Autore |
Portatili e prestazioni |
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 23-07-2007 16:19 |
|
Domanda ignorante, lo so, ma imploro pazienza...
Le prestazioni di un portatile sono inferiori a quelle di un pc desktop a parità di processore, scheda grafica, ram...? Cioè, per avere le stesse prestazioni che si avrebbero con un desktop, ci vogliono più potenza e memoria? |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 23-07-2007 16:25 |
|
in realtà no, anche se un portatile può contenere tecnologie per scalare gradualmente il livello di prestazioni in base alle necessità, in modo da diminuire il dispendio energetico.
in generale un desktop resta da preferire per processi che richiedono prestazioni lunghe e pesanti (rendering 3D ecc.), soprattutto per via della migliore areazione, ciò non toglie che un portatile possa essere una bella bestia.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 23-07-2007 16:27 |
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 23-07-2007 16:58 |
|
a parità di componenti (se ciò fosse possibile) le prestazioni sarebbero le stesse. Il realtà le componenti desktop sono differenti da quelle notebook che, come accenna pk, sono studiate appositamente per la portabilità e quindi anche per il risparmio energetico.
Fare un confronto non ha tanto senso visto che parliamo di due mondi distinti.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 23-07-2007 17:06 |
|
Mah, sinceramente non credo. Tanto è vero che ormai molta gente ha solo il portatile in casa, senza montare chissà quali processori.
Vedi me.
_________________ L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 23-07-2007 17:15 |
|
grazie al ca, il 99% della gente non ha bisogna di prestazioni estreme. io manco uso più il desktop, tranne in laboratorio, dove per i test degli algoritmi usiamo una apposita workstation.
_________________
il capitalismo è come un pesce morto sotto la luna: luccica ma puzza!
[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 23-07-2007 alle 17:16 ] |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 23-07-2007 17:24 |
|
tra l'altro vi sarete accorti che la corsa ai megahertz che ha sempre regnato nel mondo dei pc si è piuttosto seduta, per sopraggiunti limiti tecnologici. la nozione di "macchina potente" sta cambiando, da macchina con singolo processore veloce ad architettura multiprocessore.
anche in questo senso sono naturalmente favorite le architetture desktop.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
RICHMOND
 Reg.: 03 Mag 2003 Messaggi: 13089 Da: genova (GE)
| Inviato: 23-07-2007 17:36 |
|
quote: In data 2007-07-23 17:15, pkdick scrive:
grazie al ca, il 99% della gente non ha bisogna di prestazioni estreme. io manco uso più il desktop, tranne in laboratorio, dove per i test degli algoritmi usiamo una apposita workstation.
|
Dipende da cosa intendi per prestazioni estreme.
Mio fratello utilizza tanquillamente Autocad (che è un programma che pesa non poco, se non sbaglio) sul portatile. Ma forse tu ti riferivi ad altro.
_________________
E la Terra sentii nell'Universo.
Sentii, fremendo, ch'è del cielo anch'ella.
E mi vidi quaggiù piccolo e sperso
errare, tra le stelle, in una stella.
[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 23-07-2007 alle 17:37 ] |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 23-07-2007 17:45 |
|
si, intendevo carichi di lavoro usuranti, che possono andare avanti per giorni o settimane. un portatile usato in questo modo lo fondi.
ma anche un semplice web server, che deve restare acceso giorno e notte senza fare niente di molto complicato, non potrebbe mai essere un pc portatile.
autocad è il tipico esempio di programma pesantuccio che però un portatile performante di oggi può gestire, ciò non toglie che se ci lavori intensamente per molte ore ininterrotte potrebbe iniziare a cedere il passo e surriscaldarsi, al contrario di un desktop.
_________________
il capitalismo è come un pesce morto sotto la luna: luccica ma puzza!
[ Questo messaggio è stato modificato da: pkdick il 23-07-2007 alle 17:48 ] |
|
Maresca
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2111 Da: Siviglia (es)
| Inviato: 23-07-2007 17:58 |
|
beh, comunque il montaggio video è un'attività che molti fanno sui portatili...
Un MacBook Pro penso possa riuscire a gestirla nella maggior parte delle situazioni. Però a quella cifra vorrei evitare di arrivarci... |
|
Jerry88
 Reg.: 12 Mar 2007 Messaggi: 2130 Da: L'Aquila (AQ)
| Inviato: 23-07-2007 19:00 |
|
quote: In data 2007-07-23 17:58, Maresca scrive:
beh, comunque il montaggio video è un'attività che molti fanno sui portatili...
Un MacBook Pro penso possa riuscire a gestirla nella maggior parte delle situazioni. Però a quella cifra vorrei evitare di arrivarci...
|
Difatti mi sa tanto che ormai è quasi solo il prezzo la differenza, a parità di prestazioni. Comunque è sempre utile avere anche un portatile, quando ad esempio c'è bisogno di fare prove con un'altra macchina. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 23-07-2007 19:28 |
|
quote: In data 2007-07-23 17:58, Maresca scrive:
beh, comunque il montaggio video è un'attività che molti fanno sui portatili...
Un MacBook Pro penso possa riuscire a gestirla nella maggior parte delle situazioni. Però a quella cifra vorrei evitare di arrivarci...
|
per il montaggio video credo tu possa cavartela con un portatile neanche al top delle prestazione. se vuoi risparmiare qualcosina prenditi un dell; hanno anche fatto un buon restyling.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
TomThom
 Reg.: 07 Giu 2007 Messaggi: 2099 Da: Mogliano Veneto (TV)
| Inviato: 23-07-2007 20:11 |
|
Tralasciando i Mac...
Difficilmente li miglior portatile raggiunge le prestazioni del miglior pc fisso. A meno che tu non sia disposto a tirar fuori dai 1500 euri in su per un laptop secondo me il fisso è sempre il top in termini prestazionali puri.
Poi però dipende dalle tue esigenze...Con la cifra che spendi per un più che buon pc fisso (700-800-900 euri) a parità di prezzo solitamente ti viene un discreto portatile...Toshiba, per esempio.
_________________
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 23-07-2007 20:17 |
|
tom...perchè contiunare a paragonare due cose totalmente diverse?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
DaveNet
 Reg.: 23 Giu 2006 Messaggi: 138 Da: Piemonte (PS)
| Inviato: 23-07-2007 22:07 |
|
Dico una banalità , ma le prestazioni di qualsiasi calcolatore dipendono dall'hardwares col quale è assemblato.
Si possono trovare in commercio notebook di elevatissima potenza e velocità ( esempio l'Asus F3SV - AP082C si trova a 1350 euro ).
Se poi si necessita di hardwares particolare ( schede audio/video di fascia altissima ,raid,ultra wide scsi,etc.. ) ovviamente non resta che optare per un desktop.
_________________
"Il cervello è il mio secondo organo preferito " (W.Allen)
[ Questo messaggio è stato modificato da: DaveNet il 23-07-2007 alle 22:08 ] |
|