Autore |
Alti e cassi |
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 02-02-2009 16:03 |
|
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 02-02-2009 16:23 |
|
Cavoli Pk! Poi com'è andata?? |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 02-02-2009 16:26 |
|
ho registrato il 19, ma per convincere il prof fu una faticata. la media poi scese ulteriormente a 27,6 periodico, ma con la tesi di ricerca non è stato un problema.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 02-02-2009 17:33 |
|
quote: In data 2009-02-02 15:08, Marienbad scrive:
Forse esagero? Dovrei battermene il belino? Mi dovrei muovere senza pensare al voto finale. Consigliatemi laureati!
|
Se è un esame a scelta, rifiuta.
Se l'hai scelto è perchè ti interessa, perchè ci hai trovato qualcosa di intrigante... E che quindi non ti dovrebbe pesare ripreparare daccapo per avere quella piccola soddisfazione in più. E' vero che la maggior parte dei professori sono dei coglioni che non ti sanno giudicare e che non sanno quanto tempo sbatti su libri (e a cosa rinunci) ma ci sono casi e casi.
Fosse stato un esamone che ti blocca qualche propedeuticità o che se lo prende uno su mille, ti avrei detto accetta; dato che non mi pare tu abbia detto nulla al riguardo, allora ti consiglio di rifarlo... Te lo dice una che era fissatissima con la media ma che poi ha capito che deve finire il prima possibile quella facoltà dimmmerda (dimmmerda non perchè non mi piaccia, ma perchè obiettivamente ti rende la vita impossibile) e che però negli esami a scelta del terzo anno ha 'preteso' voti alti.
[ Questo messaggio è stato modificato da: utopia il 02-02-2009 alle 17:35 ] |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 02-02-2009 17:46 |
|
Assolutamente mai rifiutato un voto in vita mia, l'ho sempre trovato insensato. E direi a ragione, dato che se il tutto si riduce ad una mera questione di media voto, non mi è mai successo che in un colloquio si interessassero al mio voto di laurea.
_________________ E' ok per me! |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 02-02-2009 18:09 |
|
Bassi: sono stravolto... sono stato in treno praticamente per sei ore da stamattina.
Alti: osservare i paesaggi mentre si è in viaggio, vedere i treni che piano piano si allontanano o che piano piano si fermano, fare attenzione a tutti i rumori: i freni, gli sbuffi, gli scambi, le rotaie... ho riscoperto un pò dello stupore infantile di quando mio padre portava me bambino a vedere i treni partire. E stranamente ci ho visto tanto poetico in tutto questo. Adoro i treni.
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 02-02-2009 18:21 |
|
Tornando alla questione dei voti in università, io accetto tutto, soprattutto per gli esami che odio e studio con fatica.
Un 18 con calcio nel culo compreso è sempre ben accetto (anche perchè preferisco avere bei voti nella pratica).
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 02-02-2009 18:23 |
|
quote: In data 2009-02-02 18:09, SolidSnake scrive:
... ho riscoperto un pò dello stupore infantile di quando mio padre portava me bambino a vedere i treni partire. E stranamente ci ho visto tanto poetico in tutto questo. Adoro i treni.
|
Quando ero piccolissima mia mamma mi portava puntualmente tutte le domeniche in stazione a vedere i treni partire.
Nonostante avessi una paura assurda dei treni, mi esercitavano comunque un certo inspiegabile fascino.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 02-02-2009 18:34 |
|
quote: In data 2009-02-02 18:23, Lollina scrive:
quote: In data 2009-02-02 18:09, SolidSnake scrive:
... ho riscoperto un pò dello stupore infantile di quando mio padre portava me bambino a vedere i treni partire. E stranamente ci ho visto tanto poetico in tutto questo. Adoro i treni.
|
Quando ero piccolissima mia mamma mi portava puntualmente tutte le domeniche in stazione a vedere i treni partire.
Nonostante avessi una paura assurda dei treni, mi esercitavano comunque un certo inspiegabile fascino.
| Si che poi questo fascino ha notevolmente influenzato quelle che ora sono le mie preferenze di viaggio: per quanto adori gli aerei per la potenza e l'immediatezza, preferisco quasi starmene 7, 8 ore in treno sapendo che per quanto stancante mi godrei troppo il viaggio.
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 02-02-2009 18:59 |
|
quote: In data 2009-02-02 18:34, SolidSnake scrive:
quote: In data 2009-02-02 18:23, Lollina scrive:
quote: In data 2009-02-02 18:09, SolidSnake scrive:
... ho riscoperto un pò dello stupore infantile di quando mio padre portava me bambino a vedere i treni partire. E stranamente ci ho visto tanto poetico in tutto questo. Adoro i treni.
|
Quando ero piccolissima mia mamma mi portava puntualmente tutte le domeniche in stazione a vedere i treni partire.
Nonostante avessi una paura assurda dei treni, mi esercitavano comunque un certo inspiegabile fascino.
| Si che poi questo fascino ha notevolmente influenzato quelle che ora sono le mie preferenze di viaggio: per quanto adori gli aerei per la potenza e l'immediatezza, preferisco quasi starmene 7, 8 ore in treno sapendo che per quanto stancante mi godrei troppo il viaggio.
|
Dici così perchè non prendi spesso i treni.
In realtà con i ritardi e cazzi vari (e soprattutto i costi) ti fanno perdere la voglia di fare 5 km.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
Nietzsche
 Reg.: 03 Ago 2007 Messaggi: 2264 Da: smaramaust (BZ)
| Inviato: 02-02-2009 20:18 |
|
quote: In data 2009-02-02 15:17, Marienbad scrive:
Ecco sì, avevo bisogno di una risposta come questa.
In realtà, l'unico che mi ha consigliato il contrario è Abyss...
|
no no beh calma un attimo...
quanti esami ti mancano? perchè se sei a metà eil 21 ti abbassa un pò la media, ok. io lo presi, a mia volta, e lo accettai; mi manavano 10 esami, presi un 27 e gli altri 30. quindi il 21 fu un piccolo incidente.
però se ti manca poco e la tua media è compromessa e pensi dinon aver sufficienti esami per riportarla su, rifiutalo.
il voto di laurea conta, eccome.
_________________
|
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 02-02-2009 20:56 |
|
quote: In data 2009-02-02 20:18, Nietzsche scrive:
il voto di laurea conta, eccome.
|
Beh ma dipende dal lavoro che intraprenderai.
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 02-02-2009 21:07 |
|
quote: In data 2009-02-02 20:56, Lollina scrive:
quote: In data 2009-02-02 20:18, Nietzsche scrive:
il voto di laurea conta, eccome.
|
Beh ma dipende dal lavoro che intraprenderai.
|
Non me l'ha mai chiesto nessuno in 3 anni e un milione di colloqui per esempio.
_________________ E' ok per me! |
|
SolidSnake
 Reg.: 13 Mar 2003 Messaggi: 10561 Da: San Cesareo (RM)
| Inviato: 03-02-2009 00:47 |
|
quote: In data 2009-02-02 21:07, sloberi scrive:
quote: In data 2009-02-02 20:56, Lollina scrive:
quote: In data 2009-02-02 20:18, Nietzsche scrive:
il voto di laurea conta, eccome.
|
Beh ma dipende dal lavoro che intraprenderai.
|
Non me l'ha mai chiesto nessuno in 3 anni e un milione di colloqui per esempio.
| In cosa sei laureato, slob?
_________________ Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.
Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA
http://nakash.myminicity.com |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 03-02-2009 01:59 |
|
il post di Alo in cima a pagina 2 è meraviglioso...
Per quanto riguarda il rifiutare un voto, personalmente non l'ho mai fatto, anche se un 18 preso in geologia ambientale mi sta ancora qua; ero preparato, ma il professore deve avermi inquadrato male e preso in antipatia, forse perché durante l'esame ho tenuto gli occhiali da sole tutto il tempo (avevo la faccia rovinata da un placcaggio rugbistico, occhio nero e pesto).
Nel senso marien, se ti senti che quel 21 sia stato un episodio sfortunato e con tre giorni di ripasso poi cammini grondando competenza per quella materia, magari rifallo
_________________
|
|