FilmUP.com > Forum > Off Topic - Datemi un parere
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Datemi un parere   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Datemi un parere
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 11-02-2011 18:04  
http://www.minimumfax.com/corsi/scheda_corso/5

Che ne dite? Secondo voi vale la pena farlo? Oppure son soldi e tempo buttati?

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 11-02-2011 18:30  
sicuramente oggi è più facile entrare in tv che non al cinema,e sicuramente un corso per imparare,o migliorare a scrivere,secondo me è sempre un bene,anche perchè il promotore del corso è una casa editrice piuttosto seria,quindi immagino il tutto ben fatto.certo la spesa non è minima,ma anche qui dipende dalla situazione personale e dalle esigenze che uno ha.se hai tempo e puoi permetterti di fare questo investimento,io lo farei di certo
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 11-02-2011 22:47  
io dico buttati, soprattutto se hai anche l'appoggio (finanziario e non solo) dei tuoi
sei giovane, mi sembra il momento giusto per permettersi di rischiare di perdere un pò di tempo per provare una cosa del genere, tra qualche anno magari non lo faresti più
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
HaroldKid

Reg.: 11 Gen 2009
Messaggi: 4589
Da: milano (MI)
Inviato: 11-02-2011 22:57  
Certo che 600 pipponi per farsi insegnare una cosa che in Italia non sappiamo fare... anche no eh.

  Visualizza il profilo di HaroldKid  Invia un messaggio privato a HaroldKid    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 12-02-2011 08:44  
La cosa è allettante, ma ci sono alcune cose che mi rendono un po' perplessa:

- nessuna garanzia o attestato alla fine del corso. Si limitano a dire che La5 "potrebbe" voler utilizzare il materiale venuto fuori per un'eventuale fiction. L'unica cosa certa è che a fine corso ti danno questo:

Riconoscimento ai Partecipanti
Alla fine del Laboratorio, conclusa l’elaborazione dei Soggetti, a ciascun Partecipante sarà consegnato, da parte di Reti Televisive Italiane – R.T.I.- S.p.A. (RTI) e a spese della stessa, un esemplare della Collana di comunicazione curata da Mediaset - RTI, Link Idee per la televisione.

In pratica un libro.

- La seconda cosa è la questione dei diritti, ossia tutto quello che uscirà dal corso sarà di proprietà esclusiva di RTI. Tutto. Non so, è vero che uno è alle prime armi e questo deve metterlo in conto, ma è anche vero che non avrò attestati o altro una volta finito, ma magari rischio pure che usino le mie idee per sviluppare altro al di fuori. Non vorrei fosse un modo per spremere la creatività altrui e basta.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 12-02-2011 11:47  
Continuo ancora sulle mie perplessità: da un corso così interessante sulla carta sarebbe utile una garanzia di stage o tirocinio una volta terminato. Altrimenti il tutto si riduce a uno di quei laboratori di scrittura utile solo per sé stessi, senza alcun sbocco reale. E dio solo sa quanto c'è bisogno di "fare" piuttosto che continuare a studiare, ora che ho finito. Vero è che un corso così può offrire i contatti giusti, ma non so quanto uno da solo possa riuscire ad avanzare, in quest'ambito.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 12-02-2011 13:15  
si questo è vero,avere uno sbocco finale sarebbe meglio,ma anche comunque poter imparare a far meglio questa cosa,che magari già fai,sarebbe utilissimo.se il corso e serio e ben fatto,di certo ti servirà.poi per entrare ci vuol sempre fortuna e qualche conoscenza,questo si,ma credo che se hai un'idea buona,e grazie al corso impari a svilupparla al meglio,alla fine puoi comunque arrivare
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 12-02-2011 19:30  
quote:
In data 2011-02-11 22:57, HaroldKid scrive:
Certo che 600 pipponi per farsi insegnare una cosa che in Italia non sappiamo fare... anche no eh.



mah, a parte che secondo me molta della produzione "fiction" italiana è brutta non perchè non si potrebbe fare meglio ma perchè c'è proprio la volontà di farla così

in ogni caso ad esempio vedo tra i relatori un autore di romanzo criminale, che sto vedendo ora (i lunedì sera su iris) e mi sembra un prodotto seriale fantastico, tranquillamente anche esportabile
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 12-02-2011 19:49  
quote:
In data 2011-02-12 19:30, pkdick scrive:

mah, a parte che secondo me molta della produzione "fiction" italiana è brutta non perchè non si potrebbe fare meglio ma perchè c'è proprio la volontà di farla così



che fa molto Boris.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 12-02-2011 20:15  
infatti boris fa ridere perchè è verosimile
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 16-02-2011 15:51  
La minimum la contattai qualche anno fa per la pubblicazione di un libro. Chiesero tipo 10 mila euro e quindi presi un'altra strada.
Onestamente 600 euro per questo corso mi sembrano accettabili, dura anche abbastanza (io, per lavoro, ne feci uno da 700 che durò nemmeno due giorni).
Io lo farei, sotto i mille euro penso ne valga la pena.

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 17-02-2011 16:25  
Grazie dei consigli ragazzi.

Mi sto guardando in giro e ho trovato un altro corso interessante, di ambito diverso ma comunque relativo al mondo dell'arte, a Venezia. E siccome è integrato con un progetto alla Biennale sono più tentata di fare quest'ultimo, se non altro perché mi dà l'idea di essere più affidabile anche per chi lo organizza e per l'opportunità concreta che offre rispetto quello di Milano.

Vedremo, comunque.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 20-02-2011 19:16  
quote:
In data 2011-02-11 22:57, HaroldKid scrive:
Certo che 600 pipponi per farsi insegnare una cosa che in Italia non sappiamo fare... anche no eh.



Ahahhaah, non credevo l'avrei mai detto ma... QUOTO!

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 21-02-2011 20:58  

considerata l'età credo che ti possa permettere di fare tutte le esperienze che ritieni possano essere interessanti e utili (sempre che l'impegno economico non comporti sacrifici economici che tu ritenga eccessivi, senza contare che il costo deve essere comunque commisurato alla qualità)

è difficile stabilire a priori se sarà veramente utile per il futuro

ma il linea di massima c'è sempre da imparare anche dove meno te lo aspetti

la seconda opportunità che hai detto in effetti sembra migliore
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 03-03-2011 06:57  
quote:
In data 2011-02-11 22:57, HaroldKid scrive:
Certo che 600 pipponi per farsi insegnare una cosa che in Italia non sappiamo fare... anche no eh.


pienamente d'accordo
---
se il tuo obiettivo è imparare, penso che si ciano manuali, soprattutto di autori americani, in cui si possono apprendere nozioni analoghe.
Se lo fai per ragioni di curriculum, non penso che sia un grande passo avanti aver partecipato a questo corso organizzato da una casa editrice che non ha mai prodotto nessun serial televisivo. Penso che se cerchi, puoi trovare qualche corso di sceneggiatura (sempre a pagamento) di livello maggiore, almeno per il nome.

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.128477 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd