Autore |
il comunismo tra dottrina e pratica |
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-12-2003 12:17 |
|
Come afferma Stephane Courtois esiste una netta differenza tra comunismo reale e comunismo pratico, fra la dottrina e la pratica. Bè io credo che la dottrina sia radicata nella storia così profondamente da influenzare nel bene chiunque abbia la coerenza di credere nel mondo ideale.
Senza alcun tipo di polemica, ma da profano, vista la propensione a prendere in considerazione quello “pratico” mi piacerebbe che qualcuno di voi analizzasse questo processo oscillatorio nella sola Italia. Come si è evoluto il dibattito ideologico, come si è affrontato il terrorismo da parte delle forze politiche comuniste? Cosa, al momento è rimasto di estremo?
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 08-12-2003 15:38 |
|
Domandone ostico-ostico.Tutti leggono ma nessuno risponde.Aspettando Xander e Marxetto che ne sanno certo più di me dico la mia.
Temo che i gulag russi fossero noti a Togliatti ma mi piace credere che lui ,da statista quale era, pensasse che in uno stato piccolo come l'Italia questi mezzi drastici che creano un solco insostenibile fra comunismo teorico e pratico non fossero necessario.
Di estremo oggi in Italia non c'è nulla ,checchè si dica delle 'nuove brigate rosse' ,tre cretini che hanno pianificato due omicidi per due anni e sono stati beccati dopo pochi mesi.
Le vecchie Br sì che erano pericolose ma si legavano a tutt'altro clima ,periodo ,attacchi esterni (leggesi terrorismo nero ,che dati alla mano fece assai più morti e pare fosse pilotato da gente interna alle istituzioni...).
Credo che il dibattito sul comunismo non ci sia stato perchè non si è passati dalla teoria alla pratica.Ci sono stati i Rosselli e i Salvemini che pensavano a comunismi non coercitivi o 'socialismi liberali' ma di più non so. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 08-12-2003 17:00 |
|
Io sono per l'abolizione del partito comunista ,come è avvenuto in Italia per il partito fascista o come è avvenuto negli Usa.
Non sto scherzando.
La gente così la smetterebbe di nascondersi dietro a certi alibi. Berlusconi non potrebbe fare più le sue campagne contro i pericoli del comunismo,non avrebbe più armi e sarebbe costretto a confrontarsi sui programmi piuttosto che sulle ideologie.
E perderebbe,ma di brutto,perchè la maggioranza della popolazione ,sono sicuro, è molto più favorevole alle tematiche della sinistra che a quelle conservatrici.
Senza più l'alibi del comunismo,parola usata solamente come spettro ...ormai senza più alcun significato.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
caiomario ex "Shady87"
 Reg.: 04 Lug 2003 Messaggi: 2527 Da: Verona (VR)
| Inviato: 08-12-2003 17:04 |
|
quote: In data 2003-12-08 17:00, Quilty scrive:
Io sono per l'abolizione del partito comunista ,come è avvenuto in Italia per il partito fascista o come è avvenuto negli Usa.
Non sto scherzando.
La gente così la smetterebbe di nascondersi dietro a certi alibi. Berlusconi non potrebbe fare più le sue campagne contro i pericoli del comunismo,non avrebbe più armi e sarebbe costretto a confrontarsi sui programmi piuttosto che sulle ideologie.
E perderebbe,ma di brutto,perchè la maggioranza della popolazione ,sono sicuro, è molto più favorevole alle tematiche della sinistra che a quelle conservatrici.
Senza più l'alibi del comunismo,parola usata solamente come spettro ...ormai senza più alcun significato.
| dillo in cina...
_________________ E un'altra volta son costretto ad aspettare che mi passi il sole
e' ormai svanito come nelle eclissi perche' gli incubi sono gli stessi
mi dico un altro, un altro giorno ancora questa situazione dura ormai da troppo e non migliora affatto
aspe |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 08-12-2003 17:06 |
|
Si parla dell'Italia.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 08-12-2003 17:08 |
|
quote: In data 2003-12-08 17:04, caiomario scrive:
quote: In data 2003-12-08 17:00, Quilty scrive:
Io sono per l'abolizione del partito comunista ,come è avvenuto in Italia per il partito fascista o come è avvenuto negli Usa.
