FilmUP.com > Forum > Attualità - Legge Cirami
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Legge Cirami   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
Autore Legge Cirami
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-11-2002 10:08  
quote:
In data 2002-11-19 03:46, Pat4791 scrive:
E' tutto molto bello, ma volevo solo dire che:

- Milosevic è giudicato dal Tribunale per l'ex Jugoslavia, istituito nel 1991 solamente per i reati commessi in quella stessa area e slegato dall'operato della Corte Internazionale di Giustizia dell'ONU. Quindi, in un certo senso, "fa bene" (non equivocate) a chiedere lo spostamento del processo, anche se non lo faranno mai.

- Marco Travaglio, checché se ne pensi, non è un uomo di sinistra. Anzi, mi pare che abbia dichiarato a "Panorama" ai tempi dell'uscita del libro, di aver votato AN.

Scusate l'off topic



Grazie delle precisazioni. Riguardo a Travaglio, non ho mai detto che fosse un idiota perchè è di sinistra. Ci sono anche tanti idioti che votano AN...
E con questo chiudo, ciao.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-11-2002 14:47  
quote:
In data 2002-11-18 21:38, Alessandro scrive:
quote:
In data 2002-11-18 20:43, GREEDO scrive:
il cittadino normale non sa' , ne' potra' sapere ora se un giudice e' prevenuto o no.




Infatti si chiama "legittimo sospetto". Ma non sono sicuro che ti sia chiaro il significato,forse perchè sei indisposto dalle mie parole...me ne dispiaccio sinceramente e provo a spiegarti.
Il sospetto viene rimesso alla decisione della Corte di Cassazione, che deve decidere se il sospetto di parzialità è fondato o meno (caro Quilty, anche per Milosevic varrebbe lo stesso. Ma il problema non sussiste, perchè la Corte di Giustizia dell'Aja è parte delle Nazioni Unite, che non lo permetteranno). Sei ancora confuso? Cosa devo dirti...leggi il libro di Travaglio, così almeno ti schiarisci le idee.
Vi voglio molto bene (perchè mi sto divertendo tantissimo), ciao





grazie prof..ma la laurea in giurisprudenza ce l'ho da un po'.
leggere interventi come il tuo, e non di chi la pensa come me, mi aiuta moltimissimo.
ho sempre ritenuto utile e costruttivo un dibattito con chi non ha le mie idee.
senza prosopee.sei laureando o laureato? bene.
ho detto di essere confuso? forse hai capito male.
va' be...sei perdonato.
sempre disponibile al dialogo.



  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-11-2002 14:55  
quote:
In data 2002-11-18 21:45, Alessandro scrive:
Dimenticavo, Gentilissimo Greedo: 1989 è l'anno di redazione di un codice che abrogava la legge sul legittimo sospetto. Poi, tre anni dopo, qualcosa prese il via. Io ne ho già parlato prima, vuoi aiutare tu quei pochi che non ci sono arrivati a collegare quel periodo con ciò di cui sto parlando? Thanks, un besito.





prof...mi hai confuso col tuo assistente?
assumi in base alla professionalita' o alla tessera politica?
tangentopoli ha fatto ricredere chi aveva tolto il legittimo sospetto? tre anni dopo qualcosa si e' mosso .....
ma solo tredici anni dopo e' stato ripristinato. come mai?
perche' sono maturati i tempi...ovvio.
non sono gentilissimo, chiedi in giro.

ritorno sulla "persona normale"..perche' evidentemente hai preso lucciole per lanterne.
intendevo dire che l'uomo qualunque( ti ricorda qualcosa?)pensera' solo a difendersi e non anche asapere se il giudice, che neppure sa' chi sia, possa essere prevenuto nei suoi confronti per i piu' svariati motivi.
maquando a priori si sa' gia' che i giudici di Milano sono tutti rossi..e' ovvio che Berlusconi punti al rinvio, alla sospensione, a tutti i cavilli possibili ed immaginabili perche' il tempo passi..passi..ed arrivi la prescrizione!!!!
prescrizione= innocenza...come ha urlato uno degli ultimi tangentopolisti....che o era ignorante marcio o mentiva sapendo di mentire.
presrizione..ultima dea!
attendo replica.
non ti voglio bene..diciamo che non mi sei antipatico.





[ Questo messaggio è stato modificato da: GREEDO il 19-11-2002 alle 15:04 ]

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
Venere

Reg.: 27 Set 2002
Messaggi: 170
Da: Massa (MS)
Inviato: 19-11-2002 17:15  
quote:
In data 2002-11-19 03:46, Pat4791 scrive:

- Marco Travaglio, checché se ne pensi, non è un uomo di sinistra. Anzi, mi pare che abbia dichiarato a "Panorama" ai tempi dell'uscita del libro, di aver votato AN.





Appunto!!!


  Visualizza il profilo di Venere  Invia un messaggio privato a Venere    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-11-2002 19:42  
quote:
In data 2002-11-19 14:55, GREEDO scrive:
quote:
In data 2002-11-18 21:45, Alessandro scrive:
Dimenticavo, Gentilissimo Greedo: 1989 è l'anno di redazione di un codice che abrogava la legge sul legittimo sospetto. Poi, tre anni dopo, qualcosa prese il via. Io ne ho già parlato prima, vuoi aiutare tu quei pochi che non ci sono arrivati a collegare quel periodo con ciò di cui sto parlando? Thanks, un besito.





prof...mi hai confuso col tuo assistente?
assumi in base alla professionalita' o alla tessera politica?
tangentopoli ha fatto ricredere chi aveva tolto il legittimo sospetto? tre anni dopo qualcosa si e' mosso .....
ma solo tredici anni dopo e' stato ripristinato. come mai?
perche' sono maturati i tempi...ovvio.
non sono gentilissimo, chiedi in giro.

ritorno sulla "persona normale"..perche' evidentemente hai preso lucciole per lanterne.
intendevo dire che l'uomo qualunque( ti ricorda qualcosa?)pensera' solo a difendersi e non anche asapere se il giudice, che neppure sa' chi sia, possa essere prevenuto nei suoi confronti per i piu' svariati motivi.
maquando a priori si sa' gia' che i giudici di Milano sono tutti rossi..e' ovvio che Berlusconi punti al rinvio, alla sospensione, a tutti i cavilli possibili ed immaginabili perche' il tempo passi..passi..ed arrivi la prescrizione!!!!
prescrizione= innocenza...come ha urlato uno degli ultimi tangentopolisti....che o era ignorante marcio o mentiva sapendo di mentire.
presrizione..ultima dea!
attendo replica.
non ti voglio bene..diciamo che non mi sei antipatico.





[ Questo messaggio è stato modificato da: GREEDO il 19-11-2002 alle 15:04 ]


  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-11-2002 19:52  
ok, il post prima fai finta di non averlo visto: c'è stato (ho fatto)un errore.
Al momento non ho proprio tempo di rispondere, e ho solo letto velocemente quello che avevi da dirmi.
Ma siccome sono per natura aperto al dialogo (perchè penso sempre di essere nel giusto, come tutti), ti posso assicurare che lo farò appena possibile.
Hai visto com'è gentile il Prof.? Ti lascia anche il tempo di prepararti...
Ah, io ho questo strano vizio: di solito, se qualcuno fraintende ciò che gli ho detto, mi sforzo di prendere in considerazione che potrei essermi espresso poco bene io; può aiutare entrambi.
Comunque, che ti voglia bene non vuol dire che mi sei simpatico... Buona serata
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 19-11-2002 20:01  
quote:
In data 2002-11-19 19:52, Alessandro scrive:
ok, il post prima fai finta di non averlo visto: c'è stato (ho fatto)un errore.
Al momento non ho proprio tempo di rispondere, e ho solo letto velocemente quello che avevi da dirmi.
Ma siccome sono per natura aperto al dialogo (perchè penso sempre di essere nel giusto, come tutti), ti posso assicurare che lo farò appena possibile.
Hai visto com'è gentile il Prof.? Ti lascia anche il tempo di prepararti...
Ah, io ho questo strano vizio: di solito, se qualcuno fraintende ciò che gli ho detto, mi sforzo di prendere in considerazione che potrei essermi espresso poco bene io; può aiutare entrambi.
Comunque, che ti voglia bene non vuol dire che mi sei simpatico... Buona serata





io sono aperto al dialogo anche quando non penso di essere nel giusto.
anch'io mi esprimo male...succede.
come fare errori di sbaglio.
buona serata.

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 22-11-2002 20:53  
quote:
In data 2002-11-19 20:01, GREEDO scrive:
quote:
In data 2002-11-19 19:52, Alessandro scrive:
ok, il post prima fai finta di non averlo visto: c'è stato (ho fatto)un errore.
Al momento non ho proprio tempo di rispondere, e ho solo letto velocemente quello che avevi da dirmi.
Ma siccome sono per natura aperto al dialogo (perchè penso sempre di essere nel giusto, come tutti), ti posso assicurare che lo farò appena possibile.
Hai visto com'è gentile il Prof.? Ti lascia anche il tempo di prepararti...
Ah, io ho questo strano vizio: di solito, se qualcuno fraintende ciò che gli ho detto, mi sforzo di prendere in considerazione che potrei essermi espresso poco bene io; può aiutare entrambi.
Comunque, che ti voglia bene non vuol dire che mi sei simpatico... Buona serata





io sono aperto al dialogo anche quando non penso di essere nel giusto.
anch'io mi esprimo male...succede.
come fare errori di sbaglio.
buona serata.




Rieccomi. Pensavi che mi fossi ritirato?
Purtroppo, non ricordo molto di ciò che volevo dire (davvero, non è una scusa )
Mettiamola così: la pensiamo diversamente (che scoperta). Secondo me all'uomo "qualunque" processato, se ne ha il diritto, non vedo perchè non dovrebbe venire in mente di dubitare della buona fede, dell'imparzialità, ma anche della capacità di chi lo processa e giudica; anche se ha altro a cui pensare. E' un diritto che gli viene concesso (come il 2° e il 3° grado di giudizio) se non si ritiene soddisfatto.

Poi, le contingenze, si sa, sono misteriose in Italia: ieri l'abuso d'ufficio (nota: un signore chiamato Nobili sta scontando la propria pena in galera, chiedendosi perchè il MegaCommissario europeo si chiami Prodi), oggi il legittimo sospetto.
Che non vuol dire occhio per occhio, dente per dente; perchè, come ho già detto, la Legge Izzo si è dimostrata anche molto utile al funzionamento della Giustizia, a quanto dicono, in questi anni.

Ah, appena posso ti descriverò una interessante teoria sugli anni di Tangentopoli, formulata due giorni fa' dall'On. Vittorio Sgarbi, nella sua nuova striscia quotidiana, in onda dalle 13.45 alle 14 su OdeonTv(Telereporter). Molto audace, ma acuta. Buona serata.
_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 23-11-2002 17:57  
NOOOOOOOOOOOOOOOOO.
Sgarbi nooooo....non e' leale.
per me finisce qui!

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 23-11-2002 18:03  
quote:
In data 2002-11-23 17:57, GREEDO scrive:
NOOOOOOOOOOOOOOOOO.
Sgarbi nooooo....non e' leale.
per me finisce qui!



Mi spiace di averti fatto del male;
pensavo fosse un'arma leale,
Sgarbi.

Ok, tra noi è finita.

_________________
Io sono tutti.

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
Alessandro

Reg.: 12 Nov 2002
Messaggi: 1274
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-12-2002 12:22  
Anzi no. Perchè questa è carina:
"Rinviata a gudizio per concorso in corruzione (e perciò innocente fino a prova contraria) Donatella Dini si sente vittima di una “persecuzione politica”. E’ stata “bersagliata dalla Finanza, pedinata, intercettata”, quasi dirigesse un’azienda della Fininvest. Che in qualche procura ci sia una certa preferenza per esercitare l’azione penale “obbligatoria” nei confronti di personaggi noti non è una novità. E’ però difficile credere che gli “amici di Berlusconi” abbiano tanti amici anche in quegli ambienti. D’altra parte la stessa signora Dini non esclude del tutto una pista di sinistra: “Abbiamo preso botte da tutti. Ma si sa, quando sei al centro…”. Così si allunga la lista dei nuovi perseguitati politici. Dopo Enzo Biagi e Michele Santoro, a lamentare l’arroganza del potere ci si è messo anche il presidente della Fiat, nientemeno. Se poi si allarga lo sguardo dalle inchieste giudiziarie a quelle delle commissioni parlamentari si trovano altre personalità che più o meno indirettamente lamentano un certo accanimento contro di loro. Piero Fassino e Lamberto Dini, ministro e viceministro degli Esteri all’epoca dell’acquisto della Telekom serba hanno considerato l’inchiesta in merito una specie di vendetta politica postuma. Romano Prodi, tirato in ballo da Ernesto Pascale e Biagio Agnes, capi della Stet indotti alle dimissioni, forse la pensa allo stesso modo. C’è da aspettarsi reazioni analoghe da chi viene in qualche modo implicato nelle ricerche della commissione che indaga sul dossier Mitrokhin. Si tratta di materie e sedi di inchiesta diverse e separate. Tuttavia colpisce il fatto che siano ora esponenti del centrosinistra ad alludere alla persecuzione politica. Quando a lamentarsene erano e sono gli uomini della maggioranza, li accusavano di voler sfuggire ai giudizi con argomenti speciosi. La persecuzione politica per via giudiziaria o paragiudiziaria è una patologia inaccettabile in una democrazia. Se c’è, e ciò vale verso chiunque venga messa in atto, vuol dire che il sistema va corretto. Anche con la legittima suspicione".

Così, tanto per scaldare l'ambiente...

  Visualizza il profilo di Alessandro  Invia un messaggio privato a Alessandro  Email Alessandro    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 13-12-2002 15:29  
quote:
In data 2002-12-13 12:22, Alessandro scrive:
Anzi no. Perchè questa è carina:
"Rinviata a gudizio per concorso in corruzione (e perciò innocente fino a prova contraria) Donatella Dini si sente vittima di una “persecuzione politica”. E’ stata “bersagliata dalla Finanza, pedinata, intercettata”, quasi dirigesse un’azienda della Fininvest. Che in qualche procura ci sia una certa preferenza per esercitare l’azione penale “obbligatoria” nei confronti di personaggi noti non è una novità. E’ però difficile credere che gli “amici di Berlusconi” abbiano tanti amici anche in quegli ambienti. D’altra parte la stessa signora Dini non esclude del tutto una pista di sinistra: “Abbiamo preso botte da tutti. Ma si sa, quando sei al centro…”. Così si allunga la lista dei nuovi perseguitati politici. Dopo Enzo Biagi e Michele Santoro, a lamentare l’arroganza del potere ci si è messo anche il presidente della Fiat, nientemeno. Se poi si allarga lo sguardo dalle inchieste giudiziarie a quelle delle commissioni parlamentari si trovano altre personalità che più o meno indirettamente lamentano un certo accanimento contro di loro. Piero Fassino e Lamberto Dini, ministro e viceministro degli Esteri all’epoca dell’acquisto della Telekom serba hanno considerato l’inchiesta in merito una specie di vendetta politica postuma. Romano Prodi, tirato in ballo da Ernesto Pascale e Biagio Agnes, capi della Stet indotti alle dimissioni, forse la pensa allo stesso modo. C’è da aspettarsi reazioni analoghe da chi viene in qualche modo implicato nelle ricerche della commissione che indaga sul dossier Mitrokhin. Si tratta di materie e sedi di inchiesta diverse e separate. Tuttavia colpisce il fatto che siano ora esponenti del centrosinistra ad alludere alla persecuzione politica. Quando a lamentarsene erano e sono gli uomini della maggioranza, li accusavano di voler sfuggire ai giudizi con argomenti speciosi. La persecuzione politica per via giudiziaria o paragiudiziaria è una patologia inaccettabile in una democrazia. Se c’è, e ciò vale verso chiunque venga messa in atto, vuol dire che il sistema va corretto. Anche con la legittima suspicione".

Così, tanto per scaldare l'ambiente...






prima Sgarbi..adesso la moglie di Dini..ma scusa...siamo seri!!!
cmq vedrai che confessera' in lacrime le sue colpe e affermera' di non eseere una donna di ferro all'inglese!!!

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
  
0.138010 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: