> > Off Topic - ADNKRONOS, CINECITTA' LUCE, FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE, ETC. partner del Master in Critica |
Autore |
ADNKRONOS, CINECITTA' LUCE, FILM COMMISSION TORINO PIEMONTE, ETC. partner del Master in Critica |
oliviapean
 Reg.: 14 Lug 2011 Messaggi: 1 Da: roma (RM)
| Inviato: 14-07-2011 16:23 |
|
L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” ha indetto il nuovo bando pubblico per l’ammissione al 7° Master di Primo Livello in Critica Giornalistica di Teatro, Cinema, Televisione e Musica, istituito dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e patrocinato dal Consiglio Internazionale dell'UNESCO per il Cinema, la Televisione e la Comunicazione Audiovisiva e dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
Il Master, volto a creare i giornalisti critici del futuro e gli addetti agli uffici stampa del mondo dello spettacolo, è giunto alla sua settima edizione, rinnovando il carattere prettamente pratico del progetto didattico.
L’Accademia ha già siglato accordi di partnership, che consentiranno di offrire opportunità di stage agli allievi, con: Adnkronos, Agis-Anec Lazio, Film Commission Torino-Piemonte, Cinecittà-Luce, Gruppo Editoriale Sit Com, Teatro Eliseo, Teatro Sistina, Il Piccolo Teatro di Milano e l’Elfo Puccini, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro Massimo e il Biondo di Palermo, Radio Città Futura, Tiziana Rocca Comunicazione, gli uffici stampa Storyfinders, Fabi e Ghinfanti Comunicazione e Bix Promotion, la testata specializzata Musica Jazz (con possibilità di stage nelle redazioni di Roma e Milano), le testate giornalistiche Roma C’è, Cultframe e PuntoDiSvista.
Inoltre, grazie ad una collaborazione con l’ufficio stampa della Fondazione Musica per Roma gli allievi del master avranno un canale preferenziale per assistere alle conferenze stampa e gratuitamente agli eventi che si svolgeranno all’Auditorium Parco della Musica, prestigiosa struttura della Capitale, sede della Festa del Cinema di Roma.
Con il supporto della testata giornalistica Recensito (www.recensito.net), a tutti gli allievi del master è riservato un tirocinio giornalistico che consentirà loro di sperimentarsi nell'attività giornalistica e nel ruolo di critico teatrale, cinematografico, televisivo e musicale seguendo in anteprima stampa, eventi e manifestazioni nei maggiori teatri e nelle sale cinematografiche italiane. Sarà inoltre possibile assistere alle conferenze stampa per le anteprime TV di Rai e Mediaset, nonché presenziare ad eventi internazionali come la Biennale di Venezia, il Festival del Cinema di Roma, l’Umbria Jazz Festival, il Napoli Teatro Festival, il tutto in perfetta sintonia con la nostra convinzione che un mestiere lo si impara sul campo, vivendolo e sperimentandolo quotidianamente.
La partecipazione al master ed il superamento dell'esame finale, determina il rilascio del Diploma di Master di I Livello in Critica Giornalistica ed il riconoscimento di 60 crediti formativi. Le sei borse di studio previste saranno assegnate con assegno a rimborso, al termine del master, con criterio meritocratico.
www.criticagiornalistica.it
Ufficio Comunicazione e Segreteria
segreteria@criticagiornalistica.it
346 4338907
|
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 25-07-2011 19:18 |
|
|
Kubrick5

 Reg.: 19 Apr 2006 Messaggi: 5694 Da: San Zeno (BS)
| Inviato: 13-08-2011 16:56 |
|
quote: In data 2011-07-25 19:18, Deeproad scrive:
Ho letto circa dieci lettere di ogni paragrafo e mi sono annoiato moltissimo.
| Io mi sono fermato alla quinta parola
_________________ Anche la follia merita i suoi applausi |
|
|
|
 |
0.003722 seconds.
|