FilmUP.com > Forum > Computer & Internet - Stampante
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Computer & Internet > Stampante   
Autore Stampante
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 31-10-2005 16:25  
devo comprare una stampante a mia madre ma non so dove mettere mani...
le serve spesso per documenti scolastici (è una professoressa), quindi non importa che sia una stampante "di lusso", ma che stampi senza problemi testi...

mi hanno detto tutti di prendere una Epson...
ovviamente considerato che la stampante non mi serve praticamente a nulla (a parte tesi, programmi e relazioni)non ho intenzione di spendere molto...
ma quanto è molto?

bo, datemi qualche consiglio se potete...

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 31-10-2005 alle 16:30 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 31-10-2005 16:43  
dipende anche da quante pagine deve stampare.
Visto che deve scrivere dei testi io ti consiglierei per la resa e la velocità una economica laser in bianco e nero. Le più economiche costano sui 100€ poi la cartuccia da 3000pg costa sui 60-70€.
Le Epson le ho sempre trovate un po' rognosette soprattutto per la gestione delle cartucce di inchiostro (se non sono tutte cariche non stampi una mazza e il livello del liquido non è misurato ma dedotto dal numero di stampe).
Cmq una getto d'inchiostro la trovi a partire da 50-60€ poi se compri un set di inchiostri originali rischi di spendere pure di più.

Insomma vai su trovaprezzi.it ti cerchi quanto costa una getto d'inchiostro base, una laser base e quanto costano le cartucce e quanto durano e ti fai due calcoli.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-10-2005 17:09  
Io ti consiglio una Epson Stylus C42UX.
L'ho io e mi ci trovo molto bene.
Il suo costo si aggira sui 70 euro.


_________________
Se io potrò impedire ad un cuore di spezzarsi, non avrò vissuto invano;
Se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena od aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido, non avrò vissuto invano.(Emily Dickinson)

[ Questo messaggio è stato modificato da: sgamp2003 il 31-10-2005 alle 17:11 ]

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 31-10-2005 17:15  
non ne capisco nulla di marche e prezzi, ma la laser in b/n per i testi è una cosa davvero cool.
ci stampi tanto, e velocemente.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-10-2005 17:44  
Laser senza ombra di dubbio, la qualità è nettamente superiore e con un toner ci fai 5000 stampe alla massima risoluzione (in economode superi le 10000) quelle a getto costano poco ma poi ti pelano con le cartucce (che ti tocca cambiare CONTINUAMENTE).
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 01-11-2005 14:46  
quote:
In data 2005-10-31 17:44, EtaBeta scrive:
Laser senza ombra di dubbio, la qualità è nettamente superiore e con un toner ci fai 5000 stampe alla massima risoluzione (in economode superi le 10000) quelle a getto costano poco ma poi ti pelano con le cartucce (che ti tocca cambiare CONTINUAMENTE).




curiosità. io ho una lexmark e232 e per le mie poche stampe mi da soddisfazione. Tu che cosa hai?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 01-11-2005 14:53  
una epson senza dubbio, alo
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 01-11-2005 16:42  
si, una epson.. cmq io ne ho una un po vecchiotta: la epson stylus color 670. è veloce, va benissimo e le cartucce me le ricarico con la siringa...
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 01-11-2005 16:45  
quote:
In data 2005-11-01 16:42, follettina scrive:
le cartucce me le ricarico con la siringa...



i modelli di adesso hanno un chip che segnala alla stampante che la cartuccia è già stata usata, proprio per vietare ricariche di questo tipo... mio padre ha comprato un apparecchietto che permette di resettare il chip.

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 01-11-2005 16:51  
Bah, io le cartucce le compro in fiera, provo varie marche sottocosto e finora mi è andata bene.
Ho una Epson da mille anni e va da dio! La adoro e se la cava otterrimamente; ora però ho bisogno di qualcosa di veloce e mi stavo indirizzando su una laser: veloce, è un investimento iniziale che ammortizzi nel tempo e la qualità di stampa è
A fine novembre farò un giro in Fiera a Pordenone
_________________

Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita...

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
EtaBeta

Reg.: 11 Nov 2003
Messaggi: 1493
Da: Roma (RM)
Inviato: 02-11-2005 16:37  
quote:
In data 2005-11-01 14:46, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2005-10-31 17:44, EtaBeta scrive:
Laser senza ombra di dubbio, la qualità è nettamente superiore e con un toner ci fai 5000 stampe alla massima risoluzione (in economode superi le 10000) quelle a getto costano poco ma poi ti pelano con le cartucce (che ti tocca cambiare CONTINUAMENTE).




curiosità. io ho una lexmark e232 e per le mie poche stampe mi da soddisfazione. Tu che cosa hai?



Ho due HP: una LJ1000 e una LJ1010 entrambe ottime, meglio la 1010 ovviamente (più piccola e più veloce), la si può trovare in giro intorno ai 110-120 euro (compreso un toner).
_________________
"ci sedemmo dalla parte del torto poichè tutti gli altri posti erano occupati" B.Brecht

"una giornata senza sorriso è una giornata persa" C.Chaplin

You better let somebody love you
before it's too late

  Visualizza il profilo di EtaBeta  Invia un messaggio privato a EtaBeta     Rispondi riportando il messaggio originario
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 02-11-2005 16:44  
quote:
In data 2005-11-01 16:45, pkdick scrive:
quote:
In data 2005-11-01 16:42, follettina scrive:
le cartucce me le ricarico con la siringa...



i modelli di adesso hanno un chip che segnala alla stampante che la cartuccia è già stata usata, proprio per vietare ricariche di questo tipo... mio padre ha comprato un apparecchietto che permette di resettare il chip.



Sai se ce l'hanno anche le cartucce lexmark questo chip?
Con la vecchia stampante (sempre lexmark) le ho sempre ricaricate... con la nuova stesso procedimento ma nisba... mi linki l'aggeggio in questione per resettare il chip?

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 02-11-2005 16:59  
somiglia a questo

http://www.cartucce.com/epson_chip_resetter.htm

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 02-11-2005 17:38  
quote:
In data 2005-11-01 16:51, Mizar81 scrive:
Bah, io le cartucce le compro in fiera, provo varie marche sottocosto e finora mi è andata bene.





si io anche.. mio padre va e fa la spesa... abbiamo un bottiglione di inchiostro nero da 1litro! è bellissimo!!
_________________

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.131935 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: