FilmUP.com > Forum > Arte e letteratura - Le tavole del palcoscenico
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Arte e letteratura > Le tavole del palcoscenico   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Le tavole del palcoscenico
Daphne
ex "Marisa"

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 970
Da: Ve-Mestre (VE)
Inviato: 31-01-2002 13:47  
Teatro. Un mondo nel quale si può viaggiare con la fantasia, come nel cinema. Dagli albori ad oggi il suo cammino è stato lungo ma quanti splendidi lavori ci ha regalato. Vi ricordate le commedie di Edoardo, le tragedie di Shakespeare, e Moliere e Rostand e O'Neil e Miller e Wilde e chi + ne ha + ne metta. Siete d'accordo che se non fosse esistito il teatro forse neanche il cinema sarebbe nato?
_________________
...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose.

  Visualizza il profilo di Daphne  Invia un messaggio privato a Daphne    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 31-01-2002 14:00  
si, lo penso anche io il teatro e' il primo passo verso la rappresentazione, adesso le due forme, cinema e teatro si differenziano in tantissime cose, ne citerei due:
1)variazione del punto di vista nel cinema
2)non ripetibilità dell'evento nel teatro.
per questi due aspetti mi piacciono ambedue (anche se mi intendo piu' di cinema)
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
PantaRei

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 2675
Da: roma (RM)
Inviato: 31-01-2002 14:22  
quote:
In data 2002-01-31 13:47, Daphne scrive:
Siete d'accordo che se non fosse esistito il teatro forse neanche il cinema sarebbe nato?




pienamente d'accordo..penso che possa essere considerato una sorta di "genitore del cinema"...purtroppo però non me ne intendo....!
_________________
"...un Guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto." (P.Coelho)

  Visualizza il profilo di PantaRei  Invia un messaggio privato a PantaRei  Email PantaRei  Vai al sito web di PantaRei    Rispondi riportando il messaggio originario
Daphne
ex "Marisa"

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 970
Da: Ve-Mestre (VE)
Inviato: 01-02-2002 08:53  
siamo in 2 cara Panta, neanche io sono esperta ma sono convinta che non bisogna essere "del mestiere" come si dice, x capire ed apprezzare la bellezza del teatro. Il suo fascino sta tutto nell'essere vero e nel dare all'istante la percezione della storia che si sta seguendo. Vedere gli attori che senza rete si danno al pubblico e per questo meritevoli di plauso o meno.
_________________
...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose.

  Visualizza il profilo di Daphne  Invia un messaggio privato a Daphne    Rispondi riportando il messaggio originario
PantaRei

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 2675
Da: roma (RM)
Inviato: 01-02-2002 10:37  
quote:
In data 2002-02-01 08:53, Daphne scrive:
siamo in 2 cara Panta, neanche io sono esperta ma sono convinta che non bisogna essere "del mestiere" come si dice, x capire ed apprezzare la bellezza del teatro. Il suo fascino sta tutto nell'essere vero e nel dare all'istante la percezione della storia che si sta seguendo. Vedere gli attori che senza rete si danno al pubblico e per questo meritevoli di plauso o meno.






come dicevo ieri..mi piacerebbe molto far parte di quel mondo...ma dietro..non fare l'attrice ma stare dietro la scena...scenografie, costumi, regia..anche trovarobe....preferirei farlo nel cinema..ma cmq mi accontento......!!
_________________
"...un Guerriero della luce non perde il proprio tempo ascoltando le provocazioni: ha un destino che deve essere compiuto." (P.Coelho)

  Visualizza il profilo di PantaRei  Invia un messaggio privato a PantaRei  Email PantaRei  Vai al sito web di PantaRei    Rispondi riportando il messaggio originario
Bubbachuck

Reg.: 02 Ott 2001
Messaggi: 2172
Da: Philadelphia (es)
Inviato: 01-02-2002 10:44  
I migliori attori in genere si formano al teatro, anche se adesso si rischia di assistere ad un processo inverso. Mi spiego: vedere Valeria Marini che si vanta delle sue performance teatrali mi sembra un insulto a chi il teatro l'ha fatto su serio.
_________________
"Se non credi in te stesso, chi ti crederà"? (KB8).

  Visualizza il profilo di Bubbachuck  Invia un messaggio privato a Bubbachuck    Rispondi riportando il messaggio originario
lemona

Reg.: 07 Gen 2002
Messaggi: 819
Da: ferrara (FE)
Inviato: 01-02-2002 10:58  
finalmente qualcuno che ama il teatro che e' stata la prima forma di espressione in e per il pubblico. per quanto riguarda gli attori purtroppo e' vero attori di cinema che vogliono misurarsi con i classici vedi kim rossi stuart i piu grandi attori provengono dal tetro e poisono approdati al cinema e' lo stesso discorso dei comici da tele che fanno i film primo fartutti quel cretino e sopravvalutato di greggio i cui soui film nessuno ha il coraggio di dire che fanno schifo e sono dei flop. inoltre in italia manca la cultura del teatro(e non solo)cme invece avviene in inghilterra e in altri paesi dove vengono rappresentati ver pugni nello stomaco di giovani autori che scioccano il pubblico ma si sa in italia c'e' la chiesa che vieta tutto: comunque se qulcuno ha visto commedie che sono piaciute sono lieteo di scambiare opinioni, stasera fra l'altro vado a vedere variazioni enigmatiche con glauco mauri. poer finiore la migliore ' la melato, non accetto critiche su di lei

  Visualizza il profilo di lemona  Invia un messaggio privato a lemona    Rispondi riportando il messaggio originario
lolita

Reg.: 03 Dic 2001
Messaggi: 1186
Da: roma (RM)
Inviato: 01-02-2002 12:20  
Grazie per l'argomento,Daphne
Il fatto che il teatro abbia attraversato tutte le epoche storiche,non si sia mai fermato,mi fa pensare che rappresentare e vedersi rappresentati è stato sempre un bisogno irrinunciabile per l'uomo,il più spontaneo,immediato.Dalle tragedie greche,che mettevano in scena i due poli estremi della vita,caos e ordine,ai misteri medievali cui partecipavano tutti,senza distinzione fra attori e spettatori,al teatro francese del 600 in cui l'aristocrazia contemplava e deificava se stessa,a quello del 900,completamente distrutto nei suoi elementi fondamentali...
è uno spazio alternativo di verità,in cui si comprendono pensieri e modi di essere della società e l'individuo che lo producono...il rammarico è che adesso sia un fatto elitario...o non so per quali ragioni, dimenticato...

  Visualizza il profilo di lolita  Invia un messaggio privato a lolita  Email lolita    Rispondi riportando il messaggio originario
GREEDO
ex "ellepi"

Reg.: 06 Nov 2001
Messaggi: 2768
Da: Milano (MI)
Inviato: 01-02-2002 12:51  
quote:
In data 2002-01-31 14:00, aguirre scrive:
si, lo penso anche io il teatro e' il primo passo verso la rappresentazione, adesso le due forme, cinema e teatro si differenziano in tantissime cose, ne citerei due:
1)variazione del punto di vista nel cinema
2)non ripetibilità dell'evento nel teatro.
per questi due aspetti mi piacciono ambedue (anche se mi intendo piu' di cinema)








posso aggiungere un altro aspetto, secondo me fondamentale?
si'? grazie: IL CONTATTO DIRETTO CON IL PUBBLICO.
se l'attore sbaglia non si puo' ripetere la scena.i grandi attori teatrali sono anche grandi attori cinematografici(ad es. Ian Mc Kellan, Antony Hopkins, Laurence Olivier..) mentre non e' assolutamente vero il contrario.
il palco non e' fatto per i "bluff" e le meteore.

  Visualizza il profilo di GREEDO  Invia un messaggio privato a GREEDO    Rispondi riportando il messaggio originario
aguirre

Reg.: 07 Ott 2001
Messaggi: 8325
Da: Reggio Calabria (RC)
Inviato: 02-02-2002 11:21  
assolutamente daccordo con questa tua affermazione!!!
_________________
"Se io non ci fossi
mi mancherei un casino"
Aguy

http://ondedinchiostro.splinder.com/

  Visualizza il profilo di aguirre  Invia un messaggio privato a aguirre  Vai al sito web di aguirre    Rispondi riportando il messaggio originario
MikesAngel
ex "MissRigth"

Reg.: 09 Gen 2002
Messaggi: 7725
Da: Firenze (FI)
Inviato: 02-02-2002 22:00  
Il teatro è veramente affascinate proprio xchè come già detto, c'è quel contatto diretto col pubblico che è molto coinvolgente, si provano forti emozioni anche se io come molti sono una profana
_________________
"... ' fanculo a quelli che credono di capire un film, quando invece si fermano solo ad alcuni aspetti tecnici, credendo di essere dei grandi cineasti..."

  Visualizza il profilo di MikesAngel  Invia un messaggio privato a MikesAngel    Rispondi riportando il messaggio originario
Daphne
ex "Marisa"

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 970
Da: Ve-Mestre (VE)
Inviato: 04-02-2002 21:32  
Probabilmente il fatto che il teatro sia un fatto elitario come dice lemona è dovuto alla ancora scarsa cultura del teatro che abbiamo qui. Si va a teatro xchè è un modo diverso di passare la serata, è un pretesto x guardare le "mise" delle altre persone ed è la curiosità di vedere "chi" ha avuto la stessa idea. Certo non tutti la pensano così per fortuna! Ma non è la maggioranza quella che quando si spengono le luci punta gli occhi sul palcoscenico e si appresta a vivere con gli attori il proseguo della vicenda.
_________________
...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose.

  Visualizza il profilo di Daphne  Invia un messaggio privato a Daphne    Rispondi riportando il messaggio originario
shymoon

Reg.: 09 Ott 2001
Messaggi: 1314
Da: Perugia (PG)
Inviato: 05-02-2002 07:46  
E lo dite a me che mi sento la reincarnazione di Eleonora Duse!
Il teatro, che fascino ...
Le luci, le scenografie, l'odore un po' polveroso delle poltrone, i palchetti, aimé, laterali ...
Shakespeare ... D'Annunzio ...
Quanto avrei voltuto esserci anche io su quelle tavole, sentire il loro rumore mentre vengono calpestate ...
I vestiti di scena ...
Meglio che la finisco se no mi attacco ad una tenda e faccio un monologo di tre ore sulla drammaticità della vita

_________________
... e mentre guardo la tua pace, dorme quello spirto guerrier ch'entro mi rugge.

  Visualizza il profilo di shymoon  Invia un messaggio privato a shymoon    Rispondi riportando il messaggio originario
lemona

Reg.: 07 Gen 2002
Messaggi: 819
Da: ferrara (FE)
Inviato: 05-02-2002 12:43  
hai perfettamente ragione daphne la gente va a tatro senza a volte sapere cosa va a vedere solo per faresi vedere o preche e' sinonimo di borghesia nella citta' in cui vive oppure ci sono quelli che pretendano che una commedia duri non piu' di un ora e mezza. a volte quando vedo o sento come la gente e' impreparata mi cadono le braccia ma per fortuna che c'e gente in giro che almeno sa che il cimbelino e' stato scritto da shaskespeare.

  Visualizza il profilo di lemona  Invia un messaggio privato a lemona    Rispondi riportando il messaggio originario
Daphne
ex "Marisa"

Reg.: 04 Apr 2001
Messaggi: 970
Da: Ve-Mestre (VE)
Inviato: 06-02-2002 15:33  
caro vecchio William! con le sue Allegre Comari di Windsor ed il suo Amleto ed il suo Moro di Venezia ed il suo Shylok. Che grande vuoto, se avesse deciso di dedicarsi ad altra attività! Meno male che ha preso la decisione giusta.
_________________
...e poi alla fine del viaggio, finalmente saprò come stanno le cose.

  Visualizza il profilo di Daphne  Invia un messaggio privato a Daphne    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.135951 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: