Autore |
Il miglior cartone animato |
mujermala
 Reg.: 10 Gen 2003 Messaggi: 159 Da: bovalino (RC)
| Inviato: 13-01-2003 01:13 |
|
sicuramente Lady Oscar!
è stato l'immaginario preferito di tutta la mai adolescenza.
Come si fa a non essere innomarati Andrè. |
|
nageki
 Reg.: 10 Gen 2003 Messaggi: 140 Da: Modena (MO)
| Inviato: 14-01-2003 23:43 |
|
il mio "amore" in versione cartone animato ( e non, ma solo per chi lo ricorda ) era Kidd dei Kidd Video .... ho sempre amato quel cartoon |
|
paperinoki

 Reg.: 18 Gen 2003 Messaggi: 165 Da: Busto garolfo (MI)
| Inviato: 24-01-2003 19:25 |
|
ragazzi non possiamo dimenticare cartoni che hanno accompagnato la nostra infanzia come BRADIPI CONTRO TUTTI, anche se bisogna ammetterlo era un po'troppo crudo se mi è consentito dirlo.Inoltre ricordiamo ,ma a un livello inferiore,i DETERSIVI ASSASSINI. |
|
xshinx
 Reg.: 26 Gen 2003 Messaggi: 778 Da: Asso (CO)
| Inviato: 26-01-2003 23:07 |
|
Bè Lady Oscar non è male; a me piace molto Anastasia, Il pianeta del tesoro, Dragonball e SIMPSON (quasti si ke sono un'opera d'arte)
_________________ Wish You Were Here |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 27-01-2003 15:03 |
|
Beh se parliamo di serie sicuramente i miei preferiti furono
01) Lamù, la ragazza dello spazio (quando uscì ricordo che fu travolgente, nessuno aveva mai visto un cartone animato simile a quello prima d'allora)
02) Conan, il ragazzo del futuro (tratto tra l'altro da un romanzo breve per ragazzi molto carino, forse il miglio cartone animato in serie mai realizzato)
03) Arale, la bambina robot (la prima serie, quella originale, non la nuova che trasmettono ora)
04) Gigi la trottola (davvero molto divertente e demenziale)
05) Devilman (L'unico che sia mai arrivato a farmi paura)
06) Ken il guerriero
07) The Monkey
Ovviamente da piccolo seguivo tutti i cartoni sui robot, dei quali mi va di citare Zambot, Daitarn III, Baldios, God Sigma e, soprattutto, Astro Robot.
Poi c'erano storie fantastiche come Paul e Nina (di cui mi è particolarmente rimasta impressa l'ultima puntata, davvero commovente), Chobin, Astroboy, tutte molto valide.
La fattoria degli animali umanizzati, tra cui Banner, L'ape magà.
I supereroi nostrani come Fantaman e Bem
E infine le varie maghette: Creamy, Evelyn, Emi.
Da citare anche Nanà supergirl, originale e divertente.
In linea di massima, se ci pensate bene, i cartoni animati giapponesi, a prescindere dal fatto che possano piacere o meno, ci hanno offerto grande una varietà di storie e di generi che a mio parere non sono paragonabili ai cartoni americani (ad esempio Disney). Lo dico con la consapevolezza che il livello tecnico di realizzazione di quelli americani risulta essere comunque decisamente superiore. Diciamo che si tratta di una concezione diversa del cartone animato in generale. Qui in Italia, dal Giappone arrivano solamente "i migliori", ma la varietà di generi dei cartoni giapponesi è tranquillamente paragonabile a quella offerta dal cinema vero e proprio.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 27-01-2003 18:49 |
|
quote: In data 2002-07-24 18:59, mulaky scrive:
cenerentola
biancaneve e i sette nanai
bambi
dumbo
basil - l'investigatopo
la carica dei 101
e poi tutti quelli in cui c'è Paperino!!!
Cmq tutti quelli in cui il digitale non c'era!!! Stanno rovinando capolavori!!!! Dio mi dove andremo a finire, non ci sono più i bei cartoni di una volta!!!!!!!!!!
P.S. Adoro anceh Wile il Coyote!!!!!!!!
|
la spada nella roccia
la bella addormentata nel bosco
akira
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
xshinx
 Reg.: 26 Gen 2003 Messaggi: 778 Da: Asso (CO)
| Inviato: 27-01-2003 22:55 |
|
quote: In data 2003-01-27 15:03, Deeproad scrive:
Beh se parliamo di serie sicuramente i miei preferiti furono
01) Lamù, la ragazza dello spazio (quando uscì ricordo che fu travolgente, nessuno aveva mai visto un cartone animato simile a quello prima d'allora)
02) Conan, il ragazzo del futuro (tratto tra l'altro da un romanzo breve per ragazzi molto carino, forse il miglio cartone animato in serie mai realizzato)
03) Arale, la bambina robot (la prima serie, quella originale, non la nuova che trasmettono ora)
04) Gigi la trottola (davvero molto divertente e demenziale)
05) Devilman (L'unico che sia mai arrivato a farmi paura)
06) Ken il guerriero
07) The Monkey
Ovviamente da piccolo seguivo tutti i cartoni sui robot, dei quali mi va di citare Zambot, Daitarn III, Baldios, God Sigma e, soprattutto, Astro Robot.
Poi c'erano storie fantastiche come Paul e Nina (di cui mi è particolarmente rimasta impressa l'ultima puntata, davvero commovente), Chobin, Astroboy, tutte molto valide.
La fattoria degli animali umanizzati, tra cui Banner, L'ape magà.
I supereroi nostrani come Fantaman e Bem
E infine le varie maghette: Creamy, Evelyn, Emi.
Da citare anche Nanà supergirl, originale e divertente.
In linea di massima, se ci pensate bene, i cartoni animati giapponesi, a prescindere dal fatto che possano piacere o meno, ci hanno offerto grande una varietà di storie e di generi che a mio parere non sono paragonabili ai cartoni americani (ad esempio Disney). Lo dico con la consapevolezza che il livello tecnico di realizzazione di quelli americani risulta essere comunque decisamente superiore. Diciamo che si tratta di una concezione diversa del cartone animato in generale. Qui in Italia, dal Giappone arrivano solamente "i migliori", ma la varietà di generi dei cartoni giapponesi è tranquillamente paragonabile a quella offerta dal cinema vero e proprio.
|
Hai perfettamente ragione!!!!
_________________ Wish You Were Here |
|
Bloodmoney
 Reg.: 28 Feb 2003 Messaggi: 42 Da: roma (RM)
| Inviato: 08-03-2003 02:43 |
|
Cartoon più belli:
1. The Simpsons
2. Golden Boy
3. Dragon Ball Z
_________________ Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia. |
|
Vegeth
 Reg.: 26 Gen 2003 Messaggi: 431 Da: Monopoli (BA)
| Inviato: 10-03-2003 14:12 |
|
Il Re Leone indubbiamente. Per quanto riguarda le serie televisive One piece
_________________ Quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai non l'ho mai detto e non te lo dirò mai. Nell'amor le parole non contano, conta la musica. |
|
Valkiria
 Reg.: 15 Apr 2003 Messaggi: 6 Da: Silent Hill (PN)
| Inviato: 15-04-2003 18:09 |
|
quote: In data 2003-01-27 15:03, Deeproad scrive:
In linea di massima, se ci pensate bene, i cartoni animati giapponesi, a prescindere dal fatto che possano piacere o meno, ci hanno offerto grande una varietà di storie e di generi che a mio parere non sono paragonabili ai cartoni americani (ad esempio Disney). Lo dico con la consapevolezza che il livello tecnico di realizzazione di quelli americani risulta essere comunque decisamente superiore. Diciamo che si tratta di una concezione diversa del cartone animato in generale. Qui in Italia, dal Giappone arrivano solamente "i migliori", ma la varietà di generi dei cartoni giapponesi è tranquillamente paragonabile a quella offerta dal cinema vero e proprio.
|
Tu dici che "il livello tecnico di realizzazione di quelli americani risulta essere comunque decisamente superiore", posso consigliarti una cosa: guardati "Vampire Hunter D:Bloodlust" oppure "Blood the Last Vampire" e dopo sappimi dire!! (senza nulla dire dei tuoi gusti )
Vi rivelerò che sono cresciuta con i cartoni animati della Disney, ma ora non riesco a guardarne uno senza addormentarmi: non riesco a sopportare gli intermezzi canori!!!
Se qualcuno mi dice che ne esistono di meno noiosi, potrei provare a guardarmene uno...anche se ho 18 anni!!!
LOVE&PEACE
_________________ Two souls, alas, are dwelling in my breast,
And either would be severed from its brother; |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-04-2003 10:02 |
|
quote: In data 2003-04-15 18:09, Valkiria scrive:
Tu dici che "il livello tecnico di realizzazione di quelli americani risulta essere comunque decisamente superiore", posso consigliarti una cosa: guardati "Vampire Hunter D:Bloodlust" oppure "Blood the Last Vampire" e dopo sappimi dire!! (senza nulla dire dei tuoi gusti )
|
Intendevo nella media chiaramente. E' ovvio che ci siano anche produzioni giapponesi superiori, ma è proprio il modo di concepire il cartone animato che varia profondamente tra America e Giappone.
quote: In data 2003-04-15 18:09, Valkiria scrive:
Vi rivelerò che sono cresciuta con i cartoni animati della Disney, ma ora non riesco a guardarne uno senza addormentarmi: non riesco a sopportare gli intermezzi canori!!!
Se qualcuno mi dice che ne esistono di meno noiosi, potrei provare a guardarmene uno...anche se ho 18 anni!!!
|
Certo, ne esistono anche di meno noiosi, ma per quanto riguarda la Disney sono d'accordo con te. Fin da piccolo mal sopportavo gli intermezzi canori che, secondo me, ci stavano a pesce in quelle storie. Purtroppo però, in quel caso, il target a cui sono rivolte le produzioni è quello dei più piccoli, quindi mi sa che da li non si scappa. Peccato, perchè alcune storie sarebbero potute essere anche valide...
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 16-04-2003 20:10 |
|
cinematografico: IL RE LEONE
televisivo: Sailormoon
_________________ eh? |
|
pibedeoro
 Reg.: 26 Giu 2003 Messaggi: 1866 Da: Carrara (MS)
| Inviato: 29-06-2003 14:21 |
|
Direi il re leone e aladin... dpo questi sono andati peggirando quelli della disney mentre quelli prima sempre meravigliosi...
Aggiungerei Lilo e stich e le follie dell'imperatore... simpaticissimi |
|
Darling
 Reg.: 16 Mar 2003 Messaggi: 38 Da: CREMENO (LC)
| Inviato: 03-07-2003 19:28 |
|
Mulan,il re leone, tarzan,
questi secondo me sono i migliori!!!! |
|
Marcos
 Reg.: 10 Lug 2003 Messaggi: 3463 Da: Tarquinia (VT)
| Inviato: 11-07-2003 10:28 |
|
"ZIO PAPERONE ALLA RICERCA DELLA LAMPADA PERDUTA - DUCK TALES THE MOVIE" eccolo il film animato che mi è piaciuto di più al cinema!
Marcos |
|
|