FilmUP.com > Forum > Il bar dello Sport - Sci alpino
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Il bar dello Sport > Sci alpino   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore Sci alpino
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 29-10-2002 20:36  
Evidentemente...

Sarò fissata ma io trovo molto più emozionante una discesa libera di Maier o di Janica Kostelic piuttosto che qualche azione...

Forse perchè vorrei ritornare a praticare anche io ...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 29-10-2002 20:44  
Anche a me piace lo sci, ma anche ad altri sport nn viene dato lo spazio necessario, basti pensare al tennis: quanti anni sono che nn si vede un ATP sulle tv nn a pagamento
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 29-10-2002 21:29  
:
Armiamoci...

Lotta dura senza paura?
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 30-10-2002 00:24  

_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 30-10-2002 10:00  
quote:
In data 2002-10-29 20:10, denisuccia scrive:
Per quanto riguarda la Tv è una vera INDECENZA che lo sci venga assolutamente snobbato...



La Rai non è più una televisione di servizio. Dico una banalità lo so, ma da questo si capisce che se una cosa non fa audience viene segata (come detto pure da Morandi in mutande ).
Cmq visto quanto richiesto per la diretta dello sci credo che abbiano fatto bene a glissare, cosi' come la rai sta soventemente glissando sulle partite di calcio di coppa, causa prezzi richiesti troppo alti.
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 30-10-2002 10:06  
quote:
In data 2002-10-29 20:44, stilgar scrive:
Anche a me piace lo sci, ma anche ad altri sport nn viene dato lo spazio necessario, basti pensare al tennis: quanti anni sono che nn si vede un ATP sulle tv nn a pagamento



Il Roland Garros e Roma avevano fino a poco tempo fa una visibilita' in chiaro (ma ricordo ancora una finale Seles-Graf interrotta sul due pari del set decisivo.... fuoco gli avrei dato!!!).

Ma se la cronaca di tali partite la fa Bisteccone, è chiaro che non puo' fare audience. Cakkio farebbe addormentare anche un insonne! Ci vuole un po' di arguzia, un po' di competenza, un po' di spontaneo interesse e una buona capacita' di intrattenimento.
Manco una di queste caratteristiche ha il Bisteccone!
E ai miei occhi poi si e' bruciato ogni credibilita' ora e per sempre (sul tennis almeno) quando ha osato dichiarare (una decina d'anni fa) che Sampras era il piu' debole numero 1 della storia del tennis!!
Che competenza, ragazzi!
Ho detto.

P.S. che nostalgia al ricordo della partita che m'ha fatto innamorare del tennis, vista alle 22.30 su rete 4, commento di Rino Tommasi... Mecir-Lendl... che spettacolo! Minkia saranno passati 20 anni.... torno nel sarcofago...
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 30-10-2002 10:08  
quote:
In data 2002-10-29 20:36, denisuccia scrive:
Sarò fissata ma io trovo molto più emozionante una discesa libera di Maier o di Janica Kostelic piuttosto che qualche azione...



Chiaro che se lo pratichi lo capisci meglio e quindi normalmente lo trovi piu' interessante.
Per chi è profano le discese giocate sul filo dei centesimi appaiono di sicuro tutte uguali, cosi' come il calcio puo' apparire di una noia mortale (e spesso lo e', diciamocelo ).
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 30-10-2002 20:22  
quote:
In data 2002-10-30 10:08, gongolante scrive:
Chiaro che se lo pratichi lo capisci meglio e quindi normalmente lo trovi piu' interessante.
Per chi è profano le discese giocate sul filo dei centesimi appaiono di sicuro tutte uguali, cosi' come il calcio puo' apparire di una noia mortale (e spesso lo e', diciamocelo ).
Ho detto.




A me piace il calcio, però a volte non riesco a seguire le partite... mi annoiano a morte...
Noia che non trovo guardando lo sci... sia chiaro... mi fermo a guardare prima di tutto la discesa libera (mia specialità), lo slalom e il superG, queste mi piacciono parecchio... anche le combinate sono piuttosto piacevoli... il fondo mi annoia...ecco, quello si
Però io muoio per quei centesimi... per le inforcate e per tutto il resto... mmmm... impazzisco a calcolare a mente quanti centesimi possono essere stati persi a causa di un errore... e poi mi gozzovillo quando scopro di aver calcolato giusto ( mi ci sciallo...)...

...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 31-10-2002 00:35  
Deni, visto che nn so sciare, potresti darmi qualche lezione
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
moscardo

Reg.: 08 Ott 2002
Messaggi: 188
Da: collina (es)
Inviato: 31-10-2002 14:14  
Puà la montagna...preferisco la collinazza .
L'ultima volta che sono andato sulle quelle minchia di alture ho incontrato un orso che stava cagando . Ha finito , s'è guardato intorno , m'ha afferrato per le recchie e per le zampe e a gambe divaricate s'è pulito ben bene con movimento oscillatorio.....una merda che non veniva più via : da allora ho un blocco mentale e continuo a scoreggiare PPPRRRROOOOOTTT!
_________________
Corri e fottitene dell' orgoglio, ne ha rovinati più lui che il petrolio.

  Visualizza il profilo di moscardo  Invia un messaggio privato a moscardo    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 25-11-2002 18:33  
Dopo l'aperura a Soelden in Ottobre, la stagione di sci alpino entra nel vivo con le gare disputatesi nel week end a Park City.
Il lungo week end si è aperto giovedi con la vittoria in gigante della trentenne sciatrice del Lichtenstein, Birgit Heeb-Batliner , alla sua prima vittoria in coppa del mondo. Da segnalare la buona prova della giovane canadese Britt Janyk che, con una strepitosa seconda manche, chiude al decimo posto dopo essere stata ventiduesima al termine della prima.
Dietro la Heeb si sono piazzate la Meissnitzer e la Kostelic. Proprio quest'ultima, che prorpio qui aveva vinto il titolo olimpico tra i pali stertti, nn ha invece dato scampo alle avversarie nello slalom di sabato lasciando solo le briciole a Christel Pascal e ad una Sabine Egger brava a recuperare dodici posizioni nella seconda manche.
In campo maschile, invece da registrare il ritorno alla vittoria, in gigante, del grande specialista Von Grunigen alla 22° vittoria in coppa del mondo in questa specialità. Dietro di lui gli austriaci Mayer e Raich. Ottavo finisce il favorito della vigilia, Eberharter, al comando al termine della prima manche, ma che non riesce a gestire il proprio vantaggio nella seconda.
L'unica vittoria austriaca della quattro giorni di Park City, viene dallo slalom dove Schonenfelder riesce a tenere testa alla sorprendente seconda discesa di Bourgeat, solo decimo dopo la prima prova.
Terzo ancora il regolarissimo Raich.
Malino gli italiani: la Putzer, molto attesa in gigante, sciupa il buon quinto posto della prima manche chiudendo in nona posizione anche se in questa gara il bilancio non è così negativo visto che nelle trenta appaiono ben quattro azzurre.
Nono posto onorevole per la Gius nello speciale.
Se si esclude la prova del solito, sfortunatissimo Blardone (ancora una volta fuori dal podio in gigante per un centesimo), in campo maschile, le cose sono andate anche peggio, con Rocca che chiude lo speciale al 18° posto. Segnali postivi solo dai giovani con Roberto e Simoncelli nei venti in gigante.


Slalom Speciale F
1 Janica Kostelic CRO 1'39''61 2 Christel Pascal FRA a 00''70
3 Sabine Egger AUT a 01''14
4 Laure Pequegnot FRA a 01''18
5 Marlies Schild AUT a 01''40
6 Sarah Schleper USA a 01''60
7 Sonja Nef SVI a 01''72
8 Nicole Hosp AUT a 01''89
9 Nicole Gius ITA a 01''94
10 Nika Fleiss CRO a 01''96
11 Martina Ertl GER a 01''99
12 Susanne Ekman SVE a 02''03
13 Monika Bergmann GER a 02''12
14 Anja Paerson SVE a 02''13
15 Annemarie Gerg GER a 02''14 28 Daniela Merighetti ITALIA a 03''56

Slalom Gigante F
1 B.Heeb-Batliner (LIE) 2:26.78
2 A.Meissnitzer (AUT) a 0.06)
3 J.Kostelic (CRO) a 0.18
4 A.Paerson (SVE) a 0.80 )
5 S.Nef (SVI) a 0.99
6 A.Ottosson (SVE) a 1.40
7 S.Berger (AUT) a 1.59
8 A.Forsyth (CAN) a 1.67
9 K.Putzer (ITA) a 1.69
10 B.Janyk (CAN) a 1.84
16 M.Planatscher (ITA) a 2.81
19 N.Gius (ITA) a 3.04
27 L.Ceccarelli a 3.75 (ITA)


Slalom Speciale M

1° Schoenfelder (Aut) 1'46''56
2° Bourgeat (Fra) +0.10
3° Raich (Aut) +0.33
4° Pranger +0.82
5° Karlsen (Nor) +0.90
6° Vidal (Fra) +0.94
7° Knight (Usa) +0.96
8° Albrecht (Aut) +0.97
9° Dragsic (Slo) +0.98
10° Schilchegger (Aut) +1.00.
18° Rocca +1.44.


Slalom Gigante M

1 M. Von Grunigen SVI 2'23''08
2 C. Mayer AUT a 00''28
3 B. Raich AUT a 00''31
4 M. Blardone ITA a 00''32
5 E. Schlopy USA a 00''37
6 F. Nyberg SVE a 00''56
7 D. Cuche SVI a 00''66
8 S. Eberharter AUT a 00''91
9 F. Covili FRA a 00''92
10 H. Knauss AUT a 00''99
11 D. Defago SVI a 01''02
12 A. Rieder ITA a 01''20
13 T. Grandi CAN a 01''30
13 T. Gruenenfelder SVI a 01''30
15 D. Simoncelli ITA
20 A.Roberto ITA a 01''60
21 A. Schieppati ITA a 01''69
25 P. Holzer ITA a 01''82

[ Questo messaggio è stato modificato da: stilgar il 25-11-2002 alle 18:42 ]

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 12-01-2003 13:37  
Ivica Kostelic (fratello di Janica) ha vinto pure oggi... Palander sembrava perfetto nella prima manche...

Formidabili questi due fratelli
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 13-01-2003 23:33  
quote:
In data 2003-01-12 13:37, denisuccia scrive:
Ivica Kostelic (fratello di Janica) ha vinto pure oggi... Palander sembrava perfetto nella prima manche...

Formidabili questi due fratelli




Lei mi sta sulle balle per motivi già detti!
Lui non lo conosco. Non ho piu' tempo per seguire lo sci come una volta
Ma ho letto che Bode Miller ha dato ancora spettacolo! Le sue discese son troppo belle!

E domani rientra Herminator! Eberarther che l'ha sempre subito scommetto che va fuori

Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 18-03-2003 00:35  
Giornata da ricordare quella di ieri per lo sci azzurro. Per quanto riguarda le ragazze viene da pensare che siano state aiutate da un nn so che di magico rimasto nell'aria qui a Lillehammer dal '94 quando Compagnoni e Di Centa fecero incetta di medaglie alle olimpiadi. Karen Putzer ha messo in bacheca la seconda vittoria consecutiva, confermandosi una delle atlete più forti dell'intero circo bianco. Denise Karbon, seconda alle sue spalle, ha confermato quanto di buono fatto vedere in questa stagione. Resta il rammarico per la coppa di specialità sfuggita alla Putzer per un solo punticino anche se può essere ben contenta del secondo posto assoluto in coppa del mondo.
La vittoria di Costantino Rocca è invece il risultato di una stagione in crescendo per l'atleta di Livigno. Già in passato aveva fatto vedere ottime cose in slalom, ma i risultati non erano finora stati all'altezza delle aspettative. Un 2003 così ricco di soddisfazioni( 2 vittorie in coppa del mondo e una medaglia d'argento ai mondiali) sono il giusto riconoscimento al duro lavoro a cui si è sottoposto questo ragazzo negli ultimi tempi.

Le premesse per la prossima stagione ci sono tutte, speriamo che i nostri le sappiano sfruttare al meglio.
_________________

Profundis - L'anima nera della rete

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 18-03-2003 00:49  
Le premesse ci sono in parte... vorrei stendere un velo pietoso su quella che fino a qualche tempo fa erano il vanto dello sci azzurro: le discipline veloci. In maschile direi che ormai da quel punto di vista siamo lo zimbello d'Europa...
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.129563 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd