Autore |
Il libro che vi ha cambiato.... |
Ghebuz

 Reg.: 11 Mag 2002 Messaggi: 1234 Da: Nago (TN)
| Inviato: 29-08-2002 23:03 |
|
cmq libri che mi hanno cambiato nn penso di averne mai letti, mi hanno colpito molto:
Christiane F.
Non è la mia guerra
1984
Gioventù Cannibale
_________________ "MA IO NON VOGLIO...NON VOGLIO ANDARMENE.......STOP!" by Lola Rennt |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 29-08-2002 23:30 |
|
quote: In data 2002-08-29 23:02, Ghebuz scrive:
Dolori del giovane Werther...argh!
è un bel libro, la nostra prof. di deutsch ce lo ha fatto odiare, facendosi passare intere lezioni sul senso della storia, del suicidio di Werther, sulla natura nel libro, sul concetto di Sturm und Drang e Classicismo....che incubi!!!!!
|
E' molto bello infatti...
è interessante anche il riferimento alla vita di Goethe... il libro si riferisce con molta precisione a eventi e fatti personali di Goethe... nel periodo preso in riferimento (i primi anni 70 del diciottesimo secolo) lavorava presso un Tribunale Imperiale in un paesino e nei mesi seguenti s'innamorò di Carlotta (che poi era nel libro Lotte)... che però era già fidanzata con un suo amico... ma la cosa che mi ha colpita è la morte di un amico di Goethe.. tale Jerusalem, che si è suicidato chiedendo in prestito ad un amico (che poi era il fidanzato di Carlotta) le sue pistole... esattamente come fa Werther.
Oltretutto il biglietto con il quale Jerusalem chiede le pistole all'amico è stato "copiato" da Goethe per il suo libro, le parole di Werther e di Jerusalem sono le stesse.
Identiche.
Il libro è stato scritto dopo un anno e mezzo dal fatto... e poi ripreso più in là con gli anni.
Ora basta fare l'intellettuale...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
placid ex "eminem"
 Reg.: 21 Apr 2001 Messaggi: 2994 Da: Vicenza (VI)
| Inviato: 29-08-2002 23:36 |
|
quote: In data 2002-08-24 21:56, ronier9 scrive:
qual é o quali sono i libri che vi hanno fatto + riflettere?
|
quelli che ho scritto io, ovvio. |
|
Tinto2000
 Reg.: 29 Ago 2002 Messaggi: 67 Da: Roma (RM)
| Inviato: 31-08-2002 01:15 |
|
quote: In data 2002-08-29 22:56, denisuccia scrive:
quote: In data 2002-08-28 02:17, TINTOBRASS scrive:
"L'Assommoir"! Denisuccia, Denisuccia...
|
Non sono andata a controllare... in italiano è L'ammazzatoio, in francese non lo ricordavo bene
|
La mitica Taverna... talmente lugubre da farti venire i brividi!
_________________ "Per le donne sono come un cane da tartufo!"
(Vittorio Gassman ne "Il sorpasso" di Dino Risi) |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 31-08-2002 23:19 |
|
quote: In data 2002-08-31 01:15, Tinto2000 scrive:
La mitica Taverna... talmente lugubre da farti venire i brividi!
|
... l'acquavite... ricorderò sempre l'immagine buia e triste di Gervaise costretta a prostituirsi...diventata alcolizzata..affamata e senza una minima gioia...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
TINTOBRASS
 Reg.: 25 Giu 2002 Messaggi: 5081 Da: Roma (RM)
| Inviato: 04-09-2002 01:13 |
|
quote: In data 2002-08-31 23:19, denisuccia scrive:
quote: In data 2002-08-31 01:15, Tinto2000 scrive:
La mitica Taverna... talmente lugubre da farti venire i brividi!
|
... l'acquavite... ricorderò sempre l'immagine buia e triste di Gervaise costretta a prostituirsi...diventata alcolizzata..affamata e senza una minima gioia...
|
Ed è il personaggio con cui ci si identifica... gli uomini di Zola, volgari ed insensibili, sono privi di qualsiasi tipo di magnetismo e spessore. E' la donna ad essere al centro di tutto. Credo che la saga dei Rougon-Maquart sia la più appassionante che la letteratura abbia mai partorito.
_________________ "La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)
Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com |
|
Elisewin

 Reg.: 16 Dic 2001 Messaggi: 211 Da: Sesto F.no (FI)
| Inviato: 05-09-2002 23:04 |
|
Non credo che ci siano libri che mi abbiano proprio cambiata,semmai mi hanno lasciato qualcosa dentro,e questi sono:
OCEANO MARE-Alessandro Baricco(che ce volete fa',io quest'uomo lo amo )
LEI COSì AMATA-Melania Mazzucco
L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE-Milan Kundera
PAPPAGALLI VERDI-Gino Strada
LE CENERI DI ANGELA-Frank McCourt
_________________ e allora adesso che ogni cosa ha un nuovo nome
e questo nome me lo insegni tu
com'è che vivo ancora tra una chiesa e una stazione
e i miei occhi,i miei occhi
non ritornano blu... |
|
Ghebuz

 Reg.: 11 Mag 2002 Messaggi: 1234 Da: Nago (TN)
| Inviato: 06-09-2002 00:22 |
|
quote: In data 2002-08-29 23:30, denisuccia scrive:
quote: In data 2002-08-29 23:02, Ghebuz scrive:
Dolori del giovane Werther...argh!
è un bel libro, la nostra prof. di deutsch ce lo ha fatto odiare, facendosi passare intere lezioni sul senso della storia, del suicidio di Werther, sulla natura nel libro, sul concetto di Sturm und Drang e Classicismo....che incubi!!!!!
|
E' molto bello infatti...
è interessante anche il riferimento alla vita di Goethe... il libro si riferisce con molta precisione a eventi e fatti personali di Goethe... nel periodo preso in riferimento (i primi anni 70 del diciottesimo secolo) lavorava presso un Tribunale Imperiale in un paesino e nei mesi seguenti s'innamorò di Carlotta (che poi era nel libro Lotte)... che però era già fidanzata con un suo amico... ma la cosa che mi ha colpita è la morte di un amico di Goethe.. tale Jerusalem, che si è suicidato chiedendo in prestito ad un amico (che poi era il fidanzato di Carlotta) le sue pistole... esattamente come fa Werther.
Oltretutto il biglietto con il quale Jerusalem chiede le pistole all'amico è stato "copiato" da Goethe per il suo libro, le parole di Werther e di Jerusalem sono le stesse.
Identiche.
Il libro è stato scritto dopo un anno e mezzo dal fatto... e poi ripreso più in là con gli anni.
Ora basta fare l'intellettuale...
|
secchia
però nn sai della Selbstmordquelle avvenuta dopo la pubblicazione dei dolori del giovane Werther!
_________________ "MA IO NON VOGLIO...NON VOGLIO ANDARMENE.......STOP!" by Lola Rennt |
|
DanIke

 Reg.: 18 Ago 2002 Messaggi: 124 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 06-09-2002 01:59 |
|
Sicuramente "Il Diario di Anna Frank":
autentico, toccante, riflessivo.
_________________ ...DanIke...
"Rimini è come il blues, dentro c'è tutto" ("Da zero a dieci") |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 17-09-2002 11:41 |
|
quote: In data 2002-08-24 21:56, ronier9 scrive:
Visto che in un altro topic chiedevano qual era il film che ci ha cambiato la vita o cmq ci ha fatto riflettere........io vi chiedo qual é o quali sono i libri che vi hanno fatto + riflettere?
I miei sono:
I ragazzi della via Paal
L'amico ritrovato
La venticinquesima ora
Tutti e tre a pari merito......
|
i ragazzi della via pal
l'amico ritrovato
davvero bellissimi
aggiungo:
Allegro - Pepe, vino (e lana) coem elementi determinanti dello sviluppo economico nell'età di mezzo / Le leggi fondamentali della stupidità umana ---- di Carlo M. Cipolla------Il Mulino
Fossi in voi lo leggerei, più che altro per la seconda parte (stupidità umana)
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 17-09-2002 11:46 |
|
quote: In data 2002-08-25 01:42, durden scrive:
farenheit 451 (r.bradbury)
|
sono d'accordo anche io!!!!!!!
cmq il più bel libro (sarebbe una tragedia di shakespeare) è Amleto......e su ciò non si discute!!!!!!!!!!!!!
Porca miseria ho letto tantissimi libri e non mi ricordo neanche un titolo!!!
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
KaiserSoze

 Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6945 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 17-09-2002 12:44 |
|
Oltre Brawn di Stuart McRobert
_________________
"Se continuate a fare quello che avete sempre fatto, continuerete ad ottenere quello che avete già ottenuto"
(Michael Colgan)
[ Questo messaggio è stato modificato da: KaiserSoze il 08-10-2002 alle 10:23 ] |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 17-09-2002 16:20 |
|
ce ne sono un pò---
quello che mi viene subito in mente è "introduzione alla vera storia del cinema" di JeanLuc Godard
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
DemonSeth ex "Phibes"
 Reg.: 27 Feb 2002 Messaggi: 2048 Da: Catania (CT)
| Inviato: 17-09-2002 16:41 |
|
"Gli asparagi e l'immortalità dell'anima" di Achille Campanile...per tutti coloro che non lo conoscono consiglio di spegnere il PC ed andare di corsa a comprarlo!!!
Mi ringrazierete
_________________ "Capable du meilleur comme du pire, mais pour le pire je suis le meilleur" |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 05-10-2002 14:47 |
|
Ora posso dire, con certezza che mi ha segnata paurosamente anche
JULES ET JIM
scritto da Henri-Pierre Roché
...
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|