FilmUP.com > Forum > Il bar dello Sport - italia che sogno!!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Il bar dello Sport > italia che sogno!!   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore italia che sogno!!
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 10-08-2004 11:58  
Secondo me sopravvaluti la Grecia e sottovaluti Argentina(la seconda squadra
al mondo con la Serbia) e Lituania.Poi
c'è la Cina,che con Yao Ming può ambire
alle semifinali.Gli Usa partono favoriti
ma non sono più un dream team..del resto
solo Duncan e Iverson,fra le più conclamate
stelle NBA,partecipano alle olimpiadi.
Gli altri sono tutti giovanisssimi..è vero
che son già campioni NBA,però credo non
si ripeterà più un dominio assoluto come
avvenne nel 92'.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 10-08-2004 13:17  
quote:
In data 2004-08-10 11:58, Julian scrive:
Secondo me sopravvaluti la Grecia e sottovaluti Argentina(la seconda squadra
al mondo con la Serbia) e Lituania.Poi
c'è la Cina,che con Yao Ming può ambire
alle semifinali.Gli Usa partono favoriti
ma non sono più un dream team..del resto
solo Duncan e Iverson,fra le più conclamate
stelle NBA,partecipano alle olimpiadi.
Gli altri sono tutti giovanisssimi..è vero
che son già campioni NBA,però credo non
si ripeterà più un dominio assoluto come
avvenne nel 92'.



Vedremo chi fara' piu' strada fra le mie Grecia-Spagna e le tue Argentina-Lituania ... la Grecia in casa si trasforma ... quanto alla Cina non mi preoccuperei, anche con Yao Ming alle semifinali non ci arriva

_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
MrVercetti

Reg.: 26 Apr 2004
Messaggi: 167
Da: Brescia (BS)
Inviato: 10-08-2004 14:22  
Grecia e Spagna mi sembrano un gradino sotto Lituania e Argentina che credo saranno i grattacapi più grossi per gli USA.
Certo la Grecia gioca in casa ma il livello tecnico della squadra è uno dei più bassi di sempre nella storia della nazionale ellenica e a meno di arbitraggi favorevoli (cosa sempre possibile in una olimpiade) non credo farà molta strada.
La Spagna agli scorsi europei ha vinto di 1 con l'Italia e ha preso una bella asfaltata in finale dalla Lituania, squadra alla quale è nettamente inferiore.
Comunque vincono gli USA, magari con qualche patema d'animo, ma sono nettamente più forti degli altri anche se si presentano all'olimpiade con una squadra giovanissima.

  Visualizza il profilo di MrVercetti  Invia un messaggio privato a MrVercetti    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 10-08-2004 15:20  
Piano a sottovalutare la Cina..Yao per chi
non lo sapesse è oggi fra i 4-5 giocatori
più forti del mondo.Con Bodiroga, Ginobili,
Iverson,Bryant(ma gioca ancora?) e forse
pochissimi altri.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 10-08-2004 16:11  
quote:
In data 2004-08-10 15:20, Julian scrive:
Piano a sottovalutare la Cina..Yao per chi
non lo sapesse è oggi fra i 4-5 giocatori
più forti del mondo.Con Bodiroga, Ginobili,
Iverson,Bryant(ma gioca ancora?) e forse
pochissimi altri.



Yao Ming e' forte ma nel basket non si vince da soli (Wilt Chamberlain che e' stato il piu' grande di tutti ha vinto solo 2 titoli NBA)

_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 10-08-2004 18:02  
Non era Michael Jordan il più grande?
La mia è una curiosità..non sono così
esperto.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
MrVercetti

Reg.: 26 Apr 2004
Messaggi: 167
Da: Brescia (BS)
Inviato: 10-08-2004 18:32  
Si, è Jordan il più grande di sempre. Chamberlain era un grandissimo solista, fisicamente una forza della natura, ha dominato le classifiche dei marcatori e dei rimbalzi, ma ha vinto solo due titoli.
E' stato un grandissimo ma non il più grande.
Comunque è Jordan che ha la più alta media punti di sempre sia nella regular season che nei playoff.

  Visualizza il profilo di MrVercetti  Invia un messaggio privato a MrVercetti    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 10-08-2004 19:28  
quote:
In data 2004-08-10 15:20, Julian scrive:
Piano a sottovalutare la Cina..Yao per chi
non lo sapesse è oggi fra i 4-5 giocatori
più forti del mondo.Con Bodiroga, Ginobili,
Iverson,Bryant(ma gioca ancora?) e forse
pochissimi altri.



Yao è in prospettiva il centro più forte del mondo ma metterlo già nei primi 4 mi sembra eccessivo; e i primi 4 non credo siano di certo quelli citati da te.

Per le Olimpiadi Usa vincitori, ne sono convinto. Per l'Italia la speranza medaglia non credo sia così utopica.

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 10-08-2004 20:40  
quote:
In data 2004-08-10 18:32, MrVercetti scrive:
Si, è Jordan il più grande di sempre. Chamberlain era un grandissimo solista, fisicamente una forza della natura, ha dominato le classifiche dei marcatori e dei rimbalzi, ma ha vinto solo due titoli.
E' stato un grandissimo ma non il più grande.
Comunque è Jordan che ha la più alta media punti di sempre sia nella regular season che nei playoff.



Beh ... forse e' meglio dire qualcosa di Wilt Chamberlain visto che mi sembra che non si conoscano bene le sue cifre

Nasce nel 1936 arriva nel NBA nel 1959 dopo essere stato due anni negli Harlem Globetrotters. Il suo primo anno e' rookie e mvp dell'anno con 37.6 punti and 27.0 rimbalzi di media.
Il 1962 e' stato il suo anno d'oro con 42 minuti per partita, 50.4 punti e "solo" 25.7 rimbalzi.
Il 1962 e' l'anno anche dei 100 punti in una sola partita.
Ancora nel 1968 ha 24.3 punti, 23.8 rimbalzi e 8.3 assists per partita (un centro con oltre 8 assist a partita non e' piu' esistito).
E' stato primo nei punti nelle sue prime 7 stagioni NBA, primo nei rimbalzi in 11 stagioni ...

e le cifre potrebbero continuare

qualcuno dice che ha vinto solo 2 titoli

giusto, ma solo perche' e' incappato negli anni dei leggendari Boston Celtics di Bill Russel che aveva anche uno squadrone che lo supportava (in quegli anni vinsero 11 titoli)


proprio per questo dico che neanche il piu' grande da solo puo' vincere

Michael Jordan e' stato uno dei piu' grandi e sicuramente il piu' spettacolare ma se nasceva 10 anni prima avrebbe vinto molto ma molto meno perche' erano gli anni dei Celtics di Larry Bird (e non solo) e dei Lakers di MJ (e non solo)



_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
MrVercetti

Reg.: 26 Apr 2004
Messaggi: 167
Da: Brescia (BS)
Inviato: 11-08-2004 10:32  
quote:
In data 2004-08-10 20:40, McMurphy scrive:
quote:
In data 2004-08-10 18:32, MrVercetti scrive:
Si, è Jordan il più grande di sempre. Chamberlain era un grandissimo solista, fisicamente una forza della natura, ha dominato le classifiche dei marcatori e dei rimbalzi, ma ha vinto solo due titoli.
E' stato un grandissimo ma non il più grande.
Comunque è Jordan che ha la più alta media punti di sempre sia nella regular season che nei playoff.



Beh ... forse e' meglio dire qualcosa di Wilt Chamberlain visto che mi sembra che non si conoscano bene le sue cifre

Nasce nel 1936 arriva nel NBA nel 1959 dopo essere stato due anni negli Harlem Globetrotters. Il suo primo anno e' rookie e mvp dell'anno con 37.6 punti and 27.0 rimbalzi di media.
Il 1962 e' stato il suo anno d'oro con 42 minuti per partita, 50.4 punti e "solo" 25.7 rimbalzi.
Il 1962 e' l'anno anche dei 100 punti in una sola partita.
Ancora nel 1968 ha 24.3 punti, 23.8 rimbalzi e 8.3 assists per partita (un centro con oltre 8 assist a partita non e' piu' esistito).
E' stato primo nei punti nelle sue prime 7 stagioni NBA, primo nei rimbalzi in 11 stagioni ...

e le cifre potrebbero continuare

qualcuno dice che ha vinto solo 2 titoli

giusto, ma solo perche' e' incappato negli anni dei leggendari Boston Celtics di Bill Russel che aveva anche uno squadrone che lo supportava (in quegli anni vinsero 11 titoli)


proprio per questo dico che neanche il piu' grande da solo puo' vincere

Michael Jordan e' stato uno dei piu' grandi e sicuramente il piu' spettacolare ma se nasceva 10 anni prima avrebbe vinto molto ma molto meno perche' erano gli anni dei Celtics di Larry Bird (e non solo) e dei Lakers di MJ (e non solo)







Ripeto, Chamberlain era un grandissimo solista incapace però di migliorare la squadra e di prenderla in mano nei momenti diffili cosa che Jordan faceva alla grande, ricordati gara 6 delle finali del '98 con Pippen infortunato come l'ha vinta.
Jordan è il giocatore che ha la più alta media punti nei playoff, cioè quando le partite contano qualcosa nonchè il record di punti in una singola partita, 63 contro i Celtics che nel 1986 vinsero il titolo. Riusci a forzare quella partita ad un doppio supplementare giocando in maniera incredibile, tanto che Bird a fine partita disse che aveva visto Dio scendere in terra e giocare a basket.

I numeri comunque dicono poco poichè i tempi cambiano, ognuno ha le sue opinioni ed è giusto che se le tenga. Io dico che il migliore è Jordan perchè è il più grande vincente della storia.

  Visualizza il profilo di MrVercetti  Invia un messaggio privato a MrVercetti    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 11-08-2004 13:12  
quote:
In data 2004-08-11 10:32, MrVercetti scrive:
quote:
In data 2004-08-10 20:40, McMurphy scrive:
quote:
In data 2004-08-10 18:32, MrVercetti scrive:
Si, è Jordan il più grande di sempre. Chamberlain era un grandissimo solista, fisicamente una forza della natura, ha dominato le classifiche dei marcatori e dei rimbalzi, ma ha vinto solo due titoli.
E' stato un grandissimo ma non il più grande.
Comunque è Jordan che ha la più alta media punti di sempre sia nella regular season che nei playoff.



Beh ... forse e' meglio dire qualcosa di Wilt Chamberlain visto che mi sembra che non si conoscano bene le sue cifre

Nasce nel 1936 arriva nel NBA nel 1959 dopo essere stato due anni negli Harlem Globetrotters. Il suo primo anno e' rookie e mvp dell'anno con 37.6 punti and 27.0 rimbalzi di media.
Il 1962 e' stato il suo anno d'oro con 42 minuti per partita, 50.4 punti e "solo" 25.7 rimbalzi.
Il 1962 e' l'anno anche dei 100 punti in una sola partita.
Ancora nel 1968 ha 24.3 punti, 23.8 rimbalzi e 8.3 assists per partita (un centro con oltre 8 assist a partita non e' piu' esistito).
E' stato primo nei punti nelle sue prime 7 stagioni NBA, primo nei rimbalzi in 11 stagioni ...

e le cifre potrebbero continuare

qualcuno dice che ha vinto solo 2 titoli

giusto, ma solo perche' e' incappato negli anni dei leggendari Boston Celtics di Bill Russel che aveva anche uno squadrone che lo supportava (in quegli anni vinsero 11 titoli)


proprio per questo dico che neanche il piu' grande da solo puo' vincere

Michael Jordan e' stato uno dei piu' grandi e sicuramente il piu' spettacolare ma se nasceva 10 anni prima avrebbe vinto molto ma molto meno perche' erano gli anni dei Celtics di Larry Bird (e non solo) e dei Lakers di MJ (e non solo)







Ripeto, Chamberlain era un grandissimo solista incapace però di migliorare la squadra e di prenderla in mano nei momenti diffili cosa che Jordan faceva alla grande, ricordati gara 6 delle finali del '98 con Pippen infortunato come l'ha vinta.
Jordan è il giocatore che ha la più alta media punti nei playoff, cioè quando le partite contano qualcosa nonchè il record di punti in una singola partita, 63 contro i Celtics che nel 1986 vinsero il titolo. Riusci a forzare quella partita ad un doppio supplementare giocando in maniera incredibile, tanto che Bird a fine partita disse che aveva visto Dio scendere in terra e giocare a basket.

I numeri comunque dicono poco poichè i tempi cambiano, ognuno ha le sue opinioni ed è giusto che se le tenga. Io dico che il migliore è Jordan perchè è il più grande vincente della storia.



Rimango dell'idea che e' difficile essere un vincente se nei tuoi primi 10 anni da Pro (i migliori della tua carriera) hai contro una squadra inmbattibile che vince 9 titoli e l'unico che perde lo vinci tu.

Mentre e' molto piu' facile vincere 6 titoli contro squadre mai vincenti (Portland, Phoenix, Seattle e Utah) o contro una squadra ormai finita come i Lakers del 90-91.

Questo non per dire che Jordan non e' stato uno dei piu' grandi, ma forse la Nike ci ha messo un po' lo zampino per crearne il mito mediatico che e' stato Jordan.

Poi se e' stato piu' grande uno l'altro poco importa ... se fosse solo una questione del piu' vincente allora Russel con 11 titoli sopravanzerebbe di gran lunga Jordan

comunque e' una piacevole discussione



_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 11-08-2004 13:23  
quote:
In data 2004-08-11 10:32, MrVercetti scrive:
quote:
In data 2004-08-10 20:40, McMurphy scrive:
quote:
In data 2004-08-10 18:32, MrVercetti scrive:
Si, è Jordan il più grande di sempre. Chamberlain era un grandissimo solista, fisicamente una forza della natura, ha dominato le classifiche dei marcatori e dei rimbalzi, ma ha vinto solo due titoli.
E' stato un grandissimo ma non il più grande.
Comunque è Jordan che ha la più alta media punti di sempre sia nella regular season che nei playoff.



Beh ... forse e' meglio dire qualcosa di Wilt Chamberlain visto che mi sembra che non si conoscano bene le sue cifre

Nasce nel 1936 arriva nel NBA nel 1959 dopo essere stato due anni negli Harlem Globetrotters. Il suo primo anno e' rookie e mvp dell'anno con 37.6 punti and 27.0 rimbalzi di media.
Il 1962 e' stato il suo anno d'oro con 42 minuti per partita, 50.4 punti e "solo" 25.7 rimbalzi.
Il 1962 e' l'anno anche dei 100 punti in una sola partita.
Ancora nel 1968 ha 24.3 punti, 23.8 rimbalzi e 8.3 assists per partita (un centro con oltre 8 assist a partita non e' piu' esistito).
E' stato primo nei punti nelle sue prime 7 stagioni NBA, primo nei rimbalzi in 11 stagioni ...

e le cifre potrebbero continuare

qualcuno dice che ha vinto solo 2 titoli

giusto, ma solo perche' e' incappato negli anni dei leggendari Boston Celtics di Bill Russel che aveva anche uno squadrone che lo supportava (in quegli anni vinsero 11 titoli)


proprio per questo dico che neanche il piu' grande da solo puo' vincere

Michael Jordan e' stato uno dei piu' grandi e sicuramente il piu' spettacolare ma se nasceva 10 anni prima avrebbe vinto molto ma molto meno perche' erano gli anni dei Celtics di Larry Bird (e non solo) e dei Lakers di MJ (e non solo)





nonchè il record di punti in una singola partita, 63 contro i Celtics che nel 1986 vinsero il titolo. Riusci a forzare quella partita ad un doppio supplementare giocando in maniera incredibile, tanto che Bird a fine partita disse che aveva visto Dio scendere in terra e giocare a basket.




appunto gli ci vollero altri 5 anni per vincere qualcosa ... che si disfacessero quelle squadre vincenti come Boston, Lakers e Pistons ... fino al 91 Jordan era considerato un marcatore incredibile ma incompleto per non aver mai vinto l'anello (una sorta di Miller piu' forte e spettacolare)

_________________
Lo stupido è insidiosissimo. L'imbecille lo riconosci subito, mentre lo stupido ragiona come te, salvo uno scarto infinitesimale. Il matto lo riconosci subito. E' uno stupido che non conosce i trucchi. Lo stupido la sua tesi sbilenca cerca di dimostrarla.

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
MrVercetti

Reg.: 26 Apr 2004
Messaggi: 167
Da: Brescia (BS)
Inviato: 11-08-2004 13:42  
I Pistons c'erano ancora quando vinse il primo titolo, solo che i Bulls (Jordan) ormai erano più forti.
Eppoi se non si fosse fermato 2 anni avrebbe vinto 8 titoli, non 6.
Comunque sono opinioni personali, anche se sei uno dei pochi che dice che Jordan non è il migliore, ma sempre opinioni sono e poichè non potremo mai vederli giocare nello stesso periodo restano valide tutte.

  Visualizza il profilo di MrVercetti  Invia un messaggio privato a MrVercetti    Rispondi riportando il messaggio originario
MrVercetti

Reg.: 26 Apr 2004
Messaggi: 167
Da: Brescia (BS)
Inviato: 11-08-2004 13:43  
quote:
In data 2004-08-11 13:12, McMurphy scrive:
quote:
In data 2004-08-11 10:32, MrVercetti scrive:
quote:
In data 2004-08-10 20:40, McMurphy scrive:
quote:
In data 2004-08-10 18:32, MrVercetti scrive:
Si, è Jordan il più grande di sempre. Chamberlain era un grandissimo solista, fisicamente una forza della natura, ha dominato le classifiche dei marcatori e dei rimbalzi, ma ha vinto solo due titoli.
E' stato un grandissimo ma non il più grande.
Comunque è Jordan che ha la più alta media punti di sempre sia nella regular season che nei playoff.



Beh ... forse e' meglio dire qualcosa di Wilt Chamberlain visto che mi sembra che non si conoscano bene le sue cifre

Nasce nel 1936 arriva nel NBA nel 1959 dopo essere stato due anni negli Harlem Globetrotters. Il suo primo anno e' rookie e mvp dell'anno con 37.6 punti and 27.0 rimbalzi di media.
Il 1962 e' stato il suo anno d'oro con 42 minuti per partita, 50.4 punti e "solo" 25.7 rimbalzi.
Il 1962 e' l'anno anche dei 100 punti in una sola partita.
Ancora nel 1968 ha 24.3 punti, 23.8 rimbalzi e 8.3 assists per partita (un centro con oltre 8 assist a partita non e' piu' esistito).
E' stato primo nei punti nelle sue prime 7 stagioni NBA, primo nei rimbalzi in 11 stagioni ...

e le cifre potrebbero continuare

qualcuno dice che ha vinto solo 2 titoli

giusto, ma solo perche' e' incappato negli anni dei leggendari Boston Celtics di Bill Russel che aveva anche uno squadrone che lo supportava (in quegli anni vinsero 11 titoli)


proprio per questo dico che neanche il piu' grande da solo puo' vincere

Michael Jordan e' stato uno dei piu' grandi e sicuramente il piu' spettacolare ma se nasceva 10 anni prima avrebbe vinto molto ma molto meno perche' erano gli anni dei Celtics di Larry Bird (e non solo) e dei Lakers di MJ (e non solo)







Ripeto, Chamberlain era un grandissimo solista incapace però di migliorare la squadra e di prenderla in mano nei momenti diffili cosa che Jordan faceva alla grande, ricordati gara 6 delle finali del '98 con Pippen infortunato come l'ha vinta.
Jordan è il giocatore che ha la più alta media punti nei playoff, cioè quando le partite contano qualcosa nonchè il record di punti in una singola partita, 63 contro i Celtics che nel 1986 vinsero il titolo. Riusci a forzare quella partita ad un doppio supplementare giocando in maniera incredibile, tanto che Bird a fine partita disse che aveva visto Dio scendere in terra e giocare a basket.

I numeri comunque dicono poco poichè i tempi cambiano, ognuno ha le sue opinioni ed è giusto che se le tenga. Io dico che il migliore è Jordan perchè è il più grande vincente della storia.



Rimango dell'idea che e' difficile essere un vincente se nei tuoi primi 10 anni da Pro (i migliori della tua carriera) hai contro una squadra inmbattibile che vince 9 titoli e l'unico che perde lo vinci tu.

Mentre e' molto piu' facile vincere 6 titoli contro squadre mai vincenti (Portland, Phoenix, Seattle e Utah) o contro una squadra ormai finita come i Lakers del 90-91.

Questo non per dire che Jordan non e' stato uno dei piu' grandi, ma forse la Nike ci ha messo un po' lo zampino per crearne il mito mediatico che e' stato Jordan.

Poi se e' stato piu' grande uno l'altro poco importa ... se fosse solo una questione del piu' vincente allora Russel con 11 titoli sopravanzerebbe di gran lunga Jordan

comunque e' una piacevole discussione







E' come discutere se è stato meglio Maradona o Pelè.

  Visualizza il profilo di MrVercetti  Invia un messaggio privato a MrVercetti    Rispondi riportando il messaggio originario
KaiserSoze


Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 6945
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 11-08-2004 13:52  
Fatto sta che il Basket è pur sempre uno sport di squadra e anche se in campo hai il più forte del mondo non potrà mai vincere da solo. Le discussioni su chi sia il più forte di sempre lasciano il tempo che trovano, penso che Jordan sia considerato il più forte non solo per quello che ha vinto, ma per come ha vinto (spesso con canestri decisivi all'ultimo secondo) e per come era il suo modo di giocare: elegante come Dr.J, vincente come Russel, intelligente come pochi.
Avrei cmq voluto vedere Chamberlein sfidare Shaq...
_________________
Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

  Visualizza il profilo di KaiserSoze  Invia un messaggio privato a KaiserSoze  Email KaiserSoze     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.124933 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd