FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - qual'e' il libro migliore che consigliereste ad un vostro amico/a?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > qual'e' il libro migliore che consigliereste ad un vostro amico/a?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore qual'e' il libro migliore che consigliereste ad un vostro amico/a?
lolita

Reg.: 03 Dic 2001
Messaggi: 1186
Da: roma (RM)
Inviato: 20-04-2002 15:00  
quote:
In data 2002-04-20 11:54, placid scrive:
un libro di Schopenhauer, of course

...Il mondo come volontà e rappresentazione
_________________
I've been revoltingly unfaithful to you

  Visualizza il profilo di lolita  Invia un messaggio privato a lolita  Email lolita    Rispondi riportando il messaggio originario
placid
ex "eminem"

Reg.: 21 Apr 2001
Messaggi: 2994
Da: Vicenza (VI)
Inviato: 20-04-2002 16:30  
quote:
In data 2002-04-20 15:00, lolita scrive:
quote:
In data 2002-04-20 11:54, placid scrive:
un libro di Schopenhauer, of course

...Il mondo come volontà e rappresentazione




faccio una citazione riguardo ad uno dei tanti argomenti trattati in quel libro
"Le religioni sono necessarie al popolo, e sono per esso un inestimabile beneficio. Quando però esse vogliono opporsi ai progressi dell'umanità nella conoscenza della verità, allora debbono essere messe da parte con la massima deferenza possibile. E pretendere che anche uno spirito grande - uno Shakespeare, un Goethe - faccia entrare nella propria convinzione, implicite, bona fide et sensu proprio, i dogmi di una qualche religione, è come pretendere che un gigante calzi la scarpa di un nano"

  Visualizza il profilo di placid  Invia un messaggio privato a placid    Rispondi riportando il messaggio originario
mallory

Reg.: 18 Feb 2002
Messaggi: 6334
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-04-2002 20:10  
un must...il giovane Holden di Salinger

una chicca...Uto di Andrea De Carlo

un delirio...Gioventù cannibale(non mi viene in mente l'autore...sorry)

un capolavoro...Cime tempestose di Emily Brònte

ho detto

  Visualizza il profilo di mallory  Invia un messaggio privato a mallory    Rispondi riportando il messaggio originario
lolita

Reg.: 03 Dic 2001
Messaggi: 1186
Da: roma (RM)
Inviato: 22-04-2002 16:11  
quote:
In data 2002-04-20 16:30, placid scrive:
quote:
In data 2002-04-20 15:00, lolita scrive:
quote:
In data 2002-04-20 11:54, placid scrive:
un libro di Schopenhauer, of course

...Il mondo come volontà e rappresentazione




faccio una citazione riguardo ad uno dei tanti argomenti trattati in quel libro
"Le religioni sono necessarie al popolo, e sono per esso un inestimabile beneficio. Quando però esse vogliono opporsi ai progressi dell'umanità nella conoscenza della verità, allora debbono essere messe da parte con la massima deferenza possibile. E pretendere che anche uno spirito grande - uno Shakespeare, un Goethe - faccia entrare nella propria convinzione, implicite, bona fide et sensu proprio, i dogmi di una qualche religione, è come pretendere che un gigante calzi la scarpa di un nano"

...è straordinario come Schopenhauer faccia tabula rasa di tutte le forme di ottimismo,profondamente radicate nella realtà del suo tempo...il suo pensiero è innanzitutto rifiuto dell'ottimismo sociale,di quello cosmico,di quello storico...la strada da lui indicata ad un tratto sembra essere quella dolore senza via d'uscita...banditi l'amore il piacere le illusioni...e inaspettatamente trova una via di liberazione...

...anche Parerga e Paralipomena è un'opera fondamentale
_________________
I've been revoltingly unfaithful to you

  Visualizza il profilo di lolita  Invia un messaggio privato a lolita  Email lolita    Rispondi riportando il messaggio originario
placid
ex "eminem"

Reg.: 21 Apr 2001
Messaggi: 2994
Da: Vicenza (VI)
Inviato: 22-04-2002 18:49  
..infatti Schopenhauer non credeva nella "felicità".. secondo lui la felicità non è che un eufemismo, in quanto vivere felici può significare solamente "vivere il meno infelecemente possibile"..

Considero straordinarie le sue opere.. quella a cui forse sono più legato è una delle meno famose.. una delle più snobbate.. che a parer mio già dal titolo, disegna un profilo tristissimo della della vita.. mi riferisco a "L'arte di essere felici"..

E' triste concepire la necessità di dover seguire un vademecum.. un "libretto di istruzioni".. 50 massime per imparare l'arte di essere felici..

E' una concezione di realtà triste quella in cui si rincorre la felicità.. mi ci riconosco molto.. ed è molto interessante seguire i pensieri di Schopenhauer, famoso per essere "il grande maestro del pessimismo", che navigano in un universo apparentemente distante dal suo..

  Visualizza il profilo di placid  Invia un messaggio privato a placid    Rispondi riportando il messaggio originario
lolita

Reg.: 03 Dic 2001
Messaggi: 1186
Da: roma (RM)
Inviato: 24-04-2002 01:42  
quote:
In data 2002-04-22 18:49, placid scrive:
..infatti Schopenhauer non credeva nella "felicità".. secondo lui la felicità non è che un eufemismo, in quanto vivere felici può significare solamente "vivere il meno infelecemente possibile"..

Considero straordinarie le sue opere.. quella a cui forse sono più legato è una delle meno famose.. una delle più snobbate.. che a parer mio già dal titolo, disegna un profilo tristissimo della della vita.. mi riferisco a "L'arte di essere felici"..

E' triste concepire la necessità di dover seguire un vademecum.. un "libretto di istruzioni".. 50 massime per imparare l'arte di essere felici..

E' una concezione di realtà triste quella in cui si rincorre la felicità.. mi ci riconosco molto.. ed è molto interessante seguire i pensieri di Schopenhauer, famoso per essere "il grande maestro del pessimismo", che navigano in un universo apparentemente distante dal suo..

...la noluntas...il non-esser,annullamento della volontà,distruzione della ricerca,indifferenza verso il desiderio...la felicità per Schopenhauer
...oppure,il ricordo e l'attesa,come per Leopardi l felicità non è mai consapevole


_________________
I've been revoltingly unfaithful to you

  Visualizza il profilo di lolita  Invia un messaggio privato a lolita  Email lolita    Rispondi riportando il messaggio originario
lemona

Reg.: 07 Gen 2002
Messaggi: 819
Da: ferrara (FE)
Inviato: 04-06-2002 15:15  
dal 29/8 al 8/9. ho letto la tua preferenza sugli uomini. sono d'accordo con te( per le donne per quanto mi riguarda) ma e' dura non trovi?esclusi i presenti ovvio. cmq vai a vedere lantana ne vale la pena( in periodo dove gran film non ce ne sono) ha ragione sul livello basso del forum me ne sono accorto dalla domanda chi meglio di franzen aautore del piu bel libro dell'anno per me le correzioni( se ti piace leggere prendilo) insieme a quello di johnathan coe la banda dei brocchi

  Visualizza il profilo di lemona  Invia un messaggio privato a lemona    Rispondi riportando il messaggio originario
cocinella

Reg.: 13 Mag 2002
Messaggi: 366
Da: genova (GE)
Inviato: 07-06-2002 10:38  
MI SPIACE MA NON FACCIO IN TEMPO A FINIRE DI LEGGERE LE RISPOSTE DEGLI ALTRI...
COMUNQUE...IL PROFETA (GIBRAN)
IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON (BACH)
I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER (GOETHE)
L'AMORE AI TEMPI DEL COLERA (MARQUEZ)
L'ALEPH (BORGES)
L'ARTE DI AMARE (FROMM)
I FIORI DEL MALE (BAUDELAIRE)
PAURA DI VOLARE E COME SALVARSI LA VITA (E. JONG)
IL MAR MORTO (AMADO)
ODI DI CATULLO
.....................................................................................................................................
_________________
gli alberi sono l'estremo sforzo della Terra per parlare al cielo.

  Visualizza il profilo di cocinella  Invia un messaggio privato a cocinella  Email cocinella    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 07-06-2002 14:02  
I dolori del giovane Werther è meraviglioso! Ne sò alcune pagine a memoria...

Poesie di una vita (Pablo Neruda... il libro è bianco con in copertina La joie de vivre di Pablo Neruda... bellissima ogni pagina...)

tutti i libri di Pennac... primo tra tutti "Il paradiso degli orchi"

mi è rimasto molto impresso pure "L'ammazzatoio" di Emile Zola...

per gli altri devo pensarci...
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Isabel
ex "CANDICE"

Reg.: 27 Feb 2002
Messaggi: 9043
Da: Santa Severa (RM)
Inviato: 07-06-2002 15:49  
IL CAMMINO DI SANTHIAGO
di Paulo Coehlo
_________________
http://charmecontradiction.splinder.it

  Visualizza il profilo di Isabel  Invia un messaggio privato a Isabel  Vai al sito web di Isabel    Rispondi riportando il messaggio originario
denisuccia

Reg.: 14 Apr 2002
Messaggi: 16972
Da: sanremo (IM)
Inviato: 13-07-2002 13:49  
stamattina in due ore ho letto un libro meraviglioso...

"4 lettere d'amore"

di Niall Williams

parla dell'Irlanda e intreccia vite di persone diverse...

merita... davvero!
_________________
L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi.

  Visualizza il profilo di denisuccia  Invia un messaggio privato a denisuccia    Rispondi riportando il messaggio originario
Satine

Reg.: 12 Lug 2002
Messaggi: 822
Da: Paris (es)
Inviato: 13-07-2002 14:56  
"Due di due" di Andrea DeCarlo ...una ventata di vita "possibile" e bellissima...
"L'Alchimista" di Paulo Coelho ...un must...
"Narciso e Boccadoro" H.Hesse ..anche se non sono originale...
"Un uomo" di Oriana Fallaci ...che non è così politico come gli altri ma racconta della sua storia d'amore e del suo uomo, davvero incredibile...
"Cime tempestose" ...l'amore romantico (non cuori-fiori-tramonti ma passione-passione-passione)

baci a tutti
_________________
"...but love is not a victory march... it's a cold and it's a broken hallelujah..."

*Satine*

  Visualizza il profilo di Satine  Invia un messaggio privato a Satine  Email Satine     Rispondi riportando il messaggio originario
Pandora

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 122
Da: Milano (MI)
Inviato: 15-07-2002 10:01  
Cent'anni di solitudine
Cime tempestose
Orgiglio e pregiudizio
Il paradiso degli orchi


_________________
Pandora

  Visualizza il profilo di Pandora  Invia un messaggio privato a Pandora    Rispondi riportando il messaggio originario
ronier9

Reg.: 22 Lug 2002
Messaggi: 1228
Da: Rho (MI)
Inviato: 23-07-2002 14:37  
su tutti:
"I ragazzi della via Paal".....
e bello anche "Il faro di Blackwater".....dev'essere nuovo!ne ho un po'.......ci penserò.....
_________________

  Visualizza il profilo di ronier9  Invia un messaggio privato a ronier9    Rispondi riportando il messaggio originario
ronier9

Reg.: 22 Lug 2002
Messaggi: 1228
Da: Rho (MI)
Inviato: 23-07-2002 14:41  
mary....è bello gente di Dublino!!
mi fido.....lo leggerò.....lo volevo già leggere!!
_________________

  Visualizza il profilo di ronier9  Invia un messaggio privato a ronier9    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.132146 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd