riddick Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 14-10-2004 13:03
gli stati uniti si sono opposti alla vendita di armi.potevano dire la motivazione piu logica, che in qualche modo la cosa gli rompeva economicamente i maroni?
ci avrebbero fatto una brutta figura.hanno detto la cazzatina , iper giorg l'ha riportata. non ci vedo tutta questa ideologia nell' averlo fatto , l'ansa non potrebbe piu lavorare se si mettesse a fare le pulci alle reali intenzioni
Quilty Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
Inviato: 14-10-2004 16:49
Ma è compito di un'informazione democratica quello di verificare la veridicità delle affermazioni fatte.
Supponiamo che fosse stato Saddam Hussein a condannare le idee di Chirac sulla fine dell'embargo alla Cina,adducendo come scusa i diritti umani. Una notizia riportata in questo modo probabilmente non verrebbe nemmeno pubblicata,poichè la si riterrebbe offensiva per il senso comune.
Al contrario,al più grande esportatore di armi in tutto il mondo è concesso il privilegio di giustificarsi in quel modo ,riportando su carta la loro versione dei fatti senza che venga sollevato alcun dubbio sulla legittimità di quella tesi(nei fatti si prende inconsiderazione solamente quella!).
Questo la dice lunga su quanto poco democratico e credibile sia il processo di selezione delle argomentazioni che vengono proposte al publico,e quanto l'ideologia influisca pesantemente su tutto questo.