| Autore | E-bay e spese di dogana | 
| Hamish 
  Reg.: 21 Mag 2004
 Messaggi: 8354
 Da: Marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 03-05-2005 16:13 | 
 | 
 | Ciao ragazzi.Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa come funzionano le spese di dogana.Avevo intenzione di comprare una pen-drive lettore mp3 da fuori l'U.E. perchè come prezzi conviene molto,ma poi non vorrei vedermi costretto a pagare grosse cifre di dogana...Qualcuno di voi sa come funziona?Ci sono paesi più tassati e altri meno?C'è una soglia al di sotto della quale le spese non si pagano?Grazie!! _________________
 IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.
 | 
 
 | 
| Hamish 
  Reg.: 21 Mag 2004
 Messaggi: 8354
 Da: Marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 03-05-2005 16:16 | 
 | 
 | Prego i moderatori di non chiudere questo topic perchè c'è già quello di tenenbaum.Gli argomenti e le domande poste sono molto differenti. _________________
 IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.
 | 
 
 | 
| Tenenbaum 
  Reg.: 29 Dic 2003
 Messaggi: 10848
 Da: cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 03-05-2005 17:17 | 
 | 
 | io ho acquistato abbastanza da ebay e per fortuna ho preso solo un'inculata e due delusioni e quindi sono molto soddisfatto (non dell'inculata) ma si parla di cd
 
 sinceramente non mi risulta che si debba pagare niente alla dogana
 
 ma forse dipende dall'oggetto acquistato
 _________________
 For relaxing times make it Suntory time
 | 
 
 | 
| Hamish 
  Reg.: 21 Mag 2004
 Messaggi: 8354
 Da: Marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 04-05-2005 11:40 | 
 | 
 
 | 
| sandrix81 
  Reg.: 20 Feb 2004
 Messaggi: 29115
 Da: San Giovanni Teatino (CH)
 
 | | |  Inviato: 04-05-2005 12:53 | 
 | 
 | io non ho preso niente dall'estero ma qualche amico sì (dalla Germania e dalla Francia, ma anche dalla Cina e dagli USA), e non hanno dovuto pagare nessuna tassa doganale. _________________
 Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.
 | 
 
 | 
| ipergiorg 
  Reg.: 08 Giu 2004
 Messaggi: 10143
 Da: CARBONERA (TV)
 
 | | |  Inviato: 04-05-2005 12:55 | 
 | 
 | Non mi fido di venditori al di fuori dell'italia. E poi le spese di spedizione sono carew e quindi non posso aiutarti. 
 Però un suggerimento.
 Anche su E-Bay c'è un forum attivo e magari la tua questione è stata già posta. O cmq quegli utenti ne sanno + di noi
 | 
 
 | 
| Tenenbaum 
  Reg.: 29 Dic 2003
 Messaggi: 10848
 Da: cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 04-05-2005 16:19 | 
 | 
 | scusa Hamish ma devi acquistare qualcosa di particolare ? 
 io ho acquistato da tutte le parti del mondo
 e ovviamente non ho pagato altro che il prezzo di vendita dell'asta
 
 non ho mai preso niente dalla Cina perchè non mi fido
 _________________
 For relaxing times make it Suntory time
 | 
 
 | 
| Hamish 
  Reg.: 21 Mag 2004
 Messaggi: 8354
 Da: Marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 04-05-2005 16:39 | 
 | 
 | Si,una pen-drive che è anche lettore mp3 (l'ho scritto anche nel primo post) da un utente americano perchè lì conviene di molto,sia perchè il cambio euro dollaro in questo caso è favorevole,sia perchè lì questo tipo di oggetti costa proprio di meno...Ho visto qualche cosa di conveniente anche in Australia e Honk Hong però il problema è sempre lo stesso.Conviene fare tutto sto casino per risparmiare 20-30 euro se poi te li vedi addebbitati con gli interssi dalla dogana? _________________
 IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.
 | 
 
 | 
| Tenenbaum 
  Reg.: 29 Dic 2003
 Messaggi: 10848
 Da: cagliari (CA)
 
 | | |  Inviato: 04-05-2005 16:50 | 
 | 
 | qui dovresti| quote: In data 2005-05-04 16:39, Hamish scrive:
 Si,una pen-drive che è anche lettore mp3 (l'ho scritto anche nel primo post) da un utente americano perchè lì conviene di molto,sia perchè il cambio euro dollaro in questo caso è favorevole,sia perchè lì questo tipo di oggetti costa proprio di meno...Ho visto qualche cosa di conveniente anche in Australia e Honk Hong però il problema è sempre lo stesso.Conviene fare tutto sto casino per risparmiare 20-30 euro se poi te li vedi addebbitati con gli interssi dalla dogana?
 
 
 
 | 
 trovare abbastanza notizie
 
 dipende molto dal prezzo di vendita
 se il pacco è piccolo non lo dovrebbero considerare
 _________________
 For relaxing times make it Suntory time
 | 
 
 | 
| Monkey 
  Reg.: 02 Feb 2003
 Messaggi: 686
 Da: carrara (MS)
 
 | | |  Inviato: 07-05-2005 12:00 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-05-03 17:17, Tenenbaum scrive:
 io ho acquistato abbastanza da ebay e per fortuna ho preso solo un'inculata e due delusioni e quindi sono molto soddisfatto (non dell'inculata)
 ma si parla di cd
 
 sinceramente non mi risulta che si debba pagare niente alla dogana
 
 ma forse dipende dall'oggetto acquistato
 
 
 
 | 
 
         
 Le spese di dogana non sono incluse nel prezzo finale dell'asta ma sono a parte, normalmente il venditopre le specifica nelle note e naturalmente ci farà sopra un crestone da paura.. che c'è da sapere???
 _________________
 "Mi chiamo Guybrush Treepwood e sono un temibile pirata!"
 | 
 
 | 
| Hamish 
  Reg.: 21 Mag 2004
 Messaggi: 8354
 Da: Marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 07-05-2005 12:12 | 
 | 
 | Quelle sono le spese di spedizione e non le spese di dogana...| quote: In data 2005-05-07 12:00, Monkey scrive:
 
 | quote: In data 2005-05-03 17:17, Tenenbaum scrive:
 io ho acquistato abbastanza da ebay e per fortuna ho preso solo un'inculata e due delusioni e quindi sono molto soddisfatto (non dell'inculata)
 ma si parla di cd
 
 sinceramente non mi risulta che si debba pagare niente alla dogana
 
 ma forse dipende dall'oggetto acquistato
 
 
 
 | 
 
         
 Le spese di dogana non sono incluse nel prezzo finale dell'asta ma sono a parte, normalmente il venditopre le specifica nelle note e naturalmente ci farà sopra un crestone da paura.. che c'è da sapere???
 
 
 
 | 
 _________________
 IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.
 | 
 
 | 
| follettina 
  Reg.: 21 Mar 2004
 Messaggi: 18413
 Da: pineto (TE)
 
 | | |  Inviato: 07-05-2005 13:48 | 
 | 
 | guarda, seposso ti sconsiglio completamente le cose provenienti da honk kong (come si scrive) xkè i venditori ti dicono che ci sono le tasse e bla bla bla.. mi è capitato al mio primo acquisti (lettore mp3 1G) e non sapeva logicamnet parlare in italiano, voleva soldi x il lettore, le spese doganali, le spese di spedizione e qualcos'altro che non capivo xkè si traduceva con un traduttore, ma non si capiva lo stesso nulla... 
 se troviqualco's altro è meglio,io da quella volta nn ho preso + niente che nn venisse dall'italia........
 i soldi xò x fortuna a quello nn glieli ho mai mandati..
 ora tutto bene, non ci ho preso fregature e vendo pure un sacco di cose!!!
 _________________
 
 | 
 
 | 
| follettina 
  Reg.: 21 Mar 2004
 Messaggi: 18413
 Da: pineto (TE)
 
 | | |  Inviato: 07-05-2005 13:48 | 
 | 
 | guarda, seposso ti sconsiglio completamente le cose provenienti da honk kong (come si scrive) xkè i venditori ti dicono che ci sono le tasse e bla bla bla.. mi è capitato al mio primo acquisti (lettore mp3 1G) e non sapeva logicamnet parlare in italiano, voleva soldi x il lettore, le spese doganali, le spese di spedizione e qualcos'altro che non capivo xkè si traduceva con un traduttore, ma non si capiva lo stesso nulla... 
 se troviqualco's altro è meglio,io da quella volta nn ho preso + niente che nn venisse dall'italia........
 i soldi xò x fortuna a quello nn glieli ho mai mandati..
 ora tutto bene, non ci ho preso fregature e vendo pure un sacco di cose!!!
 _________________
 
 | 
 
 | 
| Monkey 
  Reg.: 02 Feb 2003
 Messaggi: 686
 Da: carrara (MS)
 
 | | |  Inviato: 07-05-2005 16:19 | 
 | 
 | | quote: In data 2005-05-07 12:12, Hamish scrive:
 
 Quelle sono le spese di spedizione e non le spese di dogana...| quote: In data 2005-05-07 12:00, Monkey scrive:
 
 | quote: In data 2005-05-03 17:17, Tenenbaum scrive:
 io ho acquistato abbastanza da ebay e per fortuna ho preso solo un'inculata e due delusioni e quindi sono molto soddisfatto (non dell'inculata)
 ma si parla di cd
 
 sinceramente non mi risulta che si debba pagare niente alla dogana
 
 ma forse dipende dall'oggetto acquistato
 
 
 
 | 
 
         
 Le spese di dogana non sono incluse nel prezzo finale dell'asta ma sono a parte, normalmente il venditopre le specifica nelle note e naturalmente ci farà sopra un crestone da paura.. che c'è da sapere???
 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 I venditori seri mettono anche le spese di dogana..
 _________________
 "Mi chiamo Guybrush Treepwood e sono un temibile pirata!"
 | 
 
 | 
| Hamish 
  Reg.: 21 Mag 2004
 Messaggi: 8354
 Da: Marigliano (NA)
 
 | | |  Inviato: 07-05-2005 19:26 | 
 | 
 | Personalmente non le ho mai viste.Anche perchè come fa un austrliano o un cinese a sapere quanto la dogana italiana ti farà pagare per sdoganarti un oggetto?Non riesco a saperlo io!!!| quote: In data 2005-05-07 16:19, Monkey scrive:
 
 | quote: In data 2005-05-07 12:12, Hamish scrive:
 
 Quelle sono le spese di spedizione e non le spese di dogana...| quote: In data 2005-05-07 12:00, Monkey scrive:
 
 | quote: In data 2005-05-03 17:17, Tenenbaum scrive:
 io ho acquistato abbastanza da ebay e per fortuna ho preso solo un'inculata e due delusioni e quindi sono molto soddisfatto (non dell'inculata)
 ma si parla di cd
 
 sinceramente non mi risulta che si debba pagare niente alla dogana
 
 ma forse dipende dall'oggetto acquistato
 
 
 
 | 
 
         
 Le spese di dogana non sono incluse nel prezzo finale dell'asta ma sono a parte, normalmente il venditopre le specifica nelle note e naturalmente ci farà sopra un crestone da paura.. che c'è da sapere???
 
 
 
 | 
 
 
 
 | 
 
 I venditori seri mettono anche le spese di dogana..
 
 
 
 | 
 _________________
 IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.
 | 
 
 |