scopri i film nella tua città
AGRIGENTO: film e orari
ALESSANDRIA: film e orari
ANCONA: film e orari
ANDRIA: film e orari
AOSTA: film e orari
AREZZO: film e orari
ASCOLI PICENO: film e orari
ASTI: film e orari
AVELLINO: film e orari
BARI: film e orari
BARLETTA: film e orari
BELLUNO: film e orari
BENEVENTO: film e orari
BERGAMO: film e orari
BIELLA: film e orari
BOLOGNA: film e orari
BOLZANO: film e orari
BRESCIA: film e orari
BRINDISI: film e orari
CAGLIARI: film e orari
CALTANISSETTA: film e orari
CAMPOBASSO: film e orari
CARBONIA: film e orari
CARRARA: film e orari
CASERTA: film e orari
CATANIA: film e orari
CATANZARO: film e orari
CESENA: film e orari
CHIETI: film e orari
COMO: film e orari
COSENZA: film e orari
CREMONA: film e orari
CROTONE: film e orari
CUNEO: film e orari
ENNA: film e orari
FERMO: film e orari
FERRARA: film e orari
FIRENZE: film e orari
FOGGIA: film e orari
FORLI': film e orari
FROSINONE: film e orari
GENOVA: film e orari
GORIZIA: film e orari
GROSSETO: film e orari
IGLESIAS: film e orari
IMPERIA: film e orari
ISERNIA: film e orari
L'AQUILA: film e orari
LA SPEZIA: film e orari
LANUSEI: film e orari
LATINA: film e orari
LECCE: film e orari
LECCO: film e orari
LIVORNO: film e orari
LODI: film e orari
LUCCA: film e orari
MACERATA: film e orari
MANTOVA: film e orari
MASSA: film e orari
MATERA: film e orari
MESSINA: film e orari
MILANO: film e orari
MODENA: film e orari
MONZA: film e orari
NAPOLI: film e orari
NOVARA: film e orari
NUORO: film e orari
OLBIA: film e orari
ORISTANO: film e orari
PADOVA: film e orari
PALERMO: film e orari
PARMA: film e orari
PAVIA: film e orari
PERUGIA: film e orari
PESARO: film e orari
PESCARA: film e orari
PIACENZA: film e orari
PISA: film e orari
PISTOIA: film e orari
PORDENONE: film e orari
POTENZA: film e orari
PRATO: film e orari
RAGUSA: film e orari
RAVENNA: film e orari
REGGIO CALABRIA: film e orari
REGGIO EMILIA: film e orari
RIETI: film e orari
RIMINI: film e orari
ROMA: film e orari
ROVIGO: film e orari
SALERNO: film e orari
SANLURI: film e orari
SASSARI: film e orari
SAVONA: film e orari
SIENA: film e orari
SIRACUSA: film e orari
SONDRIO: film e orari
TARANTO: film e orari
TEMPIO PAUSANIA: film e orari
TERAMO: film e orari
TERNI: film e orari
TORINO: film e orari
TORTOLI': film e orari
TRANI: film e orari
TRAPANI: film e orari
TRENTO: film e orari
TREVISO: film e orari
TRIESTE: film e orari
UDINE: film e orari
URBINO: film e orari
VARESE: film e orari
VENEZIA: film e orari
VERBANIA: film e orari
VERCELLI: film e orari
VERONA: film e orari
VIBO VALENTIA: film e orari
VICENZA: film e orari
VILLACIDRO: film e orari
VITERBO: film e orari
Film
Calendario film al cinema
Calendario prossime uscite
Cerca Cinema - Film e Orari
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Archivio Schede Film
Box Office
Homevideo novità
Homevideo in arrivo
TV
Guida TV
I film oggi in TV
I film domani in TV
Celebrità
Personaggi
News
Curiosità e Notizie
Speciali
Interviste
Comunicati stampa
Box Office
Critica
Recensioni dei film al cinema
Recensioni prossime uscite
Recensioni del pubblico
Archivio recensioni
Soundtrack
Poster e Foto
Locandine e Poster dei film
Archivio locandine
Personaggi
Video
Tutti i video
Trailers adesso al cinema
Trailers film in arrivo
Archivio video
Social
Twitter
Facebook
Il Forum di FilmUP.com
Recensioni del pubblico
FilmUP.com
>
Forum
>
Post Reply
Indice Forum
|
Registrazione
|
Modifica profilo e preferenze
|
Messaggi privati
|
FAQ
|
Regolamento
|
Cerca
|
Entra
Informazioni sul messaggio
Tutti gli utenti
registrati
può creare nuovi argomenti e rispondere ai messaggi di questo forum
Username:
Password:
Ho dimenticato la mia password!
Testo del messaggio:
l'HTML è: Non attivo
i BBcode è: Attivo
Emoticon
(clicca sulle faccine che vuoi inserire) - [
ELENCO completo
]
[quote][i]In data 2009-04-12 17:01, dan880 scrive:[/i][b] penso che ben pochi italiani sanno (anche perchè storditi e scioccati in questo periodo dalla vicenda del terremoto in abruzzo) in cosa consiste il famoso referendum promosso da mario segni e giovanni guzzetta, e che si svolgerà il prossimo mese di giugno (nel periodo compreso tra le elezioni europee ed amministrative e i successivi ballottaggi amministrativi). il referendum consiste in una scheda, divisa a sua volta in 3 quesiti: 1-scheda verde (quesito 1): è d'accordo alla concessione del premio di maggioranza, alla camera dei deputati, solo alla lista più votata e non più alle coalizioni di più liste aggregate? "sì" - "no" 2-scheda bianca (quesito 2): è d'accordo alla concessione del premio di maggioranza, al senato, solo alla lista più votata e non più alle coalizioni di più liste aggregate? "sì" - "no" nel caso vincessero i "sì" si alzerebbero anche le soglie di sbarramento per la rappresentanza parlamentare delle liste: 4% alla camera dei deputati; 8% al senato della Repubblica. 3-scheda rossa (quesito 3): è d'accordo sull'abolizione del sistema delle candidature multiple? "sì" - "no" ---------- sull'ultimo quesito non ci sono dubbi che il "sì" rappresenta la scelta più ragionevole e sensata. anche per impedire che il sistema politico italiano continui a garantire potere a candidati che si presentano in più circoscrizioni e che possono a loro volta scegliere persone di loro esclusiva fiducia. i primi 2 quesiti, invece, sono lasciati a una riflessione più attenta da parte del cittadino: favoriscono in sostanza il sistema bipartitico, perchè obbligano a una aggregazione unitaria in un unico soggetto politico con una sola sigla. per quanto riguarda i partiti piccoli, questi sono chiaramente spinti a cercare aggregazione unitaria allo stesso modo di quelli maggiori: pena il rischio di non superare le soglie di sbarramento (che verrebbero alzate in caso di vittoria dei "sì") e non ritrovarsi in parlamento a rappresentare i cittadini che li scelgono. è tutto lasciato, come dicevo prima, ad una attenta riflessione del cittadino: perchè se è vero che il sistema bipartitico semplicizza tutto e rende la scena politica più facilmente governabile e più stabilmente governabile, è altrettanto vero che in Italia il bipartitismo rischia di essere al momento la causa futura di pericolosi squilibri parlamentari. da un lato un partito padronale che mira a uno stravolgimento democratico-istituzionale-costituzionale dello Stato italiano, dall'altro una opposizione spaccata e il partito di maggiore rappresentanza a sinistra molto debole e poco sostenuto dagli elettori. inutile ricordare che questo referendum, molto sostenuto dalla ex alleanza nazionale, sta creando non pochi malumori nel governo berlusconi: perchè la lega teme il bipartitismo, e sta reagendo mandando segnali rischiosi alla tenuta dell'unità della maggioranza. oltretutto la lega vorrebbe che il referendum non fosse accorpato alle europee-amministrative (del 6-7 giugno) e neanche ai ballottaggi amministrativi (del 21 giugno). vorrebbe una data a parte, nel mezzo tra le due tornate: e quindi il 14 giugno. richiesta che pone non poco in imbarazzo il pdl: in primo luogo, perchè bisognerebbe chiedere ai cittadini di recarsi per tre volte consecutive a votare, e inoltre in un periodo di primavera inoltrata, quasi estate. in secondo luogo, perchè lo spezzettamento in tre date di queste consultazioni elettorali comporterebbe uno spreco incredibile di denaro pubblico. e berlusconi, adesso, è impegnato nel rompicapo di dover trovare i soldi necessari per la ricostruzione dell'abruzzo devastato dal terremoto. [/b][/quote]
Opzioni:
Mostra la firma
(Questa può essere modificata o aggiunta nel tuo profilo)
Riassunto dell'argomento
0.002427 seconds.
© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd