Autore |
Cosa ne pensate dell'affidamento di bambini alle coppie gay? |
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 16-11-2005 10:58 |
|
scusa michi ma non sono affatto d'accordo.
in primo luogo io credo che denisuccia sia venuta su bene senza madre, senza traumi.
credo sia normale per tutti avercela con qualcuno che ci ha trattato male senza motivo, sia esso genitore, amico, professore, ecc. non vedo traumi in tutto ciò.
semplicemente, quello che denisuccia stava sottolineando è che uno non è madre o padre solo perchè il figlio ha parte del suo dna. ecco perchè lei, giustamente, dice di avere solo un genitore che è, appunto, colui che l'ha cresciuta.
cmq sono certa che ti risponderà la stessa denise a fine settimana, quando ritornerà a casa.
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 16-11-2005 11:27 |
|
e su chi sia qui ad avere una psiche turbata ci sarebbe da discutere... |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 16-11-2005 11:40 |
|
quote: In data 2005-11-16 10:44, calciofilo scrive:
quote: In data 2005-11-15 17:59, denisuccia scrive:
Dai 12 ai 15 anni ho vissuto con due uomini, quindi, eppure non ho subito sconvolgimenti nella mia vita.
|
Eccetto il fatto che non perdi occasione di rimarcare il fatto che tua madre sia stata una persona spregevole e che è stata per te un pessimo esempio. Se questo non è uno sconvolgimento, si potrebbe cercare un altro termine analogo, ma sempre nello stesso campo si rimane.
|
cavolo, ma potrebbe pure essere vero no?
O per forza una madre non può essere spregevole? (gran bello stereotipo questo)
Oppure una madre può essere spregevole, ma una figlia che lo constata ha qualche rotella che non funziona?
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
calciofilo
 Reg.: 04 Ott 2005 Messaggi: 104 Da: san paolo (NA)
| Inviato: 16-11-2005 11:41 |
|
quote: In data 2005-11-16 10:58, mulaky scrive:
in primo luogo io credo che denisuccia sia venuta su bene senza madre, senza traumi.
|
È palese che sia venuta su bene, basta leggerla per rendersene conto. Ma è altresì altrettanto manifesto che alcuni traumi ci siano stati, perché l'assenza di una figura cardine del processo formativo, educativo, affettivo e quant'altro la si sente. C'è chi la metabolizza in maniera migliore (il quale, come indichi te, è il caso di denisuccia) e chi in maniera peggiore, ma negare totalmente un qualsivoglia coinvolgimento è utopistico. E perciò il fatto di ritenere che ciò abbia lasciato segni non indifferenti nella sua psiche non va interpretato negativamente, come implicitamente fa sgnagno, ma come un'affermazione volta a sottolineare che ripercussioni ce ne sono. Fisiologicamente diverse di persona in persona, ma pur sempre presenti. E dunque, tornando al punto di partenza del mini-excursus, non avere una madre in casa è comunque destabilizzante. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 16-11-2005 11:55 |
|
e allora scusami, ma il tuo intervento precedente diventa alquanto inutile... è abbastanza ovvio che qualsiasi evento di una certa portata, lasci dei segni permanenti in noi e in quello che siamo.
ma se il discorso in cui ti inserisci verte sul corretto sviluppo di una persona in assenza della figura materna, è pure normale che sgnagno equivochi. |
|
calciofilo
 Reg.: 04 Ott 2005 Messaggi: 104 Da: san paolo (NA)
| Inviato: 16-11-2005 12:10 |
|
quote: In data 2005-11-16 11:55, pkdick scrive:
e allora scusami, ma il tuo intervento precedente diventa alquanto inutile... � abbastanza ovvio che qualsiasi evento di una certa portata, lasci dei segni permanenti in noi e in quello che siamo.
|
Esattamente: e quindi concordi con lorelai e me. L'inutilità dell'intervento sarebbe conclamata nel caso in cui facessimo un discorso noi tre, ma non qualora qualcuno esponga delle convinzioni diverse.
[ Questo messaggio è stato modificato da: calciofilo il 16-11-2005 alle 12:10 ] |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 16-11-2005 12:22 |
|
quote: In data 2005-11-16 11:55, pkdick scrive:
ma se il discorso in cui ti inserisci verte sul corretto sviluppo di una persona in assenza della figura materna, è pure normale che sgnagno equivochi.
|
mi pare giusto quotare anche 'sta parte però... dove non mi sentirei di concordare con lorelai è sull'esigenza di avere necessariamente due modelli di sesso opposto con cui confrontarsi.
l'esistenza di splendide persone anche in mancanza di questo requisito mi pare un ottimo controesempio  |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-11-2005 12:22 |
|
quote: In data 2005-11-16 10:44, calciofilo scrive:
È un dato di fatto che la assenza, totale o parziale che sia stata, di tua madre ha lasciato segni non indifferenti nella tua psiche.
|
Quello che invece non è un dato di fatto è che una figura maschile non possa sostituire una madre in termini d'affetto. Tu non lo sai, come non lo può sapere nessuno che non abbia vissuto un'esperienza diretta in tal senso. Per questo continuare a discutere su questo punto lo trovo piuttosto inutile.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
TesPatton
 Reg.: 09 Giu 2004 Messaggi: 7745 Da: Pn (PN)
| Inviato: 16-11-2005 13:33 |
|
quote: In data 2005-11-16 12:22, Deeproad scrive:
Quello che invece non è un dato di fatto è che una figura maschile non possa sostituire una madre in termini d'affetto. Tu non lo sai, come non lo può sapere nessuno che non abbia vissuto un'esperienza diretta in tal senso. Per questo continuare a discutere su questo punto lo trovo piuttosto inutile.
|
Ottimo Deep. |
|
pantofole
 Reg.: 27 Ago 2003 Messaggi: 4742 Da: milano (MI)
| Inviato: 16-11-2005 14:30 |
|
alla fine trovo tutti questi discorsi piuttosto sterili.
qui non si parla di strappare un bambino ai sui genitori modelli perfetti per farlo crescere ad una coppia che sicuramente modello perfetto non sarà. qui parliamo di bambini che non hanno proprio genitori, che molto probabilmente hanno già vissuto traumi ben più gravi e ai quali certamente anche la sola e semplice stabilità affettiva può fare un gran bene.
sarà banale e semplicistico, ma alla fine di questo si parla. un bambino rimasto orfano o abbandonato dai suoi veri genitori, certamente, di qualunque problema ci si ponga sulla questione sentirà un peso minore rispetto a quello di essere cresciuto fra la mura di un orfanotrofio.
l'affetto del genitore "giusto" perchè del sesso giusto, se non lo si può avere, e nel caso di un bambino che si trovi in orfanotrofio non è proprio possibile, passa totalmente in secondo piano e sarà sostituito o semplicemente accantonato al pari di chi ha perso un genitore da bambino.
_________________ [ Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira. ] |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 19-11-2005 21:29 |
|
quote: In data 2005-11-16 11:41, calciofilo scrive:
È palese che sia venuta su bene, basta leggerla per rendersene conto. Ma è altresì altrettanto manifesto che alcuni traumi ci siano stati, perché l'assenza di una figura cardine del processo formativo, educativo, affettivo e quant'altro la si sente.
|
Ti dirò: no.
Nel mio caso l'unica cosa che mi porta a citarla, a volte (e grazie a Dio nemmeno troppo) e l'unico motivo per cui ce l'ho con lei è perchè è una scroccona, e basta.
Nessun trauma, nessuna presenza femminile mancante, niente di niente.
Sono cresciuta felice, piena d'affetto, con un buona educazione ecc ecc
So' benissimo che mi darete della pazza ma sono assolutamente certa che se un genitore (e prima di tutto una persona) è in grado di svolgere il suo "compito" con responsabilità, intelligenza e serenità può bastare benissimo da solo al bambino, senza carenze di alcun genere.
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 22-11-2005 12:10 |
|
quote: In data 2005-11-14 01:10, mulaky scrive:
ma che significa perchи?
gay o eterosessuali...mica c'и differenza per crescere un bambino!
|
c'è una piccola, piccolissima differenza: con tutto il rispetto che posso portare agli omosessuali...però immaginate una classe delle elemntari in cui tutti i bambini hanno una mamma e un papà e invece, marco, piccolino, ha due papà o due mamme.
E, ancora peggio...immaginate marco che crescendo si troverà in una situazione di crisi della porpria sessualità, per cui, magari, nato eterosessuale, di fronte all'esempio dei "genitori", muterà la sua natura e seguirà le orme dei "padri" o delle "madri". Moltiplichiamo pure il caso di marco con ogni caso di coppie omosessuali che ci sono in giro e che vogliono adottare un bambino...e tra qualche anno saprete quanti bambini nasceranno. I casi sono due: o si trova il modo di permettere ad una donna di inseminare un'altra donna (ma non con l'inseminazione artificiale...sarebbe troppo comodo!!!), oppure si peremme agli uomini di diventare incinti. Altrimenti ci sarebbe un terzo ed ultimo caso: si mantiene l'inseminazione artificiale, gli uomini diventano produttori di sperma ma si sposano solo con uomini. Le donne diventano maccinae per sfornare bambini che verrannopoi adottati da coppie rigorosamente omosessuali (gli eterosessuali saranno solo un ricordo del passato) e così, il mettere al mondo dei bambini, sarà come comprarsi un cane o tenersi un'acquario con i pesci.
Brr....
Ora, a parte l'ironia che sdrammatizza un po', ma vi paresensata una cosa del genere. parte di quello che sarcasticamente ho scritto, comunque,seppur caricato, h un fondo di verità. La società rischia di andare allo sfascio. Preciserò: non sto mettendo in dubbio l'umanità e i sentimenti di chi non è eterosessuale, ma a tutto c'è un limite. Sarebbe come pretendere che un non vedente possa avere la possibilità di guidare l'autobus. Aspetto pure, adessom l'ondata di insulti.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 22-11-2005 14:36 |
|
Ma l'omosessualità cos'è, un virus che se hai il padre gay ti attacca la sindrome?
Ma per favore.... |
|
Oxygene
 Reg.: 09 Mar 2005 Messaggi: 129 Da: Iceland (es)
| Inviato: 22-11-2005 15:23 |
|
quote: In data 2005-11-22 12:10, RICHMOND scrive:
Ora, a parte l'ironia che sdrammatizza un po', ma vi paresensata una cosa del genere. parte di quello che sarcasticamente ho scritto, comunque,seppur caricato, h un fondo di verità. La società rischia di andare allo sfascio. Preciserò: non sto mettendo in dubbio l'umanità e i sentimenti di chi non è eterosessuale, ma a tutto c'è un limite. Sarebbe come pretendere che un non vedente possa avere la possibilità di guidare l'autobus. Aspetto pure, adessom l'ondata di insulti.
| dovresti sapere che molti omosessuali si sposano con donne ed hanno dei figli
e poi inesorabilmente in età adulta si separano
i figli di certo non sono omosessuali |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 22-11-2005 17:40 |
|
quote: In data 2005-11-22 12:10, RICHMOND scrive:
quote: In data 2005-11-14 01:10, mulaky scrive:
ma che significa perchи?
gay o eterosessuali...mica c'и differenza per crescere un bambino!
|
però immaginate una classe delle elemntari in cui tutti i bambini hanno una mamma e un papà e invece, marco, piccolino, ha due papà o due mamme.
|
Essere presi in giro dai propri compagni di classe: una situazione devastante, insostenibile, assolutamente e irrimediabilmente dannosa per il futuro sviluppo di Marco!
Io stesso, costantemente vilipeso a suo tempo per i piedi piatti, trascorro il tempo a bruciare cassonetti dell'immondizia e a stirare i pedoni che attraversano sulle striscie.
A proposito di società allo sfascio: ma non siete voi quelli che hanno messo a soqquadro una intera città perchè la giustizia sportiva aveva avuto l'ardire di retrocedere una squadra il cui preseidente aveva "semplicemente" comprato qualche partita.
_________________ "La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà" |
|
|