tanto dalla BCE (che è sempre un po' più severa della FED americana) proprio per l'atavica paura di una fiammata inflazionistica. Quindi stai facendo un po' di confusione.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 15-10-2004 09:46  
quote:
In data 2004-10-14 14:49, Tenenbaum scrive:
Corriere della Sera di ieri:

Istat: una famiglia su cinque a rischio povertà - Presentati i dati del rapporto 2003
Il 4,9% dei nuclei familiari italiani vive in una condizione di «disagio estremo». La situazione peggiore al sud





titolo un po' impreciso. Ma meglio di quello dell'Unità (1 famiglia su 5 è povera). Il fatto è che c'è il 10,6% di famiglie Sicuramente Povere a cui si somma un 7.9% di famiglie a rischio povertà. Globalmente le famiglie sicuramente NON POVERE sono passate all' 81.5% nel 2003 contro l'81% del 2002. Anche questo un dato positivo sulla redistribuzione + equa della ricchezza.

In estrema sintesi l'indice di povertà esprime quanto segue: è povera una famiglia di 2 persone che può spendere meno di quanto può spendere in media un solo italiano.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 15-10-2004 10:37  
quote:
In data 2004-10-15 09:19, ipergiorg scrive:
Poi se mi trovate le famose statistiche e i famosi fatti certi su come tutti i posti di lavoro nuovi fanno tutti schifo invece di riempirvi la bocca di luoghi comuni mi fate solo un piacere. Ma vi ripeto il concetto semplice semplice: se una famiglia monoreddito diventa una famigli biresddito anche con 450euro al mese in + sarà + ricca di prima



allora chiariamo subito una cosa
questa tua affermazione dimostra che gli italiani sono diventati servi della gleba = pezzenti morti di fame

perché un lavoro non deve consentire di SALVARE IL CULO di una famiglia
un lavoro deve consentire di VIVERE



quote:
In data 2004-10-15 09:19, ipergiorg scrive:

Ve lo ripeto poi ancora. A casa mia il mutuo corrisponde ad un affitto piuttosto alto se diminuisce l'interesse che pago ho una forte voce di spesa che cala fortemente e quei soldi compensano in parte il rincaro sul carrello della spesa. Se gli stipendi non bastano più è perchè ci sono + voci di spesa come INTERNET, COMPUTER e soprattutto Cellulari. L'aumento del numero di voci di spesa è anch'esso avulso dalla inflazione.




ALLORA SAPPI visto che lavoro per una banca che i TASSI dei mutui a lungo periodo sono destinati A CRESCERE
Questo significa che se si somma l’inflazione gli italiani fra non molto saranno NELLA MERDA fino al collo


_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 15-10-2004 10:42  
1) sono diventati servi della gleba? Falso erano + servi nel 2002 e nel 2001 e nel 2000 e via così discorrendo. I dati dimostrano questo. Che poi 10,6% di poveri sono ancora tanti questo è innegabile.

2)benissimo tenenbaum quando succederà ne scriveremo. Non temere.

_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 15-10-2004 alle 10:44 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 15-10-2004 10:43  
è già successo infatti
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.132933 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd