FilmUP.com > Forum > Il bar dello Sport - calciatori ricchi e club poveri...giusto o sbagliato?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Il bar dello Sport > calciatori ricchi e club poveri...giusto o sbagliato?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
Autore calciatori ricchi e club poveri...giusto o sbagliato?
Bonjo3

Reg.: 13 Ott 2004
Messaggi: 404
Da: Lucca (LU)
Inviato: 25-01-2005 17:31  
quote:
In data 2005-01-25 16:33, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2005-01-25 00:18, gongolante scrive:
quote:
In data 2005-01-24 20:37, sloberi scrive:
Una semplicissima regola che si chiama "tetto degli ingaggi" direi che darebbe una mano. Ma non é che non la si potrebbe fare, é che non la si VUOLE fare.



Mi pare che molte società l'abbiano adottata! Deve essere un'autoregolamentazione, non puoi imporla! Anche perchè sarebbe troppo facile raggirarla (vedi busta in nero) e diventerebbe una bufala... come sta legge degli extracomunitari.
Ho detto.


come non la puoi imporre

e gli americani allora come fanno ?
è un obbligo

la nba all'inizio degli '80 era quasi fallita
poi sono arrivate le regole ed oggi è la lega sportiva più ricca del mondo

e quando sento dire che i calciatori guadagnano molto mi fa un po' ridere se confrontati con i campioni del basket




non mi succede spesso specialmente qua, ma abbiamo la stessa opinione...wow

_________________
Va un casino quest'anno!

  Visualizza il profilo di Bonjo3  Invia un messaggio privato a Bonjo3     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 25-01-2005 17:33  
credo che
1) in america tutte le franchigie si sono messe daccordo. Non è stata una decisione esterna (tipo FIGC) o una decisione a maggioranza della Lega
2) in america non c'è il sistema delle retrocessioni che rende estremamente + complicato applicare regole coercitive comuni
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Bonjo3

Reg.: 13 Ott 2004
Messaggi: 404
Da: Lucca (LU)
Inviato: 25-01-2005 17:39  
che il sistema americano sia diverso è indiscutibile, ti basti pensare che le franchigie possono spostarsi da una città all'altra!

ciò non toglie la bonta del metodo, opportunamente riadattata al sist italiano, perchè se anziche di calcio si parlasse, chessò di latte e merendine tanto per fare un esempio, sarebbero tutti a casa in cassa integrazione...


_________________
Va un casino quest'anno!

  Visualizza il profilo di Bonjo3  Invia un messaggio privato a Bonjo3     Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 26-01-2005 08:51  
Sì ma chissà quanti pagamenti in nero,quante truffe..e ovviamente a rimetterci sarebbero sempre i soliti club.In sè l'idea è corretta,ma mi pare di difficile applicazione.Al di là di ogni discorso sul sistema,c'è pure da dire che è tipico della nostra cultura accorgersi dei problemi solo quando sono praticamente irrisolvibili.Ognuno farà il suo finchè non ci sarà un collasso del sistema(che in parte c'è già stato),che costruingerà i club a rivedere la propria politica.COme ho detto,in parte sta già accadendo..ma non mi fido della bontà dei tetti sugli ingaggi.Troverebbero sempre e cmq il modo di fregare,finchè possibile.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
josebono

Reg.: 14 Gen 2005
Messaggi: 1606
Da: partinico (PA)
Inviato: 08-02-2005 21:28  
meglio gioccatori medio ricchi e club più ricchi.

  Visualizza il profilo di josebono  Invia un messaggio privato a josebono  Email josebono    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 )
  
0.004547 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd