Autore |
la Chiesa cattolica |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 15-08-2004 13:09 |
|
mah i primi siti riscontrati erano inglesi e americani effettivamente. E purtroppo non è detto che negli articoli sul corriere e la repubblica vi fossero queste parole particolari. O che l'archivio dei due siti non venga ripulito con una certa cadenza. O l'indicizzazione di google non venga ripulita (brrr stiamo parlando poi di documenti non statici ma che vengono estratti da un database con chissà quale metodo il motore di google come usa (se lo usa) quel metodo?)
Aiutooooo
ho provato anche la ricerca
"Crimine Solicitationies ilnuovo" e ho trovato solo 2 documenti e sorpresa sorpresa nessuno risiede sul server de "ilnuovo" quindi le ricerche sono belle complesse!
_________________
Fatti! Non Pugnette!
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 15-08-2004 alle 13:12 ] |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 15-08-2004 14:07 |
|
Io, invece, dei casi di pedofilia tra il clero sentii parlare al telegiornale qualche tempo fa, ma sono quelle notizie dette en passant, lasciano il tempo che trovano.Viceversa alcune notizie ti vengono ripetute fino a trafiggerti il cervello.Appunto perché si vuole dare in pasto ciò che vogliono e non ciò che dovresti sapere.Mi pare strano, però, che un simile documento conservato in archivi segreti, e non sarebbe l'unico(non parlo solo di quelli della Chiesa ma anche di quelli dello Stato), sia stato scoperto e da chi?
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 15-08-2004 14:23 |
|
In effetti..se avessero voluto manternerlo
segreto af ogni costo forse l'avrebbero
fatto. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 15-08-2004 14:36 |
|
Da un articolo in inglese lo scopritore sarebbe un avvocato texano che sta appunto intentando causa alla chiesa per conto di (uno o più) minorenni che hanno subito violenze. A prima vista può sembrare strano che un avvocato che sta intentando causa alla chiesa abbia accesso ai documenti riservati della stessa. Però è anche possibile che qualche prete disgustato dall'andazzo delle cose abbia fatto la spia.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 15-08-2004 14:41 |
|
quote: In data 2004-08-15 14:36, ipergiorg scrive:
Da un articolo in inglese lo scopritore sarebbe un avvocato texano che sta appunto intentando causa alla chiesa per conto di (uno o più) minorenni che hanno subito violenze. A prima vista può sembrare strano che un avvocato che sta intentando causa alla chiesa abbia accesso ai documenti riservati della stessa. Però è anche possibile che qualche prete disgustato dall'andazzo delle cose abbia fatto la spia.
|
Credo tu abbia ragione.O qualcuno dall'alto
ha imposto di render pubblico il documento
oppure qualcuno ha fatto appunto la spia. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 15-08-2004 14:50 |
|
|
Sundace
 Reg.: 07 Ago 2004 Messaggi: 66 Da: Brescia (BS)
| Inviato: 15-08-2004 15:19 |
|
quote: In data 2004-08-15 12:48, ipergiorg scrive:
atto ufficiale? su un sito che si chiama disinformazione.it
Non ho capito bene il concetto Julian. Puoi rispiegarmelo?
|
Beh non vedo perke il sito in questione non possa dare notizie serie e veritiere.
Ma tu l'hai visitato o lo giudiki solo dal nome |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 15-08-2004 15:28 |
|
quote: In data 2004-08-15 15:19, Sundace scrive:
quote: In data 2004-08-15 12:48, ipergiorg scrive:
atto ufficiale? su un sito che si chiama disinformazione.it
Non ho capito bene il concetto Julian. Puoi rispiegarmelo?
|
Beh non vedo perke il sito in questione non possa dare notizie serie e veritiere.
Ma tu l'hai visitato o lo giudiki solo dal nome
|
la possibilità che la cosa sia vera c'è 8leggiti anche gli altri post). Ma parlare di atto ufficiale presuppone di prendere per oro colato la notizia che si trova in un sito non all'altezza dei grandi mezzi di informazione. Ovvero un sito che non ha alcuna reputazione da mettere in gioco e quindi nulla da perdere. Non tutto ciò che si trova su internet è vero e imparziale anzi...
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Sundace
 Reg.: 07 Ago 2004 Messaggi: 66 Da: Brescia (BS)
| Inviato: 15-08-2004 15:37 |
|
quote: In data 2004-08-15 15:28, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-08-15 15:19, Sundace scrive:
quote: In data 2004-08-15 12:48, ipergiorg scrive:
atto ufficiale? su un sito che si chiama disinformazione.it
Non ho capito bene il concetto Julian. Puoi rispiegarmelo?
|
Beh non vedo perke il sito in questione non possa dare notizie serie e veritiere.
Ma tu l'hai visitato o lo giudiki solo dal nome
|
la possibilità che la cosa sia vera c'è 8leggiti anche gli altri post). Ma parlare di atto ufficiale presuppone di prendere per oro colato la notizia che si trova in un sito non all'altezza dei grandi mezzi di informazione. Ovvero un sito che non ha alcuna reputazione da mettere in gioco e quindi nulla da perdere. Non tutto ciò che si trova su internet è vero e imparziale anzi...
|
Certo però è anke sbagliato mettere in dubbio notizie date da siti non famosi (anke se questo lo è più di quanto tu possa pensare) solo perkè non hanno reputazione da perdere e prendere per oro colato quello ke ci propinano i grandi media solo perke' sono tali. O no? |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 15-08-2004 15:48 |
|
Attendibilità = Reputazione. I grandi media sono più attendibili di un sito internet... tutto qui. E' una questione di probabilità e non di certezze assolute. Sul singolo caso è comunque possibile che ci azzecchi il sito e non il grande media.
Il problema è che di cavolate in internet ne girano tante e bisogna fare filtro
Vi consiglio un sito
http://www.attivissimo.net/antibufala/elenco.htm
che indaga su tutte le notizie e mail che girano su internet. Pochissime sono vere, alcune sono solo mezze verità, altre delle complete bufale altre ancora truffe.
Troverete per esempio una indagine seria sullo sbarco sulla luna (che alcuni dicono fosse solo una finta)
Ah dimenticavo. Alcune bufale hanno infinocchiato anche famosi telegiornali e giornali italiani. Questo perchè buona parte dei giornalisti è ormai troppo vecchio per smuovere il culo dalla sedia e andare a verificare sul campo la notizia o non è in grado di usare come si deve la risorsa internet. In poche parole ne è fedele ripetitore ma non indagatore. Vedere per esempio i casi di fotografie contraffatte.
_________________
Fatti! Non Pugnette!
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 15-08-2004 alle 15:57 ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 15-08-2004 alle 16:02 ] |
|