Autore |
Il tormento ed il tormento: Genoa in serie C(?) |
igiul46
 Reg.: 18 Giu 2005 Messaggi: 816 Da: rende (CS)
| Inviato: 19-08-2005 13:36 |
|
è ufficiale il genoa è in c1
_________________ UN ANELLO PER DOMARLI TUTTI, UN ANELLO PER TROVARLI, UN ANELLO PER GHERMIRLI E NELL'OSCURITA INCATENARLI
IL SIGNORE DEGLI ANELLI |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 19-08-2005 15:59 |
|
quote: In data 2005-08-19 13:36, igiul46 scrive:
è ufficiale il genoa è in c1
|
Mi dispiace per il genoa, ma son troppo contento per quel pezzo di merda mafioso di preziosi!
La cosa brutta è che sti illeciti più o meno ci sono sempre stati e mi dispiace che a farne le spese sia ora il genoa, ma spero che facciano qualche stangata usando un po' di mano pesante e riassestando sto calcio che è sempre più malato.
Dimenticavo: Carraro mafiosu!
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Belisario
 Reg.: 19 Ago 2005 Messaggi: 7 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-08-2005 01:15 |
|
quote: In data 2005-08-19 15:59, DottorDio scrive:
quote: In data 2005-08-19 13:36, igiul46 scrive:
è ufficiale il genoa è in c1
|
Mi dispiace per il genoa, ma son troppo contento per quel pezzo di merda mafioso di preziosi!
La cosa brutta è che sti illeciti più o meno ci sono sempre stati e mi dispiace che a farne le spese sia ora il genoa, ma spero che facciano qualche stangata usando un po' di mano pesante e riassestando sto calcio che è sempre più malato.
Dimenticavo: Carraro mafiosu!
|
E iniziamo proprio bene infatti .....
Ce la prendiamo coi + deboli e facciamo processi farsa (assolutamente illegittimi dal punto di vista costituzionale).....
Questa buffonata serve solo a mostrare che l'Italia è tanto pulita e responsabile da poter ospitare gli Europei 2012 .....
Ma non è paradossale il dover sentire lezioni di morale da Galliani e Carraro ...??
Ubi maior Carraro cessat...
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 20-08-2005 09:46 |
|
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 20-08-2005 12:38 |
|
Ma assolutamente illegittimi cosa? Perchè? Dove sta scritto? L'unica cosa illegittima mi pare sia stato il ricorso del Genoa al tribunale.
E poi mettetevi d'accordo perchè mi pare che il Genoa diventi una "piccola" o una "grande" nei discorsi della gente a seconda di come fa comodo.
_________________ E' ok per me! |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 20-08-2005 12:45 |
|
Il processo effettuato era legittimissimo, ma è proprio impossibile definirlo processo quando in realtà nei confronti del genoa, da parte dei giudici, si è verificato un vero e proprio ACCANIMENTO. Se per il Genoa fare ricorso si è rivelato illecito, per i giudici utilizzare molto del materiale che ha affosssato questa squadra in sede di processo, lo era altrettanto.
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
Belisario
 Reg.: 19 Ago 2005 Messaggi: 7 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-08-2005 14:16 |
|
quote: In data 2005-08-20 09:46, ipergiorg scrive:
Processi illeggittimi dal punto di vista costituzionale?? DA sganasciarsi. Guarda che la giustizia sportiva c'entra poco con la costituzione.
|
Chiaramente stavo parlando di illegittimità costituzionale complessiva del procedimento che si è svolto nei due gradi, non di quella formale, visto che il codice di giustizia sportiva (ecco dove leggerlo: http://www.figctaa.it/reg/012a_allegato_cgs.pdf ) è perfettamente compatibile con la Costituzione Italiana.
Risulta comunque evidente a chiunque abbia una minima infarinatura di diritto che non sono stati, in effetti, rispettati neanche i più elementari principi relativi al contraddittorio delle parti.
Nel processo di primo grado i magistrati giudicanti si sono riuniti in decisione con la procura ……. (certo che nessun codice o costituzione prevede una norma che impedisca un fatto simile, ma solo perché è inimmaginabile… è il famoso principio della terzietà del giudice)
Non è stato possibile produrre mezzi di prova di alcun tipo da parte della difesa….
Le prove determinanti di tutto il procedimento sono delle intercettazioni incomplete, in parte riassunte, non giurate e comunque inammissibili in ogni procedimento diverso da quello penale, come da giurisprudenza che ti allego.
Ora ….. tu puoi anche sganasciarti questa sera …. mentre scimmiotti col telecomando su SKY, guardando Juventus-Inter (due squadre formate ormai quasi esclusivamente dai resti di squadre fatte coscientemente fallire, retrocedere o altro …) o magari leggendo sui soliti giornali le intercettazioni (tra poco quasi tutte illegali speriamo…) di qualcuno che ti sta sulle balle (ma forse un giorno leggerai le tue mentre parli con donna, moglie o figli), ma una sola cosa è certa: la Costituzione Italiana non prevede questa barbarie … sappilo…
La giustizia sportiva non esiste nel modo più assoluto perché la vera giustizia, come dice Ulpiano, è constans et perpetua voluntas ius suum cuique tribuendi.
270 cpp : "Art. 270 (Utilizzazione in altri procedimenti). - 1. I risultati delle intercettazioni non possono essere in alcun modo utilizzati in procedimenti diversi da quelli nei quali sono stati disposti, salvo che risultino indispensabili per l'accertamento di delitti per i quali è obbligatorio l'arresto in flagranza. 2. Ai fini della utilizzazione prevista dal comma 1, i verbali e le registrazioni delle intercettazioni sono trasmessi all'autorità competente per il diverso procedimento. Si applicano le disposizioni di cui agli articoli 268-bis, 268-ter e 268-quater. 3. Il pubblico ministero e i difensori delle parti hanno altresì facoltà di esaminare i verbali, i flussi di comunicazioni informatiche e telematiche e le registrazioni in precedenza depositati nel procedimento in cui le intercettazioni furono autorizzate. 4. La documentazione contenuta nell'archivio riservato di cui all'articolo 269, comma 1, è trasmessa in copia al pubblico ministero competente che provvede a custodirla nell'archivio istituito presso il proprio ufficio. I difensori hanno comunque diritto di prendere visione di tale documentazione e di estrarne copia".
Art. 15. La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.
Art. 24. Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi. La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento. Sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi davanti ad ogni giurisdizione. La legge determina le condizioni e i modi per la riparazione degli errori giudiziari.
Art. 111. La giurisdizione si attua mediante il giusto processo regolato dalla legge. Ogni processo si svolge nel contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti a giudice terzo e imparziale. La legge ne assicura la ragionevole durata.1 Nel processo penale, la legge assicura che la persona accusata di un reato sia, nel più breve tempo possibile, informata riservatamente della natura e dei motivi dell’accusa elevata a suo carico; disponga del tempo e delle condizioni necessari per preparare la sua difesa; abbia la facoltà, davanti al giudice, di interrogare o di far interrogare le persone che rendono dichiarazioni a suo carico, di ottenere la convocazione e l’interrogatorio di persone a sua difesa nelle stesse condizioni dell’accusa e l’acquisizione di ogni altro mezzo di prova a suo favore; sia assistita da un interprete se non comprende o non parla la lingua impiegata nel processo. Il processo penale è regolato dal principio del contraddittorio nella formazione della prova. La colpevolezza dell’imputato non può essere provata sulla base di dichiarazioni rese da chi, per libera scelta, si è sempre volontariamente sottratto all’interrogatorio da parte dell’imputato o del suo difensore. La legge regola i casi in cui la formazione della prova non ha luogo in contraddittorio per consenso dell’imputato o per accertata impossibilità di natura oggettiva o per effetto di provata condotta illecita. Tutti i provvedimenti giurisdizionali devono essere motivati. Contro le sentenze e contro i provvedimenti sulla libertà personale, pronunciati dagli organi giurisdizionali ordinari o speciali, è sempre ammesso ricorso in Cassazione per violazione di legge. Si può derogare a tale norma soltanto per le sentenze dei tribunali militari in tempo di guerra. Contro le decisioni del Consiglio di Stato e della Corte dei conti il ricorso in Cassazione è ammesso per i soli motivi inerenti alla giurisdizione.
Corte dei Conti - Seconda Sezione Giurisdizionale Centrale emessa il 1 giugno 2000 e depositata il 2 agosto 2000) Le intercettazioni non si possono usare fuori dal processo penale:
… Al riguardo non condivide questo Collegio l’avviso del Procuratore generale secondo cui questo divieto opererebbe solo fra procedimenti penali, giacché è da ritenere che, se il legislatore ha posto quel divieto in procedimenti penali –cioè in procedimenti nei quali si assumono violati valori tutelati con quella che è in assoluto la maggior forma di tutela (la sanzione penale) – a fortiori quel divieto dovrà valere nei procedimenti risarcitori, sia civili che contabili. Nè può aver pregio l’argomentazione della esistenza delle intercettazioni come fatto naturalistico, indipendentemente dal loro valore giuridico, in quanto ciò equivarrebbe a togliere ogni significato al divieto di utilizzazione in diversi procedimenti, che è imposto –non si dimentichi- a tutela del diritto alla riservatezza garantito dall’art. 15 della Costituzione. Questo diritto è considerato dal legislatore di tale rilievo, che la sua tutela prevale su quella di altri interessi tutelati penalmente, salvo che vengano in considerazione i delitti gravissimi per cui è obbligatorio l’arresto in flagranza. Al di fuori del processo penale nel quale sono state disposte, le intercettazioni sono dunque da considerare inesistenti.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Belisario il 20-08-2005 alle 14:31 ] |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 20-08-2005 16:19 |
|
Certo, oltre alla mancanza di regolarità formale non sono stati rispettati numerosi altri principi costituzionali. Ora è un caso che si dovrebbe approfondire, ma penso che ormai la cospirazione che è avvenuta alle spalle di Preziosi, e quindi del Genoa, abbia compromesso definitivamente il verdetto purtroppo.
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 20-08-2005 17:13 |
|
Belisario credo che il punto che tu ometti è che per far parte della Lega Calcio bisogna firmare un contratto in cui ci si rimette anche alla giustizia sportiva. Questa giustizia lavora per conto suo senza sottostare alle norme di qualsivoglia ordinamento giuridico. Credo si chiami Clausola Compromissoria. In pratica se si vuole far parte di un certo club di persone bisogna sottostare alle regole di quel club punto e basta. E se i meccanismi di quel club non ti piacciono te ne vai e basta.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 20-08-2005 18:26 |
|
In ogni caso la stupidità di Preziosi in questa circostanza è qualcosa di inarrivabile.Io credo che i tifosi del Genoa dovrebbero prendersela soprattutto con lui.Anche in caso di sconfitta, i rossoblù avrebbero giocato gli spareggi;senza contare che,con il fallimento di Torino e Perugia,sarebbero andati direttamente in serie A.La stupidità e l'ingenuità con cui la partita è stata comprata mi sembrano quasi pacchiane.. davvero pensava che nessuno avrebbe mai intercettato centinaia di telefonate?Mi sembra assurdo.
In ogni caso lo scandalo non sta in questa sentenza ma nei casi scandalosi insabbiati in passato(unne basta uno,ma se necessario li ripescherò tutti quanti:l'insabbiamento della questione juve-doping,e della condanna del medico sociale della Juve;mi verrebbe da dire anche la scandalosa gestione della Lega e soprattutto dei diritti TV da parte di Galliani,ma mi fermo qui).
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Belisario
 Reg.: 19 Ago 2005 Messaggi: 7 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-08-2005 18:39 |
|
quote: In data 2005-08-20 17:13, ipergiorg scrive:
Belisario credo ..... ci si rimette anche alla giustizia sportiva . Questa giustizia lavora per conto suo senza sottostare alle norme di qualsivoglia ordinamento giuridico .... Clausola Compromissoria. In pratica se si vuole far parte di un certo club di persone bisogna sottostare alle regole di quel club punto e basta. E se i meccanismi di quel club non ti piacciono te ne vai e basta .
|
Iper ... dovrebbe bastarti la risposta : " la clausola compromissoria è regolata dagli artt. 808 e 809 del codice di procedura civile"
Ma comunque, immagina una situazione di questo tipo: io mi associo ad un gruppo di persone o lavoro per una società e firmo la clausola compromissoria, rinunciando alla giurisdizione ordinaria. Dopo un po' vengo sottoposto a procedimento e vengo condannato ad una pena corporale. Pensi che la pena sia legittima? E' un esempio per assurdo ovviamente.
Così non si può rinunciare al diritto ad un giusto ed equo processo, come previsto da Costituzione in nessun luogo.
Anche le sanzioni familiari (altro caso di esempio) sono sottoposte ad un ragionevole limite. Insomma il babbo può picchiare il figlio, ma ... fino ad un certo punto.
La frase "senza sottostare alle norme di qualsivoglia ordinamento giuridico", grazie a Dio, non esiste in Italia, nemmeno per il procedimento militare.
Ma anche la frase sul "club" e "se no te ne vai e basta" è assolutamente discutibile.
Questo potrebbe essere paradossalmente accettabile solo se ci trovassimo in un caso di "possibile alternativa".
Questo non è il caso però!. Se non posso fare parte della Lega Calcio, io non posso andare da nessuna parte, non ci sono altre possibilità.
Non è un club insomma, somiglia molto a una istituzione statale in condizioni di monopolio.
Però su una cosa hai detto il giusto: dopo aver fatto ricorso al giudice ordinario, il Genoa sarà punito con ALTRI TRE PUNTI DI PENALIZZAZIONE per aver violato la clausola compromissoria.
Il Genoa lo ha fatto perchè la scadenza per ricorrere al TAR del Lazio (alcuni dei membri lo sono anche della CAF, .... paradossale avrebbero dovuto giudicare sè stessi) era fissata al 9 Agosto e la CAF ha depositato le motivazioni solo il 16 agosto.... che sfortuna eh!!! ... da sganasciarsi...
Ora io non credo che il Collegio farà quello che non ha fatto Vigotti (che non poteva fare molto..) e il Genoa è purtroppo distrutto.
Ma credi a me ... questa storia non finisce qui! L'anno che ci aspetta sarà ricco di sorprese ...
Non certo dopo Genoa-Pizzighettone, partita preparata ad hoc dai dirigenti della C per dimostrare come il calcio di provincia sia più pulito. Ormai il calcio italiano è vomitevolmente prevedibile.
|
|
Belisario
 Reg.: 19 Ago 2005 Messaggi: 7 Da: roma (RM)
| Inviato: 20-08-2005 18:43 |
|
quote: In data 2005-08-20 18:26, Julian scrive:
.. davvero pensava che nessuno avrebbe mai intercettato centinaia di telefonate?....
|
ABERRANTE e spaventoso..... |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 21-08-2005 11:32 |
|
Può darsi che io sia male informato.Perciò illuminami.
PS:uno con il tuo avatar non dovrebbe permettersi di dire certe cose.Abbi un pò di dignità e rispetto per te stesso!!Sarebbe come sentire Mariangela Fantozzi dare del mostro a Sharon Stone.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 21-08-2005 11:48 |
|
quote: In data 2005-08-20 18:39, Belisario scrive:
quote: In data 2005-08-20 17:13, ipergiorg scrive:
Belisario credo ..... ci si rimette anche alla giustizia sportiva . Questa giustizia lavora per conto suo senza sottostare alle norme di qualsivoglia ordinamento giuridico .... Clausola Compromissoria. In pratica se si vuole far parte di un certo club di persone bisogna sottostare alle regole di quel club punto e basta. E se i meccanismi di quel club non ti piacciono te ne vai e basta .
|
Iper ... dovrebbe bastarti la risposta : " la clausola compromissoria è regolata dagli artt. 808 e 809 del codice di procedura civile"
Ma comunque, immagina una situazione di questo tipo: io mi associo ad un gruppo di persone o lavoro per una società e firmo la clausola compromissoria, rinunciando alla giurisdizione ordinaria. Dopo un po' vengo sottoposto a procedimento e vengo condannato ad una pena corporale. Pensi che la pena sia legittima? E' un esempio per assurdo ovviamente.
|
no, ma credi sia sensato poi pretendere di restare in quel club?? La scelta ce l'hai. Andartene.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Belisario
 Reg.: 19 Ago 2005 Messaggi: 7 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-08-2005 15:32 |
|
quote: In data 2005-08-21 11:32, Julian scrive:
Può darsi che io sia male informato.Perciò illuminami.
PS:uno con il tuo avatar non dovrebbe permettersi di dire certe cose.Abbi un pò di dignità e rispetto per te stesso!!Sarebbe come sentire Mariangela Fantozzi dare del mostro a Sharon Stone.
|
Guarda che aberrante e spaventoso non sei tu, ma quello che hai detto...
Se tu sei una persona che è abituata e si è rassegnata al fatto di subire intercettazioni per tutta la vita.... beh questo fatto... consenti di dirti che mi spaventa un po'....
Sull'Avatar .... il silenzio è meglio di ogni parola ....
Anzi no ... Due cose: la violenza delle parole è spesso più portatrice di mali di quella dei fatti....
e poi l'avatar aiuta a capire chi è disposto a farsi intercettare e .... chi no ....
Dalle tue parole io credo che tu sia molto giovane.... ma se non hai voglia di lottare adesso ... quando lo farai...?
E ad ogni modo .... non voglio creare una polemica personale con Te credimi.... non ti auguro un'amarezza simile... |
|