Autore |
Alì |
KaiserSoze
![](/forum/images/star_modx.gif)
![](/forum/images/avatar/moderatore.gif) Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 6944 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 28-02-2002 11:12 |
|
Cosa mi dici Das? Mi sembra di aver capito che ti è piaciuto molto?
_________________ Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi. |
|
OneDas
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 28-02-2002 12:20 |
|
L'impianto generale è ottimo. si dilunga un po' nella parte finale cmq è un film godibile. Indubbiamente esce fuori un ritratto di Alì veramente interesssante.
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
placid ex "eminem"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Apr 2001 Messaggi: 2994 Da: Vicenza (VI)
| Inviato: 28-02-2002 18:40 |
|
quote: In data 2002-02-28 12:20, OneDas scrive:
L'impianto generale è ottimo. si dilunga un po' nella parte finale cmq è un film godibile. Indubbiamente esce fuori un ritratto di Alì veramente interesssante.
|
Premetto.. devo ancora vedere il film.. lo vedrò appena esce da queste parti
Ma dalle informazioni raccolte ho sentito che Michael Mann ha circoscritto questo film su Alì alla carriera da pugile, all'apice della sua vita, evitando di entrare nell'argomento malattia, giunto più tardi nella vita di Alì.
Ecco.. secondo me è una scelta giusta.. oggigiorno cinema e televisione tendono tanto ad enfatizzare il lato doloroso di una vita, dei rapporti interpersonali.. eccetera.. e sebbene da Michael Mann mi aspettassi una visione meticolosa (in stile con i suoi film precedenti), ammiro invece il suo tentativo di fare del film "Alì" una visione del famoso pugile in maniera positiva.. per una volta senza chiudere film in maniera amara.. con la figura di "Alì" come vincente..
Sarebbe comunque stato interessante vedere il rapporto dell'uomo con la propria malattia.. in fin dei conti.. Ron Howard in "A beautiful mind" ne ha fatto un film.. Michael Mann ha invece cambiato mira.. che altro dire?.. non vedo l'ora di vederlo.. sono proprio curioso..
One.. e Will.. meritata la nomination? |
|
MikesAngel ex "MissRigth"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Gen 2002 Messaggi: 7725 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 28-02-2002 18:47 |
|
Non vedo l'ora di andare a vederlo!!!!!!!!!
_________________ "... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..." |
|
StellaCome
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 17 Ott 2001 Messaggi: 2755 Da: Figline Vald'arno (FI)
| Inviato: 28-02-2002 18:49 |
|
quote: In data 2002-02-28 18:47, MissRigth scrive:
Non vedo l'ora di andare a vederlo!!!!!!!!!
|
Pure io!!! |
|
OneDas
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 24 Ott 2001 Messaggi: 4394 Da: Roma (RM)
| Inviato: 01-03-2002 09:31 |
|
quote: In data 2002-02-28 18:40, placid scrive:
quote: In data 2002-02-28 12:20, OneDas scrive:
L'impianto generale è ottimo. si dilunga un po' nella parte finale cmq è un film godibile. Indubbiamente esce fuori un ritratto di Alì veramente interesssante.
|
Premetto.. devo ancora vedere il film.. lo vedrò appena esce da queste parti
Ma dalle informazioni raccolte ho sentito che Michael Mann ha circoscritto questo film su Alì alla carriera da pugile, all'apice della sua vita, evitando di entrare nell'argomento malattia, giunto più tardi nella vita di Alì.
Ecco.. secondo me è una scelta giusta.. oggigiorno cinema e televisione tendono tanto ad enfatizzare il lato doloroso di una vita, dei rapporti interpersonali.. eccetera.. e sebbene da Michael Mann mi aspettassi una visione meticolosa (in stile con i suoi film precedenti), ammiro invece il suo tentativo di fare del film "Alì" una visione del famoso pugile in maniera positiva.. per una volta senza chiudere film in maniera amara.. con la figura di "Alì" come vincente..
Sarebbe comunque stato interessante vedere il rapporto dell'uomo con la propria malattia.. in fin dei conti.. Ron Howard in "A beautiful mind" ne ha fatto un film.. Michael Mann ha invece cambiato mira.. che altro dire?.. non vedo l'ora di vederlo.. sono proprio curioso..
One.. e Will.. meritata la nomination?
|
Intanto condivido quanto detto circa le intenzioni di Mann.
Su Smith penso che tutto sommato abbia bena lavorato su questo personaggio e la resa è motlo buona quindi direi che la nomination la merita
_________________ tu che lo vendi, cosa ti compri di migliore ? |
|
placid ex "eminem"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Apr 2001 Messaggi: 2994 Da: Vicenza (VI)
| Inviato: 03-03-2002 19:32 |
|
Ultimamente non ho visto di meglio. |
|
aguirre
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 07 Ott 2001 Messaggi: 8325 Da: Reggio Calabria (RC)
| Inviato: 10-03-2002 23:56 |
|
L'ho appena visto, non mi e' dispiaciuto, smith se la cava bene in fondo era il suo primo film serio (intendo dire x vedibile), se non sbaglio.
Mi sono piaciute moltissimo le scene in Africa e la parte "sociale" in genere.
Ottima fotografia sporca e sgranata.
_________________ "Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy
http://ondedinchiostro.splinder.com/ |
|
pierluca
![](/forum/images/star_03a.gif)
![](/forum/images/avatar/protagonista.gif) Reg.: 06 Mar 2002 Messaggi: 84 Da: monopoli (BA)
| Inviato: 11-03-2002 11:11 |
|
quote: In data 2002-02-28 18:40, placid scrive:
quote: In data 2002-02-28 12:20, OneDas scrive:
L'impianto generale è ottimo. si dilunga un po' nella parte finale cmq è un film godibile. Indubbiamente esce fuori un ritratto di Alì veramente interesssante.
|
Premetto.. devo ancora vedere il film.. lo vedrò appena esce da queste parti
Ma dalle informazioni raccolte ho sentito che Michael Mann ha circoscritto questo film su Alì alla carriera da pugile, all'apice della sua vita, evitando di entrare nell'argomento malattia, giunto più tardi nella vita di Alì.
Ecco.. secondo me è una scelta giusta.. oggigiorno cinema e televisione tendono tanto ad enfatizzare il lato doloroso di una vita, dei rapporti interpersonali.. eccetera.. e sebbene da Michael Mann mi aspettassi una visione meticolosa (in stile con i suoi film precedenti), ammiro invece il suo tentativo di fare del film "Alì" una visione del famoso pugile in maniera positiva.. per una volta senza chiudere film in maniera amara.. con la figura di "Alì" come vincente..
Sarebbe comunque stato interessante vedere il rapporto dell'uomo con la propria malattia.. in fin dei conti.. Ron Howard in "A beautiful mind" ne ha fatto un film.. Michael Mann ha invece cambiato mira.. che altro dire?.. non vedo l'ora di vederlo.. sono proprio curioso..
One.. e Will.. meritata la nomination?
|
concordo con la tua critica,ma secondo me ron howard non ha affrontato nella maniera migliore il rapporto uomo/malattia in a beautiful mind.....
_________________
"sei pronto?" " sono nato pronto!!!"
(kurt russell - grosso guaio a chinatown)
[ Questo messaggio è stato modificato da: pierluca il 11-03-2002 alle 11:11 ] |
|
lolita
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-03-2002 11:53 |
|
Finalmente ieri sera ho visto questo film,e mi è piaciuto tantissimo In particolare il tipo di narrazione scelto,come decentrato,nel voler dire più che la storia o la solita biografia,i riflessi della vita di Alì nella religione,nella politica,nella mentalità collettiva.Un racconto fatto di lampi,brevi dialoghi,lunghe scene accompagnate solo da note.Forse le immagini che ho amato di più sono state quelle più dilatate nel tempo,in cui sembrava che Mann stesse dando il tempo di leggere l'inquadratura,leggere le espressioni di un volto,il significato di una musica.
Splendida la lunga corsa di Alì attraverso le vie di Kinshasa,la sua presa di coscienza,la sua paura,tutte nello stesso attimo.
_________________ I've been revoltingly unfaithful to you |
|
lolita
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
| Inviato: 13-03-2002 12:31 |
|
Un appunto e una domanda.
L'appunto.
La colonna sonora è splendida.
La domanda.Vi è piaciuto il doppiaggio di Pino Insegno?Io l'ho trovato un pò piatto.
_________________ I've been revoltingly unfaithful to you |
|
placid ex "eminem"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Apr 2001 Messaggi: 2994 Da: Vicenza (VI)
| Inviato: 13-03-2002 18:57 |
|
quote: In data 2002-03-13 12:31, lolita scrive:
Un appunto e una domanda.
L'appunto.
La colonna sonora è splendida.
La domanda.Vi è piaciuto il doppiaggio di Pino Insegno?Io l'ho trovato un pò piatto.
|
Io non l'avevo assolutamente riconosciuto.. durante i titoli di coda mi sono stupito.. aspetto con ansia il DVD per sentire il tono di Will lungo tutto il film.. poi si vedrà se Pino era adeguato.. |
|
Bubbachuck
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 02 Ott 2001 Messaggi: 2172 Da: Philadelphia (es)
| Inviato: 13-03-2002 19:50 |
|
quote: In data 2002-03-13 11:53, lolita scrive:
Finalmente ieri sera ho visto questo film,e mi è piaciuto tantissimo In particolare il tipo di narrazione scelto,come decentrato,nel voler dire più che la storia o la solita biografia,i riflessi della vita di Alì nella religione,nella politica,nella mentalità collettiva.Un racconto fatto di lampi,brevi dialoghi,lunghe scene accompagnate solo da note.Forse le immagini che ho amato di più sono state quelle più dilatate nel tempo,in cui sembrava che Mann stesse dando il tempo di leggere l'inquadratura,leggere le espressioni di un volto,il significato di una musica.
Splendida la lunga corsa di Alì attraverso le vie di Kinshasa,la sua presa di coscienza,la sua paura,tutte nello stesso attimo.
|
Ottima analisi e devo ammettere che mentre Alì correva per le vie di Kinshasa quasi mi scappava da piangere dall'emozione (la musica è straordinaria). Condivido anche sul doppiaggio al punto che non sapendo chi fosse il doppiatore ho aspettato i titoli di coda. Pino mi ha un pò deluso.
_________________ "Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8). |
|
lolita
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Dic 2001 Messaggi: 1186 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-03-2002 12:57 |
|
quote: In data 2002-03-13 19:50, Bubbachuck scrive:
quote: In data 2002-03-13 11:53, lolita scrive:
Finalmente ieri sera ho visto questo film,e mi è piaciuto tantissimo In particolare il tipo di narrazione scelto,come decentrato,nel voler dire più che la storia o la solita biografia,i riflessi della vita di Alì nella religione,nella politica,nella mentalità collettiva.Un racconto fatto di lampi,brevi dialoghi,lunghe scene accompagnate solo da note.Forse le immagini che ho amato di più sono state quelle più dilatate nel tempo,in cui sembrava che Mann stesse dando il tempo di leggere l'inquadratura,leggere le espressioni di un volto,il significato di una musica.
Splendida la lunga corsa di Alì attraverso le vie di Kinshasa,la sua presa di coscienza,la sua paura,tutte nello stesso attimo.
|
Ottima analisi e devo ammettere che mentre Alì correva per le vie di Kinshasa quasi mi scappava da piangere dall'emozione (la musica è straordinaria). Condivido anche sul doppiaggio al punto che non sapendo chi fosse il doppiatore ho aspettato i titoli di coda. Pino mi ha un pò deluso.
| Anche a me ha dato un'emozione molto forte quella sequenza,il controcanto delle voci "Alì Bumaye",il pensiero della confusione che deve aver sentito,la musica ad indicare non l'uomo ma il significato del suo agire.Bellissima.
Per il doppiaggio,mi piacerebbe vederlo nella versione originale...ho letto che Smith ha lavorato molto per cambiare il suo accento,e il risultato è stato notevole
...aspetteremo il DVD
_________________ I've been revoltingly unfaithful to you |
|
Ichabod
![](/forum/images/star_04a.gif) Reg.: 18 Gen 2002 Messaggi: 231 Da: brescia (BS)
| Inviato: 15-03-2002 02:46 |
|
Purtroppo ha incassato pochissimo.....ma che c'hanno in testa gli italiani... |
|