FilmUP.com > Forum > Off Topic - Riflessioni su Il frutto proibito
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Riflessioni su Il frutto proibito   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore Riflessioni su Il frutto proibito
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 12-12-2008 21:26  
Ci hanno da sempre impartito fin dall'asilo che tutte le nostre disgrazie si riconducono a due tizi (un uomo e una donna), che in barba ai dettami del Padreterno, si lasciarono convincere dal demonio sotto forma di serpe a mangiare dei frutti (forse mele, ma va a capire...forse semplicemente datteri) sostanzialmente vietati, da un albero detto "l'albero della conoscenza".
Il serpente stesso, con sibilo suadente, asseriva che se magiavano di quei frutti, i due ominidi maschio e femmina rispettivamente, avrebbero aquisito saggezza e conoscenza tali da equipararsi quasi a Dio in persona.
Di fronte ad una cosi allettante prospettiva la femmina (che usualmente siamo soliti chiamare Eva) riuscì a convincere il maschio (Adamo, appunto) a cogliere un paio di quei pomi succosi per poi addentarli senza remore e con gusto.
Ciò fu esattamente quello che avvenne e il resto è Bibbia.
Siamo stati cacciati via dal Paradiso terrestre, un immenso Paese dei balocchi dove tutto ci veniva rifilato gratis, dove bastava sollevare una mano verso un ramo per ritrovarsela piena di bacche e frutti succosi, dove bastava frugare per terra per tirare su grasse e opulente radici nutrienti, dove bastava infilare le dita in un nido per avere grosse uova ubertose senza che i volatili che le covavano avessero nulla da ridire.
Vita arboricola, di ramo in ramo, di liana in liana, protetti dalle fronde contro la pioggia e i raggi del sole, capaci di percorrere lo spazio tra i due oceani solo saltando da un ramo all'altro.
Cosa potevano chiedere di meglio i nostri progenitori? Eppure tutto ciò non gli bastò e decisero di disubbedire e di essere quindi cacciati per sempre dall'Eden, in cambio di una dura vita di stenti e fatiche, via dalla sicurezza garantita dagli alti alberi, via dai rami e dalle fronde, ricchi di protettive foglie e frutti nutrienti, via da una vita tranquilla e sicura, via nella savana tra erba, sterpi e sole implacabile, belve affamate e acqua scarseggiante.
Tutto ciò per qualche mela? Ne siamo certi?
Secondo me le cose potrebbero essere andate così:
L'evoluzione di alcune lucertole portò queste a perdere gli arti e ad allungare il corpo divenendo di fatto serpenti, alcuni velenosi e letali ed in grado di infilarsi in qualunque anfratto nonchè di arrampicarsi su qualunque albero e superfice disponibile.
L'invasione dei serpenti spinse i nostri progenitori ( che beatamente vivevano di rendita sui rami) a scendere da questi per non essere morsi, addio comoda vita arborea, benvenute piatte ed aride savane, addio frutti, radici ed uova, addio sicurezza e protezione, addio Eden, benvenuto inferno in terra.
La vita sulla superfice piatta e sterminata della savana ci impose la postura eretta, il freddo delle notti e la paura reciproca ci imposero di raggrupparci a branchi perdendo progressivamente il folto pelame, la mancanza di alberi da frutto ci impose la dieta carnea.
Cominciammo così ad uccidere altri esseri e a nutrirci della loro carne, a berne il sangue, ad utilizzarne le pelli per proteggerci dal freddo, a utilizzarne le ossa per forgiare armi con cui uccidere altri animali, ad utilizzarne i tendini per farne cordame, i denti per farne monili,ornamenti e cosi via.
Cominciammo ad organizzarci in clan e fazioni e a combatterci ed ammazzarci gli uni con gli altri, a dispetto di ogni dettame biologico e di specie, cominciammo a moltiplicarci fino a divenire la specie vertebrata più dilagante dell'intero pianeta, dai ghiacci polari fino all'equatore e anche oltre, cominciammo a creare, inventare, costruire, coltivare, allevare, differenziarci in razze ed etnie, ad addomesticare altre bestie, a imparare a cavalcarle, a condurle al guinzaglio, ad accendere fuochi, a rubare terra alla foresta, a sfidare il mare.
Qual'è stato al fine il frutto proibito che ci ha trasformati in quello che siamo?
Il filetto
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 14-12-2008 12:02  
Convincente. Però secondo me la mela ha un non so che di affascinante.

Perchè la mela è tanto usata nei miti e nelle favole (in realtà solo qui, nella mitologia greca, pomo della discordia, e in Biancaneve, ma direi che è una buona media)??

Perchè i genitori sbagliano? Perchè chiudono i figli in una teca di vetro e non li lasciano sperimentare la vita esterna? Fateli rischiare un po', quei poveri ragazzi.

Ah, parlo così perchè non ho figli quindi non mi rendo conto di come può essere in apprensione un genitore, però ieri ne ho sentite di belle. A 15 anni è giusto far fare un viaggio studio ad un ragazzino? Io avevo già un'indipendenza dai miei incredibile ad 8 anni... colonia e scout mi hanno aiutato a svezzarmi molto.
_________________
"Mi scusi ma... non m'ha già visto in qualche posto?"
"Ricordo il nome ma non la faccia"

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
thetourist

Reg.: 01 Mag 2007
Messaggi: 7007
Da: estero (es)
Inviato: 14-12-2008 12:41  
io sarei morta ad 8 anni fuori di casa con gli scout!
ma morire mi avrebbe fatto gettare delle buone basi per il mio futuro, credo.
purtroppo si tende a riproporre ai nostri figli l'atteggiamento che avevano i nostri genitori con noi, per questo motivo credo di essere una mamma mediamente ansiosa, che difficilmente lascerebbe che suo figlio di 8 anni andasse fuori una settimana, ma anche due giorni diciamoci la verità, con gli scout (ma diciamoci la verità, nemmeno in colonia).
anche considerando la mia esperienza di non morte.

per il resto le mele mi piacciono abbastanza ^__^

  Visualizza il profilo di thetourist  Invia un messaggio privato a thetourist     Rispondi riportando il messaggio originario
Kubrick5


Reg.: 19 Apr 2006
Messaggi: 5694
Da: San Zeno (BS)
Inviato: 14-12-2008 12:52  
quote:
In data 2008-12-14 12:02, Janet13 scrive:

Perchè la mela è tanto usata nei miti e nelle favole (in realtà solo qui, nella mitologia greca, pomo della discordia, e in Biancaneve, ma direi che è una buona media)??


Perchè la mela è uno dei frutti più longevi e popolari di sempre. La sua scoperta si fa ricadere addirittura nel Neolitico, e la sua origine in Asia Minore. La mela è al centro di tantissimi miti proprio per la sua popolarità e per i benefici che dona. Oltra ad Adamo ed Eva (già citati), ci sono le Mele delle Esperidi (utilizzate come dice Janet nella scelta di Paride, ma anche prova finale di Ercole per accedere all'Olimpo da dio e anche le mele di Ippomene che distraendo Atalanta, gli permisero di vincerla alla corsa e sposarla), la mela dell'eterna giovinezza che Indhunn teneva ad Asgard e perfino presso gli Irochesi, indiani del Nord America, un albero di mele e' ritenuto il centro del cielo.

Ecco perchè la mela è un frutto divino..
PS: e non è cosi casuale la scelta, da parte di Walt Disney, di usare la Mela come frutto per condannare Biancaneve...
_________________
Anche la follia merita i suoi applausi

  Visualizza il profilo di Kubrick5  Invia un messaggio privato a Kubrick5    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 14-12-2008 13:11  
Si però cerchiamo di non fare pubblicità occulta alle cotogne del Trentino...
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 14-12-2008 13:35  
quote:
In data 2008-12-14 12:52, Kubrick5 scrive:

non è cosi casuale la scelta, da parte di Walt Disney, di usare la Mela come frutto per condannare Biancaneve...




lo credo bene, era nella favola dei Grimm.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
pkdick

Reg.: 11 Set 2002
Messaggi: 20557
Da: Mercogliano (AV)
Inviato: 14-12-2008 14:27  
ahahahahaha
_________________
Quattro galìne dodicimila

  Visualizza il profilo di pkdick  Invia un messaggio privato a pkdick    Rispondi riportando il messaggio originario
sloberi

Reg.: 05 Feb 2003
Messaggi: 15093
Da: San Polo d'Enza (RE)
Inviato: 14-12-2008 14:37  
hehe buona questa...
_________________
E' ok per me!

  Visualizza il profilo di sloberi  Invia un messaggio privato a sloberi     Rispondi riportando il messaggio originario
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 14-12-2008 14:58  
quote:
In data 2008-12-14 12:52, Kubrick5 scrive:
La mela è ¡l centro di tantissimi miti proprio per la sua popolarità ¥ per i benefici che dona. Oltra ad Adamo ed Eva (già £itati),



A dir la verita' nella "Genesi" non si parla di mele.

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
SolidSnake

Reg.: 13 Mar 2003
Messaggi: 10561
Da: San Cesareo (RM)
Inviato: 14-12-2008 16:27  
Da buon medico Elton fa prevalere la sua visione scientifica e darwiniana dell'origine e dell'evoluzione del mondo. Poi può darsi che le sue credenze siano altre, però dal post mi traspare questo..
Ad ogni modo il mito della mela proibita è sempre stato, secondo me, oggetto di grossi fraintendimenti, e ne è la prova il secolare scontro tra scienza e fede sull'effettiva origine del mondo. Ma quello che mi fa un pò irritare di tutto questo discorso è che Santa Romana Chiesa ha da sempre cercato di convincerci che il mondo è proprio nato cosi, che davvero Adamo è stato il primo uomo sulla terra nato da un fugace sputo di Dio che si mischiò con un pò di humus primordiale. Basta spostare lo sguardo tra i kabalisti (o anche molto più semplicemente tra le dottrine dei cristiani un pò meno bigotti) che concepiscono la religione non come un ermetica dispensa di verità assolute ma come un sentiero da seguire per elevarsi spiritualmente: l'Antico testamento è anche tra questi adottato come testo sacro, ma con la leggera differenza che il testo ebraico originale è accessibile a tutti (a differenza dei cattolici che hanno la loro traduzione ufficiale e intoccabile), ed è piuttosto chiaro dal testo originale che la maggior parte dei miti biblici, come la torre di Babele, l'esodo dall'Egitto e, appunto, la Genesi sia vista non come verità assoluta ma come una grande fiaba piena di metafore da cui trarne il giusto insegnamento, un pò come il libro che raccoglie 101 storie zen (paragone rischioso, ma spero di riuscire a farmi capire!).
Non sono un kabalista ed ho la mia idea personale su Dio, però mi piace pensarla come i kabalisti. Quindi secondo me, per rispondere al post d'apertura, il mito della mela proibita è una grossa e importante fiaba dalla quale ognuno di noi dovrebbe trarne le proprie conclusioni.
_________________
Voi guardate verso l'alto, quando cercate elevazione. E io guardo in basso, perchè sono elevato.

Zarathustra, da COSI' PARLO' ZARATHUSTRA

http://nakash.myminicity.com

  Visualizza il profilo di SolidSnake  Invia un messaggio privato a SolidSnake  Email SolidSnake    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 14-12-2008 16:35  
Hai ragione Solid, buono il paragone con le favole zen.
Sono comunque dell'idea che un'origine "alimentare" dell'uomo ad immagine e somiglianza di Dio, sia assolutamente verosimile
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 14-12-2008 18:49  
Ho già citato in passato questi versi di Fabrizio De Andrè tratti dalla canzone "Un blasfemo" (ispirata a sua volta all'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters), ma li cito di nuovo perchè, a mio parere, sono illuminanti riguardo al mito della mela proibita:

Perché dissi che Dio imbrogliò il primo uomo,
lo costrinse a viaggiare una vita da scemo,
nel giardino incantato lo costrinse a sognare,
a ignorare che al mondo c'è il bene e c'è il male.

Quando vide che l'uomo allungava le dita
a rubargli il mistero di una mela proibita
per paura che ormai non avesse padroni
lo fermò con la morte, inventò le stagioni.

Grande Faber!

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 15-12-2008 alle 17:42 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 14-12-2008 18:52  
Ma perché "riflessioni su Il frutto proibito" e non sul frutto proibito?
Queste fregnacce ti sono state ispirate dalla visione del film con Ginger Rogers?

[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 14-12-2008 alle 18:54 ]

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 14-12-2008 19:21  
quote:
In data 2008-12-14 18:52, TheSpirit scrive:
Ma perché "riflessioni su Il frutto proibito" e non sul frutto proibito?
Queste fregnacce ti sono state ispirate dalla visione del film con Ginger Rogers?

[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 14-12-2008 alle 18:54 ]


C'è qualcuna che non te l'ha data visto che sei così acido?
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 14-12-2008 19:29  
quote:
In data 2008-12-14 19:21, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2008-12-14 18:52, TheSpirit scrive:
Ma perché "riflessioni su Il frutto proibito" e non sul frutto proibito?
Queste fregnacce ti sono state ispirate dalla visione del film con Ginger Rogers?

[ Questo messaggio è stato modificato da: TheSpirit il 14-12-2008 alle 18:54 ]


C'è qualcuna che non te l'ha data visto che sei così acido?



Oè! comunque rispondi alla domanda invece di fare il cretino.
Come mai hai scritto così?
La storia dello scendere dagli alberi per via dei serpenti comunque è carina. Però che fine ha fatto la fase anfibia? Come simo arrivati da lì agli alberi? E perché soltanto noi saremmo stati obbligati alla postura eretta?
La tua teoria postdarwiniana mostra diverse falle...

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.126362 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd