FilmUP.com > Forum > Attualità - Le invenzioni più stupide, ma chissà perchè redditizie come poche
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > Le invenzioni più stupide, ma chissà perchè redditizie come poche   
Autore Le invenzioni più stupide, ma chissà perchè redditizie come poche
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 29-12-2003 10:33  
Leeggendo questo articolo:

Muore il papà della Chupa-Chups
la caramella più amata nel mondo
Il marchio fu ridisegnato da Salvador Dalì alla fine dei Sessanta
Gusti infiniti, piace a Madonna, Ronaldo, Armani, Zidane
di ALESSANDRA VITALI


Il primo manifesto pubblicitario (1958)

ROMA - Una caramella tonda piazzata in cima a un bastoncino. Niente di straordinario, raccontata così. E invece sì. Perché quella pallina dolce, in quasi cinquant'anni, è diventata qualcosa di più di un'intuizione. E' diventata la Chupa-Chups. Abitudine, passatempo, mania. Tutto grazie al genio di Enric Bernat Fontadillosa, un signore catalano di ottant'anni, morto ieri a Barcellona dopo aver passato la vita a creare un impero, quello del lecca-lecca più famoso del mondo. Che è finito sulla bocca di tutti: da Madonna a Ronaldo, da Zidane ad Armani, da James Brown a Robert Altman al tenente Kojak-Telly Savalas. Per non contare i milioni di bambini (e adulti) nel mondo che ogni giorno ne scartano uno.

Un oggetto di culto (la caramella, ma anche i suoi contenitori), con tanto di fan club sparsi ai quattro angoli del pianeta. Fontadillosa aveva "creato" in Spagna la Chupa-Chups nel 1958. Da allora è stato un successo continuo, consacrato dal viaggio nello spazio, nel 1995, dov'è stata consumata dagli astronauti della stazione Mir. Un marchio fiore all'occhiello dell'industria catalana, che impiega 1700 persone, ha clienti in 150 paesi e fabbriche in Russia, Cina, Francia, Messico. E un giro d'affari, nel 2002, di 500 milioni di euro.

Quella della Chupa-Chups è una storia lunga e movimentata. Eric Bernat era "figlio d'arte": lo zio Josep era stato, nell'Ottocento, il primo "caramellaio" di Spagna. Il padre, Ròma, nel secondo dopoguerra aveva dato vita alla fabbrica di biscotti "La gloria", dove Eric aveva lavorato come venditore. Poi, l'ingresso in una società produttrice di dolci. Fino al 1956, quando a Bernat venne l'idea di una caramella che si potesse tenere in mano con un bastoncino di legno.
- Pubblicità -


L'ispirazione, aveva raccontato, gli era venuta pensando ai bambini che si imbrattano le dita mangiando caramelle, e poi si leccano le mani sporche. Un'idea che però lasciò scettici i suoi soci, che si ritirarono dall'impresa. Bernat, da solo, decise di lanciarsi nell'avventura. Alla quale diede il nome di Chups.

Serviva una campagna promozionale forte: ed ecco girare per la Spagna alcune autovetture Seat 600, tutte decorate con il marchio del nuovo prodotto. Che all'inizio fu venduto ad un prezzo piuttosto alto, per sottolinearne la qualità. Il nome della caramella divenne Chupa-Chups. Bernat scelse lo slogan: "Es redondo y dura mucho: Chupa-Chups" ("E' rotondo e dura a lungo").

Ma a Bernat la Spagna non bastava. Per promuovere il "caramelo con palo" all'estero, c'era bisogno di ridisegnare il marchio. Accettò l'incarico (in cambio di un compenso "stellare") Salvador Dalì. E il bastoncino, di legno, divenne di plastica, più igienico e sicuro. Da allora, un successo inarrestabile.

La Chupa-Chups varcò i confini spagnoli. A metà degli anni Sessanta venne inaugurata una filiale commerciale a New York per la distribuzione negli Usa. All'inizio degli anni Settanta sbarcò in Giappone. Oggi, il marchio creato da Bernat è presente in 150 Paesi nei cinque continenti. Fragola, fragolapanna, cola, chocobanana, chocovaniglia, mandarino, lemonlime, menta, ananas, cappuccino, espresso: "Ciascuno ha i propri gusti - recita uno slogan recente -, ma Chupa-Chups ce li ha tutti".


Mi chiedevo:
Ma quante persone hanno fatto fortuna con un'idea stupidissima a nostro avviso, ma inspiegabilmente di grande impatto sociale?

_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003257 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd