Autore |
collegare due pc a internet |
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 30-10-2006 22:12 |
|
il fatto è che è una misura vecchia, da macchina da scrivere, dove lo spazio delle battute era fisso e in una riga ne entravano un tot. e tra l'altro si andava a capo a metà parola, word di default non lo fa, quindi se una parola su una riga ti supera di due caratteri le 60 battiture che fai?
di solito ora, con l'editoria elettronica, si preferisce utilizzare come misura soltanto il numero di battiture totali e poi aggiustarsele come è più comodo.
cmq se devi scrivere, e non ricopiare, puoi semplicemente tenere d'occhio l'indicatore del numero di colonne e andare a capo a mano...
_________________
[ wild at heart and weird on top ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 30-10-2006 alle 22:13 ] |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 31-10-2006 10:10 |
|
quote: In data 2006-10-30 22:12, pkdick scrive:
il fatto è che è una misura vecchia, da macchina da scrivere, dove lo spazio delle battute era fisso e in una riga ne entravano un tot. e tra l'altro si andava a capo a metà parola, word di default non lo fa, quindi se una parola su una riga ti supera di due caratteri le 60 battiture che fai?
di solito ora, con l'editoria elettronica, si preferisce utilizzare come misura soltanto il numero di battiture totali e poi aggiustarsele come è più comodo.
cmq se devi scrivere, e non ricopiare, puoi semplicemente tenere d'occhio l'indicatore del numero di colonne e andare a capo a mano...
_________________
[ wild at heart and weird on top ]
[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 30-10-2006 alle 22:13 ]
|
azz, hai voglia, dover controllare in diretta riga per riga!
cmq grazie per le info, almeno ho capito che la colpa non è mia ma del vecchio bacucco del direttore...mi sa che glielo scrivo!
anche sapendo il numero totale di battute non è facile!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 31-10-2006 12:59 |
|
si ma nn può andare a capo a mano se il testo deve essere giustificato! verrebbe una porcheria...
ayrt a lavoro che programma usano? solo word? so che ne esistono di più decenti!
tra l'altro ciò che scrivi tu è corredato da qualche foto? no perchè altrimenti le battute vanno a farsi benedire
mi pare una cosa tremendamente assurda, boh.
mah... per ovviare puoi crearti la pagina word con i margini che ti dice il direttore, idem per carattere e dimensione del font, interlinea, la sillabazione e via dicendo. quando vedi che c'è troppo spazio o la riga fa un po' schifo, ti convienere riscrivere lo stesso concetto con altre parole...
_________________
L'uomo è il peggior nemico di sè stesso
[ Questo messaggio è stato modificato da: mulaky il 31-10-2006 alle 13:05 ] |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 31-10-2006 21:52 |
|
d'oh!
ma il mio direttore ci ha già detto di arrangirarci, probabilmente lui usa ancora la macchina da scrivere, non sa nulla di margini etc.
di altri programmi per scrivere non so nulla, foto non ne metto (di solito le allego in e mail).
insomma lui vuole un tot preciso di battute, e io non riesco mai a rispettarlo.
eccheccazzo.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 01-11-2006 09:51 |
|
quote: In data 2006-10-31 21:52, Ayrtonit scrive:
d'oh!
ma il mio direttore ci ha già detto di arrangirarci, probabilmente lui usa ancora la macchina da scrivere, non sa nulla di margini etc.
di altri programmi per scrivere non so nulla, foto non ne metto (di solito le allego in e mail).
insomma lui vuole un tot preciso di battute, e io non riesco mai a rispettarlo.
eccheccazzo.
|
Vabbeh, se per lui dovesse proprio essere una questione di vita o di morte che ti dica esattamente come fare. Diversamente che non rompa il cazzo.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
DrStrange

 Reg.: 02 Nov 2006 Messaggi: 18 Da: xxxxxxx (RM)
| Inviato: 02-11-2006 23:50 |
|
Ayrtonit
stavo leggendo del problema che hai con il pc sforna virus e la rete.
ricorda che se metti sdue Pc in rete e uno dei due si prende un virus, il virus infettera subito anche l'altro pc ammeno che non sia protetto.
e se sei colegata in rete non condividere mai nessun file in lettura scrittura ma mettilo solo in lettura, e comunuqe quando avete finito con il file condiviso levate la condivisione.
allora inanzittutto sappi che
1_ è buona norma non aprire mai mail che provengono da gente che non conosci.
2_ se arriva da un mittente simile a un nome che conosci potrebbe essere cmq un virus, in quel caso te ne accorgi da un piccolo particolare, il titolo della mail è in inglese e un tuo amico non ti scirverebbe mai in inglese,o no ?
3_di solito i vurus che si auto inviano non copiano tutto l'indirizzo mail ma solo la parte prima della @
4_ non scaricare mai allegati con estensione .exe ammeno che non sei sicura al 1000% dell'orogine del file.
5_ scaricati un buon antivirus di quelli gratuti che fanno anche da firewall (il filtro che sorveglia l'entrata e l'uscita dei dati dal pc). i due migliori sono uno l "avast" e l'altro è "antivir" se cerchi con google li trovi subito nel sito ufficiale. sono tutti e due in inglese ma sono abastanza facili da usare sopratutto antivir per il quale bastano due settaggi ll'inizio e poi fa tutto dasolo, e ti chiede ogni volta che trova un file strano che cosa ci vuoi fare.(cancellarlo, metterlo in qarantena per vedere se levarlo crea danni, ignorarlo e farlo funzionare ecc)x i settaggi di antivir se lo metti poi ti dico io quali sono e come li devi mettere (la cosa vale per tutti quelli interessati, contattatemi in msn o icq.
il router senza fili e più comodo ma costa un po' di più e devi anche comprare le schede di rete damettere nel pc (i pc non hanno la scheda di rete senza fili, forse il portatile la potrebbe avere se è abbastanza nuovo)
i router con fili costano di meno ma hanno i fili inmezzo che però non necessitano di schede di rete nuove dato che tutti i pc le hanno incorporate. |
|
|