FilmUP.com > Forum > Computer & Internet - Windows XP SP 2: aiuto!!!
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Computer & Internet > Windows XP SP 2: aiuto!!!   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Windows XP SP 2: aiuto!!!
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 07-10-2004 10:22  
Ciao a tutti!
Questa volta sì che ho un problema: negli scorsi 2-3 giorni ho installato XP SP2 (tra l'altro: non l'ho chiesto io, ma me l'ha fatto da solo il pc.. si vede che i signorini della microsoft provvedono a vistare l'opzione di aggiornamento automatico).
Risultato: non funziona più un tubo. Quando carico una canzone, si sente il sonoro a scatti. Ho riavviato il pc e non mi trova più le due periferiche installate (hub multiplo per prese usb e HD esterno). E, danno maggiore, ho un problema con la "connessione alla rete locale (LAN) 2": sotto "Stato" mi indica "connettività limitata o assente". Ho provato a ripristinare la connessione, ma non ottengo i risultati sperati (la connettività rimane limitata o assente, quando prima funzionava benissimo). In pratica non riesco più a usare niente, visto che il pc lo uso x internet, x stampare (qdi senza hub per usb funzionante, nisba..) e al momento dovrei anche fare un'importante operazione di backup sull'HD esterno.. Aiuto!
Quando mi son trovato di fronte all'evidenza che l'SP 2 fosse installato, l'ho settato nel modo più semplice e con meno conseguenze nefaste possibile (a mio modo di vedere).
Cosa posso fare? Mi sapete aiutare? Qui non funziona più niente..

P.s.: dopo un consiglio ho provato a disinstallare l'SP 2: installazione applicazioni --> windos sp 2 xp --> rimuovi.. Non mi sembra che sia cambiato nulla, a parte il fatto che funziona ancora peggio rispetto a prima. L'hub per usb non me lo riconosce, la stampante e l'hd esterno neanche, la lan continua a essere limitata o assente.. Come faccio ad avere indietro il pc che avevo sino a un paio di giorni fa?

Grazie!
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 13:54  
ATTENZIONE MEGLIO PRIMA ESEGUIRE L'OPERAZIONE DESCRITTA NEI " SUCCESSIVI MIEI POST

potresti provare a reinstallare i driver delle varie perferiche che non funzionano. Ad esempio la scheda di rete. Magari se puoi scarica i drivers aggiornati dal sito del produttore della scheda madre (se è un assemblato con chip di rete integrato) o sul sito del produttore del PC.

Io ho Win2000 ma sull'argomento mi è arrivata una newsletter di un esperto (a cui consiglio a tutti di abbonarsi gratuitamente"

Te la riporto qua sotto sperando possa esserti d'aiuto. Guarda anche nei link proposti

Questa newsletter vi arriva grazie alle gentili donazioni di banconote, mav.erick e fr.cordua*

[IxT] Miniguida di sopravvivenza al Service Pack 2

Viste le diffusissime perplessita' sul Service Pack 2 e il dilemma su cosa fare ora che la falla JPEG descritta nelle newsletter precedenti sembra imporne l'installazione, mi sono auto-offerto come cavia: ieri notte ho installato il Service Pack 2.

Ha funzionato tutto, nonostante le molte segnalazioni di problemi. Certo il mio e' un Windows molto semplice, gia' blindato in partenza, e non ha Office ne' programmi peer to peer, quindi la configurazione e' poco rappresentativa: comunque rimane il fatto che ha funzionato egregiamente.

Come al solito, vale la raccomandazione principe di fare un backup *integrale* del computer (usando Ghost o Partimage o programmi analoghi) prima di tentare l'impresa. Un'altra raccomandazione importante e' aggiornare antivirus e firewall, perche' per esempio Zone Alarm 4.5 non viene riconosciuto e gestito dal SP2, mentre Zone Alarm 5.1 si'.

La miniguida al Service Pack 2, per il momento riferita a Windows inglese, e' a vostra disposizione qui:

http://www.attivissimo.net/av/sp2/servicepack2.htm





_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 07-10-2004 alle 14:04 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 14:01  
ah dimenticavo. Windows XP ha una funzione specifica con i "punti di ripristino" ovvero un salvataggio completo della configurazione del registro in determinati momenti

Dovresti trovarla su START-ACCESSORI-UTILITA' di SISTEMA

L'applicazione dovrebbe proporti più punti di ripristino che normalmente WinXP salva da solo poco prima di procedere a qualsiasi installazione di programmi o drivers (e quindi anche del SP2).

Buona fortuna
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 14:02  
Qui trovi un articolo sul ripristino configurazione di sistema

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it-it;Q306084
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 07-10-2004 14:04  
Grazie Iper, molto gentile e disponibile.
Ora provo a ripristinare la vecchia configurazione del sistema, ma dubito che funzioni.
Una domanda (vedi che ignorante che sono?): cosa sono i driver? Grazie!
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 07-10-2004 14:06  
quote:
In data 2004-10-07 14:01, ipergiorg scrive:
ah dimenticavo. Windows XP ha una funzione specifica con i "punti di ripristino" ovvero un salvataggio completo della configurazione del registro in determinati momenti

Buona fortuna




Giusto quel che mi accingo a fare. Tienimi i pugni.. Thx!
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 14:10  
in pratica una qualsiasi periferica ha bisogno di un programma che si interfacci al sistema operativo. Ovvero che faccia da tramite tra wndows w l'operazione fisica che produce. Di norma i computer che vendono hanno già tutti i drivers preinstallati. Ma una operazione complessa come il Service Pack può sputtanarli.

Con le varie periferiche viene di solito dato un cd-rom contenete un programma di installazione dei drivers. Questi di norma funzionano sempre ma è meglio avere l'ultima edizione aggiornata che si trova solo ON-Line. In particolar modo i Service Pack possono essere incompatibili con i vecchi drivers concepiti prima del rilascio del SP ovviamente. A questo punto puoi avere ancora culo perchè la microsoft integra nei service pack anche i drivers delle periferiche + comuni e quindi li aggiorna. Con le periferiche meno diffuse però la Microsoft non aiuta e il Service Pack può essere appunto pericoloso.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 14:14  
successivamente se riesci a far funzionare tutto ti consiglio di disattivare la funzione "aggiornamento automatico" di window o ti installerà nuovamente il SP2
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 07-10-2004 14:38  
Grazie Iper!
Ok, ho ripristinato la vecchia configurazione. Non si può dire che il processo sia andato veramente a buon fine, ma sta di fatto che ora la "connessione alla rete locale (LAN) 2" funziona perfettamente. E 1 cosa importante almeno è posto.
Per le canzoni e i filmati: si sente nuovamente tutto alla perfezione.
Punto lacunoso: le periferiche non me le trova per niente.. Non solo non riesco a visualizzare l'HD esterno, ma per quanto riguarda l'hub per gli usb, addirittura quando inserisco il cavo usb del modem nell'hub, questi sembra non rilevarlo (non si accende nessuna luce). Inoltre quando provo a installare una periferica il pc mi avverte che "è stata rilevata una periferica sconosciuta" e mi dice di provare a rimettere il cavo bene.. Ma nient'altro: nessun'altra spiegazione plausibile e nessun consiglio. Dici che devo trovarmi i driver (ma mica c'erano cd acclusi né nell'hub per usb né nell'hd esterno)? E se sì, come faccio a trovarli? Cmq anche se sono ignorante in sto campo, non credo sia questione di driver..

Grazie!

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 07-10-2004 14:51  
Scusa, rettifico. Per l'HD il cd c'era (con drivers & utilities), ma c'era scritto che serviva unicamente per Mac e Windows 98 e 98SE. Per Windows XP (ossia il mio) non era necessario: basta infatti collegare il cavo usb alla porta usb del computer. Lo faccio ma non rileva un tubo. Hai qualche consiglio, pf?
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 15:03  
anzitutto riavvia il sistema. E fai un'altra prova.
Poi devi provare a trovare i driver del tuo chipset (ovvero della scheda madre) l'hub e l'HD esterno non hanno effettivamente bisogno di alcun driver (uno perchè non è altro che un contatto elettrico l'altro perchè dovrebbe appoggiarsi al driver standard di windows xp)
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 15:08  
Rileggendo il tuo post. Magari ti si è pure fiondato l'hub esterno usb. Quindi fai anche una prova collegando direttamente l'Hd esterno alla presa USB del computer.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 07-10-2004 15:16  
Sai che per oggi sei il mio utente preferito?
Grazie mille: tutto tornato come prima!
_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.."

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 07-10-2004 15:23  
cioè? E' bastato riavviare o ti si è fiondato l'Hub?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Michi81

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 3120
Da: Lugano (es)
Inviato: 07-10-2004 15:27  
Strano mondo quello dei pc: ogni giorno credo di capirne di più e poi non ne so mai un corno. Cmq ora ti spiego:
1. provo l'HD attraverso l'hub e non funziona;
2. provo l'HD attraverso una porta usb del pc e non funziona;
3. provo l'HD attraverso un'altra porta usb del pc e non funziona;
4. provo l'HD attraverso un'altra porta usb del pc e non funziona;
5. provo l'HD attraverso l'ultima porta usb del pc e funziona!

Fatto questo: provo per l'hub.. metto prima il cavo usb, poi le periferiche nell'hub e poi dò corrente. Niente da fare.
Riprovo mettendo prima le periferiche, poi il cavo usb, poi la corrente. Idem come sopra.
Provo mettendo PRIMA (!?! --> da evitare assolutamente secondo le istruzioni) la corrente, poi il cavo nella presa usb e indi le periferiche. Tutto funziona perfettamente. Mah... Attendo lumi, ma me ne frego anche.

Grazie ancora!

_________________
"Mi esposa era al fiume, a lavare.. un gringo l'aggredì e la voleva.."

[ Questo messaggio è stato modificato da: Michi81 il 07-10-2004 alle 15:27 ]

  Visualizza il profilo di Michi81  Invia un messaggio privato a Michi81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.128883 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd