Autore |
sinistra divisa e destra unita |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 31-01-2005 16:09 |
|
quote: In data 2005-01-27 20:02, pietro2004 scrive:
mammamia che ridere, ipergiorg, veramente comici i testi che copi-incolli ...
|
ecco questo è sicuramente migliore.
Michele Serra
Alle primarie con l'alabarda
"La soluzione non può che essere politica". Prodi si presenta, non si presenta, non si presenta nessuno o decideranno i probiviri. Tutte le possibilità sulla selezione del leader del centrosinistra
Il punto sulle primarie nel centro-sinistra è stato elaborato dall'associazione Cubo di Rubik, che raduna matematici ed enigmisti di tutto il mondo. Si tratterebbe di un'espressione logaritmica a 14 incognite, resa ancor più difficile da svariate macchie di ragù che imbrattano gli appunti di Romano Prodi, con due sole soluzioni possibili: stracciare il foglio e pensare alla figa, oppure procedere al sacrificio rituale di Pecoraro Scanio affidando le sue interiora a un aruspice perché vi legga il destino.
Non esistendo una soluzione logico-razionale, i leader del centro-sinistra hanno dichiarato che "la soluzione non può che essere politica", gettando definitivamente nel panico i loro elettori. Sono state dunque inserite in una teca le diverse proposte, e un bambino bendato (nuovo simbolo dell'Ulivo) provvederà a estrarre uno dei bussolotti. Secondo indiscrezioni, queste sarebbero le proposte in lizza.
1. Non avendo senso che Prodi sia l'unico candidato, non si presenterà neanche Prodi. Le primarie saranno dunque senza candidati, e gli elettori dovranno scrivere sulla scheda un pensiero affettuoso alla moglie (marito) oppure una massima di La Rochefoucauld.
2. Prodi si presenta, ma essendo l'unico candidato è perfettamente inutile che si presentino gli elettori, che nel giorno delle primarie saranno invitati a testimoniare il loro impegno civile ripulendo in gruppo il greto dei fiumi, dirigendo il traffico all'uscita delle scuole oppure discutendo con i passanti i punti salienti del programma e i nodi irrisolti del Paese.
3. Si presentano tutti: i leader del centro-sinistra, dell'associazionismo e della società civile, gli ex partigiani e deportati, gli intellettuali più prestigiosi, i presidenti di bocciofila e di cineclub, i responsabili del commercio equo e solidale, i leader della galassia pacifista, i preti operai, i sindaci, i sindacalisti, gli editori alternativi, i disobbedienti, i cobas, i familiari delle vittime, i rappresentanti dei carcerati e anche tua sorella. Daranno vita a un torneo cavalleresco, con le regole della Quintana, tentando di disarcionarsi a vicenda con un'alabarda. Il vincitore potrà candidarsi alle politiche e impalmare una vergine di sangue reale.
4. Si presentano solo i candidati mai eletti in tutte le precedenti elezioni: come il 53 sulla ruota di Venezia, prima o poi il loro nome dovrà pure uscire.
5. Si presentano solo Prodi e Bertinotti, ma Bertinotti dichiarando preventivamente che il suo candidato è Prodi. È la soluzione detta, tecnicamente, "ma allora cosa cazzo votiamo a fare", molto apprezzata dai politologi della scuola di Minsk, secondo la quale l'importante, in democrazia, è divertire gli elettori con quesiti surreali per ovviare alla disaffezione per la politica.
6. Si decide all'antica, con una vigorosa stretta di mano che vale più di qualunque contratto scritto. Per la stretta di mano tra tutti gli aventi diritto è stata affittata la pista del circo Medrano: i leader presenti verranno aiutati da esperti acrobati e contorsionisti per riuscire a intrecciare le dita (in tutto 280 dita) con un effetto coreografico spettacolare, riprese televisive dall'alto e musiche di Ennio Morricone.
7. Saranno i probiviri a decidere, in un solenne Consiglio dei saggi, chi è il candidato della grande alleanza. Uomini anziani con lunghe barbe bianche, e donne anziane con rade barbe bianche, vestiti con un'austera tunica candida, simbolo della saggezza e della concordia, si chiuderanno in un monastero e, in conformità alle tradizioni e alle convinzioni della sinistra, si azzufferanno furiosamente scambiandosi orribili insulti e rivangando ogni possibile scissione e litigio dal 1789 in poi, tentando di colpirsi con l'attizzatoio e rinfacciandosi vecchie amanti, tradimenti coniugali e insensibilità nell'educazione dei figli. L'accusa estrema, quella di non avere capito il cinema di Godard, verrà tenuta in serbo per le ore conclusive, al termine delle quali ognuno dei probiviri emetterà un comunicato disgiunto nel quale si spiega che con gli stronzi non si può ragionare.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-01-2005 16:23 |
|
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-01-2005 16:45 |
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 31-01-2005 16:47 |
|
ammappete come ti brucia il culo.
da La Repubblica la spettacolosa posizione dei DS sulle primarie
nella Quercia l'insoddisfazione è evidente. ''Non esiste nessun candidato dei Ds - dicono in ambienti della direzione - ma sia ben chiaro che la consultazione delle primarie deve riguardare soltanto Prodi. Il nostro spirito unitario rimane, non saremo noi ad ammazzare Prodi ma per fare passi avanti e non per rimanere paralizzati in un confronto interno alla coalizione, l'obiettivo è portare Romano al confronto con Berlusconi e nelle migliori condizioni''.
insomma una elezione di tipo BULGARO con un solo candidato. Ah che spirito democratico! Come vogliono fare ste primarie? Facendo votare il popolo con l'impronta del pollice sinistro?
ah dal primo articolo che mi hai citato
l Professore va all’attacco, ma nella Gad restano fibrillazioni: salta il vertice, previsto per domani, durante il quale sarebbero stati presentati i candidati presidenti.
guarda un po' il caso DIVISIONI
e continuando dallo stesso
Si finisce con il referendum sulla fecondazione assistita («Voterò, ma devo ancora riflettere sui quesiti»)
ovvero che cosa ne pensa dei refereendum??? Mistero!! Ce l'ha una cazzo di idea in merito? Qual è la posizione del leader della sx e quindi in pratica della Sinistra?? Qualsiasi risposta dava sarebbe scoppiata una bomba no?? E allora un bel "NON LO SO"
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 31-01-2005 alle 16:56 ] |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-01-2005 18:21 |
|
eh eh, Ipergiorg, ti vedo iper-produttivo solo a momenti. Ora che ti senti realizzato sono felice anch'io....
Ma non scambiare la discussione per mancanza di idee. Lo so che nel vostro schieramento predomina il pensiero unico.. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-02-2005 09:26 |
|
Una curiosità: ma tu hai per caso visto l'intervento di Prodi alla trasmissione della Dandini?
A parte che seduto a parlare sottovoce Prodi non fa una gran figura (la sua voce sibila fastidiosamente), ma Fede ha potuto usare quelle immagini per prenderlo per il culo per 10 minuti. Memorabile un suo farfugliamento sull'industria del divertimento a Rimini dove purtroppo ora c'è tensione.. non c'è il fermentare, il pascolare. Ha detto queste due parole. Comprensibile non ti pare??
E poi insomma la Dandini che lo sfotte sul nome dell'alleanza e lui che ammette che ancora non c'è, ma la gente si appassiona anche così perchè lui riceve pile e pile di FAX con suggerimenti sul nome... e la Dandini: "che ne dice di CENTOSINISTEE??"
|
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-02-2005 10:03 |
|
capisco che ti può star antipatico, che fa parte di una fazione a te avversa.
Vedi, quando però io sento parlare Casini, non condiviso assolutamente la sua politica, ma riconosco che è un politico e una certa onestà.
Quando sento parlare Berlusconi, tutto questo è impossibile da riconoscergli. E quanto ha fatto finora non fa che rafforzare in me l'idea che sia un pericolo per la democrazia e il nostro Paese. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-02-2005 11:00 |
|
quote: In data 2005-02-01 10:03, pietro2004 scrive:
capisco che ti può star antipatico, che fa parte di una fazione a te avversa.
Vedi, quando però io sento parlare Casini, non condiviso assolutamente la sua politica, ma riconosco che è un politico e una certa onestà.
Quando sento parlare Berlusconi, tutto questo è impossibile da riconoscergli. E quanto ha fatto finora non fa che rafforzare in me l'idea che sia un pericolo per la democrazia e il nostro Paese.
|
deduco che sei rimasto scornato se (come fate voi di solito) cambi argomento. |
|
pietro2004

 Reg.: 28 Mag 2004 Messaggi: 1909 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-02-2005 11:29 |
|
no, mi spiace, non ho visto il programma della Dandini e non sono rimasto scornato e tantomeno cambio discorso, cosa che tu fai abitualmente. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 05-08-2005 10:29 |
|
Questa è veramente incredibile
Parisi.L’ulivismo non si fida nemmeno dei ds(ilriformista)
A prima vista, l’attacco ad alzo zero del braccio destro di Prodi al partito politico che più sostiene Prodi, e dal quale Prodi e i prodiani si aspettano migliaia di seggi elettorali e milioni di voti alle primarie, non ha senso politico. Anche perché non è un attacco qualsiasi. Parisi, sul Corriere della sera, ha messo in discussione la moralità dei ds, ha evocato una seconda questione morale che spazia dal sostegno all’Unipol nella scalata alla Bnl fino all’elezione di Petruccioli alla presidenza Rai, sospettata di costituire uno scambio improprio con Berlusconi, che in contropartita avrebbe ricevuto i diritti del calcio. A una più attenta analisi, l’attacco di Parisi ai ds continua a non rivelare alcun senso politico, se non una ricerca di surrogati funzionali dell’ortodossia ulivista che, come capo di una componente di minoranza della Margherita, non può più svolgere.
A una terza vista, si potrebbe azzardare che l’attacco di Parisi sia finalizzato a raccattare, un po’ qui un po’ là, il plauso di vari e differenti pezzi di società e di establishment che per varie ragioni ce l’hanno con i ds. Un po’ di corteggiamento al girotondismo, così duramente colpito negli affetti dal movimentismo finanziario dell’Ingegnere e sempre in cerca di una buona questione morale per cui indignarsi; una strizzatina d’occhio a quegli ambienti imprenditoriali che vorrebbero vedere l’Unipol finire come Fiorani, e riprendersi la Bnl; un’offa post-referendaria lanciata al mondo cattolico, elogiato nella persona del direttore dell’Avvenire, ex-candidato alla presidenza Rai; e infine un pizzico di competition da primarie con Bertinotti, della serie noi cattolici di sinistra non siamo secondi a nessuno in quanto a radicalismo di sinistra.
Qualsiasi sia la ragione dell’offensiva, in ogni caso essa rivela l’esistenza di un problema molto serio per l’Unione, che finora era rimasto coperto da altre e meno insanabili tensioni: c’è una consistente fetta della coalizione che non si fida dei ds. Per Bertinotti sono poco di sinistra, per Rutelli sono troppo di sinistra, per Parisi e per l’ala girotondina dell’ulivismo sono troppo poco anti-berlusconiani e troppo poco puri. Il che annuncia una stagione di governo, se mai ci sarà, estremamente turbolenta. Con il Parisi di ieri, sembra di rivivere la giornata del maxi-girotondo anti-Cavaliere che regalò a Fassino l’umiliazione di non poter salire sul palco davanti a una folla che per più della metà portava le bandiere del suo partito. Se nella coalizione albergano dubbi così seri sul partito centrale della coalizione, che ama definirsi il più coalizionale, allora vuol dire che la coalizione non ha alcun baricentro. E forse, a una quarta osservazione, scopriamo finalmente l’intento di Parisi: stabilire che il centro vero della coalizione, oggi come dieci anni fa, non sono i partiti, nemmeno i più fedeli; ma Prodi e soltanto Prodi.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 05-08-2005 20:11 |
|
dovrei aggiornare il titolo, ormai superato e obsoleto.
con : sinistra divisa e destra...pure!
la scena politica attuale è forse fra le piu' deprimenti degli ultimi anni.
_________________
|
|
londoner
 Reg.: 22 Gen 2005 Messaggi: 690 Da: london (es)
| Inviato: 05-08-2005 20:20 |
|
quote: In data 2005-08-05 20:11, Hellboy scrive:
dovrei aggiornare il titolo, ormai superato e obsoleto.
con : sinistra divisa e destra...pure!
la scena politica attuale è forse fra le piu' deprimenti degli ultimi anni.
|
Deprimente e` il popolo italiano. Che vota sempre gli stessi e poi si continua a lamentare senza assumersi le proprie responsabilita`.
_________________ Ecco l'immagine dell'Italia all'estero:
parte prima
parte seconda |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 05-08-2005 20:24 |
|
quote: In data 2005-08-05 20:20, londoner scrive:
quote: In data 2005-08-05 20:11, Hellboy scrive:
dovrei aggiornare il titolo, ormai superato e obsoleto.
con : sinistra divisa e destra...pure!
la scena politica attuale è forse fra le piu' deprimenti degli ultimi anni.
|
Deprimente e` il popolo italiano. Che vota sempre gli stessi e poi si continua a lamentare senza assumersi le proprie responsabilita`.
|
prego...?
non intendo ascoltarti ne risponderti.
per me sei un rinnegato.
troppo forte?
ma certamente sacrosanto!
_________________
|
|
|