> > Attualità - I soldi apparenti |
Autore |
I soldi apparenti |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 22-12-2003 23:06 |
|
Le continue crisi di imprese di grandissimo livello internazionale(vedi colossi energia americana come Enron) e italiani(Cirio, PArmalat,Fiorentina,etc) non fanno che sostenere la tesi che ormai l'economia e i bilncai si basano su soldi solo apparenti che in verità non esistono.
Le plusvalenze scritte all'attivo, le varie comparcipazioni concatenate, che seppur limitate dalle varie commissioni di controllo continuano ad esistere attraverso sottefugi, e le tantissime escamotage che rendono agli occhi delle autorità e del semplice investitore anche una società vicna al fallimento una buon investimento, non fanno che alimentare un processo di recessione che ho paura ci porterà nell'immediato futuro a dover vivere una crisi molto simile alla depressione americana degli anni20.
Soluzioni semplici non ce ne sono all'orizzonte, ma di certo delle authority più severe e con maggior poteri potrebbero cercare adesso di strappare via il peggio prima che si espanda al tutto.
Purtroppo però chi governa, sia in Italia che in Europa è indissolubilmente legato ai grandi gruppi finanziari che poi dovrebbero combattere, e così saimo un serpente che si morde la coda.
Che ne pensate voi di questi sempre più frequenti fallimenti?
Quali soluzioni pensaite possano limitare o risolvere il problema?
Avete una visione così pessimistica riguardo il futuro economico italiano e occidentale?
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 23-12-2003 13:04 |
|
Benessere apparente, si, le famiglie italiane e non solo le grandi e piccole fabbriche, grandi e piccole aziende, ormai vi vegetano, l'euro poi, ha dato la stangata finale.I conti non tornano mai, oggi più di prima. Il dollaro è sotto l'euro. Che significa??? Che gli americani stanno peggio di noi????Mah! Sinceramente io non ci capisco nulla,ma credo che se il governo(per quello che riguarda noi)non avesse permesso al libero mercato di fare i il bello e il cattivo tempo, se non avesse permesso ai commercianti di stabilire il prezzo dell'euro nel cambio con le lire, oggi non saremmo a questo punto.Se il potere di acquisto diminuisce, è ovvio che anche il mercato va sottosopra.Incrementare l'economia, tuonano Berlusconie il ministro Tremonti, in che modo???Sembra una barzelletta, come si fa a non parlare di politica, anche in questo caso?C'è una recessione, indubbiamente, ma il governo che ha fatto????Nulla, si occupa solo della politica estera e, quando volge lo sguardo all'interno, l'unica cosa che sa mettere in atto è la finanziaria, che, poi, tradotta in termini pratici, significa solo altre tasse e oneri per il cittadino!!!
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 23-12-2003 19:59 |
|
|
|
|
 |
0.019105 seconds.
|