FilmUP.com > Forum > Computer & Internet - Scherzi da programmatori
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Computer & Internet > Scherzi da programmatori   
Autore Scherzi da programmatori
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 28-06-2008 20:01  
da corriere.it:


Quasi 24 milioni di persone hanno scaricato e installato il nuovo browser gratuito Firefox 3.
Ai più sono, tuttavia, sfuggite le personalissime e particolari frasi di benvenuto del robottino di Firefox - ben celate dagli sviluppatori del browser. Infatti, se nella barra dell'indirizzo di Firefox 3 si digita "about:robots" (in italiano: "sui robot") sulla pagina compare l'androide di latta con gli occhi scintillanti accompagnato da un testo assurdo quanto enigmatico: "Gort! Klaatu barada nikto!: Benvenuti umani. Veniamo in pace. I robot non possono danneggiare un essere umano né, attraverso l'inazione, permettere che un essere umano venga danneggiato. I robot ne hanno viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. I robot sono gli amici di plastica con cui è bello stare. I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati. E hanno un piano." Le frasi, si è scoperto, sono tratte dalla letteratura e da alcuni film di fantascienza: "Gort! Klaatu barada nikto!", per esempio, è una citazione dal film "Ultimatum alla Terra" del 1951.

LO JODEL DI YAHOO! - Se poi vi trovate su yahoo.com e provate a cliccare col mouse sul punto esclamativo del logo Yahoo!, ciò che sentirete è lo jodel "yahoooooooo!" cantato dall'americano Wylie Gustafson. Nel 1996, il cantante, aveva composto, per conto di una piccola impresa - che in seguito sarebbe diventata una delle più grandi e conosciute su Internet - un motivetto, simile ai canti tirolesi, utilizzando la parola "Yahoo!", e aveva ricevuto la modesta somma di 590 dollari come compenso. La canzone è divenuta da quel giorno un vero e proprio marchio del portale Yahoo!, ed è stata utilizzata per tutti gli spot pubblicitari e le campagne radiofoniche e televisive della società. Wylie Gustafson citò, perciò, in giudizio Yahoo! per l'uso ininterrotto - dal 1996 ad oggi - da parte della società, dello jodel da lui creato. Le due parti raggiunsere in breve tempo un accordo extragiudiziario e a 12 anni di distanza la sua voce continua ancora ad allietare gli utenti del sito.

I NINJA DI GOOGLE READER - Anche in Google Reader, uno tra i tanti software specializzati nella aggregazione di feed da varie fonti, si nasconde una sorpresa: se entrate nel vostro account su Google Reader e provate a digitare questa combinazione di tasti in sequenza: "freccia su - freccia su - freccia giù - freccia giù - freccia sinistra - freccia destra - freccia sinistra - freccia destra - B - A", ovvero "↑ ↑ ↓ ↓ ← → ← → B A", il cosidetto "Konami Code", ecco che compare improvvisamente uno strano ninja nella parte del menu.
I ninja di Google Reader

L'ARMATA DEI TEDDY-BEAR - Uno di questi originali contenuti, solitamente di natura faceta e del tutto innoqua, che i progettisti o gli sviluppatori di un software nascondono nel prodotto stesso, è presente anche in Picasa, il programma gratuito di foto di Google. Premendo contemporaneamente "Ctrl + Shift + Y" la pagina verrà invasa da orsetti di peluche, i "Teddy Thomas". Ripetendo la combinazione ne appariranno sempre di più - una vera e proria armata. Come spiega il blog di Google, il "Teddy Thomas" appartiene al fotografo americano Noah Grey, che ha contribuito allo sviluppo di Picasa: «Un vecchio amico gli aveva regalato uno di questi peluche, che da 15 anni ha un posto importante nella sua vita».

IL COLLABORATORE NASCOSTO DI AMAZON - Chi è David Risher? E' stato il vice capo di Amazon, finchè nel 2002 decise di lasciare la società per andare ad insegnare nell'università di Washington. Fino ad oggi una pagina nascosta sul portale di Amazon.com ricorda il fidato collaboratore. Nella directory del sito (http://www.amazon.com/gp/site-directory/ref=gw_m_b_as), in fondo alla pagina e sotto la nota del copyright, c'è un'immagine trasparente che se cliccata rimanda al divertente sito web di congedo di Risher.

LE STRANE PAGINE 404 - Chi sbaglia a scrivere e, volendo digitare magari "corriere.it", finisce su una pagina inesistente (come per esempio http://www.corriere.it/404) si trova davanti la sobria comunicazione "Errore: la pagina che cercate non è stata trovata." Ciò può essere realizzato anche in maniera più criptica - e divertente.

La pagina 404 dedicata al Corriere
Come hanno fatto gli sviluppatori di videogame "3D Realms" che mostrano - grazie a un generatore di combinazioni (http://www.3drealms.com/corriere) - delle "pagine non trovate" con straniate foto di collaboratori e programmatori al lavoro, mentre bevono il caffè o mangiano una pizza, e altri particolari dei loro uffici. Le immagini sul sito "40Fnord - Page Not Found" sono poi corredate da frasi senza alcun senso: "Devi incontrare un parente morto a Hongkong e procurari un peluche...". Umorismo da sviluppatore, appunto
---


Qualcuno ha provato uno dei casi sopra citati?
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 28-06-2008 20:12  
Si, quasi tutti

Programmatori del cazzo
(e sono programmatore pure io! )
_________________
Anche la follia merita i suoi applausi

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 28-06-2008 20:34  
programmatori del cazzo
_________________
Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 30-06-2008 09:37  
about robots l'avevo visto, si
un altro esempio classico era il videogioco 3d dentro excel, come se office fosse già leggero di suo.
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Buttercup

Reg.: 08 Gen 2005
Messaggi: 5694
Da: Nova (MI)
Inviato: 10-07-2008 13:46  
quote:
In data 2008-06-30 09:37, pkdick scrive:
about robots l'avevo visto, si
un altro esempio classico era il videogioco 3d dentro excel, come se office fosse già leggero di suo.



Nonm hai idea di quanto l'abbia cercato, in tante versioni di excel, ma non sono mai riuscito a trovarlo...

  Visualizza il profilo di Buttercup  Invia un messaggio privato a Buttercup  Email Buttercup    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 10-07-2008 14:55  
io l'ho visto, faceva un pò pena
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 10-07-2008 18:39  
In realtà senza quel videogioco office sarebbe 2MB d'installazione.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.005145 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: