FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - Libri da cui hanno tratto film
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > Libri da cui hanno tratto film   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Autore Libri da cui hanno tratto film
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 25-06-2003 21:43  
Mi potete consigliare qualche libro dal quale è stao tratto un film?
per ora ho letto Shining, L'uomo che sussurrava ai cavalli, Jane Heyre, Lolita, Harry Potter 1-2-3,Il Signore degli anelli,Addio alle armi, Il Gattopardo.
volevo leggermi "il genio dei numeri" da cui hanno tratto A beautiful mind, il film mi è piaciuto molto, ma riguardo al libro ho paura di avventurarmi in una lettura pallosissima. Inoltre volevo leggere il libro da cui è stato tratto il film Balla coi lupi, ma non lo trovo. Sapete dirmi se per caso ha un'altro titolo?
In alternativa cosa mi consigliate?
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
dejanira

Reg.: 16 Nov 2002
Messaggi: 510
Da: buonvicino (CS)
Inviato: 25-06-2003 23:46  
se ami il genere leggi :Intervista col vampiro o Dracula(quest'ultimo è molto intrigante e diverso dal film, ma un bel pò!)...
se invece hai visto Trainspotting e ti interessa sapere che fine hanno fatto i protagonisti leggi "Porno" di Irwine Welsh...ma ti avverto che ha dei toni molto forti!!!
nn saprei momentaneamente cos'altro consigliarti....
un altro bel libro è "La lettera scarlatta"...è bellissimo...ciao
_________________
"..Oscura è l'Ombra eppure il mio cuore gioisce, perchè tu, Estel, sarai frai grandi il cui coraggio la distruggerà.."
- Dama Arwen -

  Visualizza il profilo di dejanira  Invia un messaggio privato a dejanira    Rispondi riportando il messaggio originario
Vegeth

Reg.: 26 Gen 2003
Messaggi: 431
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 26-06-2003 00:37  
Beh, ci sono tutti quelli di Crichton.
Jurassic Park, Congo, Sfera etc etc...
Se ti piace il genere te li consiglio caldamente!
_________________
Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica.

  Visualizza il profilo di Vegeth  Invia un messaggio privato a Vegeth    Rispondi riportando il messaggio originario
dejanira

Reg.: 16 Nov 2002
Messaggi: 510
Da: buonvicino (CS)
Inviato: 26-06-2003 00:44  
quote:
In data 2003-06-26 00:37, Vegeth scrive:
Beh, ci sono tutti quelli di Crichton.
Jurassic Park, Congo, Sfera etc etc...
Se ti piace il genere te li consiglio caldamente!



jurassic Park l'ho letto molti anni fa e mi è piaciuto molto, nn avevo nemmeno visto il film...ben fatto...
_________________
"..Oscura è l'Ombra eppure il mio cuore gioisce, perchè tu, Estel, sarai frai grandi il cui coraggio la distruggerà.."
- Dama Arwen -

  Visualizza il profilo di dejanira  Invia un messaggio privato a dejanira    Rispondi riportando il messaggio originario
Vegeth

Reg.: 26 Gen 2003
Messaggi: 431
Da: Monopoli (BA)
Inviato: 26-06-2003 00:47  
quote:
In data 2003-06-26 00:44, dejanira scrive:
quote:
In data 2003-06-26 00:37, Vegeth scrive:
Beh, ci sono tutti quelli di Crichton.
Jurassic Park, Congo, Sfera etc etc...
Se ti piace il genere te li consiglio caldamente!



jurassic Park l'ho letto molti anni fa e mi è piaciuto molto, nn avevo nemmeno visto il film...ben fatto...



Sì sì, molto bello.
La differenza più eclatante è nel personaggio del vecchio. Nel film è decisamente un bonaccione con un sogno da realizzare, nel libro è piuttosto squallido...
Cmq il libro che più mi è piaciuto di Crichton è Timeline... strano che nn ne abbiano fatto un film.
Cmq ne trarranno uno dall'ultimo "Preda", che era già film quasi ancor prima dell'uscita...
_________________
Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica.

  Visualizza il profilo di Vegeth  Invia un messaggio privato a Vegeth    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 26-06-2003 10:07  
Molti classici letterari sono stati rappresentati al cinema...sul tipo di Jane Eyre c'è Anna Karenina anche se comprensibilmente ridottissimo,Tess dei d'Urberville ,Guerra e Pace,per non contare William Shakespeare ...boh,questi sono quelli che ho visto io,e mi sono piaciuti tantissimo
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 26-06-2003 10:23  
quote:
In data 2003-06-26 10:07, Ondina scrive:
Molti classici letterari sono stati rappresentati al cinema...sul tipo di Jane Eyre c'è Anna Karenina anche se comprensibilmente ridottissimo,Tess dei d'Urberville ,Guerra e Pace,per non contare William Shakespeare ...boh,questi sono quelli che ho visto io,e mi sono piaciuti tantissimo


cosa diavolo è "Tess"?????
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
deNewm

Reg.: 10 Feb 2003
Messaggi: 133
Da: trieste (UD)
Inviato: 26-06-2003 10:29  
l.a. confidential di ellroy

  Visualizza il profilo di deNewm  Invia un messaggio privato a deNewm    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 26-06-2003 14:32  
quote:
In data 2003-06-26 10:23, seanma scrive:
quote:
In data 2003-06-26 10:07, Ondina scrive:
Molti classici letterari sono stati rappresentati al cinema...sul tipo di Jane Eyre c'è Anna Karenina anche se comprensibilmente ridottissimo,Tess dei d'Urberville ,Guerra e Pace,per non contare William Shakespeare ...boh,questi sono quelli che ho visto io,e mi sono piaciuti tantissimo


cosa diavolo è "Tess"?????



ehi Sean piano con le parole!
Tess dei d'Urberville è un romanzo di Tomas Hardy ambientato nell'Ottocento inglese...il libro più bello che abbia mai letto... nel film la ragazza protagonista è interpretata da Natasha Kinski (dubito che si scriva così... )
_________________

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
Viviana

Reg.: 30 Ago 2002
Messaggi: 68
Da: Milano (MI)
Inviato: 26-06-2003 14:34  
L'amante di Lady Chatterley
_________________
*Just you try to hold me down*Come on try to shut me up*

  Visualizza il profilo di Viviana  Invia un messaggio privato a Viviana    Rispondi riportando il messaggio originario
seanma

Reg.: 07 Nov 2001
Messaggi: 8105
Da: jjjjjjjj (MI)
Inviato: 26-06-2003 14:55  
quote:
In data 2003-06-26 14:32, Ondina scrive:
quote:
In data 2003-06-26 10:23, seanma scrive:
quote:
In data 2003-06-26 10:07, Ondina scrive:
Molti classici letterari sono stati rappresentati al cinema...sul tipo di Jane Eyre c'è Anna Karenina anche se comprensibilmente ridottissimo,Tess dei d'Urberville ,Guerra e Pace,per non contare William Shakespeare ...boh,questi sono quelli che ho visto io,e mi sono piaciuti tantissimo


cosa diavolo è "Tess"?????



ehi Sean piano con le parole!
Tess dei d'Urberville è un romanzo di Tomas Hardy ambientato nell'Ottocento inglese...il libro più bello che abbia mai letto... nel film la ragazza protagonista è interpretata da Natasha Kinski (dubito che si scriva così... )


e chi lo conosce...magari lo scovo sta estate.....
_________________
sono un bugiardo e un ipocrita

  Visualizza il profilo di seanma  Invia un messaggio privato a seanma  Vai al sito web di seanma    Rispondi riportando il messaggio originario
Ondina
ex "Plumett"

Reg.: 24 Apr 2003
Messaggi: 2205
Da: Padova (PD)
Inviato: 26-06-2003 16:36  
bè non so se è il tuo genere... penso che noi quanto a gusti non corrispondiamo troppo!!

  Visualizza il profilo di Ondina  Invia un messaggio privato a Ondina    Rispondi riportando il messaggio originario
infest

Reg.: 15 Mag 2003
Messaggi: 125
Da: milano (MI)
Inviato: 26-06-2003 18:57  
in assoluto "il conte di Montecristo".. uno dei miei libri preferiti! anche il film è molto bello!

e poi ti consiglio "elisabetta I" di Erickson.. non so se il film "Elisabeth" sia stato tratto da questo libro, ma è molto fedele..

e poi tutti quelli di Grisham!
_________________
la vita è biscotto...

  Visualizza il profilo di infest  Invia un messaggio privato a infest  Vai al sito web di infest    Rispondi riportando il messaggio originario
dejanira

Reg.: 16 Nov 2002
Messaggi: 510
Da: buonvicino (CS)
Inviato: 26-06-2003 22:32  
per nn parlare anche di alcune opere di mitico OSCAR WILDE!!!ultimamente però si sono buttati sui fumetti....si è persa la letteratura
_________________
"..Oscura è l'Ombra eppure il mio cuore gioisce, perchè tu, Estel, sarai frai grandi il cui coraggio la distruggerà.."
- Dama Arwen -

  Visualizza il profilo di dejanira  Invia un messaggio privato a dejanira    Rispondi riportando il messaggio originario
naly01

Reg.: 26 Nov 2001
Messaggi: 2248
Da: Rignano Sull'Arno (FI)
Inviato: 26-06-2003 23:09  
Io nella mia tesina per l'Esame ho analizzato questi film/libri:
IL GATTOPARDO (che hai già letto)
MORTE A VENEZIA
THERESE RAQUIN
RAGIONE E SENTIMENTO

Come versione cinematografica la migliore è sicuramente Morte a Venezia, semplicemente meraviglioso anche se abbastanza difficile. Il libro è molto breve, ma intenso e...beh, Thomas Mann non è tra i più facili.
Therese Raquin è un film del 1953, di Marcel Carné, direi un film "classico", anche se non raggiunge la bellezza di un capolavoro come il libro di Zola (uno dei miei preferiti, te lo consiglio vivamente, un grande storia di passione e perdizione).
Infine, Ragione e Sentimento è di Ang Lee, ha avuto un gran successo (Orso d'oro a Berlino, 7 nomination agli oscar)e giustamente. Un film godibilissimo che mantiene fedelmente l'atmosfera d'ironia delineata da Jane Austen nel libro. Quest'ultimo si legge davvero bene, è molto dettagliato, difatti Jane Austen aveva un grande talento per la scrittura piacevole.

Se poi t'interessa, io nella mia tesina ho redatto una breve lista di trasposizioni cinematografiche.


_________________
Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.


IOMA 2007

  Visualizza il profilo di naly01  Invia un messaggio privato a naly01  Email naly01  Vai al sito web di naly01     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.119387 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd