> > Il bar dello Sport - Coavisoc,esclusioni,rispescaggi,giustizia sportiva e quant'altro.L'ennesima calda estate... |
Autore |
Coavisoc,esclusioni,rispescaggi,giustizia sportiva e quant'altro.L'ennesima calda estate... |
EricDraven
 Reg.: 02 Lug 2005 Messaggi: 22547 Da: genova (GE)
| Inviato: 27-07-2005 15:32 |
|
Riporto le motivazioni della sentenza del Genoa (dal sito della Gazzetta):
"Enrico Preziosi ha promosso l'accordo finalizzato a normalizzare il risultato della gara. Francesco Dal Cin, senza alcuna esitazione, ha fornito la propria disponibilità per il conseguimento di tale finalità". È un passo del documento di 18 pagine con cui la Commissione disciplinare della Lega calcio, presieduta dal professor Claudio Franchini, si è pronunciata sul caso Genoa-Venezia. "Il ruolo e l'atteggiamento assunto da Francesco Dal Cin - si legge ancora - nei confronti di Enrico Preziosi è stato quello di garante, come esplicitamente richiesto dal secondo (oltre che effettivamente esercitato e rivendicato) dal primo, anche tramite l'attività del figlio Michele Dal Cin.
L'illecito, secondo la Commissione, è una delle "aberranti conseguenze" del modo "incompatibile con i principi di lealtà, correttezza e probità" in cui è stata considerata la competizione sportiva: "si è dato, e si dà, per scontato e accettato il fatto che una squadra, giunta a fine campionato senza particolari stimoli di classifica o di necessità di risultato (il Venezia era già retrocesso, ndr), debba - ove impegnata in una gara con un avversario che invece sia spinto da tali stimoli o necessità - mantenere un comportamento di giuco e un atteggiamento allineato alle aspettative dell'avversario stesso".
"In quest'ottica - afferma la Commissione - viene dunque considerata essere condotta del tutto normale e adeguata al caso (una sorta di legittima difesa preventiva) quella con cui, di fronte al timore che il proprio antagonista in classifica (nel caso di specie il Torino) possa essersi attivato promettendo un premio a vincere al proprio avversario nella gara successiva (nel casi di specie il Venezia) si reagisce ponendo concretamente in essere atti diretti ad assicurarsi il placido e bellicoso atteggiamento di quest'ultimo, cioè a ripristinarne il suo fisiologico e doveroso distacco agonistico".
La Commissione evidenzia anche le responsabilità di Stefano Capozucca, direttore generale del Genoa, e di Giuseppe Pagliara, ex dirigente del Venezia. Anche il loro "apporto causale alla realizzazione dell'illecito" è "di solare evidenza...sia nella fase ideativa, sia in quella esecutiva, sia in quella successiva".
La vicenda è caratterizzata dall'episodio relativo ai 250.000 euro trovati in possesso di Pagliara, il 14 giugno, all'uscita degli uffici della Giochi Preziosi di Cogliate. Secondo la difesa, i soldi sarebbero stati utilizzati dal Genoa per acquistare dal Venezia il calciatore Ruben Maldonado. "Ad avviso della Commissione, tale tesi deve ritenersi del tutto inattendibile per un coacervo di contraddizioni e illogicitá che la inficiano...La Commissione ritiene che la dazione di denaro configuri una concreta 'captatio benevolentiae' nei confronti dei dirigenti del Venezia, non soltanto affinché costoro rifiutassero qualsiasi premio a vincere contro il Genoa, ma anche perché garantissero il tanto atteso risultato a favore del Genoa. In tale ottica, ogni approfondimento circa l'effettività (ovvero la simulazione) di una contestuale trattativa avente a oggetto il trasferimento del calciatore Maldonado è del tutto irrilevante".
"La chiara consapevolezza che era stata raggiunta un'intesa" emerge "dal colloquio tra i calciatori Lejsal e Borgobello (nel corso del quale i due affermano che si sono messi d'accordo tra le due societa, 'anche Michele lo ha detto, ci sono i soldi in ballo ma non si sa chi li prende, li prende la Società...Lulù ha detto che devono perdere 3-0, c'è un vecchio accordo)". Secondo la Commissione, "la partita si doveva perdere.. e proprio per questo nessuno voleva scendere in campo".
_________________ Da triste, apro il water
IO E LE DROGHE |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 28-07-2005 11:10 |
|
quote: In data 2005-07-27 15:32, EricDraven scrive:
Riporto le motivazioni della sentenza del Genoa (dal sito della Gazzetta):
"Enrico Preziosi ha promosso l'accordo finalizzato a normalizzare il risultato della gara. Francesco Dal Cin, senza alcuna esitazione, ha fornito la propria disponibilitа per il conseguimento di tale finalitа". И un passo del documento di 18 pagine con cui la Commissione disciplinare della Lega calcio, presieduta dal professor Claudio Franchini, si и pronunciata sul caso Genoa-Venezia. "Il ruolo e l'atteggiamento assunto da Francesco Dal Cin - si legge ancora - nei confronti di Enrico Preziosi и stato quello di garante, come esplicitamente richiesto dal secondo (oltre che effettivamente esercitato e rivendicato) dal primo, anche tramite l'attivitа del figlio Michele Dal Cin.
L'illecito, secondo la Commissione, и una delle "aberranti conseguenze" del modo "incompatibile con i principi di lealtа, correttezza e probitа" in cui и stata considerata la competizione sportiva: "si и dato, e si dа, per scontato e accettato il fatto che una squadra, giunta a fine campionato senza particolari stimoli di classifica o di necessitа di risultato (il Venezia era giа retrocesso, ndr), debba - ove impegnata in una gara con un avversario che invece sia spinto da tali stimoli o necessitа - mantenere un comportamento di giuco e un atteggiamento allineato alle aspettative dell'avversario stesso".
"In quest'ottica - afferma la Commissione - viene dunque considerata essere condotta del tutto normale e adeguata al caso (una sorta di legittima difesa preventiva) quella con cui, di fronte al timore che il proprio antagonista in classifica (nel caso di specie il Torino) possa essersi attivato promettendo un premio a vincere al proprio avversario nella gara successiva (nel casi di specie il Venezia) si reagisce ponendo concretamente in essere atti diretti ad assicurarsi il placido e bellicoso atteggiamento di quest'ultimo, cioи a ripristinarne il suo fisiologico e doveroso distacco agonistico".
La Commissione evidenzia anche le responsabilitа di Stefano Capozucca, direttore generale del Genoa, e di Giuseppe Pagliara, ex dirigente del Venezia. Anche il loro "apporto causale alla realizzazione dell'illecito" и "di solare evidenza...sia nella fase ideativa, sia in quella esecutiva, sia in quella successiva".
La vicenda и caratterizzata dall'episodio relativo ai 250.000 euro trovati in possesso di Pagliara, il 14 giugno, all'uscita degli uffici della Giochi Preziosi di Cogliate. Secondo la difesa, i soldi sarebbero stati utilizzati dal Genoa per acquistare dal Venezia il calciatore Ruben Maldonado. "Ad avviso della Commissione, tale tesi deve ritenersi del tutto inattendibile per un coacervo di contraddizioni e illogicitб che la inficiano...La Commissione ritiene che la dazione di denaro configuri una concreta 'captatio benevolentiae' nei confronti dei dirigenti del Venezia, non soltanto affinchй costoro rifiutassero qualsiasi premio a vincere contro il Genoa, ma anche perchй garantissero il tanto atteso risultato a favore del Genoa. In tale ottica, ogni approfondimento circa l'effettivitа (ovvero la simulazione) di una contestuale trattativa avente a oggetto il trasferimento del calciatore Maldonado и del tutto irrilevante".
"La chiara consapevolezza che era stata raggiunta un'intesa" emerge "dal colloquio tra i calciatori Lejsal e Borgobello (nel corso del quale i due affermano che si sono messi d'accordo tra le due societa, 'anche Michele lo ha detto, ci sono i soldi in ballo ma non si sa chi li prende, li prende la Societа...Lulщ ha detto che devono perdere 3-0, c'и un vecchio accordo)". Secondo la Commissione, "la partita si doveva perdere.. e proprio per questo nessuno voleva scendere in campo".
|
Non vi risulta molto strana una cosa? il giocatore del venezia Borgobello er stato l'unico, secondo l'accusa, ad essere veramente coinvolto in questa sporca (presunta) faccenda. Il suo avvocato genoivese riesce, tuttavia, a ridurgli la pensa da quattro anni richiesti a soli cinque mesi! Questo perchè? perchè secondo i magistrati non sussistono le prove che sia realmente coinvolto nella faccenda: in altre parole è prosciolto, le intercettazioni che sembravano inchiodarlo si sono inspiegabilmente rivelate irrilevanti. Il giocatore, invece, che secondo i magistrati sarebbe più colpevole di tutti e più coinvolto nella faccenda sarebbe il portieredel venezia Lejsal. Quest'ultimo, tuttavia, nel primo tempo giocava nonostante un infortunio parando l'imparabile ed impegnandosi alla morte davanti a telecamere e agli occhi di tutti (non lo dico solo io insomma), concludendo il tempo sul risultato di 1 a 0 per il venezia, mentre el secondo tempo viene sostituito dall'altro portiere: nel secondo tempo, SENZA CHE LEJSAL SIA PRESENTE TRA I PALI, il genoa vince il match.
Questo per porvi sotto gli occhi una delle tante lacune che questa sentenza presenta. Metterò questo post anche sul topic del genoa.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Camix84
 Reg.: 31 Ago 2004 Messaggi: 1800 Da: Gragnano (NA)
| Inviato: 28-07-2005 11:20 |
|
Mi spiegate 1cosa x favore?? Xkè per la serie A, a parte il Bologna ke ha perso lo spareggio, vengono ripescate le eliminate dei play-off, mentre in serie B vengono ripescate per prima tutte le retrocesse??
Il metro di giudizio nn dovrebbe essere uniforme???
_________________ La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta |
|
EricDraven
 Reg.: 02 Lug 2005 Messaggi: 22547 Da: genova (GE)
| Inviato: 02-08-2005 20:11 |
|
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 02-08-2005 23:09 |
|
IL Tar del Lazio ha accolto il ricorso del Messina rigettando tutti gli altri,quello del Napoli compreso...L'ennesima pagliacciata di una storia senza fine...
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 02-08-2005 23:17 |
|
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 02-08-2005 23:24 |
|
Io più ci penso e più rimango allibito.I debiti per cui varie società sono state escluse dai rispettivi campionati,come si sa,sono debiti di natura previdenziale,enpals ad esempio.Ora,il Napoli ricorre al Tar contro 5 società che non hanno pagato l'Inail,che la federazione ritiene ente assicurativo e non previdenziale. La stessa Inail interviene per precisare che la natura dell'ente è previdenziale e che quindi la Figc si è sbagliata e il ricorso del Napoli viene respinto?!?Ma come è possibile?!Cioè la Salernitana è fuori perchè non ha pagato l'Enpals,mentre il Brescia è dentro pur non avendo pagato l'Inail nonostante il fatto che tutti e due gli enti sono di natura previdenziale,vi prego aiutatemi a capire!!!L'unica cosa che mi fa sperare è che il ricorso è stato respinto con sentenza motivata,quindi può trattarsi di vizio di forma,boh!
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 03-08-2005 10:00 |
|
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 03-08-2005 11:30 |
|
quote: In data 2005-08-02 23:09, Hamish scrive:
IL Tar del Lazio ha accolto il ricorso del Messina rigettando tutti gli altri,quello del Napoli compreso...L'ennesima pagliacciata di una storia senza fine...
|
quando ve lo dicevo che stanno prendendo per il culo non solo noi coinvolti, ma tutta l'italia calcistica, sembrava che stessi delirando! Gente....a questo phnto vi dico: se la caf dovesse prosciogliere preziosi e il genoa e riammetterci in serie A sarei oviamente soddisfatto per il genoa e per noi tifosi che chiaramente abbiamo meritato la A, ma se dovessero respingere allo stesso tempo gli ultimi ricorsi che rimangono ad altre squadre 8ammesso che ne rimangano) fossi nei tifosi di quelle squadre mi incazzerei veramente di brutto.
E' chiaro che questa è la solita pagliacciata all'italiana, ma era ovvio già da prima! GIUSTIZIA PER TUTTI O PER NESSUNO!
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 03-08-2005 11:35 |
|
X Ipergiorg
No,è proprio qui l'errore.Il termine PERENTORIO (ah,se solo i giudici del Tar usassero il vocabolario...) per dimostrare di aver pagato o di aver raggiunto un accordo con l'agenzia delle entrate era il 30 giugno,il Messina l'ha fatto il 13 luglio ossia 14 giorni dopo il termine perentorio e addirittura dopo la pronuncia della Coavisoc.Se si accetta questo principio deve andar bene qualsiasi data.Se ad esempio domani Aliberti si sveglia e decide di saldare il suo di debito la Salernitana deve essere ammessa o no alla serie B?E di tutte le società terze interessate che ne facciamo?E del "ferreo rispetto delle regole" tanto sbandierato?E delle "date fisse come paletti"?
N.B. Le frasi tra virgolette sono espressioni usate più volte da Carraro e Galliani...
_________________
Amiamo la franchezza di quelli che ci amano. La franchezza degli altri la chiamiamo insolenza - André Maurois
Per essere felici bisognerebbe vivere.Ma vivere è la cosa più rara al mondo.Molta gente esiste:ecco tutto - Oscar Wilde
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 03-08-2005 alle 11:36 ] |
|
Germaine
 Reg.: 20 Mag 2005 Messaggi: 615 Da: Treviso (TV)
| Inviato: 03-08-2005 11:36 |
|
mi spiace per il genoa e per il torino.
disertate gli stadi...
_________________ "Eh bien! à quoi donc penses-tu?"
Elle tressaillit, eut un petit frisson, comme surprise et secouée de peur.. |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 03-08-2005 11:37 |
|
|
Germaine
 Reg.: 20 Mag 2005 Messaggi: 615 Da: Treviso (TV)
| Inviato: 03-08-2005 11:41 |
|
in alternativa?
_________________ "Eh bien! à quoi donc penses-tu?"
Elle tressaillit, eut un petit frisson, comme surprise et secouée de peur.. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 03-08-2005 11:47 |
|
quote: In data 2005-08-03 11:35, Hamish scrive:
X Ipergiorg
No,è proprio qui l'errore.Il termine PERENTORIO (ah,se solo i giudici del Tar usassero il vocabolario...) per dimostrare di aver pagato o di aver raggiunto un accordo con l'agenzia delle entrate era il 30 giugno,il Messina l'ha fatto il 13 luglio ossia 14 giorni dopo il termine perentorio e addirittura dopo la pronuncia della Coavisoc.Se si accetta questo principio deve andar bene qualsiasi data.Se ad esempio domani Aliberti si sveglia e decide di saldare il suo di debito la Salernitana deve essere ammessa o no alla serie B?E di tutte le società terze interessate che ne facciamo?E del "ferreo rispetto delle regole" tanto sbandierato?E delle "date fisse come paletti"?
N.B. Le frasi tra virgolette sono espressioni usate più volte da Carraro e Galliani...
|
non sono per niente addentro alla questione. Mi premeva semlicemente sottolineare che il Messina è in una situazione leggermente diversa.. se tutto sta nel termine perentorio effettivamente c'hai ragione
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 03-08-2005 11:47 |
|
Al di là di tutte le ragioni di questo mondo, pure io sono dispiaciuto per la beffa subita da vessilli storici come quelli di Genoa e Torino. Comunque questa è una fase che era necessaria per il calcio italiano, purtroppo prò l'impressione è che stia degenerando tutto in barzelletta.
Non ci saraà comunque una vera rigenerazione fin quando non finirà sotto, e non avverrà mai, una tra Milan, Juve e Inter. |
|
|
0.129272 seconds.
|