Autore |
apicultura |
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 16-04-2009 20:50 |
|
qualcuno di voi la pratica?
ciao! |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 16-04-2009 21:32 |
|
....
_________________ Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!
Happiness only real when shared. |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 16-04-2009 22:41 |
|
quote: In data 2009-04-16 20:50, badlands scrive:
qualcuno di voi la pratica?
|
Diversi miei amici sì... se ti serve qualche dritta chiedi pure.
_________________ E' ok per me! |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 18-04-2009 13:52 |
|
ma non so,la passione non è ventua a me,diciamo che sarei l'assistente di mia moglie.i miei dubbi principali sono:richiedono molto tempo per essere curate ste api?noi abbiamo intenzione di metter solo due alveari,almeno all'inzio.danno noia alle persone?non le avremmo attaccate a casa,ma giusto a un centinaio di metri.
poi ovviamente quando inizieremo a produrre miele ne regalerò un barattolo per moderatore,tranne una
ciao! |
|
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 18-04-2009 14:12 |
|
Mio zio l'ha praticata per parecchi anni (ora ha solo poche arnie) e so che comunque richiede un certo impegno.
Una domanda... hai già un locale adibito alla lavorazione e conservazione del miele?
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
utopia

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 14557 Da: Smaramaust (NA)
| Inviato: 18-04-2009 14:40 |
|
quote: In data 2009-04-18 13:52, badlands scrive:
ovviamente quando inizieremo a produrre miele ne regalerò un barattolo per moderatore,tranne una
|
Povera Mizar... Ci resterà davvero male! |
|
sloberi
 Reg.: 05 Feb 2003 Messaggi: 15093 Da: San Polo d'Enza (RE)
| Inviato: 18-04-2009 15:01 |
|
mi informo e te faccio sapè
_________________ E' ok per me! |
|
TheSpirit
 Reg.: 21 Set 2008 Messaggi: 3605 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 18-04-2009 15:14 |
|
quote: In data 2009-04-18 14:12, Lollina scrive:
Mio zio l'ha praticata per parecchi anni (ora ha solo poche ernie) e so che comunque richiede un certo impegno.
|
(eltonjohn mi ha avvisato che forse oggi non si può collegare) |
|
Richmondo
 Reg.: 04 Feb 2008 Messaggi: 2533 Da: Genova (GE)
| Inviato: 20-04-2009 11:05 |
|
Ahah
_________________ E' meglio essere belli che essere buoni. Ma è meglio essere buoni che essere brutti. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 20-04-2009 20:19 |
|
quote: In data 2009-04-18 14:40, utopia scrive:
quote: In data 2009-04-18 13:52, badlands scrive:
ovviamente quando inizieremo a produrre miele ne regalerò un barattolo per moderatore,tranne una
|
Povera Mizar... Ci resterà davvero male!
|
corbezzoli,pure te sei moderatrice!allora sono due quelle che non avranno il mio miele.pensavo solo alla fenice io,e invece...
ciao! |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 20-04-2009 20:21 |
|
quote: In data 2009-04-18 14:12, Lollina scrive:
Mio zio l'ha praticata per parecchi anni (ora ha solo poche arnie) e so che comunque richiede un certo impegno.
Una domanda... hai già un locale adibito alla lavorazione e conservazione del miele?
|
per la conservazione si,ho una specie di ripostiglio in cantina dove posso sicuramente tenerlo.per la lavorazione,all'inizio proviamo a fare la smielatura in un laboratorio apposito,con due sole arnie non è il caso di prendere macchinari.se poi dovesse andar bene,in futuro vedremo un po'.
sull'impegno,c'è chi mi dice che gli sta dietro tutti i giorni,e chi invece le va a controllare giusto una volta a settimana,tanto fanno tutto loro.evidentemente uno dei due mente,ora devo capire chi
ciao! |
|