Autore |
sceneggiate i vostri sogni. |
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 06-01-2004 11:16 |
|
quote: In data 2004-01-05 17:54, Tristam scrive:
quote: In data 2004-01-05 17:45, ZoraDomina scrive:
e lo sai interpretare?
|
con un pò di sforzo si.
Il problema che l'interpretazione dei sogni non si fa sui libri ne tanto meno da soli.
La devono sempre fare gli altri.
Il problema principale dell'autointerpretazione è che noi per farla usiamo un metodo che conosciamo e che ci porta inevitabilmente a descrivere le cose che già conosciamo.
Sostanzialmente narriamo un mondo (quello dell'inconscio) attraverso una narrazione schematica che cerca di sviluppare interpretazioni su basi conosciute e risapute. Giriamo, in due parole, su quel poco che di noi già sappiamo cercando di appicicare ai simboli (che non capiamo) una serie di parole, che non sono altro che spiegazioni, partendo però sempre da una base sbagliata, il nostro modo di vedere le cose.
L'interpretazione quindi si potrebbe fare, ma di solito la fa, o meglio la sceglie, il paziente stesso dopo un confronto con lo psicanalista o semplicemente dopo un confronto con una persona qualsiasi capace però di fare le domande giuste e trovare una strda soddisfacente per interpretare.
La cosa più bella è che quando scopri cosa vogliono dire ti si apre una voragine sotto i piedi.
E mai te lo saresti aspettato.
| Ifatti, l'interpetazione di un sogno viene fatta solo conoscendo a fondo la personalità della persona oltre ai suoi vissuti.
Si possono leggere tanti libri, ma tralasciare le basi Freudiane è esculusivamente un'eresia, perchè sono il le basi della psicanalisi stessa!
Aggiungo che uno psicoterapeuta, prima di lasciarsi andare ad un'analisi, utilizza l'esperienza di anni. Quindi, giocare con i sogni, sulle basi dei soli libri è tanto utile quanto un albero morto( e non è una critca Tristam). Suggerisco di leggere "la libido, simboli e trasformazioni" di Jung, almeno per capire le differenze con Freud.
Invece si possono fare piccole interpretazioni dei nostri sogni, conoscendo le nostre paure e insicurezze. Con un pò di sforzo.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Tristam ex "mattia"
 Reg.: 15 Apr 2002 Messaggi: 10671 Da: genova (GE)
| Inviato: 06-01-2004 21:32 |
|
ma io sono assolutamente contrario all'interpretazione dei sogni attraverso i libri.
La detesto.
Per questo dicevo che bisogna sempre interpretare i sogni attraverso un dialogo e soprattutto che l'autointerpretazione è spesso difficile e inconcludente, nonchè errata.
_________________ "C'è una sola cosa che prendo sul serio qui, e cioè l'impegno che ho dato a xxxxxxxx e a cercare di farlo nel miglior modo possibile"
|
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 07-01-2004 07:23 |
|
quote: In data 2004-01-06 21:32, Tristam scrive:
ma io sono assolutamente contrario all'interpretazione dei sogni attraverso i libri.
La detesto.
Per questo dicevo che bisogna sempre interpretare i sogni attraverso un dialogo e soprattutto che l'autointerpretazione è spesso difficile e inconcludente, nonchè errata.
| si ma se sogni di amoreggiare con una tua fiamma, credo che si possa evitare un terapeuta come si può insinuare la predisposizione al fatto anche nella realta'. Tra l'altro l'interpretazione può essere un arma a doppio taglio. In alcuni soggetti l'analisi e l'eccessiva introspezione, se non eseguita con cautela può essere un danno. Questo è il motivo per cui (who cares) credo che l'avanguardia sia nella scuola cognitivo comportamentale che utilizza nuove strade più concrete nell'affrontare i problemi classici dell'ansia, stress e depressione(per la prima volta gli psicologi, accettano di buon grado l'ausilio di farmaci le cui dosi vanno a scalare col tempo). La scuola non utilizza i canoni classici ma si concentra sul quotidiano.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Harumy
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1673 Da: comacchio (FE)
| Inviato: 09-01-2004 20:02 |
|
avevo fretta...ero io tra qualche anno..il mal di testa mi faceva agitare più di quanto non lo fossi già...la valigetta nella mano pesava e la mia mano doleva..le ultime indicazioni mi erano arrivate per messaggio da alcuni miei amici..sono entrata nella banca e gli occhiali mi impedivano di vedere tutto con precisione...ho lasciato la valigetta e sono uscita...ero all'angolo della strada quando uno scoppio invase la banca..poi una telefonata di un collega comunista(l'unica persona del sogno che non conosco nella realtà) mi diceva di fuggire...sapevano che ero stata io...dovevo scappare in Olanda...ero finita...poi ad un tratto la sveglia mi ha invaso le orecchie..era un INCUBO...
_________________
_________________ It's meeting the man of my dreams
and then meeting his beautiful wife
and isn't it ironic...don't you think |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 10-01-2004 10:10 |
|
quote: In data 2004-01-09 20:02, Harumy scrive:
avevo fretta...ero io tra qualche anno..il mal di testa mi faceva agitare più di quanto non lo fossi già...la valigetta nella mano pesava e la mia mano doleva..le ultime indicazioni mi erano arrivate per messaggio da alcuni miei amici..sono entrata nella banca e gli occhiali mi impedivano di vedere tutto con precisione...ho lasciato la valigetta e sono uscita...ero all'angolo della strada quando uno scoppio invase la banca..poi una telefonata di un collega comunista(l'unica persona del sogno che non conosco nella realtà) mi diceva di fuggire...sapevano che ero stata io...dovevo scappare in Olanda...ero finita...poi ad un tratto la sveglia mi ha invaso le orecchie..era un INCUBO...
_________________
| sti comumunisti, pure nelle nostre menti arrivano.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Harumy
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1673 Da: comacchio (FE)
| Inviato: 11-01-2004 14:18 |
|
già...
_________________ It's meeting the man of my dreams
and then meeting his beautiful wife
and isn't it ironic...don't you think |
|
|