FilmUP.com > Forum > Attualità - "il precariato non è il male assoluto"
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > "il precariato non è il male assoluto"   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
Autore "il precariato non è il male assoluto"
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 11-04-2008 11:36  
Che c'entra scusa?
Ognuno deve essere coerente con le idee che propone , per il rispetto che si deve agli elettori. Anche se il rifinanziamento sarebbe stato approvato comunque, non è questo un buon motivo per contraddire il proprio programma.
Almeno avessero preteso qualcosa in cambio, in due anni, qualcosa come: voto la missione però rivediamo la legge 30 maroni. Niente, in due anni zero assoluto. Non è passata nessuna proposta della SA. E' un dato di fatto.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 11-04-2008 12:50  
l'hanno preteso eccome. ma ci sono pressioni da parte dei poteri economici che lo hanno cercato di ritardare e dimpedire in tutti i modi.

ecco perchè la sinistra arcobaleno ha scelto di continuare a difendere anche in opposizione i suoi programmi.

perchè mettere insieme gli interessi dei padroni con quelli dei lavoratori (come vuole fare appunto il pd, che è poi la riproduzione del riformismo prodiano)è impossibile: non si potrà mai trovare una linea comune e soprattutto saranno sempre i poteri economici quelli che vorranno prevalere sulle richieste di giustizia sociale del mondo del lavoro.

quindi il mio consiglio elettorale è: chi voterà pd pensando che veltroni riesca a soddisfare ampiamente le richieste dei problemi del lavoro, al momento del confronto con le richieste dei padroni, si illude.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 11-04-2008 12:50  
Che non sia passato niente non è vero. Il protocollo sul welfare già contiene dei miglioramenti rispetto alla situazione precedente. Sono stati varati diversi provvedimenti in materia di sicurezza sul lavoro. Ci si è ritirati dall'Iraq.
Si è fatta un'importante azione di risanamento dei conti pubblici.
Non si è fatto abbastanza in tema di sostegno ai redditi degli italiani in un periodo in cui prezzi e tariffe, per dinamiche internazionali, tendono a salire.
E' stata un'azione di governo sicuramente insufficiente e lacunosa, vittima anche delle troppe contraddizioni interne alla maggioranza parlamentare, e della risicata maggioranza al Senato, però va dato atto che alcune cose sono riusciti a farle.

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-04-2008 14:00  
Risanamento dei fondi pubblici a che pro? per dare i 150 euro di tredicesima a chi ha ritenute zero? O la quattordicesima una tantum di 200 euro? Adesso si che si sono risolti i problemi.

E poi? dite dite che voglio farmi due risate.
Interventi di questo tipo sono un contentino che ha fatto solamente ridere.

Facciano interventi importanti piuttosto, basterebbe tagliare il guadagno dello stato sui carburanti e i prezzi al consumo verrebbero ridotti notevolmente, con conseguente riduzione dei prezzi.

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 11-04-2008 14:13  
Non diciamo puttanate, per favore. La riduzione del debito è un obbligo che dobbiamo per stare nell'Unione Europea, e inoltre il debito genera interessi passivi che gravano pesantemente sui conti dello Stato e quindi sui cittadini.

Riguardo alle accise faccio notare che sono state ridotte.

Il ministro dello Sviluppo economico, Pier Luigi Bersani e il vice ministro dell’Economia Vincenzo Visco hanno firmato il 7 marzo il decreto per la riduzione delle accise sui carburanti ai fini della restituzione del surplus di Iva generato dall’aumento del prezzo internazionale del greggio, rispetto alla soglia fissata nell’aggiornamento del Dpef. Dalla data di entrata in vigore del decreto (giorno di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale) e fino al 30 Aprile 2008, il cittadino potrà usufruire di una diminuzione della componente fiscale di complessivi 2 centesimi per ogni litro di benzina e di gasolio e per ogni kilogrammo di GPL (equivalente ad una riduzione di 1,1 centesimi di euro per ogni litro). Il decreto, inoltre, azzera l’accisa sul gas naturale per autotrazione.

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-04-2008 15:38  
"... il cittadino potrà usufruire di una diminuzione della componente fiscale di complessivi 2 centesimi per ogni litro di benzina e di gasolio e per ogni kilogrammo di GPL (equivalente ad una riduzione di 1,1 centesimi di euro per ogni litro)."...ora si eh...sei un idiota.
Prima di tutto ti faccio notare una cosa "Dalla data di entrata in vigore del decreto e fino al 30 Aprile 2008", hanno risolto i problemi dell'italia a fine mese, dai che li votiamo!
Che poi notare prezzi solo di quest'ultima settimana...ops...2 centesimi in più mannaggia.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 11-04-2008 15:54  
Infatti il taglio era previsto in Finanziaria, quel decreto è relativo a un determinato periodo, e andava, secondo le previsioni della Finanziaria, rinnovato a seconda dell'andamento del costo di petrolio e carburanti, in base a un monitoraggio periodico. Quindi non si può dire che la riduzione delle accise non ci sia stata. Il fatto è che dalla finanziaria alla caduta del governo non è che ci sia stato chissà quanto tempo.
Comunque sconsiglio di aspettarsi soluzioni miracolistiche da misure di questo tipo. L'aumento del prezzo dell'energia è un fenomeno mondiale, e sta provocando sommovimenti nell'economia di tutto il mondo, con l'indebolimento del dollaro e il crac dei mutui subprime.
In Egitto c'è già una terribile crisi del pane, e una crisi del grano in Asia.
Se pensiamo che basti un taglio di una particolare tassa in Italia per risolvere una crisi mondiale, siamo un po' fuori dalla realtà.
Piuttosto starei attento al fatto che in questa fase i soldi del bilancio statale non prendano misteriosamente la via delle banche in difficoltà, come auspicano da qualche tempo fior di economisti sui giornali non solo italiani...



[ Questo messaggio è stato modificato da: Valparaiso il 11-04-2008 alle 15:55 ]

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-04-2008 16:34  
Allora, il discorso carburante è una cosa e il discorso carburante in italia è un altro.
Ad ogni guerra o terremoto si scaricano i dazi sul prezzo carburante, era già stato detto ma lo ripetiamo a uso e consumo di tutti i polli.
Ogni giorno che andiamo a fare il pieno alla macchina paghiamo ancora una guerra fatta almeno 70 anni fa, la guerra in Abissinia, fa ridere vero? Eppure è così.
E via via altri interventi di guerra, terremoti e alluvioni sino ai giorni nostri hanno contribuito ad aumentare il pizzo statale sul già gravoso barile di petrolio.
Ad esempio il rinnovo contratto salari autoferrotranvieri ha comportato nel 2004 altri due centesimi d'aumento, cosa che ci porteremo dietro per sempre.
In totale 25 centesimi di interventi da 70anni fa ad oggi, in più l'iva è al 20% e su prezzo benzina+accise, ossia viene tassata persino la tassa. Tradotto il 60% almeno del prezzo della benzina finisce nelle casse dello stato.
Ma già si Visco ha dato 2 centesimi per un mese, che genio...mi faccio il busto della sua faccia e lo metto sul comodino.

Ma tornando al discorso iniziale, cosa cazzo ci stanno a fare i politici seduti al governo se non a far interventi che diano respiro alla società? Ah già, meglio rifinanziare l'afganistan...

_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 11-04-2008 16:47  
Oh, se tu ritieni che si debba togliere completamente l'accisa sui carburanti libero di crederlo, io non sarei d'accordo, comunque trai le conclusioni che preferisci. Mi pare ovvio che il motivo nominale che giustifica i vari capitoli dell'accisa non sia più quello reale.
Che sia poi solo la guerra (ma poi quale?) a giustificare il rincaro su scala mondiale del prezzo del petrolio, non mi sentirei di sottoscriverlo. Dopotutto quante volte è capitato che non ci fossero guerre, o che gli Stati Uniti non fossero impegnati in qualche impresa militare in giro per il mondo?
Resta il fatto che quella accisa è stata resa modulabile e quindi riducibile in finanziaria, quindi non è corretto affermare che non sia stato fatto nulla. Che poi l'intervento potesse essere più consistente, può anche darsi, ma leviamoci dalla testa l'idea che questa sia una soluzione miracolistica che risolva i problemi dell'Italia.



  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-04-2008 16:52  
Non ci posso credere, dan2 la vendetta.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 11-04-2008 16:55  
Semplicemente non hai argomenti, histocazzo, tranne un paio di vaghi lamenti demagogici.
Il mio giudizio sul governo non è positivo, ma se si dovessero tagliare delle tasse, preferirei che si andassero a toccare altri argomenti, prima di quello del petrolio.
Che non mi pare nemmeno una mossa tanto ecologista.

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-04-2008 17:02  
Si si...proprio così.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 11-04-2008 17:07  
Ahahah... sei ridicolo. Non sai un cazzo e ti rifugi negli atteggiamenti da bulletto der circondario de filmup, quando te lo fanno notare.
Vabbè, del tutto sprecato il mio tentativo di trattarti come un interlocutore plausibile, chiedo venia.

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 11-04-2008 17:25  
quote:
In data 2008-04-11 16:55, Valparaiso scrive:
Semplicemente non hai argomenti,

quote:
In data 2008-04-11 16:55, Valparaiso scrive:
histocazzo,


...
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
HistoryX

Reg.: 26 Set 2005
Messaggi: 4234
Da: cagliari (CA)
Inviato: 11-04-2008 17:38  
Assurdo come il modo di ragionare di certi personaggi sia simile, puoi discutere e dimostrare ma alla fine sentirsi dire che non si hanno argomenti.

E io che mi lamentavo di Dan, almeno lui quando smerdato glissa, ma uno che in due battute dimostra di essere un coglione totale senza possibilità di recupero mi mancava in effetti.
_________________
[ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ]

  Visualizza il profilo di HistoryX  Invia un messaggio privato a HistoryX    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 Pagina successiva )
  
0.123725 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd