Autore |
LEGGETE QUI!!!!!!!! |
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 17-06-2004 20:57 |
|
quote: In data 2004-06-17 14:49, liliangish scrive:
quote: In data 2004-06-17 13:47, oronzocana scrive:
quote: In data 2004-06-17 13:37, liliangish scrive:
quote: In data 2004-06-17 12:35, oronzocana scrive:
Ah un altro esempio: te la ricordi la scena de quando lui va a parlare al corteo dei pacifisti della guerra...li un militare gli stacca i microfoni proprio a simboleggiare come il governo abbia cercato occultare la verità sulla dirty-war....e questa è un'atra cosa che non mi sembra molto di destra o filogovernativa.
Tu ci vedi solo quello che ti pare nel film.
sei proprio un domatore!!!!
|
ma tu l'hai letto l'articolo che è alla base del topic?
nell'articolo spiega che quella scena, apparentemente contro l'esercito, è funzionale invece a dimostrare che i boicottaggi ai danni di chi si professava contrario alla guerra erano imputabili ad iniziative di singoli dissidenti e non ad un sistema di ordini dall'alto.
ti sembra una precisazione da poco?
beh è lo stesso principio su cui si basa tutta la storia di Codice d'Onore...
|
certo che l'ho letto e proprio per questo ce l'ho scritto...proprio perchè secondo me rappresenta tutto l'opposto!
...l'iniziativa del singolo??? beata tu che ci credi...è stato proprio il governo che ha cercato di nascondere le verità della guerra e non un singolo!!!
...cmq era solo uno dei tanti esempi che ho fatto.
più che altro me sa che sei tu che non hai visto il film!! non mi dirai anche tu che che è un film razzista e di destra???
spero di no!!
|
scusa ma allora ti contraddici.
il film mostra che il sabotaggio è l'azione di un singolo dissidente. non c'è nessuno che dà l'ordine al soldato di staccare la spina, è una sua iniziativa personale, almeno da quanto si deduce dalle immagini così come ci sono riportate.
quindi il film porta a credere che il sabotaggio non fosse operato dal governo ma da singoli dissidenti...cosa che, tu convieni con me, non è affatto vera.
il film l'ho visto più di una volta, tanto che alcune scene me le ricordo a memoria.
è sicuramente un film di propaganda, è sicuramente un film che tende ad inculcare nello spettatore un'immagine distorta della vicenda storica in esso narrata.
non sono certo in grado di dire se questo sia dovuto a un'attiva pressione da parte delle autorità o a un passivo atteggiamento del regista che abbia voluto semplicemente conquistarsi i favori di una certa lobby conservatrice.
sono piuttosto scettica sull'interpretazione di American Beauty, soprattutto alcuni punti riguardanti il marines in pensione.
|
mica si sa quello che dici!
secondo la mia modestissima opinione....allora...calma...oronzo non ti arrabbiare!!!
allora secondo la mia opinione il pezzo del microfono non è di propaganda, ma vuole sootolineare come il sistema(e quindi il governo)voglia mettere a tacere tante verità!
capito?
la mia interpretazione vale tanto quanto quella di John Kleeves. Visto che anche lui come quilty spara tanti nomi e complotti nella recensione ma di fatto non dimostra proprio un emerito cazzo!! sono tutte opinioni sue che bisogna dimostrare perchè non si parla di politica o di cronaca dove basta svogliare i giornali per avere una fonte, ma per atti di accusa così gravi bisogna trovare fonti attendibili!
...e sulla recensione non le ho viste. Si si parla della UISA...è vero esiste e controlla i copioni dei film e allora?! I film sono filo-americani perchè sono fatti in America poi ci sono i film filo-maltesi perchè li fanno a Malta....e così via. Non ci doveva scrivere libri su ste cose!!
Dove sta questo regime imperialista...la dittatura come la chiama lui. Me sa che c'ha un concetto un pò distorto di dittatura! La dittatura per esempio è quella che sta in CINA dove...tanto per fare un esempio...un pò di tempo fa il governo ha oscurato il motore di ricerca Google e leggi qui :
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48431
cmq eccolo l'articolo:
Cina: vietato giocare
La censura governativa si abbatte su un titolo uscito nel 2002. Copie confiscate e rivenditori nel mirino. Il gioco è accusato di revisionismo storico e distorsione della realtà
01/06/04 - News - Roma - Si chiama "Hearts of Iron" ed è la prima vittima ufficiale della nuova politica cinese sui contenuti videoludici. Il Ministero della Cultura tenta di eradicare la diffusione del videogioco incriminato, bloccandone la distribuzione ed il commercio: un provvedimento drastico che sottintende un vicinissimo potenziamento dell'industria informatica nazionale, a discapito della dipendenza totale dal mercato occidentale.
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
L'accusa è insolita, per una "innocua" simulazione strategica: secondo il Ministro della Cultura, Hearts of Iron "corrode pericolosamente l'eredità storica e la sovranità della Cina". Una grave violazione del regolamento cinese sui contenuti digitali: "il gioco va immediatamente proibito", afferma il Ministro.
Nella ricostruzione storica proposta da Hearts of Iron, ambientato nella seconda guerra mondiale, il Tibet, la Manciuria e lo Xinjiang occidentale appaiono come stati indipendenti e sovrani. All'interno del videogioco l'isola di Taiwan figura addirittura come colonia giapponese: un affronto troppo grande. Uno smacco insostenibile per le autorità di questo paese, ormai sulla rotta dell'autarchia digitale.
L'Amministrazione Statale per la Stampa e le Pubblicazioni, che comprende un apposito Comitato per i Videogiochi, è incaricata dell'analisi di ogni singolo titolo d'importazione: qualora non vengano rispettati i rigidi criteri di ammissione, scatta la censura. Hearts of Iron, nonostante sia in circolazione dal 2002, non ha passato il test governativo. Il verdetto è pesantissimo ed incredibile, per una semplice simulazione di realtà immaginaria, lontana da pretese di verosimiglianza totale: il videogioco è illegale.
Tutti i siti web che pubblicizzano o distribuiscono il gioco sono passibili di sanzioni. I videogiocatori colti in flagranza rischiano multe pesanti. Gli Internet-cafe che permettono l'installazione del programma rischiano grosso: chiusura definitiva e pioggia di ammende. La paura del governo di Pechino è che molti videogiochi possano destabilizzare la formazione dei giovanissimi (nelle mani dello stato e caratterizzata da un marcato indottrinamento nazionalistico).
Si annunciano tempi sempre più duri per i videogiocatori cinesi. La Commissione Centrale per il Progresso Etico e Culturale, organo istituzionale che sorveglia attentamente l'informazione per innalzare gli standard ideologici e morali della popolazione, rincara la dose: i videogiochi, soprattutto se occidentali, mettono a repentaglio la vita dei più giovani. Agli inizi di maggio, gli organi stampa ufficiali rintracciarono la causa del suicidio di due ragazzi proprio nell'abuso di giochi occidentali online.
La discutibile linea adottata dal governo Cinese è finalizzata alla tutela morale dei più giovani, così come accade nei paesi con forti ingerenze religiose. I dati ufficiali parlano di oltre 300 milioni di giovani videogiocatori: menti malleabili da preservare dalla pericolosa e dilagante "ideologia occidentale". Una cultura evidentemente poco gradita alle autorità cinesi, nonostante porti ricchezza e prosperità: il commercio videoludico frutta ben 110 milioni di dollari all'anno e gli analisti di mercato prevedono un'ulteriore esplosione del settore.
Per evitare che i "cavalli di troia" della cultura occidentale creino gravi dissonanze cognitive nella mente dei Cinesi, indottrinati da un rigidissimo sistema d'istruzione pubblica, entro settembte tutti i videogiochi d'importazione dovranno essere approvati e certificati. La stessa regola sarà successivamente applicata ai programmi televisivi ed alla produzione cinematografica.
(Tommaso Lombardi)
Su Google leggi qui:
Censura online
Il Governo cinese blocca Google in vista del Congresso del partito comunista a novembre
(Notiziario del 6 settembre 2002)
Gr - Internet
Il più popolare motore di ricerca nel mirino del governo cinese. Il regime, da sabato scorso, ha sigillato Google in vista del cruciale congresso del Partito comunista, che nominerà i nuovi dirigenti nel prossimo novembre. Da tempo le autorità di Pechino tengono sotto stretto controllo quello che Internet rappresenta per un Paese come la Cina. Sotto accusa non solo la libertà che il sito rappresenta con i suoi 2 miliardi di pagine web catalogate e gli affezionati 150 milioni di utenti giornalieri, ma anche il timore che il regime venga deriso su scala nazionale o planetaria. Secondo le associazioni per i diritti umani, oltre 30 mila persone lavorano per controllare siti Internet, chat e messaggi di posta elettronica.
Roma 06/09/2002 15:05
la vera dittatura è questa e non quella americana che dipinge John Kleeves o il suo discepolo quilty.
Vergognatevi tu, quilty e soprattutto John Kleeves.
Non avete rispetto di chi sotto un regime ci vive veramente. Noi e gli americani fortunatamente viviamo in una parte del mondo libera....e i complotti veri o falsi servono solo a far diventare miliardari pseudocomunisti come Kleeves.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-06-2004 21:36 |
|
Oronzo,sei solo un ipocrita.
E' inutile che spari a tutta pagina le notizie sulla Cina, che con questo discorso c'entrano come i cavoli a merenda. Ti piace tanto la Cina? Vacci a vivere,sono sicuro che con i tuoi amici comunisti ti troveresti benissimo, e lo sai perchè ? Perchè saresti un perfetto mandarino, uno di quegli intellettuali al servizio del potere.
Non solo non hai dimostrato proprio nulla riguardo all'obiezione che ti ha fatto la nostra amica,ma hai rimediato una magrissima figura,poichè nel film-e lo si vede- questo atto di sabotaggio viene compiuto da una singola persona e rende bene l'idea che i sabotaggi non siano stati opera sistematica del governo, ma di singoli individui schizzoidi. non c'è che dire, è un bel modo di scaricare le proprie beghe,dallo Stato ai singoli. Pura propaganda.
In secondo luogo io non sono affatto d'accordo (nè l'ho mai affermato , anzi,l'ho pure smentito su questo topic!) con la definizione di dittatura riguardo agli Usa,quindi sei pregato di non accomunarmi con le parole di Kleeves al riguardo, di soffermarti a leggere quanto si scrive e di non scivere a tua volta cazzate su cazzate.
La Cina è un regime dittatoriale, gli Usa no.
Un altro bel modo di scaricarsi dei problemi è quello di fingere che non esistano collegamenti tra le cose. Sia chiaro, è una finzione che riguarda solo chi ha delle enormi fette di prosciutto sugli occhi,ma se l'amministrazione Bush è composta da petrolieri o ex petrolieri, dici forse che è un caso?
Sono forse lì per caso? Ma tu, in che razza di mondo vivi,nel castello magico dei puffi?
Se un'amministrazione è composta da tante persone con legami così evidenti come questi , vorrà dire che tuteleranno gli interessi di quella gente per prima cosa. Non ci vuole nè un genio nè un documento . Ma che razza di documento vuoi, quello in cui si dichiara che l'amministrazione Bush è stata nominata in base agli interessi delle lobby delle armi e del petrolio? Basta leggersi il curriculum di quegli esponenti per capirlo al volo, non c'è bisogno certo di una dichiarazione scritta da parte degli interessati. Oppure vai sostenendo che si tratta di semplice coincidenza? Sostienilo,ma porta delle prove per questa tesi,degli argomenti altrimenti taci per sempre.Io le fonti attendibili di testate americane attendibili te le ho riportate,se poi pretendi le dichiarazioni scritte da parte dei diretti interessati,beh, ti consiglio un soggiorno in una casa di riposo per rifocillarti un attimino.