Non sto scherzando.
La gente così la smetterebbe di nascondersi dietro a certi alibi. Berlusconi non potrebbe fare più le sue campagne contro i pericoli del comunismo,non avrebbe più armi e sarebbe costretto a confrontarsi sui programmi piuttosto che sulle ideologie.
E perderebbe,ma di brutto,perchè la maggioranza della popolazione ,sono sicuro, è molto più favorevole alle tematiche della sinistra che a quelle conservatrici.
Senza più l'alibi del comunismo,parola usata solamente come spettro ...ormai senza più alcun significato.
| dillo in cina...
|
soprattutto in cina. basta studiare un po' di storia recente per capirlo.
_________________ ...You could be the next. |
|
Corben
 Reg.: 28 Nov 2003 Messaggi: 638 Da: Parma (PR)
| Inviato: 08-12-2003 17:13 |
|
Boh forse avete ragione..ma non è detto che Berlusconi perderebbe...ragionando coi se e i ma...si va poco lontano...
Se mio nonno avesse avuto la ruota sarebbe stato una cariola.
_________________ "Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento - |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-12-2003 17:16 |
|
quote: In data 2003-12-08 17:00, Quilty scrive:
Io sono per l'abolizione del partito comunista ,come è avvenuto in Italia per il partito fascista o come è avvenuto negli Usa.
Non sto scherzando.
La gente così la smetterebbe di nascondersi dietro a certi alibi. Berlusconi non potrebbe fare più le sue campagne contro i pericoli del comunismo,non avrebbe più armi e sarebbe costretto a confrontarsi sui programmi piuttosto che sulle ideologie.
E perderebbe,ma di brutto,perchè la maggioranza della popolazione ,sono sicuro, è molto più favorevole alle tematiche della sinistra che a quelle conservatrici.
Senza più l'alibi del comunismo,parola usata solamente come spettro ...ormai senza più alcun significato.
| ma da te non mi aspettavo il solito discorso su Berlusconi. Vai oltre. Io sto leggendo molto sul comunismo, sulla sua evoluzione in tutto il mondo, dalla rivoluzione bolscevica ecc. Vorrei solo, che mi spiegassi come sono andate le cose in Italia durante gli anni più ambigui e indubbiamente catastrofici dell'applicazione della filosia utopica?
Questo attuale momento storico si chiama completamente fuori.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 08-12-2003 17:22 |
|
quote: In data 2003-12-08 17:13, Corben scrive:
Boh forse avete ragione..ma non è detto che Berlusconi perderebbe...ragionando coi se e i ma...si va poco lontano...
Se mio nonno avesse avuto la ruota sarebbe stato una cariola.
|
Dici?
Prova a chiedere a chiunque se è favorevole a una maggiore tutela dell'ambiente;se è favorevole a una migliore sanità pubblica,se è favorevole al miglioramento delle scuole pubbliche,se è favorevole al riconoscimento dei diritti dei gay,se è contraria agli interventi delle truppe italiane i qualsiasi guerra,se è contraria alla pena di morte,se è contraria all'esportazione di armi italiane all'estero soprattutto verso i paesi che violano i diritti umani,se è favorevole a cercare energie alternative al petrolio e al nucleare(che per fortuna non abbiamo più dal 1986)......eccetera eccetera.....sono tutti programmi dei Verdi e di Rifondazione Comunista...ma sono comunisti.....eh sì e quindi votiamo pure Berlusconi che sostiene gli argomenti opposti a quelli che ho elencato(almeno la maggior parte) .
Finchè la gente rimarrà nelle sue ideologie senza guardare i programmi si farano pochi passi avanti.
Ripeto: abolire in Italia ogni riferimento al comunismo.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 08-12-2003 17:24 |
|
quote: In data 2003-12-08 17:16, gmgregori scrive:
quote: In data 2003-12-08 17:00, Quilty scrive:
Io sono per l'abolizione del partito comunista ,come è avvenuto in Italia per il partito fascista o come è avvenuto negli Usa.
Non sto scherzando.
La gente così la smetterebbe di nascondersi dietro a certi alibi. Berlusconi non potrebbe fare più le sue campagne contro i pericoli del comunismo,non avrebbe più armi e sarebbe costretto a confrontarsi sui programmi piuttosto che sulle ideologie.
E perderebbe,ma di brutto,perchè la maggioranza della popolazione ,sono sicuro, è molto più favorevole alle tematiche della sinistra che a quelle conservatrici.
Senza più l'alibi del comunismo,parola usata solamente come spettro ...ormai senza più alcun significato.
| ma da te non mi aspettavo il solito discorso su Berlusconi. Vai oltre. Io sto leggendo molto sul comunismo, sulla sua evoluzione in tutto il mondo, dalla rivoluzione bolscevica ecc. Vorrei solo, che mi spiegassi come sono andate le cose in Italia durante gli anni più ambigui e indubbiamente catastrofici dell'applicazione della filosia utopica?
Questo attuale momento storico si chiama completamente fuori.
|
gm gregory a me del comunismo se non l'hai ancora capito non me ne frega una sega. Aboliamo ogni riferimento al comunismo almeno riguardo alla politica attuale.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
moxfurbona
 Reg.: 04 Mar 2003 Messaggi: 1194 Da: lucca (LU)
| Inviato: 08-12-2003 17:26 |
|
quote: In data 2003-12-08 17:22, Quilty scrive:
|
,se è favorevole al riconoscimento dei diritti dei gay,se è contraria agli interventi delle truppe italiane i qualsiasi guerra,se è contraria alla pena di morte,
Ripeto: abolire in Italia ogni riferimento al comunismo.
[/quote]
Che queste sono in maggioranza lo dici tu...
temo... |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 08-12-2003 17:30 |
|
quote: In data 2003-12-08 17:26, moxfurbona scrive:
quote: In data 2003-12-08 17:22, Quilty scrive:
|
,se è favorevole al riconoscimento dei diritti dei gay,se è contraria agli interventi delle truppe italiane i qualsiasi guerra,se è contraria alla pena di morte,
Ripeto: abolire in Italia ogni riferimento al comunismo.
|
Che queste sono in maggioranza lo dici tu...
temo...
[/quote]
Fose quello sui gay no...perchè gli italiani sono dei bigotti influenzati dal cattolicesimo.ma per il resto si.decisamente.
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-12-2003 17:37 |
|
Vi avevo solo chiesto come andarono le cose in Italia. Fa niente. Ciao.
Quilty sei un muro di Berlino, non riusciamo ad intenderci. So che a te non frega niente se io abbia o meno capito il comunismo; chiedevo una valutazione da sinistra dei momenti più scottanti della storia del comunismo in Italia. Se puoi non vuoi capire mi compro Pansa, o il libro nero del comunismo. Volevo semplicemente risparmiare tempo.
ciao.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Corben
 Reg.: 28 Nov 2003 Messaggi: 638 Da: Parma (PR)
| Inviato: 08-12-2003 18:10 |
|
Ma parlate di programmi....io prima delle ultime lezioni ho visto solo un Berlusconi con un programma politico discutibile e una sinistra senza un programma, tranne quello di smontare Berlusconi.
Ora non so chi dei due sia peggio...ma che tu definisca comunisti o meno...non mi sembra questo il punto...poi mi sbalgierò..
_________________ "Qualcun'altro vuole negoziare?"
Bruce Willis - Il Quinto Elemento - |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 08-12-2003 19:24 |
|
Forse l'unico che ha capito è moxo.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|