FilmUP.com > Forum > Critica il critico - Fenomeni di allucinazione collettiva
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Critica il critico > Fenomeni di allucinazione collettiva   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
Autore Fenomeni di allucinazione collettiva
Foxissimo

Reg.: 21 Lug 2004
Messaggi: 986
Da: Lucca (LU)
Inviato: 05-10-2004 11:07  
quote:
In data 2004-09-30 14:19, ilaria78 scrive:
quote:
In data 2004-09-30 10:39, fassbinder scrive:
Non lo so, io resto convinto che la bravura vada dimostrata con pochi mezzi e sfidando a muso duro la voglia irrefrenabile delle masse che chiedono intrattenimento puro fine a se stesso.


questo è un grandissimo luogo comune e un grandissimo o gravissimo, fai tu, pregiudizio e per un cinefilo è una cosa davvero triste, perchè chi ama il cinema VEDE tutto anche se poi gli può piacere solo qualcosa.
ma ora fa figo non essere andato a vedere kill bill? io non sono figa, a me kill bill è piaciuto e lo trovo un film ottimo, di alta qualità.
quoto in pieno l'intervento di gionuein prima del tuo (devo imparare a fare sti quote doppi.. ) e come si diceva in un topic in tutto cinema, i film si dividono SOLAMENTE in belli o brutti, non in maxi produzioni scadenti e piccoli registi iraniani eccelsi... questo è avere i paraocchi e davvero giganti...

_________________



Brava Ilaria.. hai espresso anche il mio pensiero...
Aggiungerei che chi ama il cinema, dovrebbe andare a vedere tutto il possibile senza conoscenze pregresse, ovvero senza aver letto critiche, servizi... Ciò è ormai difficilissimo con il bombardamnento di immagini e servizi vari a cui ci sottopone la televisione, la radio, i vari giornali.. Ma besognerebbe provarci.. poi, dopo aver visto il film, possiamo approfondirne la comprensione con critiche e recensioni...
Ciauz... e Fass torna sul forum..
_________________
morte a videodrome, gloria e vita alla nuova carne

  Visualizza il profilo di Foxissimo  Invia un messaggio privato a Foxissimo  Email Foxissimo     Rispondi riportando il messaggio originario
Cronenberg

Reg.: 02 Dic 2003
Messaggi: 2781
Da: GENOVA (GE)
Inviato: 05-10-2004 20:17  
Allora vedrò solo ciò che ho davanti, e comunque non me ne rammarico... Oggi è davvero difficile non avere i paraocchi, sia in un senso che nell'altro siamo subissati da film impositori di scelte, giuste o sbagliate che siano. Quando si parlava di Kill Bill, sul fatto che faccia figo non andarlo a vedere mi chiedo, ma non fa anche figo essere Tarantiniani??? Raramente c'è una via di mezzo, si è sempre proiettati verso una scelta seppur minimale, verso il minimalismo iraniano o verso il massimalismo americano, ciò non provoca buono o cattivo, provoca una scelta sicuramente discutibile, ma sempre una scelta si spera presa con cognizione di causa. Non dico che sia necessario, ma a furia di andare fuori strada il paraocchi diventa obbligatorio.
_________________
La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie

René Descartes

  Visualizza il profilo di Cronenberg  Invia un messaggio privato a Cronenberg  Email Cronenberg  Vai al sito web di Cronenberg     Rispondi riportando il messaggio originario
gorckappa

Reg.: 06 Ott 2004
Messaggi: 27
Da: torino (TO)
Inviato: 11-10-2004 15:47  
quote:
In data 2004-09-30 16:00, stilgar scrive:
Il discorso sulle masse plagiate mi pare non possa essere controbattuto in alcun modo. Basta accendere la tv o la radio e vedere il ivello medio dei programmi e della musica trasmessa. A volte sento dire che è questo che la gente vuole. Per forza, gli avete propinato smepre e solo questo....
Detto ciò, credo che si esageri nel dire che se qualcosa ha successo, deve essere per forza una colossale operazione di mercato. In tutti i campi artistici, spesso vi sono geni in grado di conciliare i gusti dei palati più raffinati e quelli della maggior parte della gente che non ha grosse competenze in materia ma che riesce ad apprezzare ciò che diverte o impressiona.
Mi viene in mente Dalì: tutti quelli che lo conoscevano hanno sempre sotenuto che fosse un furbo, un opportunista, uno che lavorava con un occhio sempre attento ai gusti del pubblico. Beh è fuori di dubbio che comunque la sua fosse una mente geniale.
La stessa cosa potremmo dirla per registi come Tarantino che sanno unire la bravura con la macchina da presa, alla capacità di capire cosa vuole vedere il pubblico.
Ce ne sarebbero di esempi da fare, ma ciò che è evidente è che fare discorsi assolutisti del tipo o bianco o nero, non porta da nessuna parte.




esatto come certi nostri produttori come cecchi gori de laurentis e altri che ai loro tempi d'oro erano capaci di far uscire nello stesso anno due film un se e cosi che si dice d'autore commissionandoli ad artisti della cinepresa e un altro per le masse per la gente più comune ,cioè nonper i cinefili , come film d'azione amricanate pure semplici(che io personalmente non disprezzo).
come dire erono ingrado di avere la botte piena e la moglie ubriaca . Secondo me ora sono questi personaggi magici che avevano questo potere che mancano .

  Visualizza il profilo di gorckappa  Invia un messaggio privato a gorckappa     Rispondi riportando il messaggio originario
MaratSafin

Reg.: 17 Ott 2004
Messaggi: 831
Da: trafalmadore (CO)
Inviato: 18-10-2004 01:56  
è un tema molto stimolante alle due di notte se non hai sonno. Vediamo: La gente guarda quello che i media dicono. La gente pensa quello che i media dicono. I media cosa sono? Gente dentro ad un organizzazione. A me sembra che Horkeimer e Adorno abbiano fatto il loro tempo (che per carità è stato utile e illuminante, ma per loro il jazz era una porcheria..).

Facciamo così: sapete per esempio che il primo esempio di racconto seriale fu I misteri di Parigi? e che anche Madame Bovary fu pubblicato a puntate?

No perchè sentire l'impostazione del topic sembra che una delle versioni più deleterie dell' industria promozionale che sta dietro i film sia per esempio il fenomeno della serialità. Io credo che fra cento anni si studierà Spielberg, non Wenders.

Senza per questo volere entrare in disquisizioni estetiche (cito Nori: la cosa che mi piace di Wenders è il nome: se lo ribalti si legge uguale), credo che la cultura sia ciò che viene condiviso. Certo Mamma ho perso l'aereo l'abbiamo visto tutti. Ma la critica che ognuno di noi ne fa è il modo in cui verrà depositato. Anche se Godard l'avesse distribiuto la Universal pochi l'avrebbero capito. Io per primo.

_________________
La vita è fatta a scale c'è chi scende e c'è chi sale (Spinoza)

[ Questo messaggio è stato modificato da: MaratSafin il 18-10-2004 alle 01:57 ]

  Visualizza il profilo di MaratSafin  Invia un messaggio privato a MaratSafin     Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 19-10-2004 20:55  
Sta bene a maratsafin!

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
emanuele88

Reg.: 21 Giu 2004
Messaggi: 309
Da: Jesi (AN)
Inviato: 07-12-2004 15:34  
Io credo cheil signore deglia nelli sia veramnte brutto,tutta la trilogi,ma a me A beautiful mind è piaciuto...........
_________________
L’Inferno è l’impossibilità della ragione(Platoon)
Che te lo dico a fare......(Donnie Brasco)
1,2,3 Freddy viene per te.......(Nightmare on Elm street)

  Visualizza il profilo di emanuele88  Invia un messaggio privato a emanuele88  Email emanuele88    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 10-12-2004 17:01  
quote:
In data 2004-12-07 15:34, emanuele88 scrive:
Io credo cheil signore deglia nelli sia veramnte brutto,tutta la trilogi,ma a me A beautiful mind è piaciuto...........




Bravo, questo si che è parlare.
Finalmente uno con le idee confuse !

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
Cinevit

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 11
Da: Monza (MI)
Inviato: 11-12-2004 21:33  
Lilja ritengo che solo una TOTALE INCOMPETENTE DI CINEMA possa qualificare come "porcate" film come A beautiful mind, Traffic e la trilogia del Signore degli anelli. TU NON AMI IL CINEMA. Di allucinante c'è solo ciò che hai scritto

  Visualizza il profilo di Cinevit  Invia un messaggio privato a Cinevit    Rispondi riportando il messaggio originario
bratzarius


Reg.: 11 Dic 2004
Messaggi: 1
Da: roma (RM)
Inviato: 11-12-2004 21:55  
salve appena arrivato vedo che siete tutti intenti a discutere sulla trilogia di tolkien xsonalmente nn ho mai visto i film in questione ma su quel poco che so quando un film ridonda di effetti speciali dimostra la sua pochezza cosa mi dite su "la mummia?"

  Visualizza il profilo di bratzarius  Invia un messaggio privato a bratzarius  Email bratzarius    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 17-12-2004 15:21  
Lilja, penso che tu stia generalizzando un po' troppo.
Non penso sia giusto affermare che A Beautiful Mind o Il Signore Degli Anelli, ad esempio, siano due "porcate" o "schifezze", o come tu le abbia definite.
Sicuramente posso dirti che Il Signore Degli Anelli sia uno dei film più sopravvalutati, sono d'accordissimo con te sul fatto che le interpretazioni sono troppe legnose (Orlando Bloom su tutti...), e aggiungo che spesso la trama ha poco ritmo... ma secondo me non puoi sintetizzare così, perchè il film ha moltissimi punti forti.
Degli esempi? La colonna sonora e gli effetti speciali sicuramente...
Che dire di A Beautiful Mind? A parte la fantastica interpretazione di Russell Crowe e della bellissima Jennifer Connely, penso sia un film che tocca il cuore (poi dipente dalla sensibilità delle persone)...
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 17-12-2004 20:59  


[ Questo messaggio è stato modificato da: riddick il 17-12-2004 alle 21:06 ]

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Lebowsky

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 264
Da: Capocity (CA)
Inviato: 17-12-2004 22:40  
Come si faccia a definire SPidermen2 un capolavoro sinceramente vorrei che me lo si spiegasse...... ovviamente lo chiedo per sapere e attendo delucidazioni.
_________________
"Se hai un nemico siediti sul fiume e aspetta...vedrai il suo cadavere passare"

  Visualizza il profilo di Lebowsky  Invia un messaggio privato a Lebowsky    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 18-12-2004 19:42  
quote:
In data 2004-12-17 22:40, Lebowsky scrive:
Come si faccia a definire SPidermen2 un capolavoro sinceramente vorrei che me lo si spiegasse...... ovviamente lo chiedo per sapere e attendo delucidazioni.


certo, e` un film bellino nel suo genere... pero` mi dici chi lo ha definito un capolavoro?
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
Lebowsky

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 264
Da: Capocity (CA)
Inviato: 19-12-2004 12:27  
Si, siamo d'accordo che nel suo genere non sia brutto.
Ho fatto la domanda per curiosità e per sapere quali argomenti fossero a sostegno dell'opinione che sia un capolavoro.
Qui nel forum ho letto molti interventi di vari utenti (i nick specifici non li ho memorizzati) che lo definivano tale o quasi...
Perciò ero curioso.
_________________
"Se hai un nemico siediti sul fiume e aspetta...vedrai il suo cadavere passare"

  Visualizza il profilo di Lebowsky  Invia un messaggio privato a Lebowsky    Rispondi riportando il messaggio originario
Lebowsky

Reg.: 25 Dic 2002
Messaggi: 264
Da: Capocity (CA)
Inviato: 19-12-2004 15:56  
Ho visto che c'era una discussione apposta e sono andato a leggere li le argomentazioni.
La mia curiosità l'ho soddisfatta.
_________________
"Se hai un nemico siediti sul fiume e aspetta...vedrai il suo cadavere passare"

  Visualizza il profilo di Lebowsky  Invia un messaggio privato a Lebowsky    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Pagina successiva )
  
0.134110 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: