Autore |
DESTRA & SINISTRA: dialogano? |
VALENTINAV
 Reg.: 11 Feb 2004 Messaggi: 603 Da: CUVEGLIO (VA)
| Inviato: 28-03-2004 17:38 |
|
quote: In data 2004-03-28 17:25, ginestra scrive:
quote: In data 2004-03-27 23:33, VALENTINAV scrive:
Sai una cosa, mariano?
Io al dilà di ogni ideologia e posizione politica, sogno invece un governo capace di risollevarci dalla crisi, che dia delle speranze concrete alla gente, ma che parli chiaro sui problemi e sui limiti.
Veramente, questo lo dico come cittadina, come Italiana, come persona..
|
...e questo che tu auspichi non è un sogno, bensì una chimera, e non lo dico perché sono disfattista o cinica, anzi...sono una che crede ancora fermamente nei suoi ideali.Me li hanno talmente calpestati, che se potessi, mi dichiarerei parte civile in un ipotetico processo contro lo Stato.
| L'ho scritto, è vero, e io stessa penso che sia una chimera..
più che altro il mio era uno sfogo..
ma anche se il mio sogno è una chimera, vorrei vedere qualche miglioramento, invece non ne vedo.
Vorrei vedere un pò meno difficoltà nel trovarsi un posto di lavoro..
vorrei tante cose... e anch'io, sai, ho tante lamentele, tanti dispiaceri con questo Stato, che mi tengo dentro, non ne parlo, ma come giovane sono preoccupatissima per il mio futuro, ma anche per quello degli altri.
Se si va avanti così, si farà ben poca strada... se non si trova il modo di inserire i giovani attivamente nel mondo del lavoro, cosa facciamo? Facciamo lavorare i vecchi fino a 90 anni??
....... il discorso potrebbe andare avanti per ore...
_________________ "Allora si potrebbe immaginare un umanesimo nuovo
con la speranza di veder morire
questo nostro medioevo" |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-03-2004 17:39 |
|
io comunque continuo a vedere nei politici lo specchio della nostra società.lo so che può sembrare un luogo comune, ma quando giro per strada non sono tanto schifato da quello che hanno fatto o fanno tuttora i politici, quanto dall'assenza di civiltà sempre più presente.E seppur sono ancor giovane mi ricordo di anni non remonti in cui era meglio, più passa il tempo più l'egoismo e il rispetto per il prossimo e per le istituzioni è diventato fuori moda.
Voi potreste pensare che è colpa di chi stà là in cima, in parlamento, io invece vedo là la cima dell'iceberg.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 29-03-2004 16:09 |
|
oggi come oggi e' difficile capire quali siano i ....chiamiamoli "valori" che contraddistinguono la destra dalla sinistra.
non mi perdo in discorsi gia' fatti e guardo solo il presente.
ci sono proposte di sinistra che partono da destra e viceversa.
negli stessi due schieramenti c'e' un po' di tutto...
ma passando al concreto io vedo che la collaborazione non porta a nulla.
D'Alema ha voluto la bicamerale per decidere tutto lui e Berlusconi...magari per un governone di salute pubblica che spazzasse fuori dalle palle tutti gli altri.
E Berlusconi non solo gliel'ha messo in quel posto...ma la riforma se l'e' fatta da solo con la sua maggioranza.
Anche l'ultima manifestazione bipartisan' di giovedi' ha dimostrato che gli elettori l'hanno disertata in massa perche' vogliono idee chiare e nessun pasticcio o inciucio con gli avversari.
Quindi, personalmente dico no alla collaborazione.
chi vince governi.
chi perde faccia l'opposizione.
o almeno tentino...visto come vanno le cose.
Senza sindromi di vittoria e senza cercare sempre convergenze al centro che, col sistema maggioritario, non dovrebbe piu' esistere...ed invece c'e'...eccome !
_________________
|
|
mariano
 Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 2283 Da: san remo (IM)
| Inviato: 29-03-2004 19:09 |
|
quote: In data 2004-03-28 14:06, Quilty scrive:
quote: In data 2004-03-27 23:15, mariano scrive:
uno di quelli che sogna un governo di centrosinistra senza verdi,partiti comunisti vari e senza sopratutto il pifferaio rosso (bertinotti),il nemico numero 1 dell'ulivo
|
Questa posizione è molto superficiale.
Il nemico dell'Ulivo sono i vari D'Alema, Rutelli,tutti quelli per cui si fa fatica a distinguere la coalizione dell'Ulivo da quella di Berlusconi.
La politica non è una partita di calcio dove bisogna vincere e questo è l'obiettivo finale.
In politica una volta che hai vinto devi governare,e se la politica di governo sotto un d'Alema è quella di bombardare altri stati sovrani,quale sarebbe la differenza con Berlusconi?
La differenza è che mentre le guerre sotto la destra vengono indicate come madornali errori da parte dei soliti Fassino Rutelli e company,quelle sotto il governo di sinistra non devono ricevere contestazioni solo perchè sono guerre di sinistra. Sono uguali alle altre ma sono più buone,più democratiche,più legittime.
Questa ipocrisia allucinante è una delle tante cose che si possono rilevare,ed è il nemico numero uno del moderno Ulivo:non Bertinotti che è sempre stato coerente,lui l'unico che manifestava ad Aviano mentre d'Alema si vantava delle sue bombe,ma questa politica ulivista che altro non è che la prosecuzione della politica della destra imperialista.
L'ulivo potrà anche vincere ma con questa politica sarà solo una vittoria di Pirro ,una beffa per qualsiasi cittadino che sia più interessato ai problemi concreti e non a uno sterile conteggio di voti molto opportunistico e decisamente stupido.
|
le tue parole,e quelle di mister76, nn fanno che rafforzare la mia convinzione:vincere con il pugnalatore rosso (bertinotti), equivale a perdere.
personlmente spero che fassino dopo l'ignomignosa agressione patita alla manifestazione pacifista (si fa x dire),comprenda che l'italia x riacqistare speranza e dignità, sia bisognosa di un centrosinistra riformista, e nn di una coalzione in preda a isterismi estremisti e a irosi capi fazione.
bisogna assolutamente allontanare tutti quei balordi infervorati e bolliti (dipietro,ochetto,rizzo,scanio,cossutta,diliberto,etc..), che spaventano tanti italiani tranquilli e moderati, scontenti giustamente dell'incapacità governativa del governo berlusconi,ma incapaci,giustamente di abbracciare questa opposizine oppressa da velleità estremiste.
lo capirà questo il buon fassino???
si o no???
spero di si ma temo di no; temo che (ahimè)seguiremo ancora l'inagannatore rosso bertinotti), e i suoi allegri topolini, pronti pugnalarci appena gli diamo le spalle.
_________________ Io accetto il caos, non so se il caos accetta me. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 29-03-2004 22:26 |
|
Le tue parole in realtà le avrebbe potute scrivere un elettore di Forza italia.
Parli di isterismi,di irosi capi fazione,di infervorati dalle velleità estremiste.
Alla manifestazione l'episodio di Fassino ,per quanto condannabile,è stato l'1% di quello che è successo.
Le televisioni naturalmente hanno puntato l'attenzione su questo scontro.
Nessuno si è fermato a parlare dei temi di questo milione di persone radunatosi in piazza.
Come la più classica delle strumentalizzazioni, si è posto l'accento su un episodio di facciata,per quanto indecoroso.
Inutile dire che questo gioco strumentale è stato accolto di buon grado dalla destra,desiderosa di nascondere i temi della manifestazione per fermarsi al pettegolezzo.
Per qualche scalmanato di turno,si ignorano le voci del milione di persone che hanno manifestato tranquillamente.
Probabilmente una persona che ragiona così sarebbe stata capace di ripetere lo stesso concetto per i movimenti pacifisti americani che ,tra vari tumulti e scontri con la polizia,manifestavano il loro dissenso nella guerra del Vietnam.
Li avrebbero fatti passare per estremisti criminali.
Il teledipendente medio ha ricevuto l'immagine di un movimento violento(sono le tue stesse parole che lo testimoniano),e questa era l'immagine che vuole propagandare chi vede nei cittadini e nella loro capacità di organizzarsi in cortei di protesta quella minaccia democratica che tanto spaventa chi sulla guerra fa affari.
L'operazione svolta quindi ,e quella di cui tu ti fai carico,vittima di una campagna di propaganda classica della destra imperialista,è stata quella di criminalizzare il dissenso.
La politica di chi manifestava è chiaramente in contrasto sia con la politica di destra che con quella ambigua dell'Ulivo.
E' una politica che si basa sui fatti concreti e non sull'immagine di facciata di chi si unisce per vincere e per non cambiare nulla.
Non c'è dubbio che l'astensione in Parlamento da parte dei democristiani dell'Ulivo-quelli che all'europarlamento siedono nei banchi del centrodestra del PPE assieme a Berlusconi- e della maggioranza dei Ds sia stata uan notevole pugnalata a chi crede che le armi non siano la soluzione ai problemi.Problemi dei quali non ti fai carico e dalle tue parole manco ti interessano.
Sei solo su posizioni di facciata.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 30-03-2004 13:45 |
|
quote: In data 2004-03-29 19:09, mariano scrive:
quote: In data 2004-03-28 14:06, Quilty scrive:
quote: In data 2004-03-27 23:15, mariano scrive:
uno di quelli che sogna un governo di centrosinistra senza verdi,partiti comunisti vari e senza sopratutto il pifferaio rosso (bertinotti),il nemico numero 1 dell'ulivo
|
Questa posizione è molto superficiale.
Il nemico dell'Ulivo sono i vari D'Alema, Rutelli,tutti quelli per cui si fa fatica a distinguere la coalizione dell'Ulivo da quella di Berlusconi.
La politica non è una partita di calcio dove bisogna vincere e questo è l'obiettivo finale.
In politica una volta che hai vinto devi governare,e se la politica di governo sotto un d'Alema è quella di bombardare altri stati sovrani,quale sarebbe la differenza con Berlusconi?
La differenza è che mentre le guerre sotto la destra vengono indicate come madornali errori da parte dei soliti Fassino Rutelli e company,quelle sotto il governo di sinistra non devono ricevere contestazioni solo perchè sono guerre di sinistra. Sono uguali alle altre ma sono più buone,più democratiche,più legittime.
Questa ipocrisia allucinante è una delle tante cose che si possono rilevare,ed è il nemico numero uno del moderno Ulivo:non Bertinotti che è sempre stato coerente,lui l'unico che manifestava ad Aviano mentre d'Alema si vantava delle sue bombe,ma questa politica ulivista che altro non è che la prosecuzione della politica della destra imperialista.
L'ulivo potrà anche vincere ma con questa politica sarà solo una vittoria di Pirro ,una beffa per qualsiasi cittadino che sia più interessato ai problemi concreti e non a uno sterile conteggio di voti molto opportunistico e decisamente stupido.
|
le tue parole,e quelle di mister76, nn fanno che rafforzare la mia convinzione:vincere con il pugnalatore rosso (bertinotti), equivale a perdere.
personlmente spero che fassino dopo l'ignomignosa agressione patita alla manifestazione pacifista (si fa x dire),comprenda che l'italia x riacqistare speranza e dignità, sia bisognosa di un centrosinistra riformista, e nn di una coalzione in preda a isterismi estremisti e a irosi capi fazione.
bisogna assolutamente allontanare tutti quei balordi infervorati e bolliti (dipietro,ochetto,rizzo,scanio,cossutta,diliberto,etc..), che spaventano tanti italiani tranquilli e moderati, scontenti giustamente dell'incapacità governativa del governo berlusconi,ma incapaci,giustamente di abbracciare questa opposizine oppressa da velleità estremiste.
lo capirà questo il buon fassino???
si o no???
spero di si ma temo di no; temo che (ahimè)seguiremo ancora l'inagannatore rosso bertinotti), e i suoi allegri topolini, pronti pugnalarci appena gli diamo le spalle.
|
Più si va avanti più certe parole mi disorientano.
C'è chi crede che Fassino e i Ds siano riformisti, c'è addirittura chi crede che siano ancora un partito.
C'è chi Bertinotti evidentemente non lo ha mai sentito parlare e preferisce figurarselo come una specie di nipotino di Stalin.
Contenti voi... |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 30-03-2004 15:13 |
|
quote: In data 2004-03-30 13:45, xander77 scrive:
Più si va avanti più certe parole mi disorientano.
C'è chi crede che Fassino e i Ds siano riformisti, c'è addirittura chi crede che siano ancora un partito.
|
Pensa che c'è pure chi crede che siano dei politici.
Quella dei moderati è una favola per i bambini, altro che i comunisti!
Che significa moderato? Che si desidera un governo che non faccia nulla?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
xander77
 Reg.: 12 Ott 2002 Messaggi: 2521 Da: re (RE)
| Inviato: 30-03-2004 18:25 |
|
quote: In data 2004-03-30 15:13, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-03-30 13:45, xander77 scrive:
Più si va avanti più certe parole mi disorientano.
C'è chi crede che Fassino e i Ds siano riformisti, c'è addirittura chi crede che siano ancora un partito.
|
Pensa che c'è pure chi crede che siano dei politici.
Quella dei moderati è una favola per i bambini, altro che i comunisti!
Che significa moderato? Che si desidera un governo che non faccia nulla?
|
Più o meno si, almeno nella storica tradizione del nostro Belpaese (a parte rarissime eccezioni: De Gasperi):
una persona che si definisce moderata di per sè è tranquillizzante.
Berlusconi si presenta così, e ha già vinto due volte.
Prodi pure, e una volta ha vinto pure lui.
La Dc ce l'ha menata per 50 anni con il grande centro.
Il PSI di Craxi ha avuto un successo senza precedenti quando è diventato il partito della Milano da bere.
I Ds si definiscono riformisti, che è la parola che la sinistra usa al posto di "moderato" appunto (la usavano i socialisti di Turati nei primi del '900 per distinguirsi dai massimalisti e dagli anarchici).
Tutto porta al centro come se fosse il posto più bello del mondo (e la Polinesia allora? E il Costa Rica?), dove viene frullato il tutto come in un minestrone (riscaldato) dove latitano le idee e la passione politica in un uniforme e stantio grigiore.
Ci sarebbero vie migliori da percorrere: io dico che stanno a sinistra (ma va...?!) altri dicono a destra(strade che curvano all'indietro, ma è sempre il miopensiero ovviamente), ma poi tutti preferiscono il centro...chissà come mai si preferisce "stare esattamente in mezzo fra il bene e il male senza voler offendere nè l'uno,ne' l'altro.
Indovinate chi ne paga le conseguenze?
_________________ "Quando sarò grande non leggerò i giornali e non voterò. Così potrò lagnarmi che il governo non mi rappresenta. Poi quando tutto andrà a scatafascio, potrò dire che il sistema non funziona e giustificare la mia antica mancanza di partecipazione" |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 30-03-2004 18:45 |
|
Riassumendo:
alle elezioni europee di giugno prossimo si vota col proporzionale. Giusto?
Chi vota per l'Ulivo (cioè DS,Margherita e Sdi) crede che i suoi rappresentanti siano alternativi a Berlusconi.
In realtà i rappresentanti della Margherita andranno a riempire le fila del PPE,che all'europarlamento sta a destra.
Anche i candidati eletti nelle fila di Forza Italia e Udc (Casini Buttiglione) confluiranno nel PPE.
Chi vota i rappresentanti della Margherita mettendo una X sul simbolo Ulivo da un voto al centro destra europeo.
Non c'è che dire: è una notevole pugnalata a chi crede nelle proposte alternative e non agli inciuci.
Mi raccomando popolo di sinistra...tutti per l'Ulivo ,cioè per Berlusconi.
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 30-03-2004 alle 18:53 ] |
|
mariano
 Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 2283 Da: san remo (IM)
| Inviato: 30-03-2004 19:16 |
|
quote: In data 2004-03-29 22:26, Quilty scrive:
Le tue parole in realtà le avrebbe potute scrivere un elettore di Forza italia.
Parli di isterismi,di irosi capi fazione,di infervorati dalle velleità estremiste.
Alla manifestazione l'episodio di Fassino ,per quanto condannabile,è stato l'1% di quello che è successo.
Le televisioni naturalmente hanno puntato l'attenzione su questo scontro.
Nessuno si è fermato a parlare dei temi di questo milione di persone radunatosi in piazza.
Come la più classica delle strumentalizzazioni, si è posto l'accento su un episodio di facciata,per quanto indecoroso.
Inutile dire che questo gioco strumentale è stato accolto di buon grado dalla destra,desiderosa di nascondere i temi della manifestazione per fermarsi al pettegolezzo.
Per qualche scalmanato di turno,si ignorano le voci del milione di persone che hanno manifestato tranquillamente.
Probabilmente una persona che ragiona così sarebbe stata capace di ripetere lo stesso concetto per i movimenti pacifisti americani che ,tra vari tumulti e scontri con la polizia,manifestavano il loro dissenso nella guerra del Vietnam.
Li avrebbero fatti passare per estremisti criminali.
Il teledipendente medio ha ricevuto l'immagine di un movimento violento(sono le tue stesse parole che lo testimoniano),e questa era l'immagine che vuole propagandare chi vede nei cittadini e nella loro capacità di organizzarsi in cortei di protesta quella minaccia democratica che tanto spaventa chi sulla guerra fa affari.
L'operazione svolta quindi ,e quella di cui tu ti fai carico,vittima di una campagna di propaganda classica della destra imperialista,è stata quella di criminalizzare il dissenso.
La politica di chi manifestava è chiaramente in contrasto sia con la politica di destra che con quella ambigua dell'Ulivo.
E' una politica che si basa sui fatti concreti e non sull'immagine di facciata di chi si unisce per vincere e per non cambiare nulla.
Non c'è dubbio che l'astensione in Parlamento da parte dei democristiani dell'Ulivo-quelli che all'europarlamento siedono nei banchi del centrodestra del PPE assieme a Berlusconi- e della maggioranza dei Ds sia stata uan notevole pugnalata a chi crede che le armi non siano la soluzione ai problemi.Problemi dei quali non ti fai carico e dalle tue parole manco ti interessano.
Sei solo su posizioni di facciata.
|
nn posso che elogiare le tue capacità di affabulatore frondista, nn hai fatto altro che prendere 2 mie parole (manifestazione pacifista=si fa x dire=esternazione sarcastica o volubile), e ci hai ricamato sopra, elucubrando scemenza sesquipedali, e arrivando a darmi addirittura del berlusconiano acquiscente; ecco su questo voglio capire,devo capire, ma chi x voi è peggio tra fassino e berlusconi???
una cosa però e giusto ricordarla:almeno voi rifondisti nn siete dei parassiti irriconoscenti come i compagni diliberto,rizzo o gli er piotta scanio e cento, e tutti i vari zioni dei centri sociali.
_________________ Io accetto il caos, non so se il caos accetta me. |
|
luka78
 Reg.: 19 Dic 2003 Messaggi: 913 Da: lodi (LO)
| Inviato: 30-03-2004 19:24 |
|
Il problema della mancanza di dialogo tra destra e sinistra non è sicuramente un'esclusiva dell'attuale situazione politica, ma proprio sul rifiuto del confronto con il centro-sinistra è basata la (non)politica del centro-destra. Tanto per fare un esempio berlusconi compare in tv solo per esibirsi in monologhi che spaziano dal calcio alla politica (e magari tra un pò ce lo troviamo anche alla prova del cuoco...).
_________________
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 30-03-2004 19:43 |
|
quote: In data 2004-03-30 19:16, mariano scrive:
una cosa però e giusto ricordarla:almeno voi rifondisti nn siete dei parassiti irriconoscenti come i compagni diliberto,rizzo o gli er piotta scanio e cento, e tutti i vari zioni dei centri sociali.
|
ma irriconoscenti di che? er piotta di che?
e soprattutto lasciamo stare i centri sociali; dài, non lo scopro certo io che la maggior parte degli iscritti ai centri sociali hanno poco a che fare con la politica. Sventolare bandiere col sole che ride non vuol dire pensare come i Verdi, e lo stesso vale per i Comunisti italiani.Non dovrebbe essere così, ma è inutile negare l'evidenza.
Però, al di là di questo, sbagli, di una cosa vi siamo riconoscenti: che vi siete accollati quel gran pupazzo di Rutelli.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
mariano
 Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 2283 Da: san remo (IM)
| Inviato: 30-03-2004 20:04 |
|
paolo cento (già da me citato) è stato eletto a sangiovanni in perisceto (bologna),zona blindata dei diessini, e dove il partito di fassino gli ha regalato un plebiscito,il 61%.
nessuno chiede riconoscenza, ma udire gli sberleffi di questi prototipi è alquanto fastidioso...
_________________ Io accetto il caos, non so se il caos accetta me. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 30-03-2004 20:50 |
|
quote: In data 2004-03-30 20:04, mariano scrive:
paolo cento (già da me citato) è stato eletto a sangiovanni in perisceto (bologna),zona blindata dei diessini, e dove il partito di fassino gli ha regalato un plebiscito,il 61%.
|
Evidentemente faceva comodo anche a loro. Non credo sia stato un regalo.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 31-03-2004 12:31 |
|
quote: [i]In data 2004-03-30 19:16, mariano scrive:
nn posso che elogiare le tue capacità di affabulatore frondista, nn hai fatto altro che prendere 2 mie parole (manifestazione pacifista=si fa x dire=esternazione sarcastica o volubile), e ci hai ricamato sopra, elucubrando scemenza sesquipedali, e arrivando a darmi addirittura del berlusconiano acquiscente; ecco su questo voglio capire,devo capire, ma chi x voi è peggio tra fassino e berlusconi???
una cosa però e giusto ricordarla:almeno voi rifondisti nn siete dei parassiti irriconoscenti come i compagni diliberto,rizzo o gli er piotta scanio e cento, e tutti i vari zioni dei centri sociali.
|
Credo che tu abbia le idee parecchio confuse.
Non capisco cosa critichi verdi e comunisti a fare.
Stiamo parlando di politica. Politica significa programmi,decisioni su temi importanti,sull'ambiente,sul lavoro,sulla droga,sulla criminalità,sul fisco,sulla guerra.......
La tua critica non si basa su nulla di tutto ciò.
Ci sono dei parlamentari che hanno opinioni diverse su determinate questioni.
Quello che tu fai è criticare questi parlamentari non in base alle loro opinioni su questi temi(del resto non c'è una sola virgola spesa da te sulla questione)ma sul fatto che sono irriconoscenti perchè sono stati eletti grazie ai voti dell'intera coalizione ,oppure perchè sono esterni alla coalizione stessa e rubano i voti al centro-sinistra.
Mentre verdi e comunisti contestano una precisa linea politica (cioè la linea politica di Berlusconi e quella ambigua dell'Ulivo)portando argomenti ,la critica che proviene dalla parte avversa non risponde di riflesso sui temi della contestazione ma con chiacchiere esterne al dibattito e riguardanti un puro calcolo elettorale.
Questo atteggiamento risulta molto evidente,ed è classico di chi in politica vorrebbe continuare quel famoso teatrino dove non si discutono i grandi temi ma ci si limita a delle analisi tecniche di strategia elettorale per ottenere un voto in più dell'avversario.
Ne è la conferma questo Mariano che deve ancora scrivere una singola parola di contestazione sulle idee di Cento,Diliberto,Pecoraro Scanio,eccetera.
Non c'è traccia di nulla.
La manifestazione pacifista ha portato in piazza dei precisi punti di contestazione.
Contestano la politica del governo Berlusconi e la politica del piede in due scarpe dell'Ulivo.
Le critiche mosse sono state precise e non è difficile riportarle o venirne a conoscenza.
Mariano vuole contestare i temi proposti dal movimento pacifista sostenuto dai verdi e dai comunisti?
Lo faccia,ma incominci a farlo portando argomentazioni che controbattano le tesi proposte,perchè finora questo signore non ha ancora argomentato nulla.
Dichiara la sua avversità ad un gruppo parlamentare ma si rifiuta di discutere i temi sui quali i verdi divergono dall'Ulivo.
Perchè di questo si tratta: che due partiti all'interno dello stesso schieramento divergono su un punto preciso come la pace.
La discussione pertanto dovrebbe riguardare l'argomento dibattuto.
Finora non c'è nulla.
Attendo dei punti di contestazione precisi riguardo alla politica proposta dai vari Rizzo e company e ribadita nella manifestazione pacifista.
_________________
Il Terrore è controllo
Io so
[ Questo messaggio è stato modificato da: Quilty il 31-03-2004 alle 12:32 ] |
|
|