Per quanto riguarda il Vietnam ,gli Usa invasero il sud poichè non avevano affatto il controllo della situazione,ma la dittatura da loro instaurata (pensa un po' che democratici , instaurarono prima la dittatura,come i comunisti!) non riusciva a tenere il controllo. invasero il sud e combatterono la resistenza del sud del Vietnam ,bombardarono il Vietnam del sud dove non c'erano nè russi nè cinesi e tantomeno vietnamiti del nord. Fu una guerra apertamente dichiarata contro il Vietnam del Sud,contro i contadini del sud che si opponevano sia alla dittatura supportata dagli usa sia alle truppe inviate dall'America in seguito. Questa è la storia, altro che difendere uno stato dall'invasione del Nord; fu una vera aggressione per impedire che i cittadini del sud potessero godere del diritto di autodeterminazione dei popoli e insataurare il governo che piaceva a loro - e molto meno agli Usa,che erano preoccupati che in questo modo il sud si riunisse con il nord. La famigerata espansione comunista proveniva da semplici contadini che avevano il diritto di formare il governo che pareva a loro, se non fossero intervenuti i sovversori della democrazia a instaurare la loro dittatura, la loro distruzione, i loro bombardamenti, sul territorio del Vietnam del Sud. Quindi, se devi raccontarla bene, raccontala tutta,raccontala e spiega come mai ,se questo complotto comunista e la minaccia proveniva dal Nord, la guerra si svolse contro i condadini del Sud del paese.
Te lo dico io perchè: perchè a leggere troppa roba revisionista si prendono fischi per fiaschi!
|
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 17-06-2004 22:30 |
|
Ma tu continui ad inventare!!!
Se ti diverti fai pure.Io mi diverto a sentirti.
Poi a me la Cina non piace ne l'America.
Poi le cazzate le spari tu.
Poi io di cazzata ne ho sparata una e l'ho ammesso.
Poi sei tu..che farfugli su complotti e ti ripeto che quelle quattro righe della CBS o della BBC sono semplici attacchi gratuiti che non dimostrano niente.
Sarà pure vero che i conflitti di interessi ci sono ma dedurre come fai tu che la guerra l'hanno fatta per ripagare i signori delle armi e del petrolio......uuuuuu!!! fantasylandia.
Può anche essere vero, ma io non posso tramite un ragionamento logico accusare così gravemente il governo USA....ci vogliono le prove....forse ti sfuggono le paroline magiche...PROVE(un conflitto di interesse non lo è....il sospetto non basta). Quando le trovi vai a denunciare il tutto alle autorità competenti perchè se tutto quello che dici risultasse vero sarebbe una cosa gravissima!
non lo ripeto più!
Poi nel castello dei puffi ci vivi tu. Perchè io già l'ho detto che sicuramente ci sono interessi economici dietro TUTTE le guerre...ma non mi risulta che BUSH faccia guerre per ringraziare fabbriche di armi e compagnie petrolifere. la questione è un tantino più complessa...o almeno credo.
I tuoi complotti fantapolitici lasciano il tempo che trovano!!
Poi il discorso della Cina c'entra...visto che ho fatto un esempio di duttatura. tu travisi completamente le cosa....c'hai veramente grossi problemi.
Poi sulla Guerra in Vietnam è inutile proseguire il discorso(come negli altri punti) perchè anche qui le tue invenzioni spadroneggiano. Più che raccontare la storia non posso fare....cmq fai come ti pare vedila come vuoi tu.
Mi sa che le notizie della guerra in Vietnam le hai prese su topolino. Qua se c'è un dato di fatto è che la guerra l'hanno iniziata i Vietcong appoggiati poi da truppe regolari del Nord. Sia i viet sia i nord erano finanziati da CINA e URSS. Visto che a seguito della conferenza di ginevra il sud era stato affidato(più o meno legalmente) agli USA non capisco di che invasione parli che era territorio sotto il loro controllo. La guerra è nata da una rivolta dei viet e non da una fantomatica invasione degli americani. e poi basta perchè tu neghi l'evidenza...come si fa a discutere!!!!
Poi taci tu che continui a ripetere sempre la stessa solfa...solo cambiando le parole...un classico dei comunisti!
Forse non hai afferato che io non devo dimostrare proprio niente...io i complotti da fantapolitica non li invento.
ma il significato della parola ipocrita lo conosci?????
Io in quella scena ci ho visto proprio il contrario...ma cmq mettiamo che hai ragione tu...così sei contento....ci sono anche altre parti...e cmq la recensione non è piena di cazzate...anzi è piena di astuzie con le quali il mitico Kleeves vende i suoi libri e diventa sempre più ricco grazie ai paesi come gli USA dove le cazzate che scrive(oh...scusa...le astuzie) possono essere pubblicate e vendute.
chiuso
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 17-06-2004 23:11 |
|
Fa semplicemente ridere che tu venga a parlare di prove quando ti è stata fornita la fonte (più fonti) che descrive nei particolari la composizione dell'amministrazione Bush.
E' stata composta a caso? Ritieni forse che un governo venga composto per puro caso o sia il risultato di una determinata scelta politica?Se sotieni la prima tesi fai pure, ma non scandalizzarti se ti si dice che vivi in un modo di fantasie.
Complotti? ma ti farebbe comodo vedere complotti, purtroppo è tutto nero su bianco,come dai siti che ho riportato.
Vuoi le dichiarazioni scritte dei diretti interessati che confermino che sono stati messi lì apposta per tutelare determinati interessi? Leggi il loro curriculum, e chiediti perchè sono stati messi lì.Punto.
Vedo che hai ignorato la domanda che ti avevo posto. Se l'aggressione vietnamita,come la chiami, proveniva dal Nord,perchè la guerra è stata combattuta tra l'esercito americano e i contadini del sud?
Nel sud non c'erano cinesi,nè russi,nè vitnamiti del Nord,ma solo gente che difendeva la propria patria da chi, con l'aiuto del regime da loro creato e sostenuto,voleva privarli della propria indipendenza per paura che questa regione potesse autonomamente,liberamente e democraticamente autodeterminarsi.
Bella la favola della guerra iniziata dai Vietcong,forse ti sfugge il particolare che chi instaurò una dittatura non furono i Vietcong, ma i "democratici " statunitensi , e che la popolazione oppressa si ribellò a questo regime.Poichè gli usa erano ,grazie a questo regime che supportavano, militarmente forti ma politicamente deboli, vista la resistenza al regime, subentrarono nella guerra per "convincere" la popolazione a cambiare rotta,contribuendo ad uccidere qualche milione di persone innocenti. E' troppo difficile ammettere l'evidenza? Evidentemente sì,perchè questo stravolgerebbe l'opera di revisionismo della quale ti sei fatto carico informandoti da chissà quale testo fazioso.
Bella la storia della convenzione di Ginevra che ha messo il suo sigillo sull'operato degli usa,hai stravolto la storia a tuo piacimento . Che senso ha un'operazione del genere? |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 18-06-2004 09:31 |
|
Allora siamo certi che tu sei sordo!
Riguardo alle prove non ne parlo più tanto se tu sei convinto che quei servizi siano delle prove...va bene!!!!
Che il governo sia stato composto a caso non l'ho mai detto, ma quello che cerco di farti capire è che per dimostrare i fantomatici complotti ci vogliono le prove che dimostrino l'effettivo collegamento tra azione militare e i signori delle armi e del petrolio. I conflitti di interessi non dimostrano prprio un cazzo....te lo ripeto????
Se tu vuoi "dedurre" visto che ti senti molto Aristotele....sei liberissimo di farlo...io no.
chiuso l'argomento.
Forse tu non sai leggere:
per la 100esima volta....la guerra l'hanno iniziata i Vietcong che erano guerriglieri comunisti che stavano al Sud. Il Sud che ti piaccia o no era sotto il controllo USA ergo gli Usa potevano fare quello che cazzo gli pare(non discuto sulla legittimita del controllo ne tantomeno sulla legittimita della guerra). I VIetcong vennero aiutati da truppe regolari del Nord. E cmq sia CINA che URSS hanno sostenuto il tutto sia militarmente che economicamente.
Non vedo la tesi revisionista!
Non capisco dove stanno le mie invenzioni.
Quale domanda ho evaso?
Io ho detto "discepolo" a te perchè hai condiviso la recensione di quel pazzo di JK....anzi correggo...è un furbo! perchè con le cazzate che scrive è diventato o lo diventera(non sono il suo commercialista)...un milionario(in Dollari o Euro).
Una persona sana di mente non può condividere una "storiella" del genere. Una persona sana di mente può ammettere che i film americani sono filo-americani...questo si. Ma a vederci tutte quei messaggi subliminali!!!!!! Un pazzo ce li può vedere.
Peccato che continui ad insistere su 'sti punti...perchè ho letto quello che hai scritto sull'aborto e tante cose risultano sensate...degne di stima. Ma qui ti allarghi un pò troppo con il tuo verbo infinito.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-06-2004 12:14 |
|
Ancora con questo complotto? Ma di che complotto stai parlando?
Qui stiamo parlando di un governo che è pieno di funzionari ed ex funzionari del petrolio e delle armi. Non c'è nessun complotto, è un dato di fatto.Siccome nessuno può pretendere che quei signori siano lì per caso,ma piuttosto il risultato di una chiara azione politica, visto che le amministrazioni non si formano per caso ma per conseguire determinati obiettivi,che facciano gli interessi dei loro amici petrolieri è più che scontato, è la semplice logica.Non c'è nessun conflitto, ma semmai solo interessi, e guardacaso la politica di questa amministrazione è impontata sulla guerra a stati che possiedono le più grandi risorse petrolifere del pianeta. Altro che complotti1
Poi se una persona non vuole vedere in tutto questo alcuna relazione, benissimo,continui a vivere nel suo mondo fatto di casualità e di combinazione magica e fortuita degli eventi. Cavoli suoi.
Vietnam: gli Usa potevano fare quel cazzo che gli pareva. Ottima argomentazione, questo dimostra quanto siano stupidi i tuoi ragionamenti. Se un governo straniero si infiltrasse in Italia e instaurasse un regime,non credo che tu ti esprimeresti con le stesse parole. Il Vietnam del sud non è una colonia dove ognuno può fare quel cazzo che gli pare, esiste(forse non lo sai,ma non ne rimarrei stupito affatto) una serie di regolamenti del diritto internazionale secondo i quali ogni stato sovrano ha il diritto di stabilire la forma di governo che vuole senza ingerenze esterne e rispettando l'autodeterminazione e la volontà dei prirpi cittadini.
Quindi è semplicemente ipocrita che tu venga a dire che i Vietnamiti del sud cominciarono una guerra; semplicemente si ribellavano a un regime supportato daggli Usa contro ogni diritto internazionale.
Per finire Kleeves,non hai portato nulla ad argoentare le tesi che esponi. Non c'è nulla.
Nulla.Sono solo parole vuote che lasciano il tempo che trovano. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 18-06-2004 13:22 |
|
...ma che divo rispndere.
che sei un poveraccio...io quello che dovevo dire l'ho detto.
Tu inventi e travisi qualsiasi cosa....è come parlare contro un muro.
Il complotto è quello che dici tu quando affermi che la guerra in Iraq c'è perchè l'hanno decisa i fabbricanti di armi e di petrolio. Per dire ste cose non basta portare come fonti articoli...ci voglione inchieste ufficiali con prove al seguito....parli tanto di diritto internazionale ma tu me sa che non sai neanche dove sta di casa il siritto.
Se un tribunale(USA o INTERNAZIONALE) condannerà Bush e compagnia...allora la cosa diventa ufficiale.
I conflitti di interessi destano sospetti ma non sono suff a dimostrare effettivi agganci.
me so stufato di sentirti ripetere le stesse cose solo cmabiando le parole.
Chiudo è non replico più su questo argomento.
L'espressione fanno quella che cazzo gli pare era enfatizzata per farti capire che il Vietnam del Sud era stato affidato al controllo americano( se poi l'hanno ottenuto con mezzi poco puliti non c'entra) e quindi la politica interna la gestivano loro e il governo del Sud. Se hai comunisti del Sud non gli andava bene è un altro discorso....di fatto la guerra l'hanno iniziata i Vietcong. Vediamo se ti è chiaro il discorso...oppure vuoi continuare ad inventare altre storielle??? La legittimità dei giverni del Sud non ha niente a che vedre sul fatto che la guerra è stata iniziata dai Viet che volevano l'unificazione del paese sotto il comunismo!!!! Che cazzo c'è da capire!!!
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-06-2004 14:28 |
|
Ma che bel complotto,ma che bello,la guerra decisa da chi? La guerra l'ha decisa l'amministrazione Bush,che è composta da gente (come abbiamo verificato) legata al mondo del petrolio e delle armi. Dov'è il complotto? Non c'è.
Un governo segue la politica della sua amministrazione. Se è composta da petrolieri,farà i suoi interessi.
Un serio tribunale dovrebbe aver già condannato Bush per la violazione della Costituzione americana,se è per questo. Ma siccome abbiamo imparato che della costituzione non te ne frega nulla,ogni discorso che fai è automaticamente screditato. Fine.
Il Vietnam del Sud, se per caso non lo sapessi, non era stato affidato proprio a nessuno. Era uno stato sovrano nel quale si erano immischiati gli usa e come loro prassi avevano instaurato una dittatura. Credo che sia vile e ipocrita stabilire che la guerra sia iniziata quando i cittadini del sud si sono ribellati a questo regime. La guerra dei contadini per autodeterminarsi era un loro sacrosanto diritto. Se gli Usa si fossero fatti i cazzi loro invece che divertirsi a instaurare regimi totalitari alla pari di quelli di cui tu ti scandalizzi tanto (ma solo se sono comunisti, eh, se vengono dagli Usa sono governi legittimi,...che ipocrita!)forse si sarebbe risparmiata la vita di qualche milione di persone. io capisco che per te la vita della gente vale a seconda dello schieramento politico(notare il disprezzo con cui chiami quelle persone,per te non sono nemmeno persone,sono o vietcong-termine dispregiativo- oppure comunisti)ma per fortuna le leggi razziali in italia sono state abolite da un bel pezzo.
Sei il classico comunista ,per il quale i diritti valgono solo se si è dalla parte giusta. Se si tratta di cittadini vietnamiti (oddio,che ho detto,volevo dire comunisti!) il diritto di ribellarsi ad un regime non vale, anzi ,questi dovrebbero automaticamente accettare questa imposizione.
Se per caso questo esempio dovesse essere rapportato ad uno stato tipo L'Italia (mettiamo che il governo italiano fosse stato ribaltato dall' Urss e che questa nazione avesse instaurato la sua bella dittatura),allora scommetto che automaticamente la guerra non sarebbe più opera degli italiani,non l'avrebbero più iniziata loro,ma di chi ha instaurato contro ogni diritto una dittatura. Le ragioni passerebbero non più a chi crea un regime e invade successivamente quel terrorio distruggendolo per sempre, ma ai difensori di quella terra.
Tutto questo sai come si chiama? Si chiama come tutte quelle cose per cui il metro di giudizio che si stabilisce valo solo per se stessi ma non per gli altri.
in poche parole si tratta di ipocrisia.
La più viscida e squallida. |
|
UFO2004
 Reg.: 10 Giu 2004 Messaggi: 63 Da: Spazio (es)
| Inviato: 18-06-2004 15:49 |
|
Scusate tutto cio che centra con Forrest Gump? |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 18-06-2004 17:54 |
|
Primo non sono cumunisista...anzi tutto l'opposto.
Secondo la vita per me vale moltissimo e io ho usato termini molto popolari e non volevo assolutamente dargli un tono offensivo.
Terzo sul Vietnam è meglio chiudere perchè tu la storia la vedi in modo un pò soggettivo. Se nel Sud c'era un governo cattolico e filo-americano non è colpa mia. E i vitnamiti che si trvavano sotto al 17° parallelo sono diventati automaticamente cittadini del Vietnam del Sud. Ora fare una guerriglia(che ripeto è stato finanziata e appoggiata dal Nord, URSS e CINA) non un sacrosanto diritto manco per il cazzo. E' condivisibile a livello umano( tutta la mia solidarietà va anche ai Vietcong), ma dal punto di vista del diritto internaziona non è condivisibile per niente. Io non ci posso fare niente ma oggettivamente le cose stanno così.
L'esempio dell'Italia c'entra poco niente perchè le spartizioni che ci sono state in asia(come la corea) furono fatte dai vincitori della seconda guerra mondiale....anche se il caso del vietnam è più complesso in quanto era territorio francese...troppo lungo e non c'entra.
Io non sono contento che siano morte milioni di persone ma cerco di fare un analisi oggettiva. Quella del Vietnam è stata la guerra più conosciuta ma gli stessi discorsi valgono per le guerre in Corea e Afghanistan.
Io non voglio dare appoggio agli Usa e neanche mi interessa però ci tengo,quando sono sicuro, a dire le cose in modo più oggettivo possibile.
cmq...tanto visto che un punto di contatto non lo troveremo mai e meglio chiudere l'argomento qui...anche per evitare di continuare ad offenderci l'uno con l'altro.
UFO2004 con FG c'entra pocò perchè io quilty abbiamo spaziato un pò tutto qui...è una colpa? Speriamo di no. Scusate tutti se ho invaso questo topic.
oggi mi sento buono...sarà perchè preservo le imprecazioni per la partita di stasera!
spero che Panucci riesca a trovare i calzettoni giusti...sarà la volta buona???!!!
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 19-06-2004 12:09 |
|
Se nel sud c'era un governo reazionario filo americano,instaurato grazie al solito colpo di mano ,questo col diritto internazionale non ha nulla ha che fare,tantomeno con le spartizioni,come le chiami tu(ma che sono colonie o stati sovrani?!?)di quella parte dell'Asia. Ogni cittadino del mondo ha il diritto di sceglersi il suo governo DEMOCRATICAMENTE,non tramite imposizioni di regimi, e se questo concetto per te è soggettivo o sfugge dalla tua capacità di analisi,io di certo non posso farci nulla,se non constatare che hai un'idea che è ben lontana dai concetti democratici ma si avvicina molto di più alle dittature nere o rosse o di qualsiasi colore.
A dimostrazione di tutto fu che la guerra in Vietnam fu combattuta contro quei cittadini del sud che combattevano contro un governo finanziato e imposto militarmente da un paese straniero chiamato Stati Uniti,contro ogni regola e diritto. |
|
Lory84
 Reg.: 19 Giu 2004 Messaggi: 100 Da: Milano (MI)
| Inviato: 20-06-2004 11:23 |
|
QUILTY SEI UN GRANDE!!!!!!!!!!
Hai ragione su tutto e gliele hai date al mago Oronzo.
Approvo praticamente in toto tutto quello che hai detto in questi chilometrici messaggi.
VAI COSI'
_________________ Dico quello che penso, e faccio quello che dico |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 20-06-2004 14:29 |
|
Grazie,grazie...
_________________ E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 20-06-2004 17:11 |
|
Scusate...non sapevo di essere lo sconfitto.
Allora...onore al vincitore.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 20-06-2004 17:18 |
|
quote: In data 2004-06-20 17:11, oronzocana scrive:
Scusate...non sapevo di essere lo sconfitto.
Allora...onore al vincitore.
|
ti quoto...basta con questa menata:cos'è un incontro di boxe? avete opinoni diverse putroppo a volte non c' è nulla da fare se non accettare civilmente la differenza mentale degli altri...ma non c'è nessuno che vince e nessuno che porta in mano il libro della verità!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
|