Autore |
Il libro che vorreste bruciare nel vostro caminetto |
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 16-08-2004 18:12 |
|
Come può un solo intellettuale modificare
la storid dell'umanità?Secondo me anche
Marx si è limitato a descrivere una situazione ed a prevedere i suoi sviluppi.
Già con la comune di Parigi si era tentato
di dar vita al comunismo..e Marx non aveva
ancora scritto nulla.
Scusa Iper ma da quel che dici la colpa
della seconda guerra mondiale fu indirettamente di Marx |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 16-08-2004 18:51 |
|
quote: In data 2004-08-16 18:12, Julian scrive:
Come può un solo intellettuale modificare
la storid dell'umanità?Secondo me anche
Marx si è limitato a descrivere una situazione ed a prevedere i suoi sviluppi.
Già con la comune di Parigi si era tentato
di dar vita al comunismo..e Marx non aveva
ancora scritto nulla.
Scusa Iper ma da quel che dici la colpa
della seconda guerra mondiale fu indirettamente di Marx
|
in realtà il manifesto del partito comunista venne pubblicato nel 1848 se nn sbaglio... ma comunque Marx nn fu certo il primo socialista della storia... Proudhon, Saint Simon, Louis Blanc, Owen furono quelli che portarono a compimento per primi le teorie socialiste... nn certo Marx
_________________ ...(cit.) |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 16-08-2004 19:35 |
|
Il solo pensiero di fare una piega ad una pagina di un libro mi mette i brividi, figuriamoci bruciarlo. Anche se si trattasse del Mein Kampf.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Harumy
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1673 Da: comacchio (FE)
| Inviato: 16-08-2004 19:59 |
|
Siddharta di Hesse..
_________________ It's meeting the man of my dreams
and then meeting his beautiful wife
and isn't it ironic...don't you think |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 16-08-2004 20:10 |
|
Io sarei curioso di leggere Mein Kampf.
Siddharta qualcuno me l'ha descritto come
un capolavoro..però ho letto che più persone
vogliono bruciarlo..come mai??(ps parlo
da ignorante,non l'ho letto) |
|
christabel
 Reg.: 02 Ago 2004 Messaggi: 1644 Da: cremona (CR)
| Inviato: 16-08-2004 20:26 |
|
quote: In data 2004-08-16 19:59, Harumy scrive:
Siddharta di Hesse..
|
Invece a me Siddartha è piaciuto molto perchè è semplice ma nello stesso tempo ti permette di comprendere molti valori che al giorno d'oggi vengono molto sottovalutati. Infatti dal tema centrale del viaggio alla scoperta di se stessi si ramificano molti altri temi interessanti quali l'attribuire valore alle piccole cose,il non lamentarsi continuamente,imparare a guardare le cose da diversi punti di vista,andare al di la dell'apparenza nell'analisi delle cose...
_________________ Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...
"Paradiso perduto - J.Mylton" |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 16-08-2004 20:34 |
|
quote: In data 2004-08-16 20:26, christabel scrive:
quote: In data 2004-08-16 19:59, Harumy scrive:
Siddharta di Hesse..
|
Invece a me Siddartha è piaciuto molto perchè è semplice ma nello stesso tempo ti permette di comprendere molti valori che al giorno d'oggi vengono molto sottovalutati. Infatti dal tema centrale del viaggio alla scoperta di se stessi si ramificano molti altri temi interessanti quali l'attribuire valore alle piccole cose,il non lamentarsi continuamente,imparare a guardare le cose da diversi punti di vista,andare al di la dell'apparenza nell'analisi delle cose...
|
Chris mi hai incuriosito..proverò a leggere
questo libraccio |
|
alex82
 Reg.: 19 Giu 2004 Messaggi: 1068 Da: Volpago del Montello (TV)
| Inviato: 17-08-2004 01:10 |
|
Infatti Siddartha appena letto l'avrei bruciato anch'io, poi ho capito che è un gran libro, grandi significati e messaggi.
Per quanto un libro non ci vada giù, alla fine ci regala sempre qualcosa su cui pensare..
il titolo del topic mi ricorda una scena di Indiana Jones e l'Ultima Crociata in cui Ford dice qualcosa come "dite loro che i libri dovrebbero leggerli invece di bruciarli.."
_________________ "Poi improvvisamente ogni cosa fu in tutto e per tutto simile al jazz [...] vidi Japhy che scendeva la montagna con immensi balzi di sei metri [...] e in quel baleno mi resi conto che è impossibile cadere giù da una montagna idiota che non sei altro!" |
|
MrsCruise
 Reg.: 26 Lug 2004 Messaggi: 300 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-08-2004 02:07 |
|
Ma io nn ce l'ho il caminetto!!!! |
|
MrsCruise
 Reg.: 26 Lug 2004 Messaggi: 300 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-08-2004 02:08 |
|
Cmq, Tomminocker, creature dal buio di Stephen King. Ke angoscia!!!!!!! Inoltre ho un odio da psicopatica verso i promessi sposi... : LI ODIO!!!!!!!! KE SE ANDASSERO A DORMI LUCIA E QUELL'HANDICCAPATO DE RENZO!!!! |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 17-08-2004 09:49 |
|
quote: In data 2004-08-16 18:12, Julian scrive:
Come può un solo intellettuale modificare
la storid dell'umanità?Secondo me anche
Marx si è limitato a descrivere una situazione ed a prevedere i suoi sviluppi.
Già con la comune di Parigi si era tentato
di dar vita al comunismo..e Marx non aveva
ancora scritto nulla.
Scusa Iper ma da quel che dici la colpa
della seconda guerra mondiale fu indirettamente di Marx
|
Non puoi negare che Lenin e Stalin si ispiravano a Marx w alla sua società utopica (è questa la differenza con Adam Smith non è possibile fare la rivoluzione per imporre ciò che già esiste). Senza Marx probabilmente anche la prima guerra mondiale sarebbe finita diversamente. Marx è un punto di snodo. Come lo è stata la Pace di Monaco o il Trattato di Versailles. C'è comunque una remota possibilità che senza Marx la storia sarebbe stata anche peggiore. Ma a me è difficile pensare a qualcosa di peggiore del 900.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 17-08-2004 10:37 |
|
Il problema è che il 900' è la storia del
Capitalismo e non di Marx.Accusarlo di
esser a causa della seconda guerra mondiale
è assurdo secondo me.Lenin si ispirò a Marx
pur con le dovute differenze..Stalin no.
Usò Marx per legittimare il proprio operato
e basta.Un pò come la Chiesa con Gesù Cristo..allor ti dico che sono imputabili
a Gesù tutte le atrocità commesse dalla
Chiesa nel corso di questi due millenni.
Per non parlare di tutti gli africani o
degli indios uccisi o schiavizzati in nome
di Cristo.Lui non descrisse una situazione
esistente..cercò di modificarla!L'ha fatto
in meglio o in peggio?Allora è colpa sua? |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 17-08-2004 12:17 |
|
quote: In data 2004-08-17 10:37, Julian scrive:
Il problema è che il 900' è la storia del
Capitalismo e non di Marx.Accusarlo di
esser a causa della seconda guerra mondiale
è assurdo secondo me.Lenin si ispirò a Marx
pur con le dovute differenze..Stalin no.
Usò Marx per legittimare il proprio operato
e basta.Un pò come la Chiesa con Gesù Cristo..allor ti dico che sono imputabili
a Gesù tutte le atrocità commesse dalla
Chiesa nel corso di questi due millenni.
Per non parlare di tutti gli africani o
degli indios uccisi o schiavizzati in nome
di Cristo.Lui non descrisse una situazione
esistente..cercò di modificarla!L'ha fatto
in meglio o in peggio?Allora è colpa sua?
|
arridaje co' Gesù Cristo. E' anch'egli un punto di snodo senz'altro. (e attenzione io non accuso marx di tutta la concatenazione che ha innescato). Solo che Marx innesca il 900. Gesù Cristo tutto il cristianesimo (2000 anni di luci ed ombre non 60-70 anni di puro incubo). Inoltre Gesù Cristo non da un messaggio politico "date a Cesare quel che è di cesare" e non descrive alcuna società. da semplicemente delle regole di vita per il singolo individuo.
Gesù e Marx quindi non sono in alcun modo paragonabili.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 17-08-2004 12:34 |
|
Ma non ha innescato nessuna concatenazione.
Ha descritto con quali modalità si sarebbe
dovuta superare la società capitalista.
Se a ragione o meno non possiamo saperlo.
Marx e Gesù non sono paragonabili perchè
Gesù è molto più rivoluzionario. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 17-08-2004 12:44 |
|
quote: In data 2004-08-17 12:34, Julian scrive:
Ma non ha innescato nessuna concatenazione.
Ha descritto con quali modalità si sarebbe
dovuta superare la società capitalista.
Se a ragione o meno non possiamo saperlo.
Marx e Gesù non sono paragonabili perchè
Gesù è molto più rivoluzionario.
|
Lenin avrebbe ugualmente preso il potere? Avrebbe ugualmente imposto la società dei Soviet? A me non pare possibile.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|