Autore |
Consiglio per l'acquisto di TV HD |
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 30-11-2006 09:59 |
|
di T. Tessarolo da www.punto-informatico.it
La guerra dei formati
Due purtroppo sono stati appiattiti dentro il poco chiaro, ma molto noto marchio "HD Ready". La quantità di televisori che riportano la scritta "HD Ready" è ormai elevatissima. Ma che significa "HD Ready"? Pronta per l'alta definizione: chi compra si aspetta quindi di avere un tv color capace di ricevere e visualizzare un segnale di migliore qualità.
Bisogna fare attenzione, perché l'HD Ready deve supportare la modalità 720p (dove "p" sta per progressivo) e può supportare la modalità 1080i. Può supportare perché non è detto che lo faccia: non tutti i televisori hanno questa seconda opzione, anche se generalmente è presente. Attenzione, perché anche qui l'apparenza può ingannare: tra la modalità 720p con risoluzione a 1280 x 720, e quella 1080i con risoluzione 1920 x 1080, c'è una grande differenza. Come abbiamo già detto, però, la modalità "progressiva" è meglio di quella "interlacciata" e per certe tipologie di contenuti, tipo lo sport, vedere in modalità 720p è preferibile che veder in 1080i. Ecco perché le due modalità sono state accoppiate, perché in realtà sono parte di una stessa famiglia di "quasi HD".
Sì, perché il vero significato che bisognerebbe dare al termine "HD Ready" è di "Quasi HD". L'alta definizione, quella vera, quella che si vede bene, è un'altra e si chiama 1080p o "Full HD". La modalità 1080p è una risoluzione 1920x1080 in modalità progressiva. Il massimo che si possa avere. E l'HD 1080p è veramente impressionate. Vedere un contenuto girato e trasmesso a 1080p su un tv color predisposto è veramente un'esperienza nuova di televisione. Ma la vera HD non può essere vista sui televisori "HD Ready". Forse quell'etichetta, quella definizione è stata data con un occhio più rivolto al marketing che ai consumatori. Il popolo degli acquirenti dei Plasma o LCD 42 o 50 pollici "HD Ready" come si sente adesso, sa forse che l'alta definizione è un'altra cosa? Per capire meglio la grandissima differenza tra le varie modalità basta fare attenzione al numero di pixel che riescono a rappresentare, il vero fattore discriminante:
720p = 922,000 pixels / frame
1080i = 1,037,000 pixels / frame
1080p = 2,074,000 pixels / frame
Come si vede le due modalità 720p e 1080i sono molto vicine per numero di pixel espressi, mentre il 1080p è veramente un altro mondo. Attenzione, questo non significa che i televisori "HD Ready" siano tutti da buttare. La realtà forse è drammaticamente un'altra: i televisori HD oggi non servono praticamente a niente. Per vedere in HD è necessario avere una sorgente HD, altrimenti siamo sempre alla vecchia cara risoluzione. Di sorgenti potenziali HD ce sono tre.
articolo completo
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
EtaBeta
 Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-11-2006 13:26 |
|
Oronzo, oggi come oggi le uniche sorgenti 1080p sono i bluray, ne sono usciti circa una decina (e sono titoli ridicoli...), i lettori costano una tombola (ce ne sono solo un paio in giro, attendendo la PS3) e i televisori FullHD sono assolutamente inavvicinabili per il momento. Tieni conto che ad oggi l'unica sorgente "televisiva" ad alta definizione è SkyHD che trasmette in 720p/1080i, per cui, attualmente, lo standard HD viene considerato quello.
Ergo se volete acquistare un HD Ready, visto che ormai i prezzi sono assolutamente abbordabili, fatelo tranquillamente: vi assicuro che ne vale la pena.
Io ho acquistato uno di questi aggeggi per la modica cifra di 625 euri su Ebay (è un 32 pollici: spesa totale compresa di spedizione dalla Germania 698 euri) e tramite il mio Snazio (un lettore DVD in grado di leggere anche file HD) ho potuto subito vedere la differenza osservando alcuni filmati HD (trailers e altro): vi assicuro che è proprio un altro mondo.
_________________ "ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
You better let somebody love you
before it's too late |
|
Janet13 ex "vinegar"

 Reg.: 23 Ott 2005 Messaggi: 15804 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 30-11-2006 15:10 |
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 30-11-2006 15:29 |
|
quote: In data 2006-11-30 13:26, EtaBeta scrive:
Oronzo, oggi come oggi le uniche sorgenti 1080p sono i bluray, ne sono usciti circa una decina (e sono titoli ridicoli...), i lettori costano una tombola (ce ne sono solo un paio in giro, attendendo la PS3) e i televisori FullHD sono assolutamente inavvicinabili per il momento. Tieni conto che ad oggi l'unica sorgente "televisiva" ad alta definizione è SkyHD che trasmette in 720p/1080i, per cui, attualmente, lo standard HD viene considerato quello.
Ergo se volete acquistare un HD Ready, visto che ormai i prezzi sono assolutamente abbordabili, fatelo tranquillamente: vi assicuro che ne vale la pena.
Io ho acquistato uno di questi aggeggi per la modica cifra di 625 euri su Ebay (è un 32 pollici: spesa totale compresa di spedizione dalla Germania 698 euri) e tramite il mio Snazio (un lettore DVD in grado di leggere anche file HD) ho potuto subito vedere la differenza osservando alcuni filmati HD (trailers e altro): vi assicuro che è proprio un altro mondo.
|
si, lo so. Non era una "richiesta" di consiglio, ma il contrario.
E' ovvio che i prezzi per la tecnologia full HD sono proibitivi e lo dimostra il fatto che la PS3 costa 700 euri pur essendo di fatto un lettore, diciamo così, di fascia "economica".
Tuttavia è chiaro che ora è abbastanza conveniente comprare un HD ready anche se poi i contenuti effettivamente distribuiti e atti a sfuttare la tecnologia HD ready, non sono poi molti.
Da considerare inoltre quello che saggiamente ha scritto janet, perchè molti hd ready, se non sbaglio, ma credo di no, non supportano l'HDCP e quindi il pericolo della fregatura è ben più esposto di un "dietro l'angolo".
In conclusione io, per quest'anno, mi tengo stretto il vecchio televisore e per il prossimo natale si vedrà.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-11-2006 16:41 |
|
quote: In data 2006-11-30 13:26, EtaBeta scrive:
Oronzo, oggi come oggi le uniche sorgenti 1080p sono i bluray, ne sono usciti circa una decina (e sono titoli ridicoli...), i lettori costano una tombola (ce ne sono solo un paio in giro, attendendo la PS3) e i televisori FullHD sono assolutamente inavvicinabili per il momento.
|
leggevo pure che quei pochi ridicoli titoli non sono nemmeno veri e propri contenuti HD in quanto pare abbiano preso la traccia DVD e la abbiano RISCALATA (con interpolazioni e cazzate varie) invece che ripartire dalla pellicola e acquisire il filmato in HD..
CMQ io non vedo proprio la necessità di comprare un televisore HD visto che i contenuti (HD-DVD e BluRay) stentano proprio ad uscire e i letori costano ancora una tombola. Tutto 'sto sforzo economico per godere di un solo canale di Sky??
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-11-2006 16:44 |
|
quote: In data 2006-11-30 15:29, oronzocana scrive:
quote: In data 2006-11-30 13:26, EtaBeta scrive:
Oronzo, oggi come oggi le uniche sorgenti 1080p sono i bluray, ne sono usciti circa una decina (e sono titoli ridicoli...), i lettori costano una tombola (ce ne sono solo un paio in giro, attendendo la PS3) e i televisori FullHD sono assolutamente inavvicinabili per il momento. Tieni conto che ad oggi l'unica sorgente "televisiva" ad alta definizione è SkyHD che trasmette in 720p/1080i, per cui, attualmente, lo standard HD viene considerato quello.
Ergo se volete acquistare un HD Ready, visto che ormai i prezzi sono assolutamente abbordabili, fatelo tranquillamente: vi assicuro che ne vale la pena.
Io ho acquistato uno di questi aggeggi per la modica cifra di 625 euri su Ebay (è un 32 pollici: spesa totale compresa di spedizione dalla Germania 698 euri) e tramite il mio Snazio (un lettore DVD in grado di leggere anche file HD) ho potuto subito vedere la differenza osservando alcuni filmati HD (trailers e altro): vi assicuro che è proprio un altro mondo.
|
si, lo so. Non era una "richiesta" di consiglio, ma il contrario.
E' ovvio che i prezzi per la tecnologia full HD sono proibitivi e lo dimostra il fatto che la PS3 costa 700 euri pur essendo di fatto un lettore, diciamo così, di fascia "economica".
Tuttavia è chiaro che ora è abbastanza conveniente comprare un HD ready anche se poi i contenuti effettivamente distribuiti e atti a sfuttare la tecnologia HD ready, non sono poi molti.
Da considerare inoltre quello che saggiamente ha scritto janet, perchè molti hd ready, se non sbaglio, ma credo di no, non supportano l'HDCP e quindi il pericolo della fregatura è ben più esposto di un "dietro l'angolo".
In conclusione io, per quest'anno, mi tengo stretto il vecchio televisore e per il prossimo natale si vedrà.
|
no calma il marchio "HD Ready" dovrebbe garantirti l'ingresso HDCP (utili per i ridicoli controlli DRM) e una risoluzione minima di 720p
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 30-11-2006 alle 17:00 ] |
|
EtaBeta
 Reg.: 11 Nov 2003 Messaggi: 1493 Da: Roma (RM)
| Inviato: 30-11-2006 16:45 |
|
quote: In data 2006-11-30 15:10, Janet13 scrive:
FONDAMENTALE:se vi interessa avere anche sky in HD dovete acquistare, oltre alle info di EtaBeta, un tv che supporti il protocollo di sicurezza HDCP.
|
Giustissima precisazione! Tenete conto che Qualsiasi televisore con porta HDMI è compatibile con HDCP, non così quei TV che fanno uso di connettore DV-I: in questo caso la compatibilità deve essere specificata nelle caratteristiche (e sulla scatola!)
_________________ "ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht
"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin
You better let somebody love you
before it's too late |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-11-2006 16:48 |
|
|
pensolo
 Reg.: 11 Gen 2004 Messaggi: 14685 Da: Genova (GE)
| Inviato: 30-11-2006 17:18 |
|
Se volete un tvc lcd veramente Full HD dovete prendere i Philips.
Costano molto più degli altri è vero... ma sono gli unici a non essere dei catorci.
Il resto lasciatelo perdere..perchè per adesso come è ben specificato nell'articolo..l'alta definizione è pura teoria. Trasmette solo sky..e acquistare uno di questi televisori ora equivale a buttare dei soldi. A meno che non siano i philips che si vedono bene anche se non trasmettono in HD
_________________ Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io" |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 30-11-2006 17:19 |
|
quote: In data 2006-11-30 16:45, EtaBeta scrive:
quote: In data 2006-11-30 15:10, Janet13 scrive:
FONDAMENTALE:se vi interessa avere anche sky in HD dovete acquistare, oltre alle info di EtaBeta, un tv che supporti il protocollo di sicurezza HDCP.
|
Giustissima precisazione! Tenete conto che Qualsiasi televisore con porta HDMI è compatibile con HDCP
|
di questo non ne sono sicuro. Mi sembra di ricordare che alcuni televisori, pur avendo l'ingresso HDMI, abbisognano un apparecchio aggiuntivo ed esterno per supportare il HDCP.
Appena torno a casa do un occhiata a PCProfessionale e confermo (o rettiffico).
In sostanza se il segnale HD (improprio come detto sopra) è codificato con quello standard si rischia di non vedere una cippalippa.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 30-11-2006 17:20 |
|
quote: In data 2006-11-30 16:44, ipergiorg scrive:
quote: In data 2006-11-30 15:29, oronzocana scrive:
quote: In data 2006-11-30 13:26, EtaBeta scrive:
Oronzo, oggi come oggi le uniche sorgenti 1080p sono i bluray, ne sono usciti circa una decina (e sono titoli ridicoli...), i lettori costano una tombola (ce ne sono solo un paio in giro, attendendo la PS3) e i televisori FullHD sono assolutamente inavvicinabili per il momento. Tieni conto che ad oggi l'unica sorgente "televisiva" ad alta definizione è SkyHD che trasmette in 720p/1080i, per cui, attualmente, lo standard HD viene considerato quello.
Ergo se volete acquistare un HD Ready, visto che ormai i prezzi sono assolutamente abbordabili, fatelo tranquillamente: vi assicuro che ne vale la pena.
Io ho acquistato uno di questi aggeggi per la modica cifra di 625 euri su Ebay (è un 32 pollici: spesa totale compresa di spedizione dalla Germania 698 euri) e tramite il mio Snazio (un lettore DVD in grado di leggere anche file HD) ho potuto subito vedere la differenza osservando alcuni filmati HD (trailers e altro): vi assicuro che è proprio un altro mondo.
|
si, lo so. Non era una "richiesta" di consiglio, ma il contrario.
E' ovvio che i prezzi per la tecnologia full HD sono proibitivi e lo dimostra il fatto che la PS3 costa 700 euri pur essendo di fatto un lettore, diciamo così, di fascia "economica".
Tuttavia è chiaro che ora è abbastanza conveniente comprare un HD ready anche se poi i contenuti effettivamente distribuiti e atti a sfuttare la tecnologia HD ready, non sono poi molti.
Da considerare inoltre quello che saggiamente ha scritto janet, perchè molti hd ready, se non sbaglio, ma credo di no, non supportano l'HDCP e quindi il pericolo della fregatura è ben più esposto di un "dietro l'angolo".
In conclusione io, per quest'anno, mi tengo stretto il vecchio televisore e per il prossimo natale si vedrà.
|
no calma il marchio "HD Ready" dovrebbe garantirti l'ingresso HDCP (utili per i ridicoli controlli DRM) e una risoluzione minima di 720p
|
la risoluzione minima si, ma la decodifica HDCP no.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-11-2006 18:00 |
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 30-11-2006 18:28 |
|
dove lo dice che hd ready assicura la decodifica del HDCP?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Kermunos
 Reg.: 19 Nov 2004 Messaggi: 2306 Da: Gorizia (GO)
| Inviato: 30-11-2006 19:18 |
|
Su
_________________ "Fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido, per mantenere la mente diciamo... flessibile"
"Questo non é il Vietnam. E' FilmUp, ci sono delle regole" |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 30-11-2006 23:58 |
|
correggo:
L'Hd ready assicura la decodifica HDCP, mentre l'entrata HDMI non assicura la presenza del chip che permette di decodificare l'encript HDCP.
Il contrario di quello che avevo detto.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
|