Autore |
XX OLIMPIADI INVERNALI E IX PARAOLIMPIADI |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 23-02-2006 12:00 |
|
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 23-02-2006 12:06 |
|
quote: In data 2006-02-23 12:00, ipergiorg scrive:
ora non esageriamo: il curling non è appassionante manco per un cavolo.
|
Per te, a me mi piace tantissimo. Oh.
Ma in ogni caso dubito che una rai scommetterebbe sul curling ha più senso che si svegliasse nei confronti delle discipline dei vari pattinatori: oltre alla danza e al pattinaggio artistico, trovo molto congeniali alla tv anche le varie gare di velocità.
Stiamo a vedere, ad ogni olimpiade si spera in maggior visibilità per certi sport... che poi si eclissano fino alla medaglia successiva...
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 23-02-2006 12:09 |
|
quote: In data 2006-02-23 12:06, Mizar81 scrive:
quote: In data 2006-02-23 12:00, ipergiorg scrive:
ora non esageriamo: il curling non è appassionante manco per un cavolo.
|
Per te, a me mi piace tantissimo. Oh.
Ma in ogni caso dubito che una rai scommetterebbe sul curling ha più senso che si svegliasse nei confronti delle discipline dei vari pattinatori: oltre alla danza e al pattinaggio artistico, trovo molto congeniali alla tv anche le varie gare di velocità.
|
epperò manca la fantasia, scusa ma un cronometro non può essere spettacolare quanto un salto o una bella azione di uno sport di squadra.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 23-02-2006 12:15 |
|
De gustibus. Il fondo pur lo danno in tivvù. O il gigante.
Insomma, i signori della rai, dati alla mano, speriamo comunque ci regalino delle sorprese in futuro. Sarebbe già un inizio se trasmettessero artistico e danza, mica li schifo, anzi!
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
al1982

 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 686 Da: Sondalo (SO)
| Inviato: 23-02-2006 12:55 |
|
quote: In data 2006-02-23 12:09, ipergiorg scrive:
quote: In data 2006-02-23 12:06, Mizar81 scrive:
quote: In data 2006-02-23 12:00, ipergiorg scrive:
ora non esageriamo: il curling non è appassionante manco per un cavolo.
|
Per te, a me mi piace tantissimo. Oh.
Ma in ogni caso dubito che una rai scommetterebbe sul curling ha più senso che si svegliasse nei confronti delle discipline dei vari pattinatori: oltre alla danza e al pattinaggio artistico, trovo molto congeniali alla tv anche le varie gare di velocità.
|
epperò manca la fantasia, scusa ma un cronometro non può essere spettacolare quanto un salto o una bella azione di uno sport di squadra.
|
Le gare di velocità pur avendo il cronometro possono mostrarci grandissime azioni di squadra... vedi lo short track.
Grandissimo lavoro di squadra...
Molti sport non piacciono perchè non viene capita la grande tecnicità che stà alla base di quello sport, come il minimo movimento può influenza l'intera gara (bob e slittino tanto per far 2esempi)... ...
Siamo troppo calciofili (e simili)
P.S. ma nel bob cè ancora il volante?!?
[ Questo messaggio è stato modificato da: al1982 il 23-02-2006 alle 12:57 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 23-02-2006 13:06 |
|
|
al1982

 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 686 Da: Sondalo (SO)
| Inviato: 23-02-2006 13:26 |
|
io ero rimasto che il volante lo usassero negli anni 30/40 ..ora cè una leva per manovrare gli spostamenti... ..poi se in questa olimpiade hanno ancora cambiato non so.. ma dubito!!!
Le medaglia che mi hanno emozionato notevolmente sono state le ultime che abbiam vinto
l'oro di fabris e il bronzo delle italiane nello short track ...è stato un colpo di scena dientro l'altro e che agonismo!!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: al1982 il 23-02-2006 alle 13:27 ] |
|
al1982

 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 686 Da: Sondalo (SO)
| Inviato: 23-02-2006 13:30 |
|
..e nel carling mancherà la spettacolarità ma sicuramente non la fantasia...
una cosa che è giocata sulla tecnica e la strategia dubito che manchi la fantasia (o almeno non in tutte le squadre manca) |
|
Patsia
 Reg.: 04 Gen 2006 Messaggi: 538 Da: Pieve di S. (TV)
| Inviato: 23-02-2006 15:15 |
|
Concordo anch'io sulla maggiore visibilità di queste discipline: sicuramente agli italiani vedere, ma soprattutto parlare, un po' meno di calcio farebbe bene!
Per il pattinaggio artistico ci sono alcuni eventi (tipo il gran galà di Cortina) che ogni anno vengono trasmessi dalla rai
(mi ricordo che l'anno scorso Plushenko, in previsione delle olimpiadi, era venuto a pattinare con l'intento di conquistare il pubblico italiano; riuscendoci per giunta).
Ma in effetti è ancora troppo poco, e troppo poco publicizzato. Inoltre la rai ha un canale satellitare che potrebbe sfruttare per quegli sport che non hanno troppa visibilità nelle reti normali (come fanno con pallavolo o basket), invece che fa? fanno vedere la serie B di calcio.
E' veramente un peccato! (Boicottiamo il calcio! Se ha stufato me che lo seguivo assiduamente...)
_________________ "Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla". |
|
sgamp2003

 Reg.: 21 Ago 2004 Messaggi: 11260 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-02-2006 17:24 |
|
Questa sera, alle ore 21.30 circa, scenderà in campo la nostra bravissima pattinatrice Carolina Kostner, che per la sua esibizione ha scelto le note de "Le Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi.
Attualmente si trova in undicesima posizione e per il bronzo deve recuperare ben tredici punti.
In bocca al lupo Carolina!
_________________ tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...
|
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 23-02-2006 21:14 |
|
quote: In data 2006-02-23 13:30, al1982 scrive:
..e nel carling mancherà la spettacolarità ma sicuramente non la fantasia...
una cosa che è giocata sulla tecnica e la strategia dubito che manchi la fantasia (o almeno non in tutte le squadre manca)
|
mi pari mia moglie.e come lei immagino che non sei mai stata alla bocciofila del tuo paese.vedi che emozioni il venerdi sera...
ciao! |
|
al1982

 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 686 Da: Sondalo (SO)
| Inviato: 23-02-2006 22:32 |
|
quote: In data 2006-02-23 21:14, badlands scrive:
quote: In data 2006-02-23 13:30, al1982 scrive:
..e nel carling mancherà la spettacolarità ma sicuramente non la fantasia...
una cosa che è giocata sulla tecnica e la strategia dubito che manchi la fantasia (o almeno non in tutte le squadre manca)
|
mi pari mia moglie.e come lei immagino che non sei mai stata alla bocciofila del tuo paese.vedi che emozioni il venerdi sera...
ciao!
|
statO
1) no, perchè primo non cè
2) perchè il curling con le bocce non centra nulla!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 23-02-2006 23:14 |
|
ma dai su,lascialo dire da un buon giocatore di bocce estivo,è ecidente che il curling ne è il figlio invernale.l'unica differenza è la presenza di un area,mentre nelle bocce tutto è limitato al boccino.stessi principi stese tecniche(bocciare gli avversari quando si è in vantaggio,coprire il boccino,o l'area per difendere un punto).siamo li insomma.
ciao! |
|
al1982

 Reg.: 30 Giu 2005 Messaggi: 686 Da: Sondalo (SO)
| Inviato: 23-02-2006 23:42 |
|
quote: In data 2006-02-23 23:14, badlands scrive:
ma dai su,lascialo dire da un buon giocatore di bocce estivo,è ecidente che il curling ne è il figlio invernale.l'unica differenza è la presenza di un area,mentre nelle bocce tutto è limitato al boccino.stessi principi stese tecniche(bocciare gli avversari quando si è in vantaggio,coprire il boccino,o l'area per difendere un punto).siamo li insomma.
ciao!
|
e vabhè... cè SOLO la differenza campo che cambia tutto.
La temperatura del ghiaccio che fa variare lo scorrimento della stone chiamalo fattore da poco....
In una intervista, una delle giocatrici italiane del curling, su un quotidiano dice che "paragonarlo alle bocce no! direi che è più simile agli schacchi" (grossomodo -non riporto esattamente le parole am il concetto è questo)...
poi se ne sai più te che giochi a bocce nel periodo estivo (cosa che faccio pure io quando riesco ) e una professionista che gioca nella nazionale italiana beato tu!!! |
|
Logan71
 Reg.: 16 Ott 2005 Messaggi: 3331 Da: TERRACINA (LT)
| Inviato: 24-02-2006 00:45 |
|
quote: In data 2006-02-23 13:30, al1982 scrive:
..e nel carling mancherà la spettacolarità ma sicuramente non la fantasia...
una cosa che è giocata sulla tecnica e la strategia dubito che manchi la fantasia (o almeno non in tutte le squadre manca)
| e invece vi sbagliate tutti...il curling, come le bocce e in definitiva, come il biliardo E? anche un gioco di fantasia...c'è ragionamento, strategia, ma poi ci deve essere anche il colpo di fantasia che ti raddrizza la partita.
Un colpo studiato ma fantasioso può risolvere le partita...prendi l'ultimo colpo tirato dallle Svedesi nella finale...un colpo micidiale, pazzesco e bellissimo....sicuramente fantasioso (almeno nel suo ambito e nel suo piccolo).
Bellissimo il pattinaggio di questa sera, emozionantissimo...e brava la giapponotta...ma come mi dispiace vederle quando cadono...tifavo per tutte...quando la grazia e la bellezza vanno oltre il campanilismo, i colori e la competizione.
Giuro starei ore a guardale quelle creature deliziose che volteggiano leggere su una lama che carezza una lastra di ghiaccio...
_________________ Sono il migliore in quello che faccio...ma quello che faccio a volte non è sempre piacevole...Snikt!
Né l’Uomo Ragno né Rocky, né Rambo ne affini farebbero ciò che faccio per i miei bambini, SONO UN EROE!
Io li odio i Nazisti dell'Illinois! |
|