Autore |
"il precariato non è il male assoluto" |
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 11-04-2008 17:44 |
|
quote: In data 2008-04-11 16:52, HistoryX scrive:
Non ci posso credere, dan2 la vendetta.
|
Ragazzi, veramente la degenerazione della discussione è iniziata da questo messaggio. Io non ho fatto altro che citare fatti che non siete in grado di smentire. Poi se cercare di di fare apparire me come lo stronzo perché dico cose che non vi vanno a genio vi diverte e vi soddisfa, fate pure.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Valparaiso il 11-04-2008 alle 17:45 ] |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 11-04-2008 17:46 |
|
quote: In data 2008-04-11 17:44, Valparaiso scrive:
Io non ho fatto altro che citare fatti che non siete in grado di smentire.
| ma infatti hai dimenticato di dire che undici anni fa rutelli ha aiutato una vecchietta a attraversare la strada.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 11-04-2008 17:48 |
|
Guarda che hai fatto e stai facendo tutto da solo. Non mi pare questa grande offesa, basta imparare a leggere.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 11-04-2008 17:49 |
|
Sandriz, si parlava di un determinato argomento, non di vecchiette che aiutano ad attraversare la strada, e io ho risposto in merito a quello.
Dall'altra parte c'è chi vuole fermare una crisi mondiale riducendo l'accisa italiana sui carburanti, e apostrofa con dileggio chi non è d'accordo. E' anche vero che si tratta di un noto imbecille, quindi non c'era altro da aspettarsi, ed è stato un errore da parte mia discuterci. |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 11-04-2008 17:55 |
|
Invece mi pare fosse solo una parte di un discorso più completo a cui ti sei voluto appigliare per inserirti per difendere le azioni di un governo che ha fatto acqua da tutte le parti, riportando una notizia che probabilmente non hai nemmeno letto bene.
Che hai dato dimostrazione di essere un completo idiota mi pare di averlo già detto, si.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 11-04-2008 18:00 |
|
Comunque ripeto, il discorso del carburante è solo uno dei tanti.
Che poi non ci vuole molto, basta andare a rileggersi la finanziaria.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 11-04-2008 18:04 |
|
Vabbè, pensala come vuoi, io ho solo fatto presente alcuni aspetti dell'azione di governo, che come ho detto giudico anch'io pienadi limiti.
Semplicemente a differenza di altri ne capisco qualcosa, sono un po' più informato, e so che i problemi sono comunque pesanti.
Le soluzioni per me non sono quelle che ha tentato Prodi, puntando solo sul risanamento senza guardare a una situazione sociale che richiedeva un'attenzione immediata, ma non sono nemmeno le cazzate demagogiche che si leggono da certi imbecilli come te (e che penso questo lo sai da tempo, quindi non capisco il tuo stupore, mi hai solo fornito l'occasione per ribadirtelo). |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 11-04-2008 18:09 |
|
quote: In data 2008-04-11 18:04, Valparaiso scrive:
Semplicemente a differenza di altri ne capisco qualcosa, sono un po' più informato..
|
Beh allora cambia tutto...
Sei proprio sicuro di non averla fornita te a tutti la dimostrazione di idiozia? No così.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 11-04-2008 18:11 |
|
Boh, conoscendo le menti che affollano questo forum, non è che me ne possa importare.
Chi ha interrotto una discussione civile è abbastanza evidente a chi ha cervello, del parere dei leccaculo non mi importa particolarmente.
Comunque piantiamola, che hai ampiamente rotto il cazzo.
Se vuoi ti sborro in faccia, ma parlare con te di politica non è nei miei programmi, non ci arrivi.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Valparaiso il 11-04-2008 alle 18:13 ] |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 11-04-2008 18:13 |
|
Ci hai?...sapevo avessi diverse personalità ma...vabbeh mi dispiace.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
mutaforme
 Reg.: 25 Lug 2002 Messaggi: 4608 Da: Monte Giberto (AP)
| Inviato: 11-04-2008 18:14 |
|
quote: In data 2008-04-11 16:47, Valparaiso scrive:
Oh, se tu ritieni che si debba togliere completamente l'accisa sui carburanti libero di crederlo, io non sarei d'accordo, comunque trai le conclusioni che preferisci. Mi pare ovvio che il motivo nominale che giustifica i vari capitoli dell'accisa non sia più quello reale.
Che sia poi solo la guerra (ma poi quale?) a giustificare il rincaro su scala mondiale del prezzo del petrolio, non mi sentirei di sottoscriverlo. Dopotutto quante volte è capitato che non ci fossero guerre, o che gli Stati Uniti non fossero impegnati in qualche impresa militare in giro per il mondo?
Resta il fatto che quella accisa è stata resa modulabile e quindi riducibile in finanziaria, quindi non è corretto affermare che non sia stato fatto nulla. Che poi l'intervento potesse essere più consistente, può anche darsi, ma leviamoci dalla testa l'idea che questa sia una soluzione miracolistica che risolva i problemi dell'Italia.
|
Si però il dato di fatto è che, sia in tempi di crisi che non, la benzina in Italia è tra le più care del mondo. Se non sbaglio paghiamo ancora la tassa per la guerra in Abissinia...Ad ogni modo una cosa che spererei di ottenere dal prossimo governo, qualunque esso sia, è un piano energetico che consenta di ridurre l'uso del petrolio. Si può discutere su quale sia l'alternativa, ma non si può più rimandare questa decisione. Altri Paesi ne hanno una dipendenza molto molto inferiore pur non possedendo giacimenti.
_________________ One more thing...
Jokerman dance to the nightingale tune,
Bird fly high by the light of the moon,
Oh, oh, oh, Jokerman. |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 11-04-2008 18:15 |
|
(riferito al messaggio di History sopra)
Non sai manco leggere, coglione. Vai a succhiare il cazzo a qualche trans, è un ruolo che ti si addice di più.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Valparaiso il 11-04-2008 alle 18:15 ] |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 11-04-2008 18:17 |
|
ahahah!...ma che belle argomentazioni...fossi in te tornerei a informarmi.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
Valparaiso
 Reg.: 21 Lug 2007 Messaggi: 4447 Da: Napoli (es)
| Inviato: 11-04-2008 18:18 |
|
quote: In data 2008-04-11 18:14, mutaforme scrive:
quote: In data 2008-04-11 16:47, Valparaiso scrive:
Oh, se tu ritieni che si debba togliere completamente l'accisa sui carburanti libero di crederlo, io non sarei d'accordo, comunque trai le conclusioni che preferisci. Mi pare ovvio che il motivo nominale che giustifica i vari capitoli dell'accisa non sia più quello reale.
Che sia poi solo la guerra (ma poi quale?) a giustificare il rincaro su scala mondiale del prezzo del petrolio, non mi sentirei di sottoscriverlo. Dopotutto quante volte è capitato che non ci fossero guerre, o che gli Stati Uniti non fossero impegnati in qualche impresa militare in giro per il mondo?
Resta il fatto che quella accisa è stata resa modulabile e quindi riducibile in finanziaria, quindi non è corretto affermare che non sia stato fatto nulla. Che poi l'intervento potesse essere più consistente, può anche darsi, ma leviamoci dalla testa l'idea che questa sia una soluzione miracolistica che risolva i problemi dell'Italia.
|
Si però il dato di fatto è che, sia in tempi di crisi che non, la benzina in Italia è tra le più care del mondo. Se non sbaglio paghiamo ancora la tassa per la guerra in Abissinia...Ad ogni modo una cosa che spererei di ottenere dal prossimo governo, qualunque esso sia, è un piano energetico che consenta di ridurre l'uso del petrolio. Si può discutere su quale sia l'alternativa, ma non si può più rimandare questa decisione. Altri Paesi ne hanno una dipendenza molto molto inferiore pur non possedendo giacimenti.
|
Ecco, questo almeno discute sensatamente. ma ripeto che l'aumento del costo del petrolio è a livello mondiale, e non ha a che fare solo con la guerra.
Tra l'altro non si pensa alla quantità di petrolio su cui hanno messo le mani gli americani.
Le leve per ottenere una diminuzione le hanno, curioso che non le stiano usando, e che si sia innescato anzi il processo opposto.
|
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 11-04-2008 18:18 |
|
Io non so leggere o te sai editare?...sei patetico.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|