| Autore | Rapporto produzione e Post-produzione | 
| FabryDivx ex "ometto"
 
  Reg.: 27 Apr 2003
 Messaggi: 1788
 Da: Palermo (PA)
 
 | | |  Inviato: 07-09-2004 00:47 | 
 | 
 | Quando si parla di produzione si intendono i lavori di ripresa invece quando si parla di post-produzione parliamo di montaggio e missaggio. Volevo analizzare queste due grosse sfere dela realizzazione di un film , la prima è correlata a lavori di ripresa quindi montaggio set , preparazione luci sistemazione della mdp , preparazioen attori sul set ecc , questo è l'aspetto che viene più valorizzato dal pubblico , ma è solo una parte del film , il vero e più lungo procedimento è nella post produzione.
 il montatore vede arrivare di giorno in giorno pizze di girato e assiste alla proiezione prende nota ed inizia a montare il suo lavore si può intendere come scoordinato , riuscire a montare scene del film che verranno asblate nel finale, quando ancora le scene iniziali non sono state ancora girate , e forse il lavoro più duro metabolizzare le idee del regista e immagazzinare la scenneggiatura per carpirne i segreti così da montare la sequenza nel giusto modo.
 Cito Murch : "Ci volle un'anno per montare Apocalypse Now  e un'altro anno per il misaggio del sonoro"
 Questo è un esempio di tanti, quindi la realizzazione di un film si muove su due garndi linee la produzione e la post produzione, comunque ben collegati tra loro.
 Il lavoro del montatore è sempre stato ,per me , molto affascinante perchè incarna tuti gli aspetti del film e proprio li che si crea il film.
 Anche nella produzione si girarno scene a blocco senza filo cronologico , allora mi chiedo quale sia la sfera che più subisce alterazioni nella lavorazione per la non sequenzialità delle riprese?
 _________________
 ""Solo chi teme di non essere mai citato evita di citare" S. M. Ejzenstejn"
 | 
 
 | 
| Foxissimo 
  Reg.: 21 Lug 2004
 Messaggi: 986
 Da: Lucca (LU)
 
 | | |  Inviato: 07-09-2004 09:50 | 
 | 
 | Hai perfettamente ragione... ti dico solo che un corto girato da alcuni miei amici l'estate scorsa in circa una settimana è ancora in fase di post-produzione... loro sono lenti, però riuscire a tirare fuori 10/15 minuti di film da 9 ore di girato è un bel casino... _________________
 morte a videodrome, gloria e vita alla nuova carne
 | 
 
 | 
| Hiyuga 
  Reg.: 05 Ago 2004
 Messaggi: 1301
 Da: Gossolengo (PC)
 
 | | |  Inviato: 07-09-2004 12:31 | 
 | 
 | Cosa rientra nella post produzione? 
 Montaggio, sonorizzazione, effeti speciali e che altro??
   | 
 
 | 
| FabryDivx ex "ometto"
 
  Reg.: 27 Apr 2003
 Messaggi: 1788
 Da: Palermo (PA)
 
 | | |  Inviato: 08-09-2004 22:35 | 
 | 
 
 | 
| TheFabio 
  Reg.: 26 Dic 2006
 Messaggi: 15
 Da: Napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 28-06-2007 06:30 | 
 | 
 | Raga scusate il mio "leggero" ritardo ma ho un soggetto e la sceneggiatura gli attori la musica ....mancano solo i soldi x realizzare il mio primo corto. 
 Come mi posso muovere?
 Avevo un "fonte" ma purtroppo x un non chiaro motivo mi è venuta  a mancare....posso ora chiedere a qlc piccola prod indipendente?
 se si, sapete indicarmene qlc1?
 
 
 grazie!
 
 fabio
 | 
 
 | 
| gatsby 
  Reg.: 21 Nov 2002
 Messaggi: 15032
 Da: Roma (RM)
 
 | | |  Inviato: 28-06-2007 07:50 | 
 | 
 
 | 
| sandrix81 
  Reg.: 20 Feb 2004
 Messaggi: 29115
 Da: San Giovanni Teatino (CH)
 
 | | |  Inviato: 28-06-2007 11:06 | 
 | 
 | prova col superenalotto _________________
 Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.
 | 
 
 | 
| dan880 
  Reg.: 02 Ott 2006
 Messaggi: 2948
 Da: napoli (NA)
 
 | | |  Inviato: 02-07-2007 20:31 | 
 | 
 | | quote: In data 2004-09-07 00:47, FabryDivx scrive:
 allora mi chiedo quale sia la sfera che più subisce alterazioni nella lavorazione per la non sequenzialità delle riprese?
 
 
 
 | 
 
 sicuramente il montatore ha la scaletta delle scene nella loro consequenzialità logica. quindi sa poi come metterle insieme.
 
 ma è tutta la fase di post produzione che è complessa.
 
 certamente il montaggio è il primo punto di partenza.
 
 poi si deve passare al doppiaggio, inserimento della musica, preparazione dei titoli di testa e di coda.
 
 il fatto è che è sempre difficile che un film si giri a soggetto: seguendo narrativamente la storia come c'è nello script.
 
 e la motivazione maggiore sta nelle locations: un film deve essere girato in più città e quindi si parte da una per finire alle altre di volta in volta.
 
 oppure esterni giorno e notte: se i ciack sono rapidi si possono organizzare in una mattinata almeno due scene previste in esterno giorno. e così per le sequenze notturne.
 
 oppure gli interni li devi fare tutti in teatri di posa romani, distanti dalla città delle riprese esterne: e quindi se un film prevede molti interni si comincia da tutte le scene al chiuso e poi si passa al resto o viceversa.
 
 è un lavoro in realtà stressante, non è facile.
 
 forse è per questo che a un regista dispiace molto che un suo film, anche se non un capolavoro, viene semmai poco apprezzato, se proprio non è destinato a funzionare ottimamente al botteghino.
 | 
 
 |