FilmUP.com > Forum > Attualità - il decreto Urbani è legge!!!!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > il decreto Urbani è legge!!!!   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore il decreto Urbani è legge!!!!
CugInside

Reg.: 18 Apr 2004
Messaggi: 252
Da: latina (LT)
Inviato: 19-05-2004 16:35  
quote:
In data 2004-05-19 12:20, Marxetto scrive:
E'singolare come invece di abbassare i costi dei cd o dei dvd nei negozi,per fronteggiare seriamente un fenomeno come la pirateria,si decida invece di tarpare le ali allo strumento del download,e di conseguenza a una delle maggiori risorse internautiche.Io credo che se per acquistare un disco o un film non si dovessero spendere come minimo 20 euro a botta ogni volta,e quindi si cercasse di venire incontro al consumatuore invece di "colpirlo" ripetutamente,la situazione si riassesterebbe in un nonnulla.Ma come al solito si preferisce pensare prima di tutto agli interessi economici,vendono i masterizzatori,e allo stesso momento li tassano,sviluppano velocità di connessioni elevatissime,a costi ridotti,e nel mentre fanno in modo che tu possa pentirti di aver fatto un abbonamento nel giro di qualche settimana,perchè resosi sostanzialmente inutile.Ah...quante complicazioni nella società del progresso!




Sono assolutamente d'accordo con marxetto.La questione dei download illegali,dalla nascita di Napster (1999)ha subito un incremento enorme,e ha consentito a milioni di utenti di usufruire gratuitamente di musica film e quant'altro..buttando giù il mercato mondiale delle case discografiche,cinematografiche ecc..
Il fenomeno del Files Sharing che ha reso possibile tutto ciò..non può venire fermato o arginato,se non gradualmente attraverso un regolare abbassamento dei prezzi dei prodotti coperti dal copyright.Tassare le tecnologie e punire gli utenti che usufruiscono del files sharing è inutile.

USA, Settembre 2003: 261 utenti sono stati denunciati dalla RIAA
USA, Febbraio 2004: 531 utenti denunciati dalla RIAA
Canada, Febbraio 2004: 29 utenti denunciati in Canada
USA, Marzo 2004: altri 532 utenti denunciati dalla RIAA
UK, Marzo 2004: l’associazione inglese - BPI - ha annunciato che intraprenderà una campagna di informazione e sporgerà denunce (sono 8 milioni gli utenti inglesi che scaricano file).

Il numero di utenti che scambiano files non è diminuito.

"L'esito giuridico delle vertenze sta avendo esiti alterni e in alcuni casi un effetto boomerang sugli attori che hanno instaurato le cause.La recente sentenza Canadese ne è un esempio lampante.
La Corte Canadese si è infatti pronunciata a favore della legalità del files sharing,per l'impunibilità dei crimini avvenuti spesso al di fuori del Canada..

Questa politica della denuncia non sembra portare risultati positivi e non lascia intravedere spiragli per il futuro.
Il file sharing è uno strumento straordinario per la diffusione della Cultura e del Sapere in genere e può contribuire a far conoscere anche artisti sconosciuti in modo istantaneo in tutto il mondo. "
(tratto da una relazione al governo di Marco Montemagno)

Perchè allora tarpare le ali ad uno strumento così utile e alla portata di tutti?
deve essere sempre la spietata economia a comandare?
_________________
e sognai così forte..che mi usci sangue dal naso..

  Visualizza il profilo di CugInside  Invia un messaggio privato a CugInside    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 19-05-2004 20:02  
quote:
In data 2004-05-19 12:20, REWIND scrive:
C'è poco da discolparsi.......se mi scarico un film e mi beccano rischio la galera....se ammazzo una persona dopo 24 ore sono a casa tranquillo e sereno!!

CHE SCHIFO





no no. perche' se tu ammazzi una persona ti beccano subito e , senza protezioni, ti cucchi pure l'ergastolo!
puoi sempre chiedere l'infermita' mentale!
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 19-05-2004 20:04  
quote:
In data 2004-05-19 14:59, REWIND scrive:
quote:
In data 2004-05-19 14:27, ginestra scrive:
C'è da dire che la celerità con cui si approvano leggi comode all'economia, non è la stessa, per es, di una legge mirante a diminuire il numero dei senatori rimbambiti al Senato e degli onorevoli fatiscenti alla Camera.E' tutto dire.Riflettiamo e prendiamo atto che chi ci governa, poco ci tutela.




D'accordissimo





infatti Lui disse: la riforma delle pensioni slitta a dopo elezioni.
la riforma fiscale "meno tasse per tutti" la facciamo prima.
e' successo esattamente il contrario....
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 19-05-2004 20:08  
sono sempre in attesa che mi spieghino perche' un disco o cd di De Andre' non e' "cultura" e pago l'IVA al 20% mentre un libro della Littizzetto e' "cultura" e pago solo il 4%.

_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 19-05-2004 23:42  
quote:
In data 2004-05-19 12:20, Marxetto scrive:
Beh,per quanto riguarda il discorso dei divx,personalmente non mi tocca.Da tempo ho deciso di non scaricarne più,troppe ore di connessione non compensate da una qualità perlomeno discreta.Gli mp3,non me ne voglia Mr. Magoo,continuerò imperterrito a scaricarli,a prescindere da multe o che altro.E'singolare come invece di abbassare i costi dei cd o dei dvd nei negozi,per fronteggiare seriamente un fenomeno come la pirateria,si decida invece di tarpare le ali allo strumento del download,e di conseguenza a una delle maggiori risorse internautiche.Io credo che se per acquistare un disco o un film non si dovessero spendere come minimo 20 euro a botta ogni volta,e quindi si cercasse di venire incontro al consumatuore invece di "colpirlo" ripetutamente,la situazione si riassesterebbe in un nonnulla.Ma come al solito si preferisce pensare prima di tutto agli interessi economici,vendono i masterizzatori,e allo stesso momento li tassano,sviluppano velocità di connessioni elevatissime,a costi ridotti,e nel mentre fanno in modo che tu possa pentirti di aver fatto un abbonamento nel giro di qualche settimana,perchè resosi sostanzialmente inutile.Ah...quante complicazioni nella società del progresso!




pagare, pagare, pagare, pagare...
mettano tutte le restrizioni che vogliono, questo non salverà il mercato del cinema e della musica originali se non si abbassano i prezzi... io compro praticamente gli stessi cd che compravo prima di avere internet, internet mi consente di ascoltare un sacco di musica che altrimenti non avrei mai potuto sentire, i miei soldi non li avrebbero mai visti comunque...
che schifo...
_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 19-05-2004 23:46  
il problema è prima di tutto l'iva
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Lord_Elric
ex "EricDraven"

Reg.: 01 Apr 2004
Messaggi: 2186
Da: piombino (LI)
Inviato: 19-05-2004 23:48  
è la stessa cosa quando danno la caccia al cinese sostenendo che la borsetta firmata taroccata strozza i poveri Gucci Valentino... come se una donna comune andasse a spendere 10 milioni per una borsetta se non la trovasse a 20mila lire al mercatino!!!!!
_________________
"Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè

  Visualizza il profilo di Lord_Elric  Invia un messaggio privato a Lord_Elric     Rispondi riportando il messaggio originario
gwaihyr

Reg.: 15 Mar 2004
Messaggi: 195
Da: Roma (RM)
Inviato: 20-05-2004 12:26  
scusate ma se prima di mettere in galera noi che scarichiamo fermassero chi dalla pirateria ci guadagna e pure tanto?
_________________

  Visualizza il profilo di gwaihyr  Invia un messaggio privato a gwaihyr  Email gwaihyr     Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 20-05-2004 15:21  
quote:
In data 2004-05-19 23:46, Tenenbaum scrive:
il problema è prima di tutto l'iva



infatti, mannaggia alla Zanicchi!
_________________
"Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione"

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
Gunny82

Reg.: 18 Mag 2004
Messaggi: 223
Da: Reggio Emilia (RE)
Inviato: 20-05-2004 16:12  
Scusate qualcuno mi spieghi..non posso più scaricare i film giapponesi?
Devo andarmeli a comprare di importazione a 40 euro l'uno?
Spero stiate scherzando..
_________________
"Io ho tirato più pugni, mangiato più fango e scopato più mignotte di tutti voi frocetti messi assieme" - Clint Eastwood -

  Visualizza il profilo di Gunny82  Invia un messaggio privato a Gunny82    Rispondi riportando il messaggio originario
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 22-05-2004 20:03  
vi invito a leggere "Zapatero ole'".
l'ho aperto ex novo per dar maggior risalto ad una notizia molto, ma molto "buena".
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 25-05-2004 20:46  
mi sembra che ci si stia agitando troppo. tutto il mondo civilizzato scarica.come fanno a beccarmi ? da che ne so , i server non hanno la minima intenzione di fare i cani da guardia .

detto questo, non accettero mai una legge che mi rimprovera di "rubare le mele" , come dice urbani, imposta da quattro grassi maiali che rubano con i loro stipendi assurdi da una vita. sto scaricando anche in questo stesso momento, in culo alla balena , ai discografi e a berlusconi . smetterò quando approveranno una legge che impedisca ai parlamentari di decidere i loro stipendi

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 25-05-2004 21:33  
detto questo., questa legislatura non avrà mai il mio voto. per quello che conta

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 25-05-2004 21:49  
merda, faccio tanto l'uomo del popolo e poi violo il "coprifuoco"... pensavo fosse domani

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 31-05-2004 16:25  
quote:
In data 2004-05-19 12:05, gatsby scrive:
Ok, tutti ci perderemo con questo provvedimento, ma saimo onesti e dicano che fondamelntalemnte qualcosa è giusto che sia fatto per tutelare il mercato discografico e cinematografico.
Dire semplici epiteti senza alcun altra opinione mi sembra tanto il modo di sfogarsi di chi non ha nulla per discolparsi.


Hai ragione,ma diciamo pure che è giusto fare qualcosa anche per tutelare il consumatore che non può pagare 20 euro (40000 lire!!!) per un cd o un dvd.Io sono convinto che cinema e musica siano cultura proprio come la letteratura e come tali debbano essere accessibili a tutti.Non dico che debbano essere gratis,ci mancherebbe!!Però un prezzo intorno ai 10-12 euro mi sembrerebbe più che appropriato.

Se non sbaglio l'Italia è uno dei paesi europei dove cd e dvd costano di più a fronte di un reddito medio più basso che non negli altri paesi.

Poi ultimamente c'è la moda di fare i dvd doppi cioè:film più contenuti speciali;e quindi ,essendo un dvd doppio,deve necessariamente costare di più...Ora,questa può essere anche una bella iniziativa per chi è appassionato di cinema, ma deve essere comunque concessa la possibilità di vedere il film anche a chi dei contenuti speciali non gliene può fregare di meno ed è costretto a sorbirseli perchè le case discografiche o le grandi produzioni devono intascare ancora più soldi...O sbaglio?
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.130296 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd