Autore |
lavorare in Poste Italiane |
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 03-09-2009 12:40 |
|
tanti curriculum inviati ai vari recapiti ma per il momento.... .
c'è qualcuno che ha avuto un'esperienza di lavoro in poste italiane? anche di poco?
mi piacerebbe sapere sulla base di cosa vengono ritenuti interessanti i curriculum o se si tratta solo di esigenze per il numero di dipendenti da assumere in un certo momento. e quanto tempo potrebbe passare dall'invio di un curriculum.
anche se mi rendo conto che ci sono i cosìddetti "segreti clientelari" gestiti nelle stanze dirigenziali a insaputa dei malcapitati non raccomandati. |
|
mario54
 Reg.: 20 Mar 2002 Messaggi: 8838 Da: nichelino (TO)
| Inviato: 03-09-2009 14:27 |
|
Dan personalmente putroppo non saprei cosa dirti. in ogni modo in bocca al lupo con la speranza che tu possa sistemati con il lavro
_________________ Vivien Leigh - Non voglio realismo, voglio magia! |
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 03-09-2009 16:07 |
|
io ho lavorato tre mesi come postino nell'estate del 2006.
tramite l'ufficio postale del mio paese sono venuto a sapere che l'ufficio risorse delle Poste di Macerata cercava personale per il periodo estivo e quindi per "mandare" in ferie il personale a tempo determinato...
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 03-09-2009 18:48 |
|
quote: In data 2009-09-03 14:27, mario54 scrive:
Dan personalmente putroppo non saprei cosa dirti. in ogni modo in bocca al lupo con la speranza che tu possa sistemati con il lavro
|
ti ringrazio, crepi. purtroppo sto con le mani nei capelli. bruttissima situazione: non riesco a trovare un punto d'incontro tra il mio curriculum e quello che chiedono gli annunci di lavoro.
in più sento il bisogno di andare via da napoli (città squallida che mi sta ormai indigesta): mi fanno problemi perchè o chiedono la residenza oppure mi dicono che si tratterebbe solo di lavoretti momentanei (giusto delle "supplenze" di poche settimane). |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 03-09-2009 20:09 |
|
visto che sei giovane e non ti fai problemi per un trasferimento vattene direttamente all'estero
perchè questo paese e allo sfascio completo
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 03-09-2009 20:15 |
|
quote: In data 2009-09-03 20:09, Tenenbaum scrive:
questo paese e allo sfascio completo
|
già. |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 05-09-2009 11:50 |
|
quello che c'è nel mio curriculum sono rappresentanze di vendita, collaborazioni in un call-center e appena 40 giorni (contratto di somministrazione a tempo determinato, tramite agenzia del lavoro)nella sede Inps della mia città (archivista).
mi ero candidato all'atm di milano come autoferrotramviere: ho superato tutte le prove ma sono stato scartato alla visita oculistica per la mancanza dei parametri visivi richiesti dal decreto ministeriale del '98.
mi sono anche iscritto alle graduatorie 2008/2011 per il personale Ata della scuola: ma "grazie" a questo "magnifico" governo che abbiamo (e che è stato stra-votato) sono stati tagliati 44.000 posti per il personale Ata, fino al 2012 (tagli effettuati anche perchè è stata tolta l'Ici sulla prima casa).
ho inviato decine e decine di candidature spontanee ma per il momento niente.
per i titoli di studio: ho il diploma di ragioneria (conseguito nel '99) ma nessuno pare voglia assumere chi è ragioniere accademico e non ex praticante.
oltre alla patente europea ecdl, un attestato di e-learning (comunicazione didattica on line).
che si è scoperto essere solo una truffa: perchè per fregarsi i finanziamenti europei, gli enti regionali fanno istituire corsi mal organizzati e prolissi su settori dell'informatica che non hanno ancora preso piede in Italia e che magari mai decolleranno, se non occasionalmente. con l'aggiunta di un periodo di stage che in realtà poco è utile.
|
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 05-09-2009 14:22 |
|
pensa te la vita... io quasi quasi lascio le Poste e comincio a lavorare come cuoco a domicilio... è molto più divertente e si sta diffondendo molto come lavoro.
potresti provarci anche tu, dan.. in fondo basterebbe frequentare un corso di cucina ed il gioco è fatto. E però dovresti diventare anche un pò più allegro, altrimenti nessuno ti lascia entrare in casa...
_________________ Quand je m'examine, je m'inquiète,
mais quand je me compare,
je me rassure |
|
thetourist
 Reg.: 01 Mag 2007 Messaggi: 7007 Da: estero (es)
| Inviato: 08-09-2009 13:53 |
|
joe, ma non eri ingegnere?!
mo fai il postino?
_________________ Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 08-09-2009 21:53 |
|
eh c'è crisi, mi arrangio come posso... |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 09-09-2009 18:23 |
|
Caro Dan880, finché ti poni esclusivamente come obiettivo il lavorare in un'ente statale/regionale/provinciale/comunale prevedo che le tue ricerche si protrarranno molto a lungo. Poste Italiane, ATM, personale ATA...aspetta e spera!
Io ti consiglio di inviare curricula a tappeto direttamente alle aziende (private), iscriverti a quante più possibili agenzie di lavoro (Adecco, GIgroup, Metis, Temporary, Manpower ecc, tutte insieme contemporaneamente) e spizzarti siti internet con offerte di lavoro come infojobs.it o monster.it. Qualcosa di sicuro si smuoverà, finchè continui a vivere col miraggio dello "Stato" rimarrai disoccupato a vita, soprattutto di questi tempi
_________________
|
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 10-09-2009 12:39 |
|
lo faccio eccome. penso che il problema sta nel mio curriculum, che forse è ritenuto troppo insufficiente dai datori di lavoro privati.
se la situazione diverrà insostenibile, dovrò per forza buttarmi in una attività commerciale (di quelle però che non falliscono mai). |
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 10-09-2009 16:13 |
|
pompe funebri, ad esempio.
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 10-09-2009 17:55 |
|
oppure pompe, e basta.
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
dan880
 Reg.: 02 Ott 2006 Messaggi: 2948 Da: napoli (NA)
| Inviato: 10-09-2009 19:28 |
|
quote: In data 2009-09-10 16:13, oldboy83 scrive:
pompe funebri, ad esempio.
|
un sexy shop pari a un supermercato in un Paese del nord Europa . |
|