FilmUP.com > Forum > Attualità - viva la tassa!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > viva la tassa!   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore viva la tassa!
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 09:09  
quote:
In data 2004-10-06 18:06, ginestra scrive:
Non ho capito, per quanto mi riguarda,perché la tassazione dovrebbe essere di matrice socialista e marxista.Ste cose non stanno né in cielo né in terra, se parliamo di tassazione in generale,infatti, da che mondo è mondo, le tasse ci sono sempre state,colpivano i più deboli in tempi remoti,sono state distribuite in maniera più bilanciata, in tempi recenti.E' come cavarsi un dente pagare una tassa, ma occorre farlo, secondo il reddito e non secondo le proprietà, quest'ultima imposizione è la boiata più grossa che potesse partorire un governo.Facciamo un esempio: io ho dieci case,le ho ereditate dai miei genitori,ma ho uno stipendio minimo e nemmeno un fetente euro da parte.Per pagare la tassa di successione, facendo un approssimativo calcolo di venti milioni su un appartamento, moltiplicato per dieci, fanno duecento milioni, dovrò per forza vendere qualche casa per pagare.Tutto questo vi sembra giusto?Lo Stato ha dato qualcosa perché i miei genitori comprassero con tanti sacrifici gli appartamenti?





Berlusconi ha abolito la tassa di successione
Contenta?
IMPOSTE DI SUCCESSIONE

Imposta di successione

L’imposta sulle successioni è stata abolita dalla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e pertanto per tutte le successioni che si sono aperte dopo tale data non dovrà essere versata.


sono rimaste altre vecchie tasse che si chiamano diversamente
Mi sembra che questo sito abbia qualche informazione
http://www.visurnet.com/argutsuccered4.htm




_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 07-10-2004 alle 09:15 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 07-10-2004 13:41  
Siamo d'accordo sull'abolizione della tassa in generale,ma sai quanto prende un notaio per stilare l'atto di successione? Non so esattamente la cifra, ma comunque si fa pagare salatino! A meno che il notaio sia tuo amico, allora ti fa uno sconto! In poche parole, devi comunque pagare una cifra stabilita dallo studio notarile del quale ti servirai,che, mentre per uno ricco non ha nessun peso, sul cittadino appena appena abbiente, invece si.
Ma scusatemi tanto, se già per fare un passaggio di proprietà, quando vendi una macchina ad un privato si pagano intorno alle 800 mila delle vecchie lire, figurarsi per una casa.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 13:45  
l'italia purtroppo è lo stato degli ordini professionali. Sono degli intoccabili!! E per fare due cazzatine con Word (e l'ultima volta ho suggerito io 4 clausole ad un ridicolo preliminare d'acquisto) prendono uno sproposito.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 07-10-2004 13:51  
Si, i notai fanno parte della categoria degli intoccabili.Per curiosità devo chiedere informzioni a tal riguardo,più dettagliatamente, ad un notaio di mia conoscenza, ma, preciso, non è mio amico, purtroppo!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 07-10-2004 16:00  
quote:
In data 2004-10-06 20:57, ginestra scrive:
quote:
In data 2004-10-06 20:38, Hellboy scrive:
ultimamente abbondano i filosofi.
troppi per i miei gusti.
cmq non c'e' piu' problema per gli immobili perche' il primo provvedimento economico dell'attuale governo è stato appunto quello di eliminare l'imposta di successione, ma non per la prima o al limite la seconda casa...per tutte!
sembra quasi fatta pro-domo sua.





Atento a non cadere nel tranello, Julian, la tassa di successione è stata diminuita, non tolta, e,come al solito, per i grandi eredi(poi il discorso cade sempre su Berlusconi, il quale non ha favorito me, piccola erede,ma i ricconi. ).Mi sono fatta i miei calcoli, non dubitare, comunque andrò a pagare una quota, che si aggira suppergiù, per una casa, sui 20 milioni di vecchie lire.


Non farti ingannare tu!!La tassa di successione è stata totalmente abolita e parlo per esperienza personale.Quando mio nonno è venuto purtroppo a mancare poco fa la mia famiglia non ha pagato niente per entrare in possesso dell'eredità.Questo è un fatto.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 07-10-2004 16:07  
quote:
In data 2004-10-06 20:57, ginestra scrive:
quote:
In data 2004-10-06 20:38, Hellboy scrive:
ultimamente abbondano i filosofi.
troppi per i miei gusti.
cmq non c'e' piu' problema per gli immobili perche' il primo provvedimento economico dell'attuale governo è stato appunto quello di eliminare l'imposta di successione, ma non per la prima o al limite la seconda casa...per tutte!
sembra quasi fatta pro-domo sua.





Atento a non cadere nel tranello, Julian, la tassa di successione è stata diminuita, non tolta, e,come al solito, per i grandi eredi(poi il discorso cade sempre su Berlusconi, il quale non ha favorito me, piccola erede,ma i ricconi. ).Mi sono fatta i miei calcoli, non dubitare, comunque andrò a pagare una quota, che si aggira suppergiù, per una casa, sui 20 milioni di vecchie lire.





ehm...sono Hellboy, non Julian.
l'imposta di successione - ripeto - è stata abolita.
non diminuita.
quelle che tu pagherai sono le imposte catastali, ipotecarie , di registro ecc. che sono rimaste.
ma invece di 20 avresti pagato molto di piu' del doppio.
un ciao da HELLBOY!

p.s.: queste cose le so perche' è una parte del mio lavoro (a proposito riprendo lunedi').


_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 07-10-2004 alle 16:35 ]

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 07-10-2004 16:10  
quote:
In data 2004-10-07 09:09, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2004-10-06 18:06, ginestra scrive:
Non ho capito, per quanto mi riguarda,perché la tassazione dovrebbe essere di matrice socialista e marxista.Ste cose non stanno né in cielo né in terra, se parliamo di tassazione in generale,infatti, da che mondo è mondo, le tasse ci sono sempre state,colpivano i più deboli in tempi remoti,sono state distribuite in maniera più bilanciata, in tempi recenti.E' come cavarsi un dente pagare una tassa, ma occorre farlo, secondo il reddito e non secondo le proprietà, quest'ultima imposizione è la boiata più grossa che potesse partorire un governo.Facciamo un esempio: io ho dieci case,le ho ereditate dai miei genitori,ma ho uno stipendio minimo e nemmeno un fetente euro da parte.Per pagare la tassa di successione, facendo un approssimativo calcolo di venti milioni su un appartamento, moltiplicato per dieci, fanno duecento milioni, dovrò per forza vendere qualche casa per pagare.Tutto questo vi sembra giusto?Lo Stato ha dato qualcosa perché i miei genitori comprassero con tanti sacrifici gli appartamenti?





Berlusconi ha abolito la tassa di successione
Contenta?
IMPOSTE DI SUCCESSIONE

Imposta di successione

L’imposta sulle successioni è stata abolita dalla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e pertanto per tutte le successioni che si sono aperte dopo tale data non dovrà essere versata.


sono rimaste altre vecchie tasse che si chiamano diversamente
Mi sembra che questo sito abbia qualche informazione
http://www.visurnet.com/argutsuccered4.htm




_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 07-10-2004 alle 09:15 ]




si come avevo gia' detto io.
e me ne ricordo bene!!!
e ricordo anche chi, avendo ereditato prima, era superincazzato come una bestia!!!
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 07-10-2004 16:13  
quote:
In data 2004-10-07 13:51, ginestra scrive:
Si, i notai fanno parte della categoria degli intoccabili.Per curiosità devo chiedere informzioni a tal riguardo,più dettagliatamente, ad un notaio di mia conoscenza, ma, preciso, non è mio amico, purtroppo!





ci sono delle tariffe professionali a cui i notai devono attenersi, tra un minimo ed un massimo.
diversamente c'e' l'Ordine che dovrebbe vigilare su chi fa il furbo e a cui ci si puo' rivolgere.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 16:19  
quote:
In data 2004-10-07 16:10, Hellboy scrive:
quote:
In data 2004-10-07 09:09, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2004-10-06 18:06, ginestra scrive:
Non ho capito, per quanto mi riguarda,perché la tassazione dovrebbe essere di matrice socialista e marxista.Ste cose non stanno né in cielo né in terra, se parliamo di tassazione in generale,infatti, da che mondo è mondo, le tasse ci sono sempre state,colpivano i più deboli in tempi remoti,sono state distribuite in maniera più bilanciata, in tempi recenti.E' come cavarsi un dente pagare una tassa, ma occorre farlo, secondo il reddito e non secondo le proprietà, quest'ultima imposizione è la boiata più grossa che potesse partorire un governo.Facciamo un esempio: io ho dieci case,le ho ereditate dai miei genitori,ma ho uno stipendio minimo e nemmeno un fetente euro da parte.Per pagare la tassa di successione, facendo un approssimativo calcolo di venti milioni su un appartamento, moltiplicato per dieci, fanno duecento milioni, dovrò per forza vendere qualche casa per pagare.Tutto questo vi sembra giusto?Lo Stato ha dato qualcosa perché i miei genitori comprassero con tanti sacrifici gli appartamenti?





Berlusconi ha abolito la tassa di successione
Contenta?
IMPOSTE DI SUCCESSIONE

Imposta di successione

L’imposta sulle successioni è stata abolita dalla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e pertanto per tutte le successioni che si sono aperte dopo tale data non dovrà essere versata.


sono rimaste altre vecchie tasse che si chiamano diversamente
Mi sembra che questo sito abbia qualche informazione
http://www.visurnet.com/argutsuccered4.htm




_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 07-10-2004 alle 09:15 ]




si come avevo gia' detto io.
e me ne ricordo bene!!!
e ricordo anche chi, avendo ereditato prima, era superincazzato come una bestia!!!




non ho ben capito... è una critica a Berlusconi?? Perchè non ha ancora costruito la macchina del tempo?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 07-10-2004 16:31  
per pura informazione bisogna anche distinguere tra tassa ed imposta.
quello di cui si voleva parlare, probabilmente, sono le imposte dirette (IRPEF e IRPEG) ed indirette (IVA).
e ognuno, come dice la legge, contribuisce in base al reddito posseduto (sulla carta, ovvio).
la tassa è il pagamento di un "servizio" che lo stato o chi per esso ti offre e di cui tu liberamente usufruisci.
vedasi tassa rifiuti, luce, acqua, gas, o anche il semplice biglietto del tram o del treno.
c'e' un qui pro quo.
che nell'imposta non sussiste.

in Italia si lavora fino a meta' giugno per pagare le imposte e altri balzelli.
ma per avere cosa in cambio?
il problema è tutto qui.
io pago ma pretendo anche un servizio sanitario ed una scuola efficienti.
e accenno solo ad esse.
diversamente , visto che è ormai quasi tutto a pagamento, niente trattenute e mi pago io il medico o l'ospedale che voglio.
non posso aspettare tre mesi un esame con la mutua.
potrei non esserci piu'!

perche' devo pagare un ticket che in certi casi è superiore al prezzo della medicina?

pagare le tasse, pagare tutti (....e quando mai????) e garantire un quid minimo di servizi a chi non puo' permettersi di pagare di piu'.
questa è "ridistribuzione dei redditi" indiretta.

adesso tartassano la casa.
assicurazione obbligatoria.
rivalutazione degli estimi.
aumenteranno gli affitti e saranno scontenti sia i proprietari che gli inquilini.
perche' bisogna pagare l'ICI sulla prima casa?

la batosta arriva subito.
della diminuzione IRPEF invece se ne continua a parlare.
fino a quando...?





_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 07-10-2004 16:34  
quote:
In data 2004-10-07 16:19, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2004-10-07 16:10, Hellboy scrive:
quote:
In data 2004-10-07 09:09, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2004-10-06 18:06, ginestra scrive:
Non ho capito, per quanto mi riguarda,perché la tassazione dovrebbe essere di matrice socialista e marxista.Ste cose non stanno né in cielo né in terra, se parliamo di tassazione in generale,infatti, da che mondo è mondo, le tasse ci sono sempre state,colpivano i più deboli in tempi remoti,sono state distribuite in maniera più bilanciata, in tempi recenti.E' come cavarsi un dente pagare una tassa, ma occorre farlo, secondo il reddito e non secondo le proprietà, quest'ultima imposizione è la boiata più grossa che potesse partorire un governo.Facciamo un esempio: io ho dieci case,le ho ereditate dai miei genitori,ma ho uno stipendio minimo e nemmeno un fetente euro da parte.Per pagare la tassa di successione, facendo un approssimativo calcolo di venti milioni su un appartamento, moltiplicato per dieci, fanno duecento milioni, dovrò per forza vendere qualche casa per pagare.Tutto questo vi sembra giusto?Lo Stato ha dato qualcosa perché i miei genitori comprassero con tanti sacrifici gli appartamenti?





Berlusconi ha abolito la tassa di successione
Contenta?
IMPOSTE DI SUCCESSIONE

Imposta di successione

L’imposta sulle successioni è stata abolita dalla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e pertanto per tutte le successioni che si sono aperte dopo tale data non dovrà essere versata.


sono rimaste altre vecchie tasse che si chiamano diversamente
Mi sembra che questo sito abbia qualche informazione
http://www.visurnet.com/argutsuccered4.htm




_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 07-10-2004 alle 09:15 ]




si come avevo gia' detto io.
e me ne ricordo bene!!!
e ricordo anche chi, avendo ereditato prima, era superincazzato come una bestia!!!




non ho ben capito... è una critica a Berlusconi?? Perchè non ha ancora costruito la macchina del tempo?




no, è solo la descrizione dello stato d'animo di persone per le quali ho trattato le loro pratiche di successione.


_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 16:42  
OK pensavo avessi avuto un attacco isterico di antiberlusconismo.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 07-10-2004 16:46  
quote:
In data 2004-10-07 16:42, ipergiorg scrive:
OK pensavo avessi avuto un attacco isterico di antiberlusconismo.





ormai ho l'assuefazione permanente dell'antiberlusconismo nel DNA.
un attacco isterico non potrei permettermelo.
devo tener controllata la pressione.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Engels

Reg.: 05 Ott 2004
Messaggi: 65
Da: San Remo (IM)
Inviato: 07-10-2004 18:48  
io nn credo assolutamente nelle redistribuzione dei profitti alla società, ma sostengo invece la tassazione delle proprietà in eccedenza, ossia la cosiddetta tassazzione della ricchezza.
sono d'accordo con l'abolizione della tassa di successione ma anche con la tassazzione alla proprietà.
le uniche cose intoccabili sono la residenza e i beni necessari.
un doppione in proprietà (come le famigerate case di vancanze) vanno tassate sia come immobile, sia come "eccedenza";
ovviamente con il dovuto ritegno di concretismo

scopro invece con sgomento che in questo forum spopolano ancora i sostenitori della massima borghese-ottocentesca "profitti e guadagno dell'individuo sono diritti divini intoccabili, mentre condizione sociale (ma nn politica) di pauperismo nazional-popolare è invece un male incurabile e meschino ma altrettanto intoccabile".
x la serie occhio nn vede, cuore nn duole!
_________________
ho speso una vita cercando di farmi un nome, ora sono "Aman", il senza nome. (T.T.)

  Visualizza il profilo di Engels  Invia un messaggio privato a Engels  Email Engels    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 07-10-2004 20:20  
[quote]In data 2004-10-07 18:48, Engels scrive:
io nn credo assolutamente nelle redistribuzione dei profitti alla società, ma sostengo invece la tassazione delle proprietà in eccedenza, ossia la cosiddetta tassazzione della ricchezza.

bisogna vedere cosa intende per eccedenza chi dovesse fare una legge di questo tipo.



sono d'accordo con l'abolizione della tassa di successione ma anche con la tassazzione alla proprietà.

la proprieta' è gia' tassata abbastanza.
la successione la si paga una volta, la c.d. patrimoniale sempre.
ma chi dovrebbe pagarla?
escluderei la prima casa, che tu chiami residenza.
ormai l'80% degli italiani abitano in casa di proprieta'.
e per forza con quello che bisogna pagare d'affitto ...pago il mutuo!
io sono per l'esenzione totale anche dall'ICI della prima casa, quella dove ci si abita , perche' bene indispensabile.

le uniche cose intoccabili sono la residenza e i beni necessari.

cosa intendi per beni necessari...resta un mistero.
anche perche' cio' che io ritengo necessario puo' non esserlo per te e viceversa.
chi fissa i paletti?
noi no certamente, ondepercui....

un doppione in proprietà (come le famigerate case di vancanze) vanno tassate sia come immobile, sia come "eccedenza";
ovviamente con il dovuto ritegno di concretismo


cos'e' il ritegno di concretismo?

scopro invece con sgomento che in questo forum spopolano ancora i sostenitori della massima borghese-ottocentesca "profitti e guadagno dell'individuo sono diritti divini intoccabili, mentre condizione sociale (ma nn politica) di pauperismo nazional-popolare è invece un male incurabile e meschino ma altrettanto intoccabile".
x la serie occhio nn vede, cuore nn duole!


vorrei vedere chi , ma veramente, è per la ridistribuzione della ricchezza.
non solo a parole, pero'.
utopie.
sempre utopie.
sinceramente tendo sempre piu' all'individualismo .
cosa hanno fatto gli altri per me?
do quel che ricevo.





_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.009839 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